Scarica allegato - Associazione Vittime del Dovere

Transcript

Scarica allegato - Associazione Vittime del Dovere
 PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO PROGRAMMA 13° EDIZIONE “Il coraggio dell’Italia” 16/25 ottobre 2008 Martedi 14 ottobre 2008 ROMA Ore 11,00 Camera dei Deputati Sala stampa Conferenza stampa di presentazione della XIII edizione del Premio Nazionale “Paolo Borsellino: 10 giorni per la legalità” Video Messaggio di CARLO AZEGLIO CIAMPI presidente emerito della Repubblica Intervengono LUCIANO VIOLANTE Presidente del“Premio Borsellino” MARINO ROSELLI Presidente consiglio regionale Abruzzo PIERO MARRAZZO Presidente Regione Lazio MAURIZIO DE LUCA Giornalista Testimonianze di: EMANUELA PIANTADOSI Presidente Associazione Vittime del Dovere GIUSEPPE D’ANNA Presidente Assovittime Giovedi 16 ottobre 2008 ROMA Ore 21,00 Teatro “Columbus” Via delle 7 chiese, 101 Anteprima nazionale Spettacolo Teatrale “Oltre le barricate: il coraggio delle donne” Compagnia Magma Teatro Consegna premio a: PINO MANIACI Direttore di “Tele jato” PIERO MARRAZZO Presidente Regione Lazio Intervengono LUCIANO VIOLANTE Presidente “premio Borsellino” LUIGI NIERI Assessore Regione Lazio coordina l’incontro MAURIZIO DE LUCA Giornalista Testimonianze di: EMANUELA PIANTADOSI Presidente Associazione Vittime del Dovere GIUSEPPE D’ANNA Presidente Assovittime venerdi 17 ottobre 2008 CHIETI Ore 10,30 Teatro “Supercinema” Nel più grande teatro d’Abruzzo 1500 studenti incontrano gli esperti sul tema “Economia e legalità: il coraggio di progettare il futuro ” L’incontro concede crediti formativi a: Ordine commercialisti Ordine avvocati Ordine ragionieri Insegnanti scuole superiori Saluti MARINO ROSELLI Presidente Consiglio Reg.le Abruzzo GIUSEPPE TAGLIENTE Segretario Consiglio Regionale Abruzzo Lectio principalis FEDERICA GUIDI Presidente Giovani di Confindustria interventi On. ROBERTO MARONI Ministro per gli Interni IVAN LO BELLO Presidente Confindustria Sicilia On. MAURIZIO LUPI Vice presidente della Camera Deputati On. PIERLUIGI BERSANI Ministro ombra per l’economia On. MATTEO COLANINNO Ministro ombra sviluppo economico RAFFAELE BONANNI ‐ cisl Segretario nazionale Cisl RENATA POLVERINI ‐ Segretaria nazionale Ugl coordina l’incontro LUIGI VICINANZA Direttore de “Il Centro” SPOLTORE Ore 10,30 Sala Consiliare Incontro degli Studenti “Chi ha paura muore ogni giorno” Saluti FRANCO RANGHELLI Sindaco di Spoltore Intervengono PINO MANIACI Direttore di Telejato MELISSA DI SANO Coordinatrice Premio Borsellino PESCARA Ore 17,30 Museo Colonna Presentazione del documentario ANNA POLITKOVSKAJA: concerto per voce solitaria Interviene il regista FERDINANDO MADDALONI Autore del documentario SPOLTORE Ore 21,00 Sala Comunale Presentazione del libro: “Un eroe borghese: la storia dell’avv. Ambrosoli ucciso dalla mafia” Saluti FRANCO RANGHELLI Sindaco di Spoltore MARINO ROSELLI Presidente Consiglio Reg.le Abruzzo Intervengono SIMONE GAMBACORTA Critico letterario GIUSEPPE FANTASIA Giornalista “La Città” MELISSA DI SANO Ufficio stampa Premio Borsellino L’AQUILA Ore 21,00 Sala Università Notte cinema Proiezione dei film “100 PASSI” di MARCO TULLIO GIORDANA “GOMORRA” di Matteo Garrone Sabato 18 ottobre 2008 PESCARA Ore 10,30 PESCARA Ore 17,30 Auditorium De Cecco Incontro con gli studenti Spettacolo teatrale “..OLTRE LE BARRICATE” Magma Teatro Sala “Tosti” Ex Aurum Incontro amministratori locali “Il coraggio dell’Italia: per una nuova cultura della legalità tra sicurezza e accoglienza” Intervento ROSARIA CAPACCHIONE Giornalista “Il Mattino” Saluto MARINO ROSELLI Presidente Consiglio Regionale Abruzzo interventi CARLA GIRASOLE Sindaco di Capo Rizzuto GIOVANNI ROMANO Vice Sindaco di Mercato S. Severino MARTA VINCENZI Sindaco di Genova MICHELE EMILIANO Sindaco di Bari GIANNI ALEMANNO Sindaco di Roma coordina l’incontro LUCIA ANNUNZIATA Giornalista Rai Tre PESCARA Ore 21,00 PINETO Ore21,00 Auditorium De Cecco Spettacolo teatrale “..MORRA” Teatro Labrys Intervento d’apertura ROSARIA CAPACCHIONE Giornalista “Il Mattino” Sala polifunzionale Spettacolo teatrale “Oltre le Barricate: il coraggio delle donne” Magma Teatro Intervento conclusivo ROSARIA CAPACCHIONE Sala C.G.S. “Il coraggio della memoria” Proiezione del film “Paolo Borsellino” Intervento introduttivo GIANLUCA TAVARELLI Giornalista “Il Mattino” VASTO Ore 21,00 Regista del film “Paolo Borsellino” Domenica 19 ottobre 2008 PESCARA Ore 10,30 Sala “Tosti” Ex Aurum Incontro sul tema “Il coraggio di fare giustizia” Saluti MARINO ROSELLI Presidente Consiglio Reg.le Abruzzo FABRIZIO DI STEFANO Senatore TOMMASO NAVARRA “Società Civile” intervengono On. ANGELINO ALFANO Ministro per la giustizia On. LANFRANCO TENAGLIA Ministro ombra per la giustizia coordina l’incontro MAURIZIO DE LUCA giornalista VASTO Ore 16,00 PESCARA Ore 18,00 Sala C.G.S. “Il coraggio della memoria” Proiezione dei Film: “Il giudice ragazzino” “Placido Rizzotto” “L’uomo di vetro” Auditorium “De Cecco” Spettacolo teatrale “Oltre le barricate: il coraggio delle donne” GIULIANOVA Circolo Ore 21,00 “Il nome della rosa” Incontro spettacolo “Il coraggio della satira e della denuncia” Intervengono FILIPPO LUCCI Giornalista ‐“Società Civile” MARA FERRI Ass. CGS‐ Circoli Giovanili socioculturali GABRIELE LUCIDI Ass.Federazione Italiana Cineclub Compagnia “MAGMA TEATRO” INAUGURAZIONE MOSTRA “LE VIGNETTE DI MOLLY BEZZ” Lunedi 20 ottobre 2008 CHIETI Ore 10,30 Teatro Marruccino Incontro con gli studenti Saluto FRANCESCO RICCI “Il coraggio di essere giovani” DANIELA STATI Sindaco di Chieti Consigliera Regionale LIBERATO ACETO Consigliere Regionale LUIGI CARUNCHIO Pres.te naz.le giovani commercialisti Interviene On. GIORGIA MELONI Ministro per le politiche giovanili coordina l’incontro ROBERTO COTRONEO Giornalista PESCARA Ore 17,30 Libreria Edison Sala lettura Presentazione del libro “ITALIOPOLI” Intervengono OLIVIERO BEHA Autore del libro GIANNI MELILLA Consigliere Regionale OSCAR BUONAMANO Direttore editoriale Carsa SIMONE GAMBACORTA Giornalista VASTO Ore 18,00 L’AQUILA Ore 21,00 L’AQUILA Ore 23,00 Sala C.G.S. Omaggio a Giuseppe Ferrara Proiezione dei Film: “Il sasso in bocca” “100 giorni a Palermo” “Giovanni Falcone” Sala gesuiti Incontro “Lunga è la notte. Immagini, poesie, scritti, documenti di Giuseppe Impastato” Sala Teatro comunale Proiezione del Dvd “Un’altra storia” Intervengono GIANFRANCO TOMOLINI Regista ‐“Società Civile”L’Aquila VERA ANTONIONI Ass. CGS‐ Circoli Giovanili socioculturali GABRIELE LUCIDI Ass.CINIT Cineforum Italiani SIMONA BLASI Giornalista “Corriere della Sera” FILIPPO LUCCI Giornalista ‐“Società Civile” Presenta SIMONA BLASI Giornalista “Corriere della Sera” Martedi 21 ottobre 2008 PESCARA Ore 17,30 Libreria Edison Incontro “Lunga è la notte. Immagini, poesie, scritti, documenti di Giuseppe Impastato” Intervengono UMBERTO SANTINO Pres.te “Centro G.Impastato” Palermo MARCO GELMINI Segretario Regionale Rifondazione VERONICA MARCATTILI Giornalista “La Città” PAOLA PELUSO Giornalista “La città” SIMONE GAMBACORTA Giornalista TORTORETO Sala consiliare del Comune Saluti Ore 21,00 Incontro di presentazione DOMENICO DI MATTEO Sindaco di Tortoreto del libro intervengono “Le basi dell’evasione ANDREA LECCESE fiscale in Italia” autore del libro NICOLA MOLINO avvocato DOMENICO BUCCIARELLI Dir. agenzia entrate “Società Civile” FILIPPO LUCCI Giornalista ‐“Società Civile” L’AQUILA Ore 21,00 Sala dei Gesuiti Incontro “Il coraggio dell’impegno per gli altri” Intervengono Padre SIMONE BELLINI Missionario Francescano FRANCA SOPRANO Missionaria in Brasile “Caritas” CHIETI Ore 21,00 Biblioteca “De Meis” Proiezione del Dvd “Un’altra storia” presenta SIMONA BLASI Giornalista “Corriere della Sera” GIULIANOVA Circolo “Il nome della Ore 22,00 rosa” Incontro spettacolo “Il coraggio della satira e della denuncia” TORTORETO Sala consiliare del Comune Ore 23,00 Proiezione del Dvd “La Santa: viaggio nella ‘ndrangheta” Intervengono FILIPPO GIARDINA Attore comico satirico Direttore di “Non rassegnata stampa” Presenta DOMENICO BUCCIARELLI Società Civile interviene GIANNI LO RUSSO Giornalista “Giornale di Calabria” Mercoledi 22 ottobre 2008 PESCARA Ore 10 Auditorium S.M.Statale “Benedetto Croce” Incontro con gli studenti “Il coraggio dell’Italia” intervengono DON FABIO CORAZZINA Coord.re Nazionale Pax Christi coordina l’incontro FRANCO AVALLONE Capo redattore “IL Tempo” GIULIANOVA Circolo Ore 21,00 “Il nome della rosa” Incontro “Lunga è la notte. Immagini, poesie, scritti, documenti di Giuseppe Impastato” L’AQUILA Ore 21,30 Sala Università Omaggio al regista e amico Florestano Vancini a 1 mese dalla morte. Proiezione dei Film: “Il Caso Matteotti” “Cadaveri eccellenti” Intervengono VERONICA MARCATTILI Giornalista “La Città” PAOLA PELUSO Giornalista “La città” SIMONE GAMBACORTA Giornalista Intervengono GIANFRANCO TOMOLINI Regista ‐“Società Civile”L’Aquila VINCENZO MARRA Ass.ne “Ring”Registi indipendenti FRANCO ANGELI Ass.ne “Agorà” Cinema e cultura GIULIANOVA Circolo Ore 23,00 “Il nome della rosa” Musica e immagini per non dimenticare O.G.M. ROCK BAND Rock concert live “SIAMO TUTTI LIRIO ABBATE” Giovedi 23 ottobre 2008 TERAMO Ore 16,00 Università di Teramo Facoltà Scienze della Comunicazione Incontro con gli studenti Facoltà e Master “Giornalismo, democrazia, legalità” Saluti FRANCESCO BENIGNO Preside Scienze Comunicazione UniTe intervengono LIRIO ABBATE Giornalista Ansa FRANCO AVALLONE Capo redattore “IL Tempo” ELISABETTA DI CARLO Giornalista “La città” coordina l’incontro MELISSA DI SANO Ufficio stampa “Premio Borsellino” GIULIANOVA Circolo “Il nome della Ore 21,00 rosa” Dibattito “Oltre la paura…il coraggio di andare avanti” Presentazione del libro “I complici” MELISSA DI SANO “Il Centro” VALENTINA PROCOPIO “Il Messaggero” LUCA MAGGITTI “Roseto.com” ALBERT PEPE Avvocato Intervistano LIRIO ABBATE Autore del libro ‐ Giornalista Ansa GIULIANOVA Circolo “Il nome della Ore 23,00 rosa” Lettura di brani “RESPIRANDO : VOGLIAMO DEMOCRAZIA E LEGALITA’” TERAMO Teatro Comunale Ore 21,00 Debutto nazionale dello spettacolo teatrale “Zitto tu!!” A cura degli attori: SIMONA ZILLI GABRIELE MANILI CRISTIANO MORI GRAZIA SCUCCIMARRA Venerdi 24 ottobre 2008 TERAMO Ore 10,30 Sala della Provincia Incontro con gli studenti “Chi ha paura muore ogni giorno” GIUSEPPE AYALA Consigliere Corte d’appello L’Aquila PIERO ANGELONI Questore di Teramo coordina l’incontro TOMMASO NAVARRA “Società Civile” PESCARA Ore 10,30 Auditorium S.M.Statale “Benedetto Croce” Incontro con gli studenti “Il coraggio dell’Italia” Intervengono LIRIO ABBATE Giornalista Ansa Palermo NICOLA TRIFUOGGI Procuratore di Pescara coordina l’incontro MELISSA DI SANO Coordinatrice Premio Borsellino TERAMO Ore 17 Sala della Provincia Presentazione del libro “Chi ha paura muore ogni giorno” GIUSEPPE AYALA Consigliere Corte d’appello L’Aquila Autore del libro ANTONIO INGROIA Sostituto Procuratore Palermo NICOLA GRATTERI Sostituto Proc. Reggio Calabria coordina l’incontro TOMMASO NAVARRA “Società Civile” PESCARA Ore 17 Auditorium De Cecco Incontro “Regole e corruzione: qual è il vero volto dell’Italia” LIRIO ABBATE Giornalista Ansa Palermo GHERARDO COLOMBO Magistrato PIERCAMILLO DAVIGO Consigliere Corte d’appello ‐ Milano NICOLA TRIFUOGGI Procuratore di Pescara coordina l’incontro LUIGI VICINANZA Direttore de “ll Centro” TERAMO Ore 21,00 Sala polifunzionale Letture teatrali e proiezioni Dias Film “Il coraggio dell’Italia” GIULIANOVA Sala Trevisan – Ore 21,00 Piccola opera caritas Incontro “Chi ha paura muore ogni giorno” Scuola di Teatro Sociale e civile “Andromeda” LIRIO ABBATE Giornalista Ansa Palermo GIUSEPPE AYALA Consigliere Corte d’appello L’Aquila GHERARDO COLOMBO Magistrato PIERCAMILLO DAVIGO Consigliere Corte d’appello ‐ Milano NICOLA GRATTERI Sostituto Proc. Reggio Calabria ANTONIO INGROIA Sostituto Procuratore Palermo NICOLA TRIFUOGGI Procuratore di Pescara saluti FRANCESCA LOGATTI “Società Civile” coordina l’incontro FILIPPO LUCCI “Società Civile” PESCARA Ore 21,00 Teatro Massimo GRAZIA SCUCCIMARRA Anteprima nazionale dello Spettacolo teatrale “Zitto tu !! GIULIANOVA Circolo “Il nome della Ore 23,00 Rosa” Proiezione del Dvd “O’ sistema: indagine sulla camorra” Presenta: GIOVANNI COVIELLO comitato anticamorra di Napoli Sabato 25 ottobre 2008 PESCARA Ore 10,00 Auditorium De Cecco Apertura a cura di “Magma Teatro” Incontro conclusivo “Il coraggio dell’Italia: idee, proposte, percorsi per il futuro” Saluti MARINO ROSELLI Presidente consiglio regionale Abruzzo NICOLA MATTOSCIO Presidente Fondazione Pescarabruzzo MAURIZIO DE LUCA Garante del Premio Lectio principalis ANTONIO MANGANELLI Capo della polizia di stato Testimonianze LORENZO DIANA Senatore – Com. anti camorra Caserta ANTONIO INGROIA Sostituto procuratore Palermo NICOLA GRATTERI Sostituto Proc. Reggio Calabria ANDREA VIANELLO Conduttore “Mi manda Rai Tre” DON GINO RIGOLDI Comunità nuova ‐ Milano coordina l’incontro LEONARDO NODARI “Società Civile” PESCARA Ore 17,30 Libreria Edison Sala lettura Presentazione del libro “IL RITORNO DEL PRINCIPE” Intervengono SIMONE GAMBACORTA Giornalista “La Città” PAOLO MASTRI Caporedattore “Il Messaggero” PE OSCAR BUONAMANO Direttore editoriale Carsa ANTONIO INGROIA Sostituto Procuratore di Palermo PESCARA Ore 21,00 Auditorium De Cecco “Concerto per la legalità” dedicato a Paolo ANTONELLO PERSICO & ARBOR BAND “In direzione ostinata e contraria” Canzoni e musiche di De Andrè Borsellino, Giovanni Falcone, a tutti gli uomini delle scorte Intervento DON ANDREA GALLO Comunità San Benedetto Genova