Fondato nel 1979, il cinema Anteo, poi diventato Anteo
Transcript
Fondato nel 1979, il cinema Anteo, poi diventato Anteo
Fondato nel 1979, il cinema Anteo, poi diventato Anteo spazioCinema, nasce come sala polivalente nella quale far vivere momenti di cinema, ma anche concerti, cultura, proposte di qualità che non trovavano attenzione altrove, tenute in scarsa considerazione dai normali circuiti. Per questo nella concezione polifunzionale di Anteo spazioCinema accanto alla “classica” proiezione si aprivano spazi alla musica, ai concerti, all’informazione, e venivano organizzati corsi di cinema e teatro, incontri con i registi, con la volontà di far crescere un gruppo sempre più folto di appassionati di cinema. Accanto alla regolare programmazione cinematografica, Anteo spazioCinema continua ad offrire una serie di iniziative e rassegne dedicate a tematiche e ad un pubblico specifico: film in lingua originale, film per i bambini la domenica mattina, rassegne di documentari. Da sempre, Anteo spazioCinema ha mostrato una particolare attenzione per le realtà associative del territorio milanese, collaborando con esse in diverse occasioni. Da oltre 20 anni, Anteo spazioCinema organizza ogni estate tre arene di cinema all’aperto in collaborazione con il Conservatorio, Società Umanitaria e Comune di Milano. Nel corso degli anni Anteo spazioCinema ha saputo “coltivare” un pubblico nuovo, attento, uno spettatore consapevole e non passivo diventando un “caso” non solo nel panorama milanese, ma nazionale ed oggetto di studio per diverse università. Nel 2004 Anteo spazioCinema ha festeggiato i suoi 25 anni di vita con l’uscita di un libro edito da Feltrinelli in cui si raccolgono gli interventi di noti critici cinematografici: una approfondita riflessione sulla realtà delle sale milanesi e il posizionamento culturale e commerciale di Anteospaziocinema e del suo pubblico all’interno del contesto cittadino. Nel 2009, i 30 anni di attività di Anteo spazioCinema sono stati festeggiati con una due giorni di proiezioni, incontri e concerti a cui hanno partecipato numerosi e appassionati cittadini milanesi. Attualmente Anteo spazioCinema fa parte del circuito di Europacinemas e, con le sue quattro sale, una libreria, un ristorante ed uno spazio espositivo, Anteo è un importante punto di riferimento culturale della città di Milano. Nel 2003 Anteo spazioCinema è stato selezionato tra più di 1000 schermi europei iscritti al circuito di Europacinemas e premiato a Praga per la migliore programmazione di film di qualità e per l’impegno, la promozione e la diffusione del cinema europeo. Ad oggi, il marchio spazioCinema, nato dall’esperienza vincente del cinema Anteo, comprende la gestione dei cinema Apollo di Milano, Capitol, Teodolinda e Metropol di Monza e al Cremona Po di Cremona (in gestione dal 29 ottobre 2009).
Documenti analoghi
Tessere AGIS 2015 Vieni al cinema e ANTEO SpazioCinema 2015
Il costo della tessera AGIS Vieni al cinema-Vieni al teatro
è di € 3,00 per i Soci, € 4,00 per i non Soci;
Le tessere sono personali e non cedibili e danno diritto
se esibite a riduzioni e sconti i...
Ai sensi del DL 8 agosto 2013 n 91 , art, 9 comma 2
spazio polivalente nel quale far vivere momenti di cinema, ma anche concerti, cultura, proposte di qualità che non
trovavano attenzione altrove, tenute in scarsa considerazione dai normali circuiti...
trasparenza
spazio polivalente nel quale far vivere momenti di cinema, ma anche concerti, cultura, proposte di qualità che non
trovavano attenzione altrove, tenute in scarsa considerazione dai normali circuiti...