CORSO “INGLESE COMMERCIALE AVANZATO”

Transcript

CORSO “INGLESE COMMERCIALE AVANZATO”
UNI EN ISO 9001
CORSO “INGLESE COMMERCIALE AVANZATO”
Il percorso formativo è destinato a coloro che intendono potenziare ed approfondire la
conoscenza della lingua Inglese Commerciale al fine di utilizzarla nella gestione
quotidiana delle relazioni commerciali.
Le aule sono formate da un numero limitato di persone, accomunate dal medesimo livello
di conoscenza della lingua, al fine di consentire un efficace svolgimento del programma
previsto e una costante interazione allievo-docente
L’allievo verrà inserito nel gruppo-classe corretto grazie alla propedeutica effettuazione di un
breve test on-line di valutazione dell’effettivo livello iniziale di conoscenza della lingua.
PROGRAMMA
Valutare le abilità linguistiche e lavorare in inglese. Raccontare la propria formazione e gli
obiettivi futuri. Discutere l’ordine del giorno, fare previsioni, descrivere preferenze. Utilizzare
fraseologia tipica delle conversazioni telefoniche. Descrivere un progetto, le sue fasi, risolvere i
problemi. Descrivere strategie d’affari e utilizzare terminologia finanziaria. Utilizzare il
linguaggio commerciale per fornire consigli e giustificare decisioni. Descrivere norme di
sicurezza, definire i pericoli e le precauzioni. Descrivere piani di viaggio, imbarcarsi in un volo,
viaggiare in treno. Coordinare il personale, considerando i lavori e le personalità. Offrire un
contratto e gestirne le fasi. Anticipare scenari futuri e redigere un piano d’azione. Lavorare con
i computer e descrivere ciò che sta accadendo. Tenere una riunione e i suoi verbali. Definire
priorità e affrontare questioni di gestione del personale. Discutere disposizioni per
l’esportazione. Verificare richieste di risarcimento e scrivere lettere di reclamo. Intrattenere
conversazioni nei pranzi di lavoro. Discutere annunci di lavoro, salario e benefits. Parlare di
vecchie disposizioni e procedure. Giustificare azioni passate. Descrivere comportamenti
lavorativi. Sostenere un colloquio di lavoro. Confermare una prenotazione per iscritto, fare un
reclamo ufficiale, scrivere delle scuse.
GRAMMATICA
Verbi modali, La forma –ing: after/before –ing, like/enjoy –ing, Il futuro: going to e will a
confronto, Il Present Perfect con ever/never e il superlativo di maggioranza, Simple Past e
Present Perfect a confronto, Verbi modali: must/have to/don’t have to/should, Aggettivi che
reggono la forma –ing: good at/capable of –ing, I comparativi, La forma passiva anche con I
verbi modali, Il doppio futuro, Condizionale del tipo II, Gergo delle esportazioni, Present
Perfect Continuous + since/for, Past Perfect, Question tags
DOCENTI
I docenti, selezionati da inlingua Cremona, sono bilingue/madrelingua laureati, qualificati, e
certificati tramite l’esclusivo “inlingua international teacher training”.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Lezioni frontali, ampio ricorso a simulazioni ed esercitazioni tratte dalle attività aziendali, con
specifico riferimento ai settori merceologici di appartenenza ed ai ruoli ricoperti dai
partecipanti.
DURATA: 40 ORE
Sede Legale:
Via Gaspare Pedone 20
26100 Cremona
C.C.I.A.A. Cremona
Rea n. 127046
API SERVIZI SCARL
Tel 037224074 – Fax 037238638
Sede Operativa:
Via Gaspare Pedone 20 – 26100 Cremona
E-mail:[email protected]
Sito Internet : www.apicremona.it
Albo Cooperative iscr. n. A150600
Capitale sociale sottoscritto e versato
€. 28.041,33
C. F. e P.IVA: 00993860196
UNI EN ISO 9001
CALENDARIO
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
 martedì
DI DETTAGLIO
6 ottobre 2015
13 ottobre 2015
20 ottobre 2015
27 ottobre 2015
3 novembre 2015
10 novembre 2015
17 novembre 2015
24 novembre 2015
1 dicembre 2015
15 dicembre 2015
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
14.00
14.00
14.00
14.00
14.00
14.00
14.00
14.00
14.00
14.00
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
18.00
18.00
18.00
18.00
18.00
18.00
18.00
18.00
18.00
18.00
QUOTA DI ISCRIZIONE (comprensiva di materiale didattico):
AZIENDE ASSOCIATE: € 530,00 + IVA per singolo partecipante
AZIENDE NON ASSOCIATE: € 660,00 + IVA per singolo partecipante
SEDE DEL CORSO:
APISERVIZI SCARL – Via G. Pedone, 20 – 26100 Cremona
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al corso è necessario compilare il Modulo adesione (clicca sul link) e inoltrarlo
via mail all’indirizzo [email protected] oppure via fax al numero 0372 38638 entro
.
MERCOLEDI 30 SETTEMBRE 2015.
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti verrete contattati dalla segreteria
organizzativa che vi confermerà l’avvio del corso e vi trasmetterà gli estremi del c/c per
effettuare il bonifico bancario. Il pagamento dovrà essere effettuato entro la data di avvio del
corso stesso.
Sede Legale:
Via Gaspare Pedone 20
26100 Cremona
C.C.I.A.A. Cremona
Rea n. 127046
API SERVIZI SCARL
Tel 037224074 – Fax 037238638
Sede Operativa:
Via Gaspare Pedone 20 – 26100 Cremona
E-mail:[email protected]
Sito Internet : www.apicremona.it
Albo Cooperative iscr. n. A150600
Capitale sociale sottoscritto e versato
€. 28.041,33
C. F. e P.IVA: 00993860196