baby dream - Massimo Zamboni

Transcript

baby dream - Massimo Zamboni
KRIS NEEDS
DICK PORTER
I
KRIS NEEDS
SUICIDE
DREAM
DREAM
VIAGGIO
ALBABY
CENTRO
DEI DREAM
DREAM
BABY
DICK PORTERI
La storia della
band
che
SUICIDE: A NEW YORK STORY
VIAGGIO AL CENTRO DEI
sconvolse New York City
CRAMPS
Novità Ottobre 2016
CRAMPS
Collana:
Spittle
edizioni
Formato:
15,5x23,5
Collana: Casa editrice:
Spittle Goodfellas
Collana: Spittle 3
250 circa + inserto fotografico
Formato:ISBN: 978-88-99770-02-0
15,5x23,5 Pagine:
Collana:
22,00 Euro
Autore: Kris NeedsPrezzo:
Pagine: Edizione
300italiana
circa +ainserto
foto
cura di: Caterina
Micci
ISBN:
978-88-99770-02-0
Formato:
Formato:
15,5x23,5
Prezzo:
22,00 Euro In libreria
Novembre 2016
Prezzo: 22,00 Euro
Pagine:
ISBN: Pagine:
978-88-99770-00-6
300 circa + inserto fotografico
In libreria
Spittle
15,5x23,5
300 circa + inserto foto
Copertina provvisoria
Prezzo:
22,00 Euro
Luglio 2016Dream
(Disp.
maggio
Baby
Dream è la2016)
storia dei Suicide, una delle band più influenti tra quelle che hanno caratterizzato l’esplosione newyorkese degli anni Settanta. Dall’anarchico e oltraggioso
ai concerti sold out nel luglio del 2015, la band
ISBN:sound degli esordi
978-88-99770-00-6
Dream Baby
Copertina provvisoria
Dream
la storia dei
Suicide,
una delle
band più
influenti
tra quelle
hanno
caratterizzato
si èèperiodicamente
rimessa
in discussione,
reinventando
di volta
in volta generi
musicali.che
Questo
è il viaggio
dell’attivista
l’esplosione newyorkese
degli
anni
Dall’anarchico
e
oltraggioso
sound
degli
esordi
ai
concerti
sold
e artista Alan
Vega
e delSettanta.
musicista jazz
Martin Rev,
conosciuti
anche
come
Suicide,
che
hanno
creato,
in
risposta
alla scena
In
libreria
Luglio
2016
(Disp.
maggio
2016)
ne di Federico Guglielmi politica, culturale e alla follia che caratterizzavano la New York dei primi anni Settanta uno dei primi manifesti artistici
della
out nel luglio del 2015, la band si è periodicamente rimessa in discussione, reinventando di volta in volta i generi
controcultura.
Copertina provvisoria
musicali.
aio 2015 dalla britannica Omnibus Press, rappresenta
Edizione
italiana
cura
di Caterina
Micci.
Federico
Guglielmi
a) della band
americana
TheaLeCramps
nota
al pubblico
famigerate
performance
live diIntroduzione
Vega e Rev hanno di
fatto
scalpore molti
anni prima che la scena punk “tradizionale” enQuesto
il viaggiotrasse
dell’attivista
eculture
artista
Vega
e del
jazz
Martinnirsi
Rev,
anche
Suipieno
effetto.
A ragione,
sono
statimusicista
la prima band
ad auto-defi
conconosciuti
il termine “punk”,
comecome
testimonema horror
e dièfantascienza
e inalla
trash
eAlan
ai Suicide
cide,
che
hanno
creato,
in
risposta
alla
scena
politica,
culturale
e
alla
follia
che
caratterizzavano
la
New
York
dei
“Viaggio
al
centro
dei
The
Cramps”,
pubblicato
nel
gennaio
2015
dalla
britannica
Omnibus
Press,
rappresenta
niato
da
alcuni
dei
loro
primissimi
poster.
y. Fenomeno rock’n’roll unico nel suo genere, fondato
primi
anni
Settanta
uno
dei
primi
manifesti
artistici
della
controcultura.
la
biografi
a
defi
nitiva
(e
l’unica
uffi
cialmente
riconosciuta)
della
band
americana
The
Cramps
nota
al
pubblico
entacinque anni, tra Erick Purkhiser
e Kirstybiografi
Wallace,
In questa avvincente
scritta con il contributo attivo di Rev e Vega, l’autore Kris Needs fornisce l’unico resoconto
tutto
il mondodel
per
gli incendiari
live, i a,riferimenti
al cinema horror e di fantascienza e alla trash culture e a
ivamentedivoce
e chitarra
gruppo.
dettagliato
della carriera della band: dalla genesi nella citta’ di New York, attraverso le tappe del noto e violento tour euroLe famigerate
live
di
Vega
e
Rev
hanno
fattoFenomeno
scalpore
molti
prima
che
laluce
scena
punk
“tradicui
si attribuisceperformance
il ruolo
di
pioniere
del
genere
psychobilly.
rock’n’roll
unico
nel
suo
genere,
fondato
peo del 1978, passando per gli album che sembrano
depredare
generi
cheanni
sarebbero
venuti
alla
solo in
seguito,
fino ai
zionale”
venisse
alla
ribalta.
A
ragione,
i
Suicide
sono
stati
la
prima
band
ad
auto-definirsi
con
il
termine
“punk”,
sul
sodalizio
artistico
e
sentimentale,
durato
per
oltre
trentacinque
anni,
tra
Erick
Purkhiser
e
Kirsty
Wallace,
giorni
nostri.
Interviste
con
altri
personaggi
cardine
della
scena,
tra
cui
Peter
Crowley,
Blondie,
James
Chance
e
i
New
York
ter ricostruisce dettagliatamente, attraverso le parole
Dolls
rendono Dream
Baby
Dream laIvy,
biografi
a definitiva dei Suicide.
come
testimoniato
da
alcuni
deipiena
loro
manifesti.
meglio
conosciuti
Lux Interior
eprimissimi
Poison
rispettivamente
voce e chitarra del gruppo.
di nella New
York
di fine annicome
Settanta
in
bufera
r nel 2009 e al conseguente Aff
scioglimento
delsulle
gruppo,
ascinante indagine
modalitá con cui questa avanguardistica band è venuta alla ribalta, e ha continuato a destare
In
avvincente
biografia,
scritta
il contributo
attivo
di grande
Rev e maestria
Vega,
l’autore
Kris conoscenza
Needs
fornisce
l’unico
al centro
dei
The
il con
biografo
Dick
Porter
ricostruisce
dettagliatamente,
attraverso
lemateria
parole
scalpore
finoCramps”
a oggi,
la narrazione
di Kris
Needs
mescola
con
la sua profonda
della
con
spirazioniIn
e “Viaggio
ilquesta
consistente
lascito
musicale.
resoconto
della
carriera
band:
dalla
genesi
nella
città
diresoconto
New
attraverso
leintappe
del
noto e
inedite
deidettagliato
protagonisti,
lailluminanti
storia della
band,
dagli
esordi
nella
New
York
di fiYork,
nedella
anni
piena
bufera
interviste
edella
fotografi
e inedite
per
confezionare
un
grande
vitaSettanta
e delle imprese
di una
straordinaria e longeva
collaborazione
musicale.
violento
tour
europeo
del 1978,
passando
per gli
chenel
sembrano
generi
che sarebbero
alla
punk
rock,
all’inaspettata
morte
del cantante
Luxalbum
Interior
2009 e aldepredare
conseguente
scioglimento
del venuti
gruppo,
fie e Dick
Porter è autore di diverse biografie di protagonisti
Kris Needs,
prolifico scrittore,
biografo
etra
giornalista,
è stato
redatluce
solo
in
seguito,
fino
ai
giorni
nostri.
Interviste
con
altri
personaggi
cardine
della
scena,
cui
Peter
Crowley,
analizzandone
in
profondità
il
background
culturale,
le
ispirazioni
e
il
consistente
lascito
musicale.
enta della scena musicale americana del XX secolo, tra cui
per NME
ZigZag. Ha scritto
diverse biografi
e di personaggi
Blondie,
James
Chance
e i Newcon
York
Dolls, rendono Dream Babytore
Dream
laebiografia
definitiva
dei Suicide.
e White
Stripes.
Ha collaborato
il giornalista
mi e Ramones
cruciali dell’universo del rock, tra cui Blondie e George Clinton
Il volume
è corredato
unaThericca
selezione
di fotografie e (entrambe
Kris Needs
alla stesura dida
“Trash!
Complete
New
Dick Porter
è autore
diversePress).
biografi
e di autore
protagonisti
sicali inglese
pubblicate
da di
Omnibus
È inoltre
di Joe
York
Dolls”
(2005) e “Blondie:
Parallel Lives”
(2012). È inoltre italiana presenta
una
discografi
a
esaustiva,
e
nell’edizione
Goodfellas
della scena
musicale
secolo,
tra cui
Strummer
and the
Legendamericana
of the Clash,del
The XX
Scream:
The Music
patto autore di saggi che esplorano
i sottogeneri
Via R. Da
Mandello,
11 -della
50126musica
Firenze
dal
catalogo
Ramones
e White Stripes.
Ha collaborato
con ilThe
giornalista
un’introduzione a cura
del
giornalista
Federico Guglielmi e Myths
and Misbehaviour
of Primal
Scream e Trash!
Complete
alternativa come “Rapcore:
Nu-Metal - email:
Rap Fusion”
web:The
libri.godfellas.it
[email protected]
inglese
Kris
Needs
alla
stesura
di
“Trash!
The
Complete
New
York Dolls (tutti editi da Plexus), quest’ultima in collaborazioun’appendice
con
di musicisti
(2003)
e “Glam Racket!
Thetestimonianze
Glam/Glitter Revolution”
(2009). e critici musicali New
York
Dolls”
(2005)
ePorter.
“Blondie:
Parallel
Lives” (2012).
È inoltre
L’autore
ne
con
il
collega
Dick
Scrive
regolarmente
per
i
magazine
contributi
grafi
ciDistribuzione:
cheCramps
descrivono
la portata
dell’impatto autore di saggi che esplorano i sottogeneri della musica
Bookservice/Goodfellas
Sieè già
occupato del
fenomeno
nell’acclamato
“A
Record Collector
e Mojo.e giorbiografo
Promozione:
Agenzia
Short
Rock’n’Roll
Psychosis”
pubblicato
dallaKris Needs, prolifico scrittore,
alternativa come “Rapcore: The Nu-Metal Rap Fusion”
dellaHistory
bandofsul
pubblico
italiano
. NFC
nalista, è stato redattore
NME
e ZigZag.
(2003)per
e “Glam
Racket!
The Glam/Glitter Revolution” (2009).
Ha scritto diverse biografie
di personaggi
Si è già occupato
del fenomeno Cramps nell’acclamato “A
Caterina Micci, siciliana, laureata in Archivistica e
Short
History
cruciali dell’universo del
rock,
tra of
cuiRock’n’Roll
Blondie Psychosis” pubblicato dalla
Biblioteconomia, vive a Roma dove lavora come
casa editrice Plexus nel 2007.
insegnante. Appassionata di cultura underground in ognie George Clinton.
Strummer
and thelaureata in Archivistica e
sua manifestazione, è una dei disck jockey del collettivoÈ inoltre autore di Joe
Caterina
Micci, siciliana,
Tuttifrutti Apocalypse, ha partecipato come speaker allaLegend of the Clash,Biblioteconomia,
The
Scream:
The
vive Mua Roma dove lavora come
Goodfellas
trasmissione
Goodfellas “Search & Destroy” di Fusoradio e collaborasic Myths and Misbehaviour
insegnante.
Appassionata
di cultura underground in ogni
of
Primal
ScreVia R. Da Mandello, 11 - 50126 Firenze
con
webzines 11 - 50126 Firenze
Viadiverse
R. Da Mandello,
sua manifestazione,
una dei disck jockey del collettivo
am e Trash! The Complete
New YorkèDolls,
web: libri.godfellas.it - email: [email protected]
web: libri.goodfellas.it - email: [email protected]
Tuttifrutti Apocalypse, ha partecipatoISBN:
come9788899770006
speaker alla
quest’ultima in collaborazione
con il colleViaggio
al centro
trasmissione “Search & Destroy” di Fusoradio
e collabora
Distribuzione:
ga Dick Porter, autore
Viaggio
al centro
dei Cramps
Distribuzione eBookservice/Goodfellas
promozione: Goodfellas
condi
diverse
webzines
Promozione: Agenzia NFC
dei Cramps, Goodfellas edizioni.
22,00 euro
casa editrice Plexus nel 2007.