2 - ASL Bari

Transcript

2 - ASL Bari
SEGRETERIA DIREZIONALE
REGIONE PUGLIA
ASL BA
AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI
II presente provvedimento viene pubblicato sul sito web aziendale nel rispetto di quanto
disposto dalla 1.r. n. 40/2007.
DETERMINA DELLA ASL BA
DETERMINAZIONE N.
v (("1._
DEL 0 b
MAG.
2011
OGGETTO: AREA GESTIONE TECNICA " SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI
IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CENTRALIZZATI ED AUTONOMI IN
ESERCIZIO PRESSO GLI STABILIMENTI OSPEDALIERI ED I PRESIDI
TERRITORIALI DELLA ASL BA SUDDIVISO IN LOTTI "—
—C in Bari, nella sede
del mese di
L'anno 2011, il giorno dell'Area Gestione Tecnica presso lo stabilimento Ospedaliero "Df enere -
STRUTTURA (Codice)
CENTRO Dl COSTO (Codice)
0156
Visto il D. Lgs. 30.12.1992 n.502 e successive integrazioni e modificazioni;
Vista la Legge Regionale 28.12.1994 n. 36;
Vista la Legge Regionale 30.12.1994 n. 38;
Vista la Legge Regionale 03.08.2006 n. 25;
Vista la Legge Regionale 28.12.2006 n. 39;
Vista la Legge Regionale 20.06.2008 n. 15;
Visto il Regolamento Regionale 29.09.2009 n. 20:
Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1960 del 20.10.2009;
Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2151 del 13.11.2009;
Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 2798 del 30.12.2009.
Sulla base di conforme istruttoria della Struttura Operativa —U.O. Manutenzioni
che fa capo alla medesima Direzione Operativa,
IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA
"Area Gestione Tecnica"
HA ADOTTATO
La seguente determinazione:
Premesso:
I. che con Deliberazione ASL BA n. 1395 dell'11/06/2009 si procedeva a: I) - prendere
atto degli elaborati relativi alla gara mediante procedura aperta per l'affidamento del "
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed
autonomi in esercizio presso gli stabilimenti ospedalieri ed i presidi territoriali
della ASL Bari", redatti dai tecnici AGT ASL BA costituiti da: capitolato speciale
6
d'appalto con gli allegati programmi di manutenzione.gli schemi di bando di gara, del
— indire gara mediante procedura aperta da esprimersi ai sensi
Disciplinare di gara :
dell'art. 55 del D. leg.vo 12/04/2006 n. 163 prevedendo l'aggiudicazione con il criterio
dell'offerta economicamente più vantaggiosa determinata in base agli elementi di cui
all'art. n. 83 del D. leg.vo 12/04/2006 n. 163 per [appalto suddiviso in n. 8 lotti:
r Che con Determinazione Dirigenziale AGT n. 2559 del 23/10/20119 si procedeva ad
approvare il Bando ed il Disciplinare della gara in argomento modificati dall'Area
in coerenza alle osservazioni formulate dal Direttore dell•ARES
Gestione Tecnica
Puglia nel corso dell'audizione del giorno 8/10/2009 ;
r Che con Determinazione Dirigenziale AGI n. 2745 del 30/10/2009 veniva precisato
che la durata del Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento
centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli stabilimenti ospedalieri ed i presidi
territoriali della ASL Bari veniva fissata in anni 4 e che, pertanto, il quadriennio va
inteso come periodo 2011- 2015;
r che il bando di gara , pubblicato ai sensi i legge, stabiliva come termine ultimo per la
ricezione delle offerte le ore 13.00 del 6/05/2010 e la data della prima seduta pubblica
alle ore 9,00 del 13/05/2010:
r che alla data di scadenza risultavano pervenute n. 17 istanze di partecipazione così
come riportato nel verbale n.1 del 13/05/2010 che allegato in copia alla presente ne
costituisce parte integrante;
r che con Determinazione Dirigenziale AUT ASI. BA n. 9949 del 29/10/2010 veniva
nominata la commissione giudicatrice ai sensi dell'art. 84 e dell'art. 92 del DPR n.
554/99;
r che in data 13/04/2011 la commissione Giudicatrice. espletati tutti gli adempimenti
previsti dal bando dal bando e dal disciplinare di gara, provvedeva a trasmettere i
verbali di gara che. allegati in copia alla presente ne costituiscono parte integrante,
essendo gli originali, unitamente a tuti gli atti e alle offerte di gara. depositati presso
l'Area Gestione Tecnica della ASL BA:
r che dai verbali medesimi risultano aggiudicatari provvisori, della gara del Servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio
presso gli stabilimenti ospedalieri ed i presidi territoriali della ASL Bari, suddiviso in
otto lotti, i seguenti partecipanti:
Guastamacchia spa per i seguenti lotti :
per quattro anni di E 581.744.00 oltre E
lotto I con punti 87,00 per un importo
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
933.464.00 oltre oneri per la sicurezza per C
lotto 6 con punti 97.00 per un importo di
32.000,00 e IVA:
Perrone Luigi & c. snc per i seguenti lotti:
lotto 2 con punti 85,00 per un importo. per quattro anni. di E 332.760,00 oltre E
12.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
264.880,00 oltre E
lotto 4 con punti 85,00 per un importo. per quattro anni. di C
12.000.00 per oneri sicurezza e IVA:
ADIRAMEF group per i seguenti lotti:
lotto 3 con punti 88.00 per un importo per quattro anni di E 439.510,40 oltre E
16.000.00 per oneri sicurezza e IVA:
lotto 5 con punti 87.08 per un importo. per quattro anni, di E 450.611.60 oltre E
16.000.00 per oneri sicurezza e IVA:
Pellicani & Noviello per i seguenti lotti:
lotto 7 con punti 85.00 per un importo per quattro anni. di C 409.718.40 oltre C
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA:
certifica sotto la propria personale responsabilità che il costo riveniente dal presente atto sarà ricompresso nel
budget 20 I I dell'Azienda deliberato con atto n. 183 del 3 I/012011 ed imputato al conto:
Si
ESERCIZIO 2011
Conto 715.100.00010 .per €
657.412,90
I sottoscritti attestano la legittimità e conformità del presente provvedimento alla vigente normativa
regionale e nazionale.
Il Funzionario Atruttore
Responsabile deT6rocedimento
Collaboratore Ampi.vo Prof.le Esperto
(dott. ssiRit3111Eptone)
Il Dirigente dell'Unità Operativa
Man. O. e S. Edilizia ed Imp. Tecnologici
(Ing. Nicolp lacobellis)
Il Dirigente della rezione Operativa
Area Gestio e Tecnica
(Ing. Sebastiaz o Carbonara)
5
ASL BARI
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI:
Denominazione dell'appalto: " SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI
CONDIZIONAMENTO CENTRALIZZATI ED AUTONOMI IN ESERCIZIO PRESSO GLI
STABILIMENTI OSPEDALIERI ED I PRESIDI TERRITORIALI DELLA ASL BARI PER IL
PERIODO 2010 — 2013 SUDDIVISO IN LOTTI"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione territoriale ASL Bari
Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 06 maggio 2010 ora: 13,00
Data spedizione G.U.C.E.: 08 marzo 2010
Prima seduta per la ricognizione delle offerte: 13 maggio 2010
Verbale di gara n. 01
Il giorno tredici del mese di maggio dell'anno duemiladieci, alle ore 09,00, presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL BA, c/o Ospedale " Di Venere", in Via
Ospedale Di Venere n. 1, in BARI — CARBONARA., si è insediato il Seggio di gara
costituito da:
Ing. Nicola Iacobellis: Dirigente dell'Area G. Tecnica, Presidente,
Ing. Bartolo Dell'Olio: Professionista esterno, Ord. Ingegneri Prov. BAT, Testimone,
Dott.ssa Rita Tatone: Funzionario dell'Area G. Tecnica, Testimone e Segretario
verbalizzante,
per procedere alla ricognizione delle offerte pervenute entro il termine prescritto dal bando
di gara, per la gara a procedura aperta in oggetto ed alla verifica della documentazione
amministrativa contenuta nelle buste A — Documentazione delle stesse.
Il Presidente prende atto che il bando di gara è stato trasmesso all'Ufficio Pubblicazioni della
C.E. per la pubblicazione sulla G.U.C.E. il 08.03.10, pubblicato, in estratto, sulla G.U.R.I.
del 19.03.2010, sul B.U.R. Puglia del 25.03.2010, e sui quotidiani Il Sole 24 ore, Finanze &
Mercati, E-Repubblica ed. Bari e Il Corriere del Mezzogiorno il 23.03.2010 e, in formato
integrale, sul sito web della Stazione Appaltante e del Ministero delle Infrastrutture.
Alla seduta pubblica risultano presenti i seguenti rappresentati dei concorrenti:
Sig. Giuliano Sarno, delegato della Combustibili Nuova Prenestina Srl, con sede
legale in Roma,
Sig. Michele Rubini, delegato della Guastamacchia Spa , con sede legale in Ruvo di
Puglia,
Sig. Dario Nitti, delegato della Siram Spa, con sede legale in Milano,
Sig. Salvatore Pellicani, rappresentante legale della Pellicani & Noviello Snc, con
sede legale in Modugno,
Sig. Mauro Piergiovanni, delegato della Cofely Italia Spa, con sede legale in Roma,
Sig. Giuseppe Fracchiolla, delegato della Fratelli Fracchiolla Impianti Srl, con sede
legale in Adelfia.
Di aggiudicare definitivamente la gara del Servizio di manutenzione degli impianti di
condizionamento centralizzati ed autonomi
in esercizio presso gli stabilimenti
ospedalieri ed i presidi territoriali della ASL Bari, suddiviso in otto lotti alle ditte
aggiudicatarie dei singoli lotti così come di seguito elencato:
Guastamacchia spa per i seguenti lotti :
lotto I con punti 87.00 per un importo per quattro anni di C 581.744,00 oltre C
16.000.00 per oneri sicurezza e IVA;
lotto 6 con punti 97,00 per un importo di C 933.464,00 oltre oneri per la sicurezza per C
32.000,00 e IVA;
Perrone Cataldo & c. snc per i seguenti lotti:
lotto 2 con punti 85,00 per un importo, per quattro anni, di E 332.760,00 oltre C
12.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
264.880,00 oltre C
lotto 4 con punti 85,00 per un importo, per quattro anni, di E 12.000.00 per oneri sicurezza e IVA,
ADIRAMEF group per i seguenti lotti:
lotto 3 con punti 88,00 per un importo per quattro anni di E 439.510.40 oltre E
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
lotto 5 con punti 87,08 per un importo, per quattro anni, di E 450.611.60 oltre C
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
Pellicani & Noviello per i seguenti lotti:
lotto 7 con punti 85,00 per un importo per quattro anni, di E 409.718,40 oltre C
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
lotto 8 con punti 85,00 per un importo. per anni quattro, di e 215.956,80 oltre
8.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
di provvedere alla pubblicazione dell'esito di gara secondo le modalità stabilite dalla
normativa vigente;
di procedere alla stipula dei relativi contratti nei termini previsti dalla normativa sugli appalti
con le imprese aggiudicatarie previa acquisizione delle garanzie e coperture assicurative
previste dalla legge;
Di precisare che la spesa complessiva quadriennale riveniente dal presente atto ammonta ad
C 3.756.645,20 oltre IVA al 20% pari ad E 751.329.04 per un totale complessivo di C
4.507.974,24 che saà fronteggiata con i normali mezzi di bilancio nei limiti degli
stanziamenti del budget economico assegnato a ciascuna Struttura e trova capienza sul
conto 715 100 00010;
Di dare atto che la spesa di cui sopra, limitatamente all'esercizio finanziario 2011, per il
periodo giugno — dicembre 2011 ammonta a complessivi E 657.412,90 iva compresa verrà
affrontata con i normali mezzi di bilancio rientrando nei limiti degli stanziamenti del budget
economico assegnato a ciascuna struttura sul conto 710.100.00010.
La presente determinazione è inviata al Direttore Generale ASL BA, è pubblicata sul sito WEB
Aziendale ed è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge.-
4
lotto 8 con punti 85.00 per un importo. per anni quattro. di E 215.956,80 oltre E
8.000,00 per oneri sicurezza e IVA:
che con note del 13/04/2011 il Direttore AGI' ASL BA procedeva a chiedere alle ditte
dichiarate provvisoriamente aggiudicatarie la documentazione di cui all'art. 38 del D. Leg.vo
163/2006 e di completare il modello per consentire alla Stazione appaltante di poter richiedere
presso lo Sportello Unico Previdenziale il relativo DURO;
che con nota acquisita agli atti del protocollo AGT n. 67918 del 19/04/2011 il sig. Perrone
Cataldo, già legale rappresentante ed amministratore della ditta Perrone Luigi & c. s.a.s
Perrone Luigi & c. s.a.s " in
comunicava il cambiamento di denominazione della ditta
-Perrone Cataldo & c. s.a.s - a seguito di modifica della composizione sociale e dei soci
accomandatari. giusta atto notarile del 18/10/2010 di cessione quote e modifica dei patti della
soc. Perrone Luigi & C. S.a.s:
Accertato che è stato verificato il possesso dei requisiti di cui all'art. 38 del d. Leg.vo n.
163/2006 delle ditte aggiudicatarie;
Stabilito di dover procedere all'aggiudicazione della gara per l'affidamento del Servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso
di stabilimenti ospedalieri ed i presidi territoriali della ASL Bari, suddiviso in otto lotti, i
seguenti partecipanti:
Guastamacchia spa per i seguenti lotti :
per quattro anni di E 581.744,00 oltre
lotto I con punti 87.00 per un importo
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
lotto 6 con punti 97.00 per un importo di E 933.464,00 oltre oneri per la sicurezza per E
32.000,00 e IVA;
Perrone Cataldo & e. snc per i seguenti lotti:
lotto 2 con punti 85,00 per un importo, per quattro anni, di E 332.760,00 oltre E
12.000.00 per oneri sicurezza e IVA;
264.880.00 oltre E
lotto 4 con punti 85,00 per un importo, per quattro anni, di E 12.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
ADIRAMEF group per i seguenti lotti:
lotto 3 con punti 88,00 per un importo per quattro anni di E 439.510.40 oltre
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
lotto 5 con punti 87,08 per un importo. per quattro anni. di E 450.611.60 oltre E
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
Pellicani & Noviello per i seguenti lotti:
lotto 7 con punti 85,00 per un importo per quattro anni, di E 409.718,40 oltre E
16.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
lotto 8 con punti 85,00 per un importo, per anni quattro, di E 215.956.80 oltre E
8.000,00 per oneri sicurezza e IVA;
DETERMINA
•
Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono tutti trascritti ed approvati:
Di approvare i verbali n. 1 del 13/05/2010, n. 2 del 18/08/2010 del seggio di gara e i
verbali dal n. I al n. 25 redatti dealla commissione tecnica, che allegati in copia alla
presente ne costituiscono parte integrante essendo gli originali, unitamente a tutti gli atti e
per
alle offerte di gara, depositati presso l'Area Gestione tecnica della ASL BA. l'affidamento
del Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento
centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli stabilimenti ospedalieri ed i presidi
territoriali della ASL Bari, suddiviso in otto lotti
Entro il termine fissato dal bando di gara risultano pervenute n. 17 offerte, di seguito
elencate:
C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio, 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 Fax: 090/6415918 - Prot. n. 84548 del 5/05/2010;
EURO KLIMA IMPIANTI S.r.l. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 70021 - ACQUAVIVA DELLE
FONTI (BA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.L - Via di Torricola, 180 - 00178 - ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010;
SIRAM S.p.a. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax: 02/41298359
- Prot. n. 85107 del 6/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
- Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot n. 85575 del 6/05/2010;
IRINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.L - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
ADIRAMEF GROUP S.r.L - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel.
081/8133410 - Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.a. - Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - Tel. 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.T1 - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) - Via Dei Muratori, 10 - 70026
- MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI S.n.c.
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
PEI?RONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, 11 - 70033 - CORATO (BA) - Tel.
080/8 72895 0 - Fax: 080/8726399 - Prot tz. 85707 del 6/05/2010;
FRATELLI FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. - Zona Industriale -70010 - ADELFIA (BA) Tel. 080/4596944 - Fax: 080/4596810 - Prot. n. 85715 del 6/05/2010;
M.I.T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI - Tel. 081/2508587 - Fax:
081/2583127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010;
LASER S.r.l. - Via Motta della Regina, snc - Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Coco, 11/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664 Prot. n. 85768 del 6/05/2010;
17.
ATITECNICA85 S.r.l. - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 - Prot.
n. 85776 del 6/05/2010.
Il Presidente, con la costante assistenza dei due testimoni, verificata la regolarità delle date di
arrivo e l'integrità dei plichi pervenuti, procede alla loro numerazione in ordine progressivo
di arrivo, all'apposizione di firma su ciascuno ed alla successiva apertura degli stessi.
Accertata, per ciascun plico, l'integrità delle tre buste contenute, rispettivamente "A Documentazione", "B - Relazione Tecnica" e "C - Offerta Economica", il Presidente
procede alla firma delle stesse, alla successiva apertura delle buste A - Documentazione ed
alla verifica della conformità della documentazione nelle stesse contenuta alle prescrizioni
del bando e del disciplinare di gara.
Gli esiti delle verifiche della documentazione amministrativa contenuta nella busta A sono di
seguito verbalizzati, ai sensi dell'art. 78 del D.Lgs. 163/06:
Lotti 2 — 4 - 8 documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi
successive del procedimento;
C.S. IMPIANTI S.n.c. — Via Cavalluccio, 15/A — 98123 — MESSINA:
EURO KLIMA IMPIANTI S.r.l. — Via Raffaello Sanzio, 6/A — 70021 — ACQUAVIVA DELLE
FONTI (BA): Lotti 1 2 3 4 5
6 7 8- documentazione conforme alle
prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi successive del procedimento;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA
— Via di Torricola, 180 — 00178 — ROMA): Lotti
1 2 3 4 5 6 7 documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara,
ammessa alle fasi successive del procedimento;
GUASTAMACCHIA S.p.a. — Via Pietro Ravanas, 2 — 70037 — RUVO DI PUGLIA (BA): Lotti
1 2 3 4 5 6 7
8- documentazione conforme alle prescrizioni del bando di
gara, ammessa alle fasi successive del procedimento;
Lotti 3 — 5 — 6 - 7 - documentazione
conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi successive del
procedimento;
SIRAM S.p.a. — Via Bisceglie, 95 — 20152 — MILANO:
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. — Viale dell'artigianato, 17 — Z.A. — 70026 — MODUGNO:
Lotti 1 2 3 4 5 7 - 8 - documentazione conforme alle prescrizioni del bando di
gara, ammessa alle fasi successive del procedimento;
RINALDI GROUP S.r.l. — Via Dei Marmisti, 3 — 70123 —BARI.:
Lotti 1 2 3 4 5 6
7 - 8 - documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle
fasi successive del procedimento;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. — Via Peucetia, 5 — 70037 — RUVO DI PUGLIA (BA):
Lotti 2 — 3
documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi
successive del procedimento;
9. ADIRAMEF GROUP
— Via Aniello Palumbo, 160 — 80014 — GIUGLIANO (NA): Lotti 3
4 - 5 - documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle
fasi successive del procedimento;
10. COFELY ITALIA S.p.a. — Via Ostiense, 333 — 00146 — ROMA: Lotti I - 6 - 7 - 8 -
documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi
successive del procedimento;
A.T1 - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) - Via Dei Muratori, 10 - 70026 MODUGNO (BA): Lotti 1- 7 - documentazione conforme alle prescrizioni del bando di
gara, ammessa alle fasi successive del procedimento;
PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, 11 - 70033 - CORATO (BA): Lotti 2 - 4 - 8
- documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi
successive del procedimento;
FRATELLI FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. - Zona Industriale - 70010 - ADELFIA (BA):
Lotti 1 - 4 - 5 - 7 - 8 - relativamente ai requisiti richiesti alla lettera e del punto 9 del
Disciplinare di gara, il concorrente allega degli attestati relativi a prestazioni espletate
presso Enti pubblici negli anni 2007 - 2008 e 2009 per servizi di manutenzione
d'impianti tecnologici, senza specificare la natura di tali impianti; ammessa alle fasi
successive del procedimento, con riserva di documentare la specificità degli impianti
tecnologici oggetto delle prestazioni;
MIT. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI: Lotto 8 - relativamente aí
requisiti richiesti alla lettera c del punto 9 del Disciplinare di gara, il concorrente allega
degli attestati relativi a prestazioni espletate presso Enti pubblici negli anni 2007 - 2008
e 2009 per servizi di manutenzione d'impianti tecnologici, senza specificare la natura dì
tali impianti; ammessa alle fasi successive del procedimento, con riserva di
documentare la specificità degli impianti tecnologici oggetto delle prestazioni;
LASER S.r.l. - Via Molta della Regina, snc - Villaggio Artigiani -71100 - FOGGIA: Lotti 1 2 3 4 5 6 7 8 documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara,
ammessa alle fasi successive del procedimento;
ELECTRA S.r.l. - Via Primalde Coco, 11/b2 - 74121- TARANTO: Lotti 1 - 3 - 4 - 5 - 8
- relativamente ai requisiti richiesti alla lettera c del punto 9 del Disciplinare di gara, il
concorrente allega degli attestati relativi a prestazioni espletate presso Enti pubblici
negli anni 2007 - 2008 e 2009 per servizi di manutenzione d'impianti tecnologici, senza
specificare la natura di tali impianti; ammessa alle fasi successive del procedimento,
con riserva di documentare la specificità degli impianti tecnologici oggetto delle
prestazioni;
17. ATITECNICA85 S.r.l - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI: Lotti 1 2 3 4 5 6 7
8 - documentazione conforme alle prescrizioni del bando di gara, ammessa alle fasi
successive del procedimento;
Il Presidente, terminata la verifica della documentazione amministrativa, procede al
sorteggio del 10% (n. 2) dei concorrenti ammessi, ai fini degli accertamenti prescritti
dall'art. 48 del D Lgs 163/06 circa l'esistenza dei requisiti di capacità economico-finanziaria
e tecnico-organizzativa; risultano sorteggiati i concorrenti n. 2. EURO KLIMA IMPIANTI S.r.l.
- Via Raffaello Sanzio, 6/A - 70021 - ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) e n. 6. PELLICANI &
NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17- Z.A. - 70026- MODUGNO.
Il seggio di gara sospende la seduta per procedere alla richiesta, ai tre concorrenti ammessi
con riserva, di documentare, entro dieci giorni dalla richiesta stessa pena esclusione dalla
gara, la specificità degli impianti tecnologici oggetto di servizio di manutenzione presso Enti
pubblici, documentato con gli attestati allegati alla documentazione amministrativa, nonché
ai due concorrenti sorteggiati, di documentare, ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 163/06, il
possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, dichiarati in/
autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
4(
I concorrenti ammessi saranno informati della successiva seduta pubblica con due giorni di
anticipo, come prescritto dal disciplinare di gara.
Le operazioni del Seggio di gara si concludono alle ore 15,00.
Il presente verbale, costituito da cinque pagine, letto e confermato, è sottoscritto dai
componenti del Seggio di gara.
Ing. Nicola Iacobellis — Presidente
mie
Ing Bartolo Dell'Olio — Testimone
Dott.ssa Rita Tatone — Testimone e Segretario Verbalizzant
5
ASL BARI
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI:
Denominazione dell'appalto: " SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPL4N77 DI
CONDIZIONAMENTO CENTRALIZZATI ED AUTONOMI IN ESERCIZIO PRESSO GLI
STABILIMENTI OSPEDALIERI ED I PRESIDI TERRITORIALI DELLA ASL BARI PER IL
PERIODO 2010 — 2013 SUDDIVISO IN LOTTI"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
04438146E4
Lotto 3
044381688A
Lotto 4
Lotto 5
044382018)6
0443821CA9
Lotto 6
0443824F22
Lotto 7
04438271A0
Lotto 8
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione territoriale ASL Bari
Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 06 maggio 2010 ora: 13,00
Data spedizione G.U.C.E. : 08 marzo 2010
Prima seduta per la ricognizione delle offerte: 13 maggio 2010
Verbale di gara n. 02
Il giorno diciotto del mese di agosto dell'anno duemiladieci, alle ore 12,45, presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL BA, do Ospedale " Di Venere", in Via
Ospedale Di Venere n. 1, in BARI — CARBONARA., in seduta riservata, si è riunito il
Seggio di gara costituito da:
Ing. Nicola Iacobellis: Dirigente dell'Area G. Tecnica, Presidente,
Ing. Bartolo Dell'Olio: Professionista esterno, Ord. Ingegneri Prov. BAT, Testimone,
Dott.ssa Rita Tatone • Funzionario dell'Area G. Tecnica, Testimone e Segretario
verbalizzante, per procedere all'analisi della documentazione pervenuta da parte dei
concorrenti ammessi con riserva alle fasi successive della procedura di gara.
Premesso che con Verbale n. 01 del 13.05.2010 il seggio di gara, come sopra costituito, ha
proceduto alla verifica della documentazione contenuta nelle buste A — Documentazione
Amministrativa, delle offerte pervenute entro il termine prescritto dal bando di gara,
determinando di ammettere, con riserva di integrazione della documentazione inerente i
requisiti tecnico-professionali ed economico-finanziari, le offerte dei concorrenti:
13 -FRATELLI FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. — Zona Industriale — 70010 — ADELFL4 (BA):
Lotti 1 - 4 — 5 — 7 — 8
14 - ML T. S. r.l. — Via Domenico De Roberto, 44 — 80143 — NAPOLI: Lotto 8
16 - ELECTRA S.r.l. — Via Primaldo Coco, 11/b2 — 79121 — TARANTO: Lotti 1 — 3 — 4 — 5 — 8 ,
per le motivazioni evidenziate nel medesimo verbale.
Preso atto che con note prot. 103883/UOR04 del 31.05.2010 si è proceduto alla richiesta
d'integrazione della documentazione di cui trattasi ai tre concorrenti ammessi con riserva e
che, entro i termini prescritti, sono pervenute le integrazioni richieste, il Seggio di gara
procede alla verifica e valutazione di quanto pervenuto.
2A(
13 - FRATELLI FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. - Zona Industriale - 70010 - ADELFIA (BA):
Lotti 1 - 4 - 5 - 7 - 8
Il concorrente produce esclusivamente uno Stato di avanzamento lavori a tutto il 31.05.07,
con cui documenta l'esecuzione, per conto del Comune di Bari, di lavori di manutenzione di
impianti idrici, elettrici e d'illuminazione, per un importo contabilizzato al 31.05.07 di
69.427,14.
Considerato che alla lettera c del punto 9 del disciplinare di gara è richiesto un fatturato
globale presso Enti Pubblici, per manutenzione d'impianti di condizionamento ed affini nel
triennio 2006-2008, non inferiore ad € 200.000,00, il seggio di gara ritiene che il
concorrente non abbia documentato il possesso del requisito prescritto al punto 9, lettera c,
del disciplinare di gara e, conseguentemente, non ammette il concorrente FRATELLI
FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. - Zona Industriale - 70010 - ADELFL4 (BA): Lotti 1 - 4 - 5
- 7 - 8 alle fasi successive della procedura di gara.
14 - M.I.T. S. r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI: Lotto 8
Il concorrente produce ulteriore dichiarazione della ASL Napoli 1 attestante che il servizio
di manutenzione espletato nel periodo 2006-2008, per € 596.000,00, si riferisce a lavori di
manutenzione su impianti di condizionamento.
Alla luce delle verifiche espletate, il seggio di gara ritiene documentato, da parte del
concorrente, il possesso dei requisiti richiesti alla lettera c del punto 9 del Disciplinare di
gara e, pertanto, ammette l'offerta alle fasi successive della procedura di gara.
16 - ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Coco, 11/b2 - 74121 - TARANTO: Lotti 1 - 3 - 4 - 5 - 8
Il concorrente produce ulteriore dichiarazione dell'Università del Salento, attestante che i
servizi espletati per proprio conto, nel periodo 2006-2008, si riferiscono alla manutenzione
degli impianti termici e di climatizzazione.
Il seggio di gara ritiene documentato, da parte del concorrente, il possesso dei requisiti
richiesti alla lettera c del punto 9 del Disciplinare di gara e, pertanto, ammette l'offerta alle
fasi successive della procedura di gara.
Si passa, quindi alla verifica della documentazione trasmessa dai concorrenti:
n. 2. EURO KLIMA IMPIANTI S.r.l. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 70021 - ACQUAVIVA DELLE
FONTI (BA) e
n 6. PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO,
circa il possesso dei seguenti requisiti richiesti dal Disciplinare di gara, per i quali si sono
avvalsi dell'autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445:
punto 7: originale o copia conforme del DURC in corso di validità:
punto 9, lettera a) - documentazione attestante il fatturato globale anni 2006/08;
punto 9, lettera b) - documentazione attestante i servizi nel settore negli anni
2006/08.
I due concorrenti hanno documentato il possesso dei requisiti di capacità economicofinanziaria e tecnico-organizzativa richiesti del bando di gara, ai sensi del comma 1
dell'art. 48 del D.Lgs. 163/06, allegando tutta la documentazione che viene acquisita
agli atti di gara.
Risultano, pertanto, ammessi alle fasi successive della procedura di gara i concorrenti:
1.
C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio, 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 Fax: 090/6415918 - Prot. n. 84548 del 5/05/2010;
2.
EURO KLIMA IMPIANTI S.r.l. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 70021 - ACQUAVIVA DELLE
FONTI (BA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00178 - ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO DI PUGILI (BA)- Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010;
SIRAM S.p.a. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - TeL 02/412981 - Fax: 02/41298359
- Prot. n. 85107 del 6/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
- TeL 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - TeL 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGILI (BA) - Prot n.
85613 del 6/05/2010;
ADIRAMEF GROUP S.r.L - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel.
081/8133410 - Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.a. - Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - TeL 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.Ti - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) - Via Dei Muratori, 10 - 70026
- MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI S.n.c.
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, 11 - 70033 - CORATO (BA) - TeL
080/8728950 - Fax: 080/8726399 - Prot. n. 85707 del 6/05/2010;
NON AMMESSO
M.I.T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI - TeL 081/2508587 - Fax:
081/2583127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010;
LASER S.r.L - Via Motta della Regina, snc - Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.L - Via Primaldo Coco, 11/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664 Prot. n. 85768 del 6/05/2010;
17.
ATITECNICA85 S.r.L - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 - Prot.
n. 85776 del 6/05/2010.
Risulta non ammesso alle fasi successive della procedura di gara il concorrente:
13 - FRATELLI FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. - Zona Industriale - 70010 - ADELFIA (BA) - TeL
080/4596944 - Fax: 080/4596810 - Prot. n. 85715 del 6/05/2010.
Tutti i concorrenti saranno informati delle decisioni assunte in data odierna dal Seggio di
gara, mediante trasmissione del presente Verbale n. 02.
3
Il presente Verbale n. 02, unitamente al Verbale n. 01 del 13.05.2010, alle buste B — Offerta
tecnica ed alle buste C — Offerta economica, dei concorrenti ammessi alle fasi successive
della procedura di gara, saranno trasmessi, a cura del Presidente, alla Stazione Appaltante,
per la successiva consegna alla Commissione Giudicatrice di cui all'art. 84 del D.Lgs.
163/06.
Le operazioni del Seggio di gara si concludono alle ore 13,30.
Il presente verbale, costituito da quattro pagine, letto e confermato, è sottoscritto dai
componenti del Seggio di gara.
Ing. Nicola Iacobellis — Presidente
Ing. Bartolo Dell'Olio — Testimon
Dott.ssa Rita Tatone — Testimone e Segretario VerbalizzanKi
t
4
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000
1^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.1 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo e 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
=0000000
L'anno duemiladieci , il giorno ventuno del mese di Settembre alle ore 16,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
PREMESSO
che con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 2745 del 30 Ottobre 2009
si è stabilito di procedere alla indizione della gara aperta relativa alla "Fornitura del
servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split
system) che centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria
Locale della Provincia di Bari" mediante procedura aperta con il criterio dell'offerta
economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 81 comma 1 e art. 83 comma 5 , D.lgs
163/2006) in termini di qualità/prezzo secondo i criteri enunciati nel Disciplinare di gara.;
che il Bando di Gara, pubblicato nei modi di legge, fissava la prima seduta pubblica per il
giorno 13 Maggio 2010 alle ore 9.00;
che le modalità della gara venivano stabilite nel disciplinare di gara allegato al citato bando;
che , il giorno 06 Maggio 2010 alle ore 13:00, termine perentorio fissato dal bando risultano
pervenuti i plichi contenenti le offerte dei seguenti concorrenti:
C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio. 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 Fax: 090/6415918 - prot. n. 84548 del 5/05/2010;
EURO KLIMA IMPIANTISCI. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 700271- ACQUAVIVA DELLE
FONTI (HA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00178 — ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010;
SI RAM S.p.A. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax: 02/41298359
-Prot. n. 85107de16/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel
081/8133410 — Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.A. — Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - Tel 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.T.I. - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) — Via Dei Muratori, 10 - 70026
-MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale C adorna, I l - 700 33 - C ORATO (BA) - Tel.
080/8728950 - Fax: 080/8726399 - Prot. n. 85707 del 6/05/2010;
FRATELLI FRACCHIOLLA IMPIANTI S.r.l. - Zona Industriale - 70010 - ADELFIA (BA) Tel. 080/4596944 - Fax: 080/4596810 - Prot. n. 85715 del 6/05/2010;
M.I. T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI - Tel. 081/2508587 - Fax:
081/2583127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010;
LASER S.r.l. - Via Motta della Regina, snc - Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Coco, 11/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664 Prot. n. 85 768 del 6/05/2010;
17. ATITECNICA85 S.r.l. - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 Prot.
n. 85776 del 6/05/2010.
• che il Presidente del seggio di gara, ing. Nicola Iacobellis con nota prot. 990/INT del 25
Agosto 2010, procedeva a trasmettere il verbale di gara n. 01 del 13 Maggio 2010 ed il
verbale n°.2 del 18 Agosto 2010 unitamente a tutta la documentazione prodotta dalle
imprese ammesse alle fasi successive della procedura di gara come di seguito indicato:
I. C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio. 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 3
Fax: 090/6415918 - prot. n. 84548 del 5/05/2010;
EURO KLIMA IMPIANTISCI. Via Raffaello Sanzio, 6/A - 700271- ACQUAVIVA
DELLE
FONTI (HA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00178 — ROMA
Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO Dl PUGLIA (BA) Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010;
SIRAM S.p.A. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax:
02/41298359
-Prot. n. 85107de16/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel
081/8133410 — Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.A. — Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - Tel 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.T.I. - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) — Via Dei Muratori, 10 - 70026
-MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI S.n.c.
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
12. PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale C adorna, 11 - 700 33 - C ORATO (BA) - Tel.
080/8728950 - Fax: 080/8726399 - Prot. n. 85707 del 6/05/2010;
4
NON AMMESSO
M.I. T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI - Tel. 081/2508587 - Fax:
081/2583127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010;
LASER S.r.l. - Via Motta della Regina, snc - Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Coco, 11/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664
Prot. n. 85 768 del 6/05/2010;
17. ATITECNICA85 S.r.l. - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 —
Prot.
n. 85776 del 6/05/2010.
• che con nota prot. n. 1106/int./UOR-4/AGT del 20 Settembre 2010 il Presidente della
Commissione Giudicatrice, ing. Sebastiano Carbonara, procedeva a convocare i
componenti per. Ind. Antonio Carbonara e per. Ind. Costantino Masino per il giorno 21
Settembre 2010 alle ore 16:00 per procedere all'insediamento ed alle prime operazioni di
competenza;
Tanto premesso, il Presidente ed i componenti procedono, innanzi tutto a dichiarare l'inesistenza
di cause di incompatibilità e di astensione con l'incarico in argomento e provvedono a
sottoscrivere apposita dichiarazione di assenza di conflitti di interesse e di motivi di astensione di
cui all'art. 51 c.p.c. che viene allegato al presente verbale.
Il Presidente procede a dare lettura del verbale n. n. 01 del 13 Maggio 2010 e del verbale n°.2
del 18 Agosto 2010 relativo all'esame delle domande di ammissione delle ditte partecipanti.
Letto l'elenco delle partecipanti ammessi si procede a verificare l'integrità delle buste "B"
contenenti " l'offerta tecnica" delle ditte ammesse e ad aprire il plico di cui al numero :1.
La commissione, inoltre, ha verificato che tutte l'offerta siglata sia corredata dalla
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di alla "procedura di aggiudicazione" del
bando di gara .
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e/o su
ogni pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto dal
numero "1".
5
Alle ore 18,00 il Presidente dichiara conclusa la prima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 22 Settembre 2010 alle ore 14.30 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in cartelle con lacci o in pacchi e depositati
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DE[ LACOMMISSIONE
(Ing. Sebas(i
•
sino
Il Compo
(Per. Ind. Ant
Verbalizzante
rbonara )
6
Carbonara)
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
=—=000O000—
— 2^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.2 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi
(tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081E2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
€.
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
0000000—
L'anno duemiladieci , il giorno ventidue del mese di Settembre alle ore 14,30 presso la
sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di
Venere" Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010
composta dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 21 del mese di Settembre dell'anno 2010 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti l'offerta tecnica, hanno proceduto ad aprire il
plico contrassegnato con il numero:1;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero I;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 22 Settembre 2010 alle ore 14:30;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci o in pacchi e
depositata nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità delle
busta "B" contenente l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire il plico contrassegnato con i
numero: 2.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto dal
numero 2.
La commissione, inoltre, ha verificato che l'offerta siglata è corredata della documentazione
relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
2
Alle ore 19,00 il Presidente dichiara conclusa la seconda seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 23 Settembre 2010 alle ore 14.30 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
i
IL PRESIDENTE IELLA COMMISSIONE
(Ing. S • i asiano Carbonara)
n 10
Il Compo
Verbalizzante
(Per. Ind.
bonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
000O000
3^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.3 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
0000000---
L'anno duemiladieci , il giorno ventitré del mese di Settembre alle ore 14,30 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 22 del mese di Settembre dell'anno 2010 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità della busta "B" contenente l'offerta tecnica, hanno proceduto ad aprire il
plico contrassegnato con il numero:2;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero 2;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 23 Settembre 2010 alle ore 14,30;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità delle
buste "B" contenenti l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire il plico contrassegnato con i
numero: 3.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto dal
numero 3.
La commissione, inoltre, ha verificato che l'offerta siglata è corredata della documentazione
relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
2
Alle ore 20,00 il Presidente dichiara conclusa la terza seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 27 Settembre 2010 alle ore 14,30 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
)
IL PRESIDENTE DE LA COMMISSIONE
(Ing. Se ca.t o Carbonara)
'Cir`
Il Compo
(Per. Ind.
- Verbalizzante
Alb
rbonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000
4^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.4 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
044382081)6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
0000000----
L'anno duemiladieci , il giorno ventisette del mese di Settembre alle ore 14,30 presso la
sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di
Venere" Via Ospedale Di Venere in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010
composta dai sigg.ri
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 23 del mese di Settembre dell'anno 2010 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità della busta "B" contenente l'offerta tecnica, hanno proceduto ad
aprire il plico contrassegnato con il numero:3;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su
ogni pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero 3;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata
della documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione
"Procedura di Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 27 Settembre 2010 alle ore
14.30;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e
depositata nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità
delle buste "B" contenente l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire il plico contrassegnato
con i numero: 4.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio dei
documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto dal numero 4.
La commissione, inoltre, ha verificato che l'offerta siglata è corredata della documentazione
relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
2
Alle ore 20,00 il Presidente dichiara conclusa la quarta seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 7 Febbraio 2011 alle ore 8,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE D I LLA COMMISSIONE
(Ing. Se h o arbonara)
Il Comp
(Per. Ind.
- Verbalizzante
arbonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
—000O000
5^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.5 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
•
Ce;
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi curo unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
0000000—
L'anno duemilaundici, il giorno sette del mese di Febbraio alle ore 8,15 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere n'.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n.
9949
del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno
27
del mese di Settembre dell'anno 2010
il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti l'offerta tecnica, hanno proceduto ad aprire il
plico contrassegnato con il numero:4;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero 4;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 7 Febbraio 2011 alle ore 8,00;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità della
busta "B" contenente l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire il plico contrassegnato con i
numero: 5.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni singola pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto
dal numero 5.
La commissione, inoltre, ha verificato che l'offerta siglata è corredata della documentazione
relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
2
Alle ore 12,00 il Presidente dichiara conclusa la quinta seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 08 Febbraio p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Seba
Il Comp
(Per. Ind.
bonara)
e - Verbalizzante
arbonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000
6^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.6 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
0000000-----
L'anno duemilaundici, il giorno otto del mese di Febbraio alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere n'A, in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 7 del mese di Febbraio dell'anno 2011 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti l'offerta tecnica, hanno proceduto ad aprire il
plico contrassegnato con il numero:5;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero 5;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 8 Febbraio 2011 alle ore 14,00;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità delle
buste "B" contenenti l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire i plichi contrassegnati con i
numeri: 6-7-8.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni singola pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" dei plichi contraddistinti
dal numero 6-7-8.
La commissione, inoltre, ha verificato che le offerte siglate sono corredate della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione
"Procedura di Aggiudidazione" del bando di gara;
2
Alle ore 18,00 il Presidente dichiara conclusa la sesta seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 9 Febbraio p.v. alle ore 10,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DE LA COMMISSIONE
(Ing Seb
Il Compo
(Per. Ind. Ant
W
Carbonara)
- Verbalizzante
bonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 – 70126 BARI
0000000-
7^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.7 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori. Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
C.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
L'anno duemilaundici, il giorno nove del mese di Febbraio alle ore 10,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 8 del mese di Febbraio dell'anno 2011 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti le offerte tecniche, hanno proceduto ad
aprire i plichi contrassegnati con i numeri:6-7-8;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui ai plichi numero 6-7-8;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 9 Febbraio 2011 alle ore 10,00;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità della
busta "B" contenente l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire il plico contrassegnato con il
numero: 9.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni singola pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto
dal numero 9.
La commissione, inoltre, ha verificato che le offerte siglate sono corredate della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione
"Procedura di Aggiudicazione" del bando di gara;
2
Alle ore 14,00 il Presidente dichiara conclusa la settima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 14 Febbraio 2011 alle ore 14,15 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentnione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DEI LA COMMISSIONE
(Ing. Seba
bonara)
asino
Il Compo
- Verbalizzante
(Per. Ind.
.(Atrbonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 – 70126 BARI
—
0000000-
8^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.8 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti .i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
€.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo e 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
== 0000000 - -- -
L'anno duemilaundici, il giorno quattordici del mese di Febbraio alle ore 14.30 presso la
sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di
Venere" Via Ospedale Di Venere ric'.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010
composta dai sigg.ri
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 09 del mese di Febbraio dell'anno 2011 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti le offerte tecniche, hanno proceduto ad
aprire il plico contrassegnato con il numero:9;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero 9;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 14 Febbraio 2011 alle ore 14,15;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità della
busta "B" contenente l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire il plico contrassegnato con il
numero: 10.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni singola pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" del plico contraddistinto
dal numero 10.
La commissione, inoltre, ha verificato che le offerte siglate sono corredate della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione
"Procedura di Aggiudicazione" del bando di gara;
Alle ore 17,30 il Presidente dichiara conclusa la ottava seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 15 Febbraio p.v. alle ore 14,15 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Seb ti o Carbonara)
P om li
Per. InA
• »SI
asino
Il Compo te - Verbalizzante
(Per. Ind. 1‘n
arbonara )
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
--0000000--
9" SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.9 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
—0000000--L'anno duemilaundici , il giorno quindici del mese di Febbraio dell'anno alle ore 14,15
presso la sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O.
"Di Venere" Via Ospedale Di Venere n°.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010
composta dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 14 del mese di Febbraio dell'anno 2011 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti le offerte tecniche, hanno proceduto ad
aprire il plico contrassegnato con il numero:10;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui al plico numero 10;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 15 Febbraio 2011 alle ore 14,15;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità delle
buste "B" contenenti l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire i plichi contrassegnati con i
numeri: 11-12-14.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni singola pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" dei plichi contraddistinti
dai numeri 11-12-14.
La commissione, inoltre, ha verificato che le offerte siglate sono corredate della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione
"Procedura di Aggiudicazione" del bando di gara;
Alle ore 18,00 il Presidente dichiara conclusa la nona seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 22 Febbraio p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing Sebastia Car onara)
Il Compo 3- V balizzante
(Per. Ind. A a. . bonara )
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita no. 6 — 70126 BARI
000O000
-- 10^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.10 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto I
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo €. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
--0000000
L'anno duemilaundici, il giorno ventidue del mese di Febbraio dell'anno alle ore 14.30
presso la sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O.
in seduta riservata si è riunita la Commissione
"Di Venere" Via Ospedale Di Venere Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA a 9949 del 29/06/2010
composta dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 15 del mese di Febbraio dell'anno 2011 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti le offerte tecniche, hanno proceduto ad
aprire i plichi contrassegnati con i numeri: 11-12-14;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui ai plichi contraddistinti
dai numeri 11-12-14
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara;
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 22 Febbraio 2011 alle ore 14,00;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, dopo aver verificato l'integrità delle
buste "B" contenenti l'offerta tecnica, ha proceduto ad aprire i plichi contrassegnati con i
numeri: 15-16-17.
I membri della Commissione hanno proceduto ad apporre la propria sigla sul frontespizio e su
ogni singola pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" dei plichi contraddistinti
dai numeri 15-16-17.
La commissione, inoltre, ha verificato che le offerte siglate sono corredate della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione di cui alla sezione
"Procedura di Aggiudicazione" del bando di gara;
2
Alle ore 18,00 il Presidente dichiara conclusa la decima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 23 Febbraio p.v. alle ore 14,30 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DE A COMMISSIONE
(Ing. Seba
Carbonara)
asino
Il Comp
(Per. Ind.
- Verbalizzante
Carbonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 – 70126 BARI
000O000
—
11" SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.11 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
----=0000000=--
L'anno duemilaundici , il giorno ventitré del mese di Febbraio alle ore 14,30 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
1
Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del giorno 22 del mese di Febbraio dell'anno 2011 il
Presidente e componenti della Commissione Giudicatrice dopo aver provveduto a
verificare l'integrità delle buste "B" contenenti le offerte tecniche, hanno proceduto ad
aprire i plichi contrassegnati con i numeri: 15-16-17;
che i membri della Commissione hanno apposto la propria sigla su sul frontespizio e su ogni
pagina dei documenti contenuti all'interno della busta "B" di cui ai plichi contraddistinti
dai numeri 15-16-17;
che, inoltre, la Commissione ha verificato che l'offerta siglata risultata corredata della
documentazione relativa ad ogni elemento quantitativo di cui alla sezione "Procedura di
Aggiudicazione" del bando di gara,
che, la Commissione ha deciso di aggiornarsi al giorno 23 Febbraio 2011 alle ore 14,30;
che, tutta la documentazione di gara è stata ricomposta in una cartella con lacci e depositata
nella sala riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, ha dato inizio all'esame della
documentazione tecnica presentata dai partecipanti, relativamente agli elementi di valutazione di
natura qualitativa di seguito indicati :
Al-Relazione di presentazione della società
A1.1 Esperienze e capacità maturate nello specifico settore oggetto delle prestazioni da
affidare;
A1.2 Struttura organizzativa con l'indicazione del numero e della qualifica dei dipendenti e
collaboratori coordinati e continuativi;
A1.3 Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili;
2
A1.4 Curriculum tipo delle principali figure che verranno impegnate per l'Appalto e che
costituiscono la struttura operativa della Società;
A2-Relazione generale di governo
A2.1 Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità che si intendono attuare per
eseguire le attività sugli impianti e sulle apparecchiature oggetto dell'Appalto, il metodo
progettuale con cui si intende organizzare le stesse, in particolare il valore ed i processi
innovativi ed i tipi di strumenti che si intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della esecuzione delle attività;
A2.2 Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure che si intende impiegare
operativamente in sito;
A2.3 Struttura logistica dedicata e di supporto;
A2.4 Elementi innovativi generali e migliorie proposte;
A3-Progetto di manutenzione
A3.1Esecuzione delle attività di manutenzione programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive;
A3.2Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva;
A3.3Fornitura delle parti di ricambio e gestione del magazzino;
A3.4Consulenza e Formazione;
La valutazione della qualità tecnica ed estetica dell'opera è limitata alle Ditte :
C.S. Impianti s.n.c.;
M.I.T. S.r.l..
Alle ore 18,30 il Presidente dichiara conclusa la undicesima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 24 Febbraio p.v. alle ore 8,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
3
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Se
o Carbonara)
asino
Il Compo
(Per. Ind. A
- Verbalizzante
onara )
4
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
000O000
12^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.12 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
----0000000L'anno duemilaundici , il giorno ventiquattro del mese di Febbraio alle ore 8,15 presso la
sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di
Venere" Via Ospedale Di Venere n°.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010
composta dai siggsi :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 23 del mese di Febbraio dell'anno 2011 la
Commissione ha terminato l'esame della documentazione tecnica presentata dalle
Ditte :
â 1.C.S. Impianti s.n.c.;
â 2.M.I.T. ;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 24 Febbraio
alle ore 8,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa Al, A2 ed A3 relativi alla Ditta:
1. Euroklima Inpianti S.r.l.
Alle ore 12,00 il Presidente dichiara conclusa la dodicesima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 25 Febbraio p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
2
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DE LA COMMISSIONE
(Ing. Sebas
Il Comp
(Per. Ind.
Carbonara)
- Verbalizzante
arbonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
—0000000
13^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n0.13 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici , il giorno venticinque del mese di Febbraio alle ore 14,00 presso la
sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di
Venere" Via Ospedale Di Venere nc .1, in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010
composta dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 24 del mese di Febbraio 2011 dell'anno 2011 la
Commissione ha terminato l'esame della documentazione tecnica presentata dalle
Ditte :
â Euroklima Inpianti S.r.l.;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 25 Febbraio
2011 alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa A1,A2 ed A3 relativi alla Ditta:
1. Combustibili Nuova Prenestina S r 1
Alle ore 17,00 il Presidente dichiara conclusa la tredicesima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 28 Febbraio p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
2
IL PRESIDENTE IELLA COMMISSIONE
(Ing
ano Carbonara)
pohente
Masino
Il Compo
Verbalizzante
(Per. Ind.
bonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000
14^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.14 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi
(tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici , il giorno ventotto del mese di Febbraio alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 25 del mese di Febbraio dell'anno 2011 la
Commissione ha dato inizio all'esame della documentazione tecnica presentata
dalle Ditte :
1. Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione;
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 28 Febbraio
2011 alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso ciglia commissione, termina l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa A1,A2 ed A3 relativi alla Ditta:
Combustibili Nuova Prenestina S.r.l. ;
e da inizio all'esame della documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di
valutazione di natura qualitativa A1,A2 ed A3 relativi alla Ditta:
Guastamacchia S.p.A.
Alle ore 20,00 il Presidente dichiara conclusa la quattordicesima seduta riservata ed informa
che la Commissione si riunirà nuovamente il giorno 01 Marzo p.v. alle ore 14,00 presso la
sala riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in pacchi e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DE LA COMMISSIONE
(Ing. Se..
Co
nte
Masino
Il Comp
(Per. Ind.
- Verbalizzante
arbonara )
o Carbonara)
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
—
000O000
15^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.15 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081E2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
----0000000
L'anno duemilaundici , il giorno uno del mese di Marzo alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 28 del mese di Febbraio la Commissione ha terminato
l'esame della documentazione tecnica presentata dalle Ditte :
Combustibili Nuova Prenestina;
Guastamacchia S.p.A. ;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 01 Marzo
2011 alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa Al ,A2 ed A3 relativi alla Ditta:
1. Siram S.p.A.
Alle ore 18,00 il Presidente dichiara conclusa la quindicesima seduta riservata ed informa che
la Commissione si riunirà nuovamente il giorno 02 Marzo p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
2
IL PRESIDENTE IELLA COMMISSIONE
(Ing. Seb. ano Carbonara)
nente
Masino
Il Comp
(Per. Ind. •
- Verbalizzante
bonara )
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000
16^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.16 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo €. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
—=0000000
L'anno duemilaundici, il giorno due del mese di Marzo alle ore 14,00 presso la sala riunioni
dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere" Via
•
Ospedale Di Venere n'.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica nominata
con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta dai
sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 01 del mese di Marzo la Commissione ha terminato
l'esame della documentazione tecnica presentata dalle Ditte :
1. Siram S.p.A.
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 02 Marzo
2011 alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa Al ,A2 ed A3 relativi alle Ditte:
Pellicani & Noviello;
Rinaldi Group;
Alle ore 18,15 il Presidente dichiara conclusa la sedicesima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 03 Marzo p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Seb ti o Carbonara)
asino
Il Comp
(Per. Ind.
te - Verbalizzante
arbonara )
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
17^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.17 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici, il giorno tre del mese di Marzo alle ore 14.00 presso la sala riunioni
dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere" Via
Ospedale Di Venere n°. I , in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica nominata
con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta dai
sigg.ri :
- Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
- Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
- Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Incl. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 02 del mese di Marzo la Commissione ha terminato
l'esame della documentazione tecnica presentata dalle Ditte :
Pellicani & Noviello;
Rinaldi Group;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al -Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 03 Marzo
2011 alle ore 14.00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa A1,A2 ed A3 relativi alle Ditte:
F.11i Di Vittorio;
A.T.I. Mangialardi R. & C. s.n.c. — Centro Puglia Servizi;
3. Perrone L. & C. s.a.s. ;
Alle ore 18.15 il Presidente dichiara conclusa la diciassettesima seduta riservata ed informa
che la Commissione si riunirà nuovamente il giorno 04 Marzo p.v. alle ore 14.00 presso la
sala riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Sebas
asino
Il Comp
- Verbalizzante
(Per. Ind.
t ‘'I arbonara )
nara)
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 – 70126 BARI
0000000-
18^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.18 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
Lotto 2
Lotto 3
Lotto 4
Lotto 5
Lotto 6
Lotto 7
Lotto 8
04438081F2
0443810398
04438146E4
044381688A
0443820BD6
0443821CA9
0443824F22
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo complessivo quadriennio E. 6.880.000,00 (diconsi euro seimilioniottocentoottanta/00,
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00) al
netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
–0000000–
L'anno duemilaundici, il giorno quattro del mese di Marzo alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere n'.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
- Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 03 del mese di Marzo la Commissione ha terminato
l'esame della documentazione tecnica presentata dalle Ditte :
F.11i Di Vittorio;
A.T.I. Mangialardi R. & C. s.n.c. — Centro Puglia Servizi;
3. Perrone L.& C. s.a.s.;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 04 Marzo
2011 alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa A1,A2 ed A3 relativi alla Ditta:
1. Adiramef Group S.r.l.;
Alle ore 18,00 il Presidente dichiara conclusa la diciottesima seduta riservata ed informa che
la Commissione si riunirà nuovamente il giorno 07 Marzo p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Saba Ciano Carbonara)
Il Comp
(Per. Ind.
te - Verbalizzante
arbonara )
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
000O000
19^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.19 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale
della Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821 CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
+
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei
piani di sicurezza;
Importo
complessivo
annuo
€.
1.720.000,00
(
diconsi
euro
unmilionesettecentoventi/00) al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei
piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici , il giorno sette del mese di Marzo alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di
Venere" Via Ospedale Di Venere
in seduta riservata si è riunita la Commissione
Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n.
29/06/2010
9949
del
composta dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del
04
del mese di Marzo la Commissione ha
terminato l'esame della documentazione tecnica presentata dalle Ditte :
Adiramef Group S.r.l.;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al -Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione;
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 07
Marzo alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni
AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa A1,A2 ed A3 relativi alla Ditta:
1. Cofely Italia S.p.A. ;
Alle ore 18,15 il Presidente dichiara conclusa la diciannovesima seduta riservata ed
informa che la Commissione si riunirà nuovamente il giorno 08 Marzo p.v. alle ore
14,00
presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in un pacco e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
(Ing. Se
Il Com_p
(Per. Ind.
e - Verbalizzante
arbonara)
LLA COMMISSIONE
onara)
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
----=0000000r
20^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.20 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici, il giorno otto del mese di Marzo alle ore 14,00 presso la sala riunioni
dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba. in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere" Via
Ospedale Di Venere n'.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica nominata
con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta dai
si gg. ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 07 del mese di Marzo la Commissione ha terminato
l'esame della documentazione tecnica presentata dalle Ditte :
1. Cofely Italia S.p.A. ;
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa Al-Relazione di
presentazione della società, A2-Relazione generale di governo e A3-Progetto di
manutenzione
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 08 Marzo
2011 alle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'esame della
documentazione tecnica presentata, relativamente agli elementi di valutazione di natura
qualitativa Al,A2 ed A3 relativi alle Ditte:
Laser S.r.l.;
Electra S.r.l.;
3. Atitecnica 85 S.r.l.;
Alle ore 18,15 il Presidente dichiara conclusa la ventesima seduta riservata ed informa che la
Commissione si riunirà nuovamente il giorno 09 Marzo p.v. alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTI DELLA COMMISSIONE
(Ing
onente
Masino
Il Comp
(Per. Ind.
- Verbalizzante
t
Carbonara )
o Carbonara)
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°.
21^
6 – 70126
BARI
0000000-
SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.21 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi
(tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori. Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici , il giorno nove del mese di Marzo alle ore 14,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
A3-Progetto di manutenzione
A3.1Esecuzione delle attività di manutenzione programmata prevista ed eventuali
attività aggiuntive;
A3.2Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva;
A3.3Fornitura delle parti di ricambio e gestione del magazzino;
A3.4Consulenza e Formazione;
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 09 Marzo
201 falle ore 14,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, inizia l'attribuzione del
punteggio previsto nella sezione "Procedura di aggiudicazione — Qualità del Servizio",
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa ALA2 ed A3 per le imprese di
seguito indicate:
I. C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio. 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 Fax: 090/6415918 - prot. n. 84548 del 5/05/2010;
EURO KLIMA IMPIANTISCI. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 700271- ACQUAVIVA DELLE
FONTI (HA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00178 — ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010;
SI RAM S.p.A. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax: 02/41298359
-Prot. n. 85107del6/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
8. F.LLI DI VITTORIO S.r.l. - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
Terminata la valutazione, la Commissione completa la compilazione delle stesse schede,
definendo i punteggi conseguiti da ogni ditta.
Sono allegate al presente verbale n.'4schede.
Lotto :
Ditta :
C. .4\ . t
Elemento
rt(46.171
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
0
o
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
4
n
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
3
4
Lotto :
4
Ditta :
c s . ime4,47
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis sonibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
4
3
2
2
I0
5
6
3
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare o•erativamente in sito
Struttura lo listica dedicata e di su i sorto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punte .. io Sub Elemto A2
4
3
't
15
5
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma:azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
3
-3
4
20
2
ct
Lotto :
Ditta :
c.s . i rtrinbi71
Punteggio
Bando Attribuito
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figu e
che si intende impiegare o erativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
ag unt ve
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
3
5
4
20
4
2
Lotto :
4
Ditta : Co e° 10,eq-to, oiriAift;
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
2
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
i
IO
e
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare o erativamente in sito
istica dedicata e di su. sorto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
3
_3
4
9
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
2
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
4
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
5
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
45
O
Lotto :
Ditta : EA) Cc, ku rtA tnPínA..fîì
Punteggio
Bando
Elemento
Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
9
2
2
10
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
oggetto
impianti
e
sulle
apparecchiature
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im iegare o ' erativamente in sito
ica dedicata e di su orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
A2
6
4
3
3
4
A3-Progetto di manutenzione
attività di manutenzione
prevista ed eventuali attività
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
2
j
4
5
4
20
4
45
o
Lotto :
3
Ditta : a eo tu jo-Lis irto:
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
xs struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
C
3
2.
2
2.
2
Z
lO
6
Ei
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
e
impianti
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
3
2
I5
3
6
z
5
4
A
9
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
E
4
20
4
AS
Lotto :
Ditta : eueole1/4,k rvi
Elemento
rter:phan
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
8
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
e
sulle
apparecchiature
oggetto
impianti
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo stica dedicata e di su sorto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
15
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
a giuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
2
44
20
5
4
A-5
5
Lotto :
Ditta :
a e.,, b,„,, ,,
t ry, •
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Yi.
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
rt
3
2
2
2
i
IO
A2-Relazione generale di governo
-
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
oggetto
apparecchiature
sulle
impianti
e
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo . istica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
3
3
2
I
3
6
2
5
4
4
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
a . i untive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
4
20
4
A
o
Lotto :
Ditta :
eue,a Eihrt.a. t rtic'
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
10
8
A2-Relazione generale di governo
fi
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
' ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
i ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im • ie . are operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
'I
3
3
4
15
9
6
2
5
4
s
S
4
20
15
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma . azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
Punteggio
Bando Attribuito
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
2
2
2
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo • istica dedicata e di su 'orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
3
3
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
5
ma • azzino
Consulenza e Formazione
4
Somma Punteggio Sub Elemto A3 20
Punteggio totale
4
5
4
`"?
4
iS
Lotto
Ditta: eurcdo tarte.
Elemento
trtliù04Ti
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
-3
A
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
4
45
o
Lotto :
A
Ditta : Corit Nuota
Elemento
Q_Na.)
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im p iegare operativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di s
Elementi innovativi generali e migliorie •ro &oste
Somma Punteg o Sub Elemto A2
3
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
o
Lotto :
2
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta : Come, r4vovA ?ck.--sLeiru kin
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
7
lo
8
f.
3
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
3
2.
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
5
4
5
3
4
20
4
46
o
Lotto :
Elemento
Ditta : Cotte, 151,x)48
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
3
3
2
2
Io
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im iegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
3
4
2
A
2
I5
eq
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
3
5
4
20
4
3
4
A0
o
Lotto :
Ditta :
Elemento
; °v/t ?e.e-Nissii,JA.
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili Curriculum tipo delle principali figure che verranno
Impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
2
./d
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
2
4
2
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
4
3
20
o
Lotto : 5
Ditta :
.
Elemento
\PSJA
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
3
2
2
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
3
4
2
3
4
I5
8
6
5
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
20
4
Lotto : 6
Punteggio
Bando
ttribuito
Ditta : corts
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
2
Somma Punteggio Sub Elemto Al
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
oggetto
mpianti
e
sulle
apparecchiature
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
4
2
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
5
4
20
_3
Lotto :
Ditta :
G:33.vs ,
Elemento
PAN)C.TnLA
?9,C NN: Sr),../A
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
e
sulle
impianti
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
2
8
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma • mino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale 6
4
5
3
4
20
4
31
Lotto :
4
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta :
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
7 Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
_3
3
2
2
2
2
10
40
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
mpianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
4
3
15
Iq
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
3
3
4
20
4
fte
Lotto :
Elemento
2
Ditta : Gas-7,3)1'1~A StA
Punteggio
Bando
Attribuito
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
3
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
10
alo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
4
3
n
3
15
4
14.
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
3
5
.5
4
20
4
48
o
Ditta : G„
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attre77nture tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteg g io Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
mpianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im iegare o erativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su
Elementi innovativi enerali e migliorie proposte
Somma Punte io Sub Elemto A2
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista
eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punte io Sub Elemto A3
Punteggio totale
o
Lotto : 4
Ditta :
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma:azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
Punteggio
4
20
4
Iya
Lotto : 5
Ditta : Gvas-íirtiva-mr4A
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
_3
3
2
2
2
2
l0
40
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo:istica dedicata e di su' sorto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
4
3
4
I5
i4
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
ag liuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
_3
4
20
4
4d
o
Lotto : G
Ditta :
GvAs7arusctm-nA
-
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis onibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteg g io Sub Elemto Al
3
3
2
2
2
40
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare o i erativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e milione proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
4
3
2
15
3
4
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
5
3
_5
4
20
4
4.8
o
Punteggio
Bando Attribuito
3
2
2
IO
40
6
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im sietare o • erativamente in sito
Struttura lot istica dedicata e di su•porto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
3
4
_3
4
I5
44
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
4
4
20
48
o
Lotto :
Ditta :
GMS:a r1/4cCi A Nt
Elemento
A
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
3
2
2
2
2
10
40
6
G
4
4
3
_3
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im 'e t are o erativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
15
4
44
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
G
5
3
5
4
20
4
o
Lotto :
3
Ditta :
Ske,5
Elemento
\\
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
Impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
lo
9
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
4
3
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
15
44
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
5
A3-Progetto di manutenzione
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
4
20
4
o
Lotto : 5
Ditta :
Punteggio
Bando Attribuito
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori 3
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili 2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la 2
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al 10
A2-Relazione generale di governo
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma . azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3 Punteggio totale
4
20
4
I}
Lotto :
G
Ditta :
Punteggio
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3 Punteggio totale
4
4
20
4
i4
Lotto :
Ditta :
r‘
Elemento
-P
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis sonibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punte•gio Sub Elemto Al
3
3
z
2
2_
2
Z
l0
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare o erativamente in sito
Struttura lo i istica dedicata e di sue sorto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punte io Sub Elemto A2
6
4
.1"
E
4.4
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
agiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Puntetgio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
6
4
4
4
20
4
Lotto :
4
Ditta:
Punteggio
?et.t7ttai-i e, lAA nJ ^iati°
Bando Attribuito
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis onibili
2
3
2
2
A
2
IO
e
64
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im sietare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e mi . liorie s ro s oste
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
_3
15
ka
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
aggiuntive
5
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
4
Consulenza e Formazione
3
3
Somma Punteggio Sub Elemto A3 20
Punteggio totale
o
Lotto :
Z
Ditta : ?ThslAtit
Elemento
f,33‘i
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
3
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
A-
2
4'
1O
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
4
4
3
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
•
15
r
tO
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
6
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
5
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4.
5
4
20
4
3
3
14
o
Lotto : 3
Ditta :
Punteggio
Struttura lo . istica dedicata e di sue sorto
Elementi innovativi generali e mi . liorie proeoste
Somma Punteggio Sub Elemto A2
A3-Progetto di manutenzione
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
4
20
)4
Punteggio totale
(
Lotto :
4
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta : ecakuski r, p 1.0
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
2
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
2
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
fi
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
2
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
4
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
6
4
4
3
3
2
4
Somma Punteggio Sub Elemto A2
15
io
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
4
A3-Progetto di manutenzione
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma a77ino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
20
3
14
o
Lotto :
Ditta : ?tok i s hfmtga
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
4
2
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende imbietare operativamente in sito
6
4
6
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
Lotto :
Ditta :
S,E„,z,v,N,(1/4 -
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
IO
e
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
3
2
4
lo
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma mino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
4
20
14
o
Lotto :
Ditta : ez‘31;apjk
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis onibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im ielare o e ativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di s
Elementi innovativi enerali e mi lione ero 'oste
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemt o A3
Punteggio totale
20
'4
o
Lotto :
Ditta :
tNI Li-b;
Elemento
Ge,oue
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugl
mpianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
3
14
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im iegare o eerativamente in sito
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
Lotto :
Ditta :
Q;k NDLD) Gitiove
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
4
I0
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im e tare o • erativamente in
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
z_
4
2
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
3
20
i4
o
Lotto :
4
Ditta :
Pi. proLD'i (ne/0UP
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
2
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
4
10
1
5
6
3
4
2
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im p iegare o i erativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
er3
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
6
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma mino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
3
4
20
_3
o
Lotto :
5
Ditta :
Punteggio
(7)04CnLS>i G ague
Bando Attribuito
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
2
4
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
2
6
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
4
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma anino
3
3
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
.
,
Lotto :
Ditta :
Punteggio
Bando Attribuito
edn sibk.Dí Gi ZOUP
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
2
3
4
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
6
4
2
Struttura lo istica dedicata e di su. orto
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
20
_3
I
o
Bando Attribuito
2
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im p iegare o i erativamente in sito
4
2
15
8
4
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
4
20
4
3
3
q.
o
Lotto :
6
Ditta : elt•WCbi (3e,oup
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
4
4
lo
5
6
3
4
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
2.
Somma Punteggio Sub Elemto A2
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
4
4
3
3
l4
o
Lotto :
2
Ditta : -T. tu; Di qiíjaz:,,o
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto A l
3
2.
2_
2
4
I
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
_3
3
2
2
8
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
4
A
5
4
20
26
Lotto :
3
Elemento
Ditta :
tifi
Punteggio
Bando Attribuito
Ti \i L-ì-3P,(0
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
z_
2
2
2
io
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
3
4
3
3
o
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo .stica dedicata e di su sporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
7
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
4
5
5
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma•anino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
3
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000-
22^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n °.22 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto I
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
044382013136
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
000O000
L'anno duemilaundici , il giorno dieci del mese di Marzo alle ore 12,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
Via Ospedale Di Venere n'.1, in seduta riservata si è riunita la Commissione Tecnica
nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 composta
dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per proseguire nella ricognizione delle offerte tecniche delle ditte ammesse alla gara.
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
che, nella seduta riservata del 09 del mese di Marzo 2011 la Commissione la Commissione ha
iniziato l'attribuzione del punteggio previsto nella sezione "Procedura di aggiudicazione — Qualità
del Servizio", relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa A1,A2 ed A3 per
le imprese diseguito indicate:
C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio. 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 Fax: 090/6415918 - prot. n. 84548 del 5/05/2010;
EURO KLIMA IMPIANTISCI. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 700271- ACQUAVIVA DELLE
FONTI (HA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00178 — ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010;
S1RAM S.p.A. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax: 02/41298359
-Prot. n. 85107de16/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
che la Commissione, terminati i lavori, ha deciso di aggiornarsi al giorno 10 Marzo
2011 alle ore 12,00 presso la sala riunioni dell'AGT ASL Ba;
che la documentazione di gara è stata ricomposta e depositata nella sala riunioni AGT
ASL BA che viene chiusa a chiave.
Tanto premesso, il Presidente con il consenso della commissione, continua l'attribuzione del
punteggio previsto nella sezione "Procedura di aggiudicazione — Qualità del Servizio",
relativamente agli elementi di valutazione di natura qualitativa AI,A2 ed A3 per le imprese di
seguito indicate:
ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel
081/8133410 — Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.A. — Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - Tel 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.T.I. - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) — Via Dei Muratori, 10 - 70026
-MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI S.n.c.
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale C adorna, 11 - 700 33 - C ORATO (BA) - Tel.
080/8728950 - Fax: 080/8726399 - Prot. n. 85707 del 6/05/2010;
M.I. T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI - Tel. 081/2508587 - Fax:
08 1/2583 127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010;
LASER S.r.l. - Via Motta della Regina, snc - Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Coco, I 1/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664 Prot. n. 85 768 del 6/05/2010;
ATITECNICA85 S.r.l. - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 Prot.
n. 85776 del 6/05/2010.
Terminata la valutazione, la Commissione completa la compilazione delle stesse schede,
definendo i punteggi conseguiti da ogni ditta.
Sono allegate al presente verbale n.34 schede.
Alle ore 16,00 il Presidente dichiara conclusa la ventiduesima seduta riservata ed informa che
la Commissione si riunirà nuovamente il giorno 11 Marzo p.v. alle ore 11,00 presso la sala
riunioni dell'AGT ASL Ba.
La documentazione di gara viene ricomposta in una cartella con lacci e depositata nella sala
riunioni AGT ASL BA che viene chiusa a chiave.
Del che viene redatto il presente verbale:
Letto, approvato e sottoscritto
n
IL PRESIDENTE
(Ing.
Il C mponente
Per. Ind.
*no Masino
Il Com
nente - Verbalizzante
(Per. In
Carbonara )
ELLA COMMISSIONE
o Carbonara)
Lotto : 3
Ditta : 4Nom
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
3
3
2
2
2
2
l
Io
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
mpianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiesare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3 20
Punteggio totale
9
Lotto :
Ditta :
Punteggio
Bando Attribuito
2
2
6
Z_
4
4
3
I5
6
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
o
Lotto :
3
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta : A 1. tereEr.
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
3
7
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
2
Somma Punteggio Sub Elemto Al
10
iQ
6
4
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
z
15
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
a iuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma mino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
4
3
4
4
20
3
14
o
Lotto :
Ditta :
Elemento
<5
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
2
IO
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
4
3
2
_3
t
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
_s
4
20
4
10
45 0
Lotto :
Ditta : GfE Cy
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
ezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di su orto
6
4
4
3
2
15
6
5
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
20
o
Punteggio
Bando Attribuito
3
3
9
2_
6
4
Struttura lo i istica dedicata e di su. sorto
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
5
5
4
20
4
o
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
maga77ino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
4
20
Pr,
Lotto :
4
Ditta : 4T1 na
Elemento
- cc.ao fuGuip
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
3
3
2
2
1
2
4
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
istica dedicata e di su' sorto
6
4
3
2
15
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
l4
4
4
3
4
3
20
i4
o
35
)L
Lotto :
Ditta :
- itaNi
- 0--defo ?gioia
Punteggio
Bando Attribuito
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
6
4
43
6
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
o
Lotto :
2
Ditta : '3.-trajf,
Punteggio
Bando Attribuito
3
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
3
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
I
2
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
mpianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
2
3
2
2
I
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività
programmata prevista ed
aggiuntive
di manutenzione
eventuali attività
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
4
5
3
4
2
(3
4
20
30
Lotto :
Ditta :
=Cor.Ja Sr C.
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
l0
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
e
impianti
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi :enerali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
3
2
3
2-
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
a iuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
maga77ino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
3
4
20
o
(10
Lotto :
8
Ditta : ?Q ua. Si $C:
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
2
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
2
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
2
2
Somma Punteggio Sub Elemto A l
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impie t are o erativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
3
4
3
2.
7
k:)
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
4
20
o
Lotto :
Ditta : ti • 1 T.
Elemento
Punteggio
Bando A ttribu ito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
A
3
2
2
0
10
(;)
6
4
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
4
3
15
6
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
2
4
20
o
Lotto :
Ditta : base? mie
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
4
2.
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
2
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
4
4
3
3
2
1$
2'
6
3
5
3
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo • istica dedicata e di su'orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
7-
/{)
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
2
4
20
o
Lotto :
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta : LAsep
Elemento
Parametri
AI-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2.
2
4
10
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
apparecchiature
oggetto
e
impianti
sulle
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im ietare o erativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
só
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3 20
Punteggio totale
3
_3
g.
Lotto :
3
Ditta : lAte
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2.
2
2
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
oggetto
apparecchiature
e
sulle
impianti
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
4
3
3
I5
0
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
6
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
5
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma•azzino
4
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3 20
Punteggio totale
3
3
2
22 °
Lotto :
4
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta : (Asest
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto A l
3
2.
2
2.
2
4
10
e
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
ntende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
4
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura Io
ca dedicata e di su. sorto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
3
3
0
15
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
3
5
3
4
20
CI
o
Punteggio
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su orto
6
4
6
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
2.
Lotto :
6
Punteggio
Bando Attribuito
Ditta : Cairda sgt,
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
A
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis eonibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
oggetto
sulle
apparecchiature
impianti
e
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su ' sorto
4
4
-3
3
-et
IS
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
5
4
20
9
o
Lotto :
Ditta : b.?gee,
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis onibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
4
2
2
C
A
6
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
e
sulle
impianti
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di su. sorto
Elementi innovativi • enerali e migliorie oro oste
Somma Puntegli° Sub Elemto A2
6
1
4
3
3
fl
15
'4
6
3
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
a:giuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
o
Lotto :
Ditta :
e
Elemento
<5„eu
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto AI
2
2
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo • istica dedicata e di su orto
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
ag iuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
4
3
Lotto :
A
Ditta : Ettc7ea
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto AI
3
4
3
3
2
lO
8
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
, Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su sporto
Somma Punteggio Sub Elemto A2
4
2
I
6
5
3
2
5
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
2
141
o
Lotto :
3
Ditta : aCC2A SLL
Punteggio
Bando
Attribuito
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
3
oordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
mpegnate per l'Appalto e che costituiscono la
2
2
lo
8
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
mpianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im iegare o rativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi • enerali e migliorie pro ste
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
4
3
2
15
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
3
ag tiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
a
4
90
3
2
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
2
8
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su 'orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
t
4
3
A3-Progetto di manutenzione
manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
mai azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
5
4
20
3
a
LO
o
Lotto 5
Di a
tifecTO ML
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2
10
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende im iegare o • erativamente in sito
Struttura lo istica dedicata e di su 'orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
2
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
4
Somma Punteggio Sub Elemto A3 20
Punteggio totale
_3
3
Lotto :
Ditta :
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
4
2
2
2
10
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
Impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
15
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
3
3
4
20
z
Lo
Lotto :
Ditta : 4n4 i cdj i
Elemento
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2
O
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
ntende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
ma azzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
2.
4
0
Lotto :
Ditta :
Elemento
l (4.65
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione dis nibili
2
2
10
6
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
I
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
20
14
Lotto :
3
Ditta : Si (era%) 1/4,e, éj5
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Elemento
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
3
2
3
2
2
2
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di su ' orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
6
4
3
3
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
4
3
Lotto :
4
i
Ditta : Al íre-t u i CA r°6
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
pai
3
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
3
2
2_
2
2
it
IO
..
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura lot istica dedicata e di su orto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
3
3
2
3
9'
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
6
5
4
20
4
3
4
3
14
Lotto :
5
Ditta : pi :t-eki t (A, ms
Punteggio
Bando
Elemento
Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
_3
i
IO
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
4
3
15
z
0
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
20
4
3
l4
•
Lotto :
Ditta :
i LA S
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
2
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
IO
t
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti
e
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
4
3
3
204
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
A
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
3
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
20
4
3
Iq
o
Lotto :
Ditta :
Tex.,,bee, òS
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
2-
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
2
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
2
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
o
lo
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
e
impianti
sulle
apparecchiature
oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
6
3
4
3
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
3
Somma Punteggio Sub Elemto A2
15
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
6
A3-Progetto di manutenzione
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
3-4
20
3
lei
Lotto :
Ditta : 07Vrecoica 65
Elemento
Punteggio
Bando Attribuito
Parametri
Al-Relazione di presentazone della società
Esperienze e capacità maturate nello specifico
settore oggetto delle prestazioni da affidare
3
Struttura organizzativa con l'indicazione del numero
e della qualifica dei dipendenti e collaboratori
coordinati e continuativi
Attrezzature tecniche e strumentazione disponibili
Curriculum tipo delle principali figure che verranno
impegnate per l'Appalto e che costituiscono la
struttura operativa della Società
Somma Punteggio Sub Elemto Al
2
2,
fi
A2-Relazione generale di governo
Modalità di svolgimento delle prestazioni , modalità
che si intendono attuare per eseguire le attività sugli
impianti e sulle apparecchiature oggetto
dell'Appalto, il metodo progettuale con cui si
intende organizzare le stesse, in particolare il valore
ed i processi innovativi ed i tipi di strumenti che si
intende impiegare per l'analisi di soluzioni anche
alternative, nonché la metodologia di controllo della
esecuzione delle attività
Struttura organizzativa, tipologia e numero di figure
che si intende impiegare operativamente in sito
Struttura logistica dedicata e di supporto
Elementi innovativi generali e migliorie proposte
Somma Punteggio Sub Elemto A2
3
4
15
3
e;
A3-Progetto di manutenzione
Esecuzione delle attività di manutenzione
programmata prevista ed eventuali attività
aggiuntive
Esecuzione delle attività di manutenzione correttiva
Fornitura delle parti di ricambio e gestione del
magazzino
Consulenza e Formazione
Somma Punteggio Sub Elemto A3
Punteggio totale
4
3
4
4
20
3
14
.
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
---0000000 23^ SEDUTA RISERVATA
Verbale n°.23 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
044382081)6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
6.880.000,00
(diconsi
euro
semilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo E. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentioventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
-----0000000-----
L'anno duemilaundici, il giorno undici del mese di Marzo alle ore 11,00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere"
IL PRESIDENTE D DI LA COMMISSIONE
(Ing. Se
Il Componente
Per. Ind.
stant o
Il Com
e - Verbalizzante
(Per. In
bonara )
C. .onara)
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali
della A.S.L. Ba.
Lotto 1
Elementi di valutazione
E°
r.
2
E:eti,c rc,E.
ar _o
Ditta
i
2
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia S.p.a.
11 A.T.I. Mangialardi R. & C. s.n.c. - C.tro Puglia Servizi
15 A.T.I. laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
n
2,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
1,00
3,00
A
A L2
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
3,00
2,00
A 13
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
o
,±
:' i:,
A 1.4
2 (.,
A 2.1
A 22
A23
A2.4
2,00
0,00
2,00
1,00
1,00
2,00
0,00
1,00
2,00
0,00
8,00
8,00
10,00
6,00
5,00
10,00
7,00
6,00
8,00
7,00
2,00
3,00
6,00
4,00
3,00
6,00
5,00
4,00
4,00
3,00
3,00
2,00
4,00
3,00
2,00
4,00
4,00
3,00
2,00
3,00
3,00
1,00
3,00
2,00
1,00
3,00
3,00
0,00
1,00
3,00
1,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
0,00
1
cg
9,00
8,00
14,00
10,00
8,00
15,00
14,00
7,00
9,00
9,00
A3.1
2,00
5,00
6,00
4,00
4,00
6,00
4,00
3,00
3,00
4,00
A3.2
A 33
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
5,00
4,00
3,00
2,00
3,00
5,00
3,00
5,00
3,00
3,00
5,00
3,00
2,00
3,00
4,00
A3.4
r5
D s
(r
4,00 15,00
4,00 16,00
4,00 18,00
3,00 14,00
3,00 14,00
4,00 20,00
3,00 14,00
1,00
9,00
2,00 10,00
3,00 14,00
wO
tu
li
E.
7 W
o
32,00
32,00
0..
42,00
30,00
27,00
45,00
35,00
22,00
27,00
30,00
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali
della A.S.L. Sa.
Lotto 2
.2
Ditta
2
o- (1)
C1)
a.0
o
4E"
gcull
C
Cri
A1.1
1 C.S. Impianti s.n.c.
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia 5.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
8 F.11i Di Vittorio S.r.l.
12 Perrone L. & C. 5.a.s.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
17 Atitecnica85 S.r.l.
1,00
2,00
3,00
3,00
2,00
1,00
2,00
2,00
1,00
3,00
A1.3
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2n A
n2.1
A1.4
2
0,00
2,00
0,00
2,00
1,00
1,00
2,00
1,00
1,00
0,00
5,00
8,00
8,00
10,00
6,00
5,00
7,00
7,00
6,00
7,00
2
3,00
2,00
3,00
6,00
4,00
3,00
3,00
3,00
4,00
3,00
O
O
Z
t n
A2.2
1,00
3,00
2,00
4,00
3,00
2,00
3,00
3,00
3,00
3,00
A2.3
1,00
3,00
1,00
3,00
2,00
1,00
0,00
2,00
0,00
3,00
A2.4
0,00
1,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
0,00
3 A3.1
5,00
9,00
8,00
14,00
10,00
8,00
8,00
10,00
7,00
9,00
3,00
2,00
5,00
6,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
4,00
A32
3,00
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
A33
1,00
5,00
3,00
5,00
3,00
3,00
5,00
4,00
2,00
4,00
A34
2,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2.t',
p o
cu
tij
9,00
15,00
16,00
18,00
14,00
14,00
16,00
13,00
9,00
14,00
19,00
32,00
32,00
42,00
30,00
27,00
31,00
30,00
22,00
30,00
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali
della A.S.L. Ba.
Lotto 3
C
o
o
Ditta
e
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
8 Fili Di Vittorio S.r.l.
9 Adiramef group S.r.l.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
c
Q)
e
C
C;
C
E]
(..-;
'Er
o, c.,
7-73
c 4:3
5
A ti
2,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
2,00
3,00
1,00
1,00
3,00
Ala
Aia
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
AIA
2,00
0,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
1,00
2,00
0,00
= Ln
=
o_
8,00
8,00
10,00
9,00
6,00
5.00
7,00
10,00
6,00
8,00
7,00
'
3
-
A2-1
2,00
3,00
6,00
6,00
4,00
3,00
3,00
4,00
4,00
4,00
3,00
A2.2 A2.3
3,00 3,00
2,00 1,00
4,00 3,00
2,00 1,00
3,00 2,00
2,00 1,00
3,00 0,00
2,00 1,00
3,00 0,00
2,00 1,00
3,00 3,00
A 2A
1,00
2,00
1,00
2,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
0,00
C 1
...
z. C
t7
-C
js
t
E
9,00
8,00
14,00
11,00
10,00
8,00
8,00
9,00
7,00
9,00
9,00
c
c)
r
O
O
o
W fr.
o
IM s
cu
-,--
_
A3 I
2,00
5,00
6,00
5,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
4,00
A 3.2
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
2,00
3,00
A3,3
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
3,00
5,00
4,00
2,00
3,00
4,00
A3,4
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
3,00
1,00
2,00
3,00
15,00
16,00
18,00
17,00
14,00
14,00
16,00
14,00
9,00
10,00
14,00
i
ozz
32,00
32,00
42,00
37,00
30,00
27,00
31,00
33,00
22,00
27,00
30,00
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed I Presidi
Territoriali della A.S.L. Ba.
Lotto 4
oL.,
e-
C) ii
o
OD
on
w
w
i
t a
C
r)
O
2
Ein
tU3 V
Ditta
Z
I
1 C.S. Impianti s.n.c.
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
9 Adiramef group S.r.l.
12 Perrone L. & C. S.a.s.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
A 11
A1.2 A la A14
1,00 2,00 2,00 0,00
2,00 2,00 2,00 2,00
3,00 3,00 2,00 0,00
3,00 3,00 2,00 2,00
2,00 2,00 1,00 1,00
1,00 2,00 1,00 1,00
3,00 3,00 2,00 2,00
2,00 2,00 2,00 1,00
1,00 2,00 2,00 1,00
1,00 3,00 2,00 2,00
3,00 2,00 2,00 0,00
2
w
0_e,
2,
4
cEu
Q.
cl, 17.3
A
A
2 y, 013 1n3,2 A3 3 A34
" A' A2.1 A2.2 A2.3 A2 4
5,00 3,00 1,00 1,00 0,00
5,00 3,00 3,00 1,00 2,00
8,00 2,00 3,00 3,00 1,00
9,00 2,00 4,00 5,00 4,00
8,00 3,00 2,00 1,00 2,00
8,00 5,00 4,00 3,00 4,00
10,00 6,00 4,00 3,00 1,00 14,00 6,00 3,00 5,00 4,00
6,00 4,00 3,00 2,00 1,00 10,00 4,00 4,00 3,00 3,00
5,00 3,00 2,00 1,00 2,00 8,00 4,00 4,00 3,00 3,00
10,00 4,00 2,00 1,00 2,00 9,00 4,00 3,00 4,00 3,00
7,00 3,00 3,00 2,00 2,00 10,00 4,00 3,00 4,00 2,00
6,00 4,00 3,00 0,00 0,00
7,00 3,00 3,00 2,00 1,00
8,00 4,00 2,00 1,00 2,00 9,00 3,00 2,00 3,00 2,00
7,00 3,00 3,00 3,00 0,00
9,00 4,00 3,00 4,00 3,00
a_
2c
o
rb
o
ai
O iI-• 2
-t'
=W
a In
o. O
9,00
15,00
16,00
18,00
14,00
14,00
14,00
13,00
9,00
10,00
14,00
19,00
32,00
32,00
42,00
30,00
27,00
33,00
30,00
22,00
27,00
30,00
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi
Territoriali della A.S.L. Ba.
Lotto 5
E
2c
o
a,
a
Ditta
3
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group
9 Adiramef group S.r.l.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
ao a,
Ali
2,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
1,00
1,00
3,00
A1.2
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
A 13
A 1.4
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
1,00
2,00
0,00
:22 -:
g
°13.1-}
a_
tr)
8,00
8,00
10,00
9,00
6,00
A2.1
2,00
3,00
6,00
6,00
4,00
5,00 3,00
10,00 4,00
6,00 4,00
8,00 4,00
7,00 3,00
5
o
-2:0 Ew01
w
in
i i ) w
,..,
C /2
Z
t in
e T,
L.
23 [13
2e
A
AZ2
A2.3
A 24
2 3,
3,00
2,00
4,00
2,00
3,00
2,00
2,00
3,00
2,00
3,00
3,00
1,00
3,00
1,00
2,00
1,00
1,00
0,00
1,00
3,00
1,00
2,00
1,00
2,00
1,00
2,00
2,00
0,00
2,00
0,00
9,00 2,00 4,00
8,00 5,00 4,00
14,00 6,00 3,00
11,00 5,00 4,00
10,00 4,00 4,00
8,00 4,00 4,00
9,00 4,00 3,00
7,00 3,00 3,00
9,00 3,00 2,00
9,00 4,00 3,00
n3.1
A32
A 33
A34
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
3,00
4,00
2,00
3,00
4,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
1,00
2,00
3,00
==
Ln
15,00
16,00
18,00
17,00
14,00
14,00
14,00
9,00
10,00
14,00
°
ti4 1::
h-Z
rz
MO
W
Ci-
32,00
32,00
42,00
37,00
30,00
27,00
33,00
22,00
27,00
30,00
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi
Territoriali della A.S.L. Ba.
Lotto 6
2,
t
O
oDitta
9
zcti
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofeiy Italia S.p.a.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
17 Atitecnica85 S.r.l.
A11
2,00
3,00
3,00
3,00
1,00
3,00
1,00
3,00
A1,2
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
3,00
2,00
2,00
A13
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
2,00
2,00
2,00
A1A
2,00
0,00
2,00
2,00
1,00
2,00
1,00
0,00
3
o
22.
O W
L'0
e t
ii L;
E>
n_3 ,..)3 A21
8,00 2,00
8,00 3,00
10,00 6,00
9,00 6,00
5,00 3,00
10,00 6,00
6,00 4,00
7,00 3,00
6
o
c
a E
2,2
3,00
2,00
4,00
2,00
2,00
4,00
3,00
3,00
A
A23
3,00
1,00
3,00
1,00
1,00
3,00
0,00
3,00
A2A
Wo @
5
'"
C _O
M M
O- ef)
1,00
2,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
0,00
9,00
8,00
14,00
11,00
8,00
15,00
7,00
9,00
A3,1
2,00
5,00
6,00
5,00
4,00
6,00
3,00
4,00
o
' 04
) i
1
.8 w
C x)
Ii3
si L
3
2
i- Z
2
3(33
3
0_
09 ljj
o
A3,2
A3,3
A3A
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
5,00
3,00
3,00
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
5,00
2,00
4,00
4,00 15,00
4,00 16,00
4,00 18,00
4,00 17,00
3,00 14,00
4,00 20,00
1,00 9,00
3,00 14,00
r.
32,00
32,00
42,00
37,00
27,00
45,00
22,00
30,00
Servizio dl manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti ospedalieri ed i Presidi Territoriali della
A.S.L. Ba.
Lotto 7
gi
E
Ditta
I
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia S.p.a.
11 A.T.I. Mangialardi R. & C. s.n.c. - Centro Puglia Servizi
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
17 Atitecnica85 S.r.l.
o
5
r) :2
cl r© :I
Au. A 1.2 A L3 AIA
2,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
Z
7.,̀
o ai
a E
OL W
,--, 7.1
W
•-n
Al/
A 2.2 A 2.3
2,00 8,00 2,00 3,00 3,00
0,00 8,00 3,00 2,00 1,00
2,00 10,00 6,00 4,00 3,00
2,00 9,00 6,00 2,00 1,00
1,00 6,00 4,00 3,00 2,00
1,00 5,00 3,00 2,00 1,00
2,00 10,00 6,00 4,00 3,00
0,00 7,00 5,00 4,00 3,00
1,00 6,00 4,00 3,00 0,00
0,00 7,00 3,00 3,00 3,00
7
.,?.c. aE"
A2.4
G-u :c''
0.:
A3.1
1,00 9,00 2,00
2,00 8,00 5,00
1,00 14,00 6,00
2,00 11,00 5,00
1,00 10,00 4,00
2,00 8,00 4,00
2,00 15,00 6,00
2,00 14,00 4,00
0,00 7,00 3,00
0,00 9,00 4,00
3.2
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
4,00
5,00
4,00
3,00
3,00
A
=
A3.3
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
3,00
5,00
3,00
2,00
4,00
4:i
Z M
A3.4
fa_
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
4,00
3,00
1,00
3,00
15,00
16,00
18,00
17,00
14,00
nA
14,00
20.00
14,00
9,00
14,00
o
5
o
1W
W •n
I- Z
2
ri.
Z al
a CI
32,00
32,00
42,00
37,00
30,00
27,00
45,00
35,00
22,00
30,00
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali
della A.S.L. Ba.
Lotto 8
O
e
a
wo
I-
Ditta
yj
C r
A11
1 C.S. Impianti s.n.c.
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia S.p.a.
12 Perrone L. & C. S.a.s.
14 M.I.T. S.r.l.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
1,00
2,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
1,00
1,00
3,00
A1.2
2,00
2,00
3,00
2,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
A 13
A vo
o_
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
1,00
0,00
1,00
2,00
0,00
5,00
8,00
10,00
6,00
5,00
10,00
7,00
6,00
6,00
8,00
7,00
8
n•n
Z
= A2 .• 1
V;
3,00
2,00
6,00
4,00
3,00
6,00
3,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3
A22
A2.3
A24
c.
A3. 2
A3.2
A3.3
A34
1,00
3,00
4,00
3,00
2,00
4,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
1,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
0,00
1,00
3,00
0,00
1,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
1,00
0,00
2,00
0,00
5,00
9,00
14,00
1.0,00
8,00
15,00
10,00
8,00
7,00
9,00
9,00
3,00
2,00
6,00
4,00
4,00
6,00
4,00
2,00
3,00
3,00
4,00
3,00
4,00
3,00
4,00
4,00
5,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
1,00
5,00
5,00
3,00
3,00
5,00
4,00
2,00
2,00
3,00
4,00
2,00 9,00
4,00 15,00
4,00 18,00
3,00 14,00
3,00 14,00
4,00 20,00
2,00 13,00
2,00
8,00
1,00 9,00
2,00 10,00
3,00 14,00
tl)
O.
19,00
32,00
42,00
30,00
27,00
45,00
30,00
22,00
22,00
27,00
30,00
f
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000-----
24^ SEDUTA (PUBBLICA)
Verbale n°.24 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di
manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che
centralizzati di tutti i Presidi ()spetta' fieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081E2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Territoriale ASL Bari
Importo
complessivo
quadriennio
E.
6.880.000,00
(diconsi
euro
seimilioniottocentoottanta/00, al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di
sicurezza;
Importo complessivo annuo C. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00)
al netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
---==0000000
L'anno duemilaundici, il giorno venticinque del mese di Marzo alle ore 12.00 presso la sala
riunioni dell'Area Gestione Tecnica della AS1, Ba. in Bari- Carhonara. C/o P.O.
Venere"
Via Ospedale Di Venere n'.1, in seduta pubblica, viene esperita la procedura aperta, con
aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa (art.81, comma
I, e art. 83, comma 5, D.Lgs 163/2006) in termini di qualità/prezzo secondo i criteri enunciati nel
Disciplinare di gara, per la "Fornitura del servizio di manutenzione degli impianti di
condizionamento sia autonomi (tipo split system) che centralizzati di tutti i Presidi
Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari"
La Commissione Tecnica nominata con Determinazione Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949
del 2 9/06/2010 è composta dai sigg.ri
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
Alla seduta pubblica sono presenti, giusto delega delle Ditte concorrenti di cui all'allegato
elenco (1).
Il Presidente della Commissione rende noti i punteggi attribuiti ai sub elementi di valutazione
qualitativa delle offerte tecniche e dei relativi punteggi complessivi per singolo lotto
conseguiti dai concorrenti, definiti ed assegnanti nel corso delle sedute riservate e riportate
nelle n°.8 schede allegate al verbale della 23^ Seduta Riservata della Commissione.
Ai sensi di quanto previsto dal Bando di Gara e dal Disciplinare di gara risultano ammessi alla
fase di valutazione quantitativa, avendo conseguito un punteggio qualitativo uguale o
superiore a punti 30, sul massimo di 45, i concorrenti :
EURO KLIMA IMPIANTISCI. - Via Raffaello Sanzio, 6/A - 700271- ACQUAVIVA DELLE
FONTI (HA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00178 — ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 84730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - RUVO Dl PUGLIA (BA) - Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n. 84991 del 6/05/2010:
SIRAM S.p.A. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax: 02/41298359
-Prot. n. 85107de16/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale dell'artigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. - Via Peucetia, 5 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel
081/8133410 — Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.A. — Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - Tel 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.T.I. - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) — Via Dei Muratori, 10 - 70026
-MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI S.n.c.
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale C adorna, I I - 700 33 - C ORATO (BA) - Tel.
080/8728950 - Fax: 080/8726399 - Prot. n. 85707 del 6/05/2010;
ATITECNICA85 S.r.l. - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 — Prot.
n. 85776 del 6/05/2010;
Cy
mentre non vengono ammessi alla successiva fase di valutazione di natura quantitativa i seguenti
concorrenti, avendo gli stessi totalizzato un punteggio inferiore a 30:
C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio. 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 090/6783249 Fax: 090/6415918 - prot. n. 84548 del 5/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
M.I. T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 80143 - NAPOLI - Tel. 081/2508587 - Fax:
081/2583127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010;
LASER S.r.l. - Via Motta della Regina, snc - Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Coco, I 1/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664
Prot. n. 85 768 del 6/05/2010;
(97
Il Presidente della Commissione, verificato che il plico contenente le buste inerenti le offerte economiche
delle ditte partecipanti ammesse alla gara risulta sigillato, da inizio alle operazioni di apertura delle
buste contenenti l'offerta economica visto che le stesse hanno raggiunto o superato la soglia minima
di 30 punti come previsto nel bando di gara, e procede alla lettura delle offerte economiche formulate
procedendo dal "Lotto I" e proseguendo poi in ordine numerico crescente.
Si procede, infine, al calcolo del punteggio di natura quantitativa attribuita a ciascun concorrente,
mediante la formula indicata nel disciplinare di gara e di seguito riportata:
X Pmin. X 55
P,
ed alla formulazione della graduatoria provvisoria, calcolando, per ciascun concorrente ammesso, il
punteggio totale conseguito ottenuto dalla somma del punteggio di natura qualitativa dell'offerta tecnica
ed il punteggio di natura quantitativa dell'offerta economica riportando i risultati ottenute nelle 8 schede
riepilogative allegate al presente verbale (2).
Ogni scheda riepilogativa viene opportunamente siglata da ciascun membro della commissione .
La Commissione, verificati i risultati, procede all'aggiudicazione provvisoria dei lotti oggetto
dell'appalto alle seguenti Ditte :
Lotto 1: GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - Ruvo Di Puglia (Ba);
Lotto 2: PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, 1 I - 70033 - Corato (Ba);
Lotto 3:ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - Giugliano (Na);
Lotto 4:PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, I l - 70033 - Corato (Ba):
Lotto 5:ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - Giugliano (Na);
Lotto 6: GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - Ruvo Di Puglia (Ba);
Lotto 7: PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. — V.le dell'artigianato, 17 - 70026 — Modugno;
Lotto 8: PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. — V.le dell'artigianato, 17 - 70026 — Modugno.
Per quanto concerne l'aggiudicazione provvisoria del lotto n'.7, accertato che l'offerta economicamente
più vantaggiosa veniva offerta dalla Ditta Guastamacchia S.p.A., già assegnataria del lotto 1 e lotto 6, la
Commissione ai sensi del Disciplinare di Gara ( sez. Modalità di Gara ), preso atto che una Ditta non può
aggiudicarsi più di due lotti, ha confermato l'aggiudicazione dei primi due lotti, individuati secondo
l'ordine numerico progressivo alla Ditta Guastamacchia S.p.A. e conseguentemente aggiudicato il lotto
7 alla Ditta Pellicani & Noviello, posizionata in graduatoria immediatamente dopo il vincitore
provvisorio del lotto.
Infine, la Commissione giudicatrice, prende atto che le offerte aggiudicatarie presentate dalla Ditta
Guastamacchia S.p.A. relative al lotto I ed al lotto 6 sono soggette alla verifica obbligatoria
dell'anomalia, ai sensi dell'art. 86, comma 2, del D.Lgs. 163/06 in quanto i punteggi assegnati con
riferimento ai parametri qualitativi ed economici sono contemporaneamente superiori ai 4/5 del
rispettivo punteggio massimo attribuibile.
Alle ore 17,00 il Presidente dichiara conclusi i lavori, scioglie la seduta e dispone che tutta la
documentazione di gara sia conservata in un armadio chiuso a chiave, posto presso la sala riunioni
dell'AGT ASL Ba fino all'adozione della determinazione di aggiudicazione definitiva.
Del che viene redatto il presente verbale :
Letto, approvato e sottoscritto.
Allegati:
I. Elenco delle Ditte partecipanti alla seduta pubblica;
2. Scheda riepilogativa dei punteggi.
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
(Ing. Sebasti no, arb ara)
Il C mponente
Per. In
tino Masino
Il Competente - Verbalizzante
(Per. In .
io Carbonara )
CENTRO ASSISTENZA CALORE
PERRONE
GLOBAL SERVICE
a
Eli
0328 CLASSIFICA III
0G11 CLASSIFICA III
OG1 CLASSIFICA I
tmg-e
SpettLe
ASL BA
Area Gestione Tecnica
Via Ospedale Di Venere, 1
70131 Carbonara
Oggetto: Gara "Fornitura del servizio di manutenzione degli impianti di
condizionamento sia autonomi (tipo split system) che centralizzati di tutti
i presidi Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della
Provincia di Bari".
Il sottoscritto Sig. Perrone Cataldo, nato il 22/02/1951 a Corato (Ba), residente a
Corato (Ba) in via Paolucci, 3 — con codice fiscale PRRCLD51B22C983S, in qualità di
Rappresentante Legale della PERRONE CATALDO & C. s.a.s., sita in viale Cadorna n. 11
a Corato (Ba) con partita I.V.A. n. 03849260728.
DELEGA
Il perito tecnico Tedone Giuseppe nato a Bisceglie il 18/10/1977 e residente in
Ruvo di Puglia (Ba) in via Einaudi Luigi, 23 ad assistere all'apertura della gara in oggetto.
Corato lì 2 5 MAR. 2011
FIRMA
PERRONE CATALDO & C. s.a.s.
- g., . • 11 40033 CORATO (BA)
Tel.: 080.8728950
r,
. I ongigg - i ..e ..• i , • 18
.i
NA: O 3 iellii.
o ,
1PY Ilk
/
e
Perrone Cataldo & C. s.a.s.
Viale Luigi Cadoma 11 I 70033 CORATO (ba) I Tel. 080.8728950 I Fax 080.2209918 I Fax 080.8726399
e-mail: [email protected] I REA BA n° 278572 I P. iva: 03849260728
PERRONE
0Nome CATALDO -
-....,i,
22.02.1951
nateti
235 v
1 s A 1951
i (nuo n
CORATO
BA
)
@.a
C
g , Cdfadinanza ITALIANA
Residenza CORATO (BA)
1,19 nArrAstt PAOLUCCI 3 1NT.
Cognome
I:
•
Sta.° oncle -.,,C12111UGAT°
Professione MPHINIE '
NEI SERVII
Firma del
CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI
I
163
NERI
Occhi MARRONI
: Statura
CORA
Impronta d
indi
Capelli
li
•
o
23.08.2006
CIALEVI=GRAF
T ncen O
ato.A Segni particolari
o
NESSUN°
gilè
cs
Scadenza' 22.08.2011
lY11)ENTiTA
cARTAlut
IDENTITÀ
SEEtIF"."5
Diritti Segretaria N. 5,472
AM2496286
In • OF•I.•• C •CS•
J
cc a Gine TELX)NENo„2e
„ to
n
Giuseppe
18-10-1977
att,„ n
101 p
0
Bisceglie (BA)(
iCittadinanza Italiana
ia
i Resideízza.RW.Q.Di alga
(Ha
i
(DA) Via Eimiedi Lei01.23
i
57.ato CIPaP
Piofessione
Perito Tal/lotterie°
CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI
Statura
1,67
Capelli
Castani
Costarli
Segni particolari Nessuno
Cccbi
I
ti
SCADE IL 16-10-2010
a
I
bilt1 ,
€ 0,26
€ 5.16
t
III F - otd
1?!: J08
,,,,,. Alla
Lt
i 0 24tObJLl 33
II
UltHogate
Art 31 D.L.
vi.
't...,;n 11;e7e,":"
qr4)
e
CERMET
atitecnica85
assistenza tecnica impianti
Spett.le
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
AREA GESTIONE TECNICA
Via Ospedale Di Venere n.1
BARI-CARBONARA
Brindisi, 25 Marzo 2011
Oggetto. "Fornitura del servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento sia autonomi (tipo
split system) che centralizzati di tutti i Presidi Ospedalierei e Territoriali dell'Azienda
Sanitaria Locale della Provincia di Bari" (Vs. rif. Prot. 48045/U.O.R.04/AGT del
21/03/2011)
Il sottoscritto Francesco Reddavide, nato a Bari il 21/04/54 e residente ad Adelfia (BA) in Via Vittorio
Emanuele n.144, in qualità di Amministratore Unico della società atitecnica85 S.r.l., con sede legale in
Brindisi alla Via Artom n.13, C.E. e P.I. 01403880741,
DELEGA
l'ing. Giuseppe Tucci, nato a Bitonto (BA) il 28/02/68 e residente a Triggiano (BA) alla Via Pertini
n.100, ad assistere alla seduta pubblica di comunicazione del punteggio attribuito, da parte della
Commissione Giudicatrice, ai concorrenti ammessi, che si terrà il giorno 25 Marzo 2011 alle ore 12:00
nella Sala riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL BA, in Bari Carbonara c/o P.O. Di Venere.
Distinti saluti
7
ALTI
nitsitraii3ra
?Vai/è-T:IC.0
Realizzazione e Assistenza Tecnica di Impianti Industriali
Condizionamento • Impianti trattamento acqua • Impianti elettrici • Cucine e lavanderie industriali
Automazioni • Sterilizzatori • Elettromedicali • TV cc• Impianti fotovoltaici
atitecnica85 S.r.l.
Sede Legale e Operativa: 72100 Brindisi • Via Artom, 13 Z.I. • Tel./Fax 0831.526261 • wssiw.atiteenica85.it - atiteenieasrlaidibero.it
Filiale: 70010 Adelfia (BA) • Via Piscina Nuova. 1 — scala i • Tel./Fax 080.4594696
Partita IVA e C.F. 01403880741 — C.C.I.A.A. Brindisi 63369 — Trib. Brindisi 5348
Ili»!
rp
i
Itat
i PII. (»FIG.C, • ROSA
Cognome
Nome
REDDAVIDE
FRANCESCO
•
51/4
•
nato il 21/04/1954
(atto n 348
p I
s A
a
BARI
'
f
BA
Cittadinanza ITALIANA
Residenza... ADISTA CBA) Via VITTORIO EMANUELE ri.144
Stato civile MINUTO 4I
Professione Firma del titolare CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI
Statura 1.82 Capelli
CASINI!
Occhi
CASTANI
Segni particolari ASELFIA
Impronta del dito indice sinistro
Euro 5.42
(P4 el)
25/05/2907
'UFFICIALE
RIA
'11
d
FE
E
Scadenza: 29;07.'2012
,
-L-
-'LLL11.1
n-43;.11:14.;t
TUCCI GIUSEPPE
28.02.1968 natNJ
1. 5
227p
A 196E,
5 (atto n )
BA
a BITONTO ..
A Cittadinanza ITALIANA •
TRIGGIANO . (HA)
Residenza Via
PERTINI.. SANDRO 100
CONIUGATO
Stato civile
Cognome Nome
ProThssiona
CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI
Statura Occhi
TRIGGIAN n
1.78 CASTANI CASTANI
Segni particolari e'
:n:. ne! molar.
Improntaceign
Infime sinis:ro
9
F
e.17
. ce,/
30.17.. 2007 .
FE
LEVANA
DE SA IS
COMBUSTIBILI NUOVA
PRENESIINA
Servizi Energia - Progettazioni e Costruzioni Impianti Tecnologici
00178 Roma - Via di Torricola, 180
Tel. 06.5001931 (4 linee r.a.) - Fax 06.5014223 - E-mail: [email protected] www.cripenergialt
Spett.le
AZIENDA SANITARIA LOCALE
DELLA PROVINCIA DI BARI
Area Gestione Tecnica
Via Ospedale di Venere n. I
70131 CARBONARA DI BARI
OGGETTO: Servizio di Manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed
autonomi in esercizio presso gli stabilimenti ospedalieri ed i presidi territoriali della
ASL dell Provincia di Bari.
Il sottoscritto
Alessandro Zanzi, nella sua qualità di Amministratore Delegato e Legale
Rappresentante della COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. con sede in Roma - Via di
Torricola n. 180 — Tel. 06/5001931 — Fax 06/5014223 — Codice Fiscale 01103180582 e Partita I.V.A.
00961961000, con riferimento alla gara in oggetto,
DELEGA
ì- IL Sig. Ferrara Nicola, nato a Bari il 06/08/1961 e ivi residente in Via L. Enaudi n. 8,
a presenziare, in ns rappresentanza, alla seduta di apertura della gara in oggetto convocata per il
giorno 25 marzo alle ore 12.00 presso la Sala Riunioni dell'Area Gestione Tecnica della ASL BA .
Roma li 25/03/2011
COMB. NUOVA PRENESTINA
L'Amministratore
Delegato
Si allega copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.
1
Ceri. n. SGO 000/60
tira EN ISO 02012000
Sede Legale e Uffici
00178 Roma - Via di Torricola. 180
Cap. Soc. € 500.000,00 i.v.
Reg. Imp. n. 2178/73
C.C.I.A.A. Roma n. 384478
P.IVA 00961961000
Sede di Napoli
Via Aquileia, 37
00143 Napoli
Tel. 081 7500066
Fax 081 6051663
Sede di Firenze
Via Amo, 102
50019 Osmannoro
Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055 3454036
Fax 055 3428160
COFELY
GOir
—••••Selgow...-
Spett.le
AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA
PROVINCIA DI BARI
AREA GESTIONE TECNICA
via Ospedale Di Venere, 1 —
70131 Carbonara di Bari
Bari , 25/03/2011
Oggetto:
SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CENTRALIZZATI
ED AUTONOMI INESERCIZIO PRESSO GLI STABILIMENTI OSPEDALIERI ED I PRESIDI
TERRITORIALI DELLA ASL BARI PER IL PERIODO 2010 — 2013 SUDDIVISO IN LOTTI"
Il sottoscritto Ing. Giuseppe LADISA, nato a San Severo (FG) il 28 novembre 1951, nella sua qualità di
Procuratore Speciale, giusta procura a rogito del Notaio Dott. Luigi La Gioia di Roma, in data 03 Dicembre
2009, Rep. 80.865 Racc. 20.311, della Società Cofely Italia S.p.A. con sede legale in Roma alla Via Ostiense 333,
regolarmente iscritta nella Sezione Ordinaria - del Registro delle Imprese di Roma tenuto dalla Camera di
Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, dal 19 febbraio 1996, codice fiscale e numero di
iscrizione al Registro delle Imprese 07149930583 (già 9490/1985), con partita I.V.A. n° 01698911003,
Telefono 080/502921, Fax 080/5029223,
DELEGA
Il Sig. Eugenio TISCI nato a Bari il 21 settembre 1973, a rappresentare, Cofely Italia S.p.A., nelle operazioni
relative all'apertura della documentazione economica delle gare in oggetto.
In particolare il predetto Signore è autorizzato a presenziare a tutte le operazioni di gara ed a formulare
osservazioni e/o riserve, eccezioni e quant'altro ritengono necessario e opportuno per l'espletamento
dell'incarico a loro conferito con ogni più ampio potere nessuno escluso od eccettuato in modo che da
nessuno possa essere eccepito carenza o deficienza di mandato, ritenendo sin da ora per rato e valido il loro
operato.
In fede
SO 9001
13010101
5A8900
BUREAU VERITAS
Canification
CIIRIYITIMMUS
AMI AIINA11CA
Via Vassallo, 2/A
70125 Bari
tel. : +39 080502921- fax : +39 0805029223
mréuslibittuaceis
Coni' lena Sii. - Sonni coi Socio Una Sin MI» Voi Omone, 333 001 116 Basa
lima i 11. nome» - Renna* mie fanno n Rosa 07149930583 - Seg ni suona u
: 05549231 fai 0654923950 - CS. I.,. Ma 280.800.000.00 - Pinna M 01698911003 - I01110
anmii I zanne a mirami» E q rum Equa 609 SUI/ Mani Senni, SA. Illaaaa)
fi
CIITA309 66AA3<<“<<“«<<“<
5111280M20090181TA«<<“«<«0
LADISA<<GIUSEPPE<LUIGI<<“<<“
'risa
Etrearac,
Cognome
Nome
21/09/1973
nato il 719
(atto n
BARI
a
P
PAOLO
Via
BA
S
A
ITALIANA
Cittadinanza Residenza
1
NIPDV9k10
MAR,Z1, 2/A
--- #
Stato civile
Professione
INEWSI4TO
CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENT
Statura
Capelli
Occhi 1.76
CASTANI
CASTANI
Segni particolari
RISCOSSI EURO 1039 PER MITI'?
a
,
r
i-1/4-41..CC7",----2 i r"'"
r
t
Notaio ANDREA DE GREGORI
Corso Magenta n. 56
20123 MILANO
Tel. 02 48102125 — Fax 02 48102156
----------PROCURA SPECIALE E REVOCA PROCURA SPECIALE - - ----- - RESPONSABILE COMMERCIALE DI AREA DI UNITA' DI BUSINESS--- -
2
Zzi
o
u_
)
, °
O co
Z
2
,
m
2
o
O
O
O
Il sottoscritto:
- PONS LOUIS-MARIE JEAN, nato a Versailles (Francia) il 27 marzo 1959, (CF:
PNS LMR 59C27 Z110R) domiciliato per la carica in Milano, via Bisceglie n. 95, che
agisce nella sua qualità di Amministratore Delegato della società:
"SIRAM S.p.A." Società Unipersonale--------------con sede in Milano, via Bisceglie n. 95, capitale di Euro 189.335.000,00 interamente
versato, Registro delle Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA:
08786190150 - Repertorio Economico Amministrativo di Milano n. 1245922, munito
degli occorrenti poteri per quanto infra in forza di deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data 5 maggio 2009 debitamente iscritta al Registro Imprese, conferisce procura al Signor:
NITTI DARIO, nato a Bari il 9 agosto 1953, (CF: NTT DRA 53M09 A662P), domiciliato per la carica in Milano, Via Bisceglie n. 95, affinchè in nome e per conto della
Società mandante abbia a compiere le seguenti operazioni ed i seguenti atti a firma
singola quale Responsabile Commerciale Area Puglia e Basilicata della Unità
di Business SUD:
rappresentare la Società presso enti pubblici e privati, concorrere alle gare d'appalto indette dagli enti pubblici, dalle amministrazioni dello Stato, siano esse sotto
forma di trattativa privata, asta o incanto pubblico, licitazione privata, appalto concorso per l'esecuzione di lavori, forniture e servizi, nonché aste telematiche, fino ad
un importo complessivo per singola operazione di Euro 2.600.000,00 (duemilioniseicentomila/00) e, quindi, sottoscrivere e presentare le domande di partecipazione,
le offerte economiche, le dichiarazioni - ivi comprese quelle relative all'insussistenza
delle cause di esclusione - i documenti progettuali, avendo altresì cura di predisporre ogni altra idonea documentazione richiesta dagli atti di gara;-------presentare le cauzioni necessarie per partecipare a gare d'appalto e ritirarle nuovamente qualora la Società mandante non riesca aggiudicataria;—
intervenire alla costituzione di raggruppamenti temporanei d'impresa o consorzi
con ogni occorrente potere, conferendo e/o ricevendo mandato collettivo speciale
per la relativa rappresentanza. Partecipare alle deliberazioni degli organi di tali organismi, ivi assumendo qualsiasi delibera inerente l'esecuzione degli accordi di Associazione Temporanea di Imprese e di Consorzio;---presenziare alle sedute di apertura delle offerte relative alle gare di appalto indette da Enti Pubblici e Privati cui la Società ha partecipato, presentando eventuali
richieste di chiarimenti e di accesso ai documenti relativi all'espletamento delle gare
medesime, scrivendo a verbale eventuali interventi formali;
firmare contratti e capitolati per accettazione, relativi a gare di appalto con enti
pubblici cui la Società ha partecipato risultandone aggiudicataria, entro un limite
complessivo per ciascun contratto di Euro 2.600.000,00 (duemilioniseicentomila/00)
assumendo obblighi di qualsiasi natura correlati ai medesimi;
firmare la corrispondenza inerente l'esecuzione e la gestione dei contratti attivi
promuovere lo sviluppo delle attività della società nel territorio presso soggetti
giuridici privati, ricercare nuovi clienti, redigere lettere di intenti e minute contrattuali,
redigere e firmare preventivi e offerte economiche fino ad un importo per singola
operazione di Euro 2.600.000,00 (duemilioniseicentomila/00) e, in caso di aggiudicazione, firmare il relativo contratto con il cliente;-acquistare, in conformità alle procedure aziendali, materiali e servizi, fino al limite
Registrato a Milano 6
in data 16 giugno 2010
al n. 15054 Serie: 1T
esatti Euro 366,00
di Euro 20.000,00 (ventimila/00) per singolo ordinativo e nel limite di quanto previsto
ed accettato a budget, da terzi in genere (esclusi i soci e le società da questi controllate), firmando i relativi ordini;—
svolgere azioni e pratiche presso gli Uffici del Debito Pubblico, della Cassa Depositi e Prestiti, Uffici Postali, Uffici Statali, ferroviari, doganali e delle imprese di trasporto in genere, presso gli uffici pubblici e privati sia civili che militari, italiani ed
esteri, con facoltà di ritiro di somme, valori, pieghi, anche lettere raccomandate ed
assicurate, consentire svincoli e vincoli, esonerando le amministrazioni solventi da
ogni e qualsiasi responsabilità;
trattare con gli uffici quali: Aziende Unità Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere,
Amministrazioni Comunali, Provinciali e Regionali, Vigili del Fuoco, ISPESL (Istituto
Superiore per la Prevenzione e Sicurezza del Lavoro), Ufficio Tecnico Imposte di
Fabbricazione, Ufficio Tecnico Erariale, Genio Civile e Provveditorato Opere Pubbliche; compiere ogni atto necessario ad assicurare il rispetto della normativa in materia di salvaguardia dei dati
rispettare ed assicurare il rispetto da parte dei dipendenti, collaboratori e partners del Codice Etico e delle prescrizioni contenute nel Modello di Organizzazione,
Gestione e Controllo adottati dalla società ai sensi del D.Lgs. 231/01;-------------13) firmare per la Società mandante tutti gli atti di cui sopra facendo precedere la
propria firma personale dalla denominazione sociale e dalla indicazione della propria carica anche sotto forma di timbro.--------- ------------Il tutto con promessa di rato e valido.--------------------------------Le spese dell'atto sono a carico della Società.--------------------------------------La presente procura revoca ogni altra precedentemente conferita e precisamente la
procura rilasciata in data 12 marzo 2008 N. 137483/20598 di Repertorio in autentica
Notaio dott. Artidoro Solaro, registrata all'Agenzia delle Entrate di Rho il 14 marzo
2008 N. 1010 Serie 1T.---------------------------- ----La Parte espressamente acconsente che la presente scrittura privata venga depositata negli atti del Notaio autenticante la sottoscrizione ai fini della sua conservazione
e del rilascio delle copie a chiunque ne faccia richiesta. -----------------Firmato
LOUIS-MARIE JEAN PONS
N. 6186 di Raccolta
N. 21613 di Repertorio.
Certifico io sottoscritto Dottor Andrea De Gregori, Notaio residente in Milano ed
iscritto presso il Collegio Notarile di Milano che il Signor.------------------- PONS LOUIS-MARIE JEAN, nato a Versailles (Francia) il 27 marzo 1959, domiciliato per la carica in Milano, via Bisceglie n. 95, nella sua qualità di Amministratore
Delegato della Società "SIRAM SPA" Società Unipersonale, con sede in Milano, via
Bisceglie, n. 95, munito dei relativi poteri;---------------------------------------------della cui identità personale io Notaio sono certo, ha firmato in calce ed a margine,
alla mia presenza, quanto precede.- Milano, via Bisceglie n. 95.--------------------------- -------Addì 10 giugno 2010
Firmato --------------------------------
------ ----------------------------L_____________
,
ANDREA DE GREGORI NOTAIO Segue Sigillo Copia conforme all'originale
completa di tutte le pagine. Per uso. I'a r ' t tt.
MIL ANIO A, .
•
kk
.4
..N
i_'
'
rtif u,i,. co r, sen-kirì
/ --
t
N4
: )
meli
(ir oup
TECNOLOGIE AVANZATE
Sede Legale, Amministrazione e
Laboratori:
Stabilimento di Produzione:
Azienda certificata
UNI EN 150 9001-2008
UNI CEI EN 1SO 13485-2004
Zona Industriale ASI Carinaro - Teverola
81032 — Carinaro (CE)
Partita !va 07777350633
Carinaro (CE), 21/03/2011
Spett.le
A.S.L. BARI
Via Ospedale di Venere, I
70131 Carbonara (BA)
OGGETTO: Gara a procedura aperta per il "Servizio di manutenzione degli impianti di
condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti
Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L. Bari per il periodo 2010-2013
suddiviso in lotti".
La sottoscritta Scodellaro Concetta nata a Napoli il 19/10/1961, e residente in Quarto (NA)
alla via Campana, 203, in qualità di Amministratore Unico della Società ADIRAMEF s.r.l., con
sede legale in Carinaro (CE) alla Zona Industriale ASI di Teverola, snc, Partita IVA 07777350633,
tel. 081/195.377.01, Fax 081/891.45.24, in riferimento alla gara in oggetto, delega l'Ing. Ciro
Ramaglia nato a Napoli il 16/02/1964 e residente in Bacoli (NA) alla via Ovidio, 26, C.I. n. AK
1671745, a presidiare e quindi ad intervenire in sua vece alla seduta di gara in oggetto del giorno
25/03/2011 ore 11,00 presso la Sala Riunioni dell'Area Gestione Tecnica dell'A.S.L. BA —
Carbonara, c/o "P.O. di Venere", via Ospedale di Venere, I.
Distinti Saluti.
Sode Leg. e Arnfr.:
Zona Ind.ASI
verola
Inet,
ornun Carinaro-Te
81032 Connoto (Cer
OECNO
Tel
IE AVANZATE
11
537
Pa
- Fa O
7777
0.4.42 d>t<
Phone +39 081 195 37 701
Fax -:-39 081 891 45 24
Numero Verde: 800 078 563
914
3
e/
Web: w6,w.adirainef. com .
E-mail infoar adirameteroup.a
09'S
31Y10
ZS g 0 '853531
T I S OSSIrdli
i
Cognome.LIMA I,
Nome
11 ".•I
nato il
1
(atto n 1.).751./
a5 "i P
a ,' H.../. n.F.Q1.1
Cittadinanza r'iCH
S
..
ITALIAMA
Residenza . i P AP (2 L I
•
Via OVIDIO N. 26- '''
CON I UGAT;-1
Stato civile Professione
Firma del titolare CONNOTATI E CONTRASSEGNI SALIENTI
Pi • i • h
Capelli CASTAN I
Occhi CASTANI
NES SUN(
Segni particolari Statura Validità Prorogata ai
sensi dellAnt-31iI.
•
/ (4 \
,
£ACQL I
0.7./. .0.04
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi In esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L Ba.
Lotto
i
Valutazione Economica
Elementi di valutazione
Ci
é
o
e
iD- 3
o i_
iz
z Iti
Ditta
t
2
2 Euro Klirna Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia S.p.a.
11 A.T.I. Mangialardi R. & C. s.n.c. - C.tro Pugile Servizi
15 A.T.I. laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
,..,
A1.1
2,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
1,00
3,00
A 1.2
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
3,00
2,00
A 13
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
A 14
2,00
0,00
2,00
1,00
1,00
2,00
0,00
1,00
2,00
0,00
,:"
71::
A 2.1
A 2,2
A 23
A 2A
a-10 2,00 3,00 3,00 1,00
E ,,i0 3,00 2,00 1,00 2,00
11] ii0 6,00
1.30 4,00
l ...i() 3,00
11: , .10 6,00
-i. :W 5,00
i u0 4,00
C ,iO 4,00
-, 10 3,00
4,00
3,00
2,00
4,00
4,00
3,00
2,00
3,00
2,00
1,00
3,00
3,00
0,00
1,00
3,00 3,00
1
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
0,00
1in
.c00
- ,OC
i . .,01.
i ..i3Oc.
:).00
l',,Ot.
1 ,u ,01.
',06
-,,01
5,0(
A 3.1
2,00
5,00
6,00
4,00
4,00
6,00
4,00
3,00
3,00
4,00
A 3.2
A33
A3A
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
5,00
4,00
3,00
2,00
3,00
5,00
3,00
5,00
3,00
3,00
5,00
3,00
2,00
3,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
4,00
3,00
1,00
2,00
3,00
D
tl.
, 5,u.
, 6,t..,
:8,(,..
,4,t .„
.4,e, )
. e.
, 4,( ...
9,u,
-,
4,u,,
0,1
Importo Offerto
isi
C
32,00 C
32,00 C
42,00 E
30,00 E
27,00
45,00 E
35,00 E
22,00
27,00
30,00 E
•iz T.i;,.
.ti
3
o
i..,
i
E
0,93
0,59
0,82
1,00
ex
0,64
0,89
sa
D
n
l)
510 880,00
801 752,00
581 744,00
475 942,40
»i
739 200,00
532 622,00
me
*t
597 400,00
*N
0,80
Si ..4 63,24
32 . 5 64,65
as „o 87,A
55 . C) 85,00
+,-...
35
i
40,41
49 .5 254,15
m
ti,
43
...
Al,.
73,82
i
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi In esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della AS.L Ba.
Lotto 2
Valutazione Economica
Elementi di valutazione
g
E'
Ditta
Z
1 C.S. Impianti s.n.c.
2 Euro Orna Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchla S.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
8 F.11i Di Vittorio S.r.l.
12 Perrone L. & C. S.a.s.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
17 Atitecnica85 S.r.l.
-
A 1.1
1,00
2,00
3,00
3,00
2,00
1,00
2,00
2,00
1,00
3,00
A 12
A 3.3
A IA
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
0,00
2,00
1,00
1,00
2,00
1,00
1,00
0,00
r
.:,
A 2.3
3,0- 3,00
2,00
3,0.: 3,00
.3,0..: 6,00
0,0 ,. 4,00
3,0,, 3,00
7 ,0, 3,00
1,0- 3,00
.3,0 ; 4,00
',0 3,00
.10,
A2.2
A 2.3
1,00
3,00
2,00
4,00
3,00
2,00
3,00
3 00
3,00
3,00
1,00
3,00
1,00
3,00
2,00
1,00
0,00
2,00
0,00
3,00
2
A.
0,00
1,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
0,00
z
?
A 3.1
A 3.2
5,73 3,00 3,00
9,'7,) 2,00 4,00
8,,. , 7 5,00 4,00
1.4,,J 6,00 3,00
tO,t,13 4,00 4,00
13,u1 4,00 4,00
8,7J 4,00 4,00
1.0.,,) 4,00 3,00
7,3.) 3,00 3,00
9»..3 4,00 3,00
A 3.3
A3A
1,00
5,00
3,00
5,00
3,00
3,00
5,00
4,00
2,00
4,00
2,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
1.
o
3o
O lé- z
Z ti
Importo Offerto
D t.d.n
C. O
19,00
e
E
C
1:. 30
32,00
I L 30
1 ,. _, 30
42,00
1, 30
33,00 c
t. 30
1u )0
1 , 70
27,00
L. 30
32,00
31,00 C
302:000 E
22,00
30,00 C
m
431 888,00
681 804,00
497 016,00
408 870,00
m
396 480,00
332 760,00
m
513 300,00
n
74 ib
58,84
u
33
74,7c,
u
i
78,82
•
,
4g
A..
6,.
77,1,.,
3»
11-5 ,vo I
%A
,I,16
3::
Serviva di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L. Ba.
Lotto 3
Valutazione Economica
Elementi di valutazione
o
E
z
2
Ditta
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
8 F.11i Di Vittorio S.r.I,
9 Adiramef group S.r.l.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
A L/
2,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
2,00
3,00
1,00
1,00
3,00
A1.2
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
A 13
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
AIA
2,00
0,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
1,00
2,00
0,00
l; A Ll
03 2,00
. Ot 3,00
i , Al 6,00
01 6,00
4,00
...01 3,00
.0( 3,00
, OL 4,00
01 4,00
Ot. 4,00
ut 3,00
A 32
3,00
2,00
4,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
A
3,00
1,00
3,00
1,00
2,00
1,00
0,00
1,00
0,00
1,00
3,00
-23
3
z
A3.1
A,4
1,00
9,1/
2,00
1,00
2,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
2,00
0,00
d,ci,
4,1..,
,1,14
A,Li
814
8,u,
9,11
/
9,1
914
2,00
5,00
6,00
5,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
4,00
A3.2
A33
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
2,00
3,00
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
3,00
5,00
4,00
2,00
3,00
4,00
A3A
4,00 15 0
4,00 lb
4,00
40
4,00 17 0
3,00
3,00 14 0
3,00 16 0
3,00 14 .0
1,00 9 0
2,00 10 :0
3,00 14 0
o
Importo Offerto
n
z
LL
9
p.
32,00
C
32,00 C
42,00
37,00
C
C
30,00 t
27,00
31,00
33,00
C
C
22,00
27,00
30,00
462 560,00
747 152,00
543 312,00
532 000,00
452 524,80
mm
509 600,00
439 510,40
vai
,2
2
n
b4,2b
hts,49
,
>44
82,44
,4
83,42
A*
n
4
72144
,,0. r
344
set
C
568 400,00
,5
72, So
Servizio di manutenzione degli impianti dI condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L. 8a.
Lotto
4
Valutazione Economica
Elementi di valutazione
i
2
o
5o
(2 t
-.:
Ditta
Z
1 C S. Impianti s.n.c.
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l. 4 Guastamacchia S.p.a.
6 Pellicani & Noviello 5.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
9 Adiramef group S.r.l.
12 Perrone L. & C. S.a.s.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
A1.1Au
A1.3
AIA
1,00 2,00 2,00 0,00
2,00 2,00 2,00 2,00
3,00 3,00 2,00 0,00
3,00 3,00 2,00 2,00
2,00 2,00 1,00 1,00
1,00 2,00 1,00 1,00
3,00 3,00 2,00 2,00
2,00 2,00 2,00 1,00
1,00 2,00 2,00 1,00
1,00 3,00 2,00 2,00
3,00 2,00 2,00 0,00
1 , „
E 10
t )o
I. 30
i( )0
t J0
1. J0
11 h)
. 30
i_ 30
i. IO
, 10
A2.1
3,00
2,00
3,00
6,00
4,00
3,00
4,00
3,00
4,00
4,00
3,00
A2.2
1,00
3,00
2,00
4,00
3,00
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
3,00
A2.3
A2.4
1,00 Q00
3,00 1,00
1,00 2,03
3,00 1,00
2,00 1,00
1,00 2,03
1,00 2,00
ZOO 2,00
0,00 0,00
1,03 2,00
3,00 0,00
4
-t--A3.1
3
O L, 3,00
„Ou 2,00
„Ciu 5,00
....,ot 6,00
. _,Oi 4,00
,Ou 4,00
.,0i, 4,00
.. Ou 4,00
,Ou 3,00
.,Ou 3,00
.,Ut, 4,00
,
A3.2
A 33
A 3.4
3,00
4,00
4,00
3,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
2,00
3,00
1,00
5,00
3,00
5,00
3,00
3,00
4,00
4,00
2,00
3,00
4,00
2,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
2,00
3,00
c,.
Importo Offerto
a
z L-. r.
E
&O
19,00
32,00 E
42,00
E
30,00 t
27,00
33,00
€
30,00 E
9,1,
.0»
,4,1,„
22,00
27,00
30,00 e
412 800,00
516 030,00
498 800,00
396 150,40
isi
391 403,00
264 880,00
n
m
498 800,00
i=
g
1 L'At
D.
m.4
*M
32,00 t
i6,u3
,
I
c
o
3
25 67,29
2, 23 60,23
2. 21 77,21
66,77
....
u,
3
22 70,22
5
Où n35,00j
.i.
At
2
21 59,21
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L. Ba.
Lo tto 5
Elementi di valutazione
Valutazione Economica
0 0
Ditta
g
z
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l. 4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
i 9 Adiramef Group S.r.l.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
16 Electra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
A IA
A 1.2
A l 3
A 1,4
2,00 2,00 2,00 2,00
3,00 3,00 2,00 0,00
3,00 3,00 2,00 2,00
"L•
I
r.
7. A 2.1
A2.2
A 2.3
A 2.4
è )4 2,00 3,00 3,00 1,00
i it) 3,00 2,00 1,00 2,00
li tu 6,00 4,00 3,00 1,00
t .I0 6,00 2,00 1,00 2,00
i
o i-
_T.
2 ..T.
7 W
ri. n
32,00 €
32,60 E
42,00 C
5'
A3.1
A 32
A 3.3
A34
OL 2,00 4,00 5,00 4,00
:,0t, 5,00 4,00 3,00 4,00
. ,OL 6,00 3,00 5,00 4,00
.5.t.
..6,t [
.4,t
i è ,ou 5,00 4,00 4,00 4,00
3,00 2,00 2,00 2,00
4,00 3,00 2,00 1,00 - .,,Ot 4,00 4,00 3,00 3,00
2,00 2,00 1,00 1,00
1,00 2,00 1,00 1,00 l 30 3,00 2,00 1,00 2,00 / ,Ot 4 00 4 00 3 00 3 00 ;4,t
3,00 3,00 2,00 2,00 ii ,io 4,00 2,00 1,00 2,00 /ucie 4,00 3,00 4,00 3,00 :4 : ( ,
,Ou 3,00 3,00 2,00 1,03
1,00 2,00 2,00 1,00 L Ou 4,00 3,00 0,00 0,00
1,00 3,00 2,00 2,00 i )0 4,00 2,00 1,00 2,00 2,04 3,00 2,00 3,00 2,00 i0,i,
)01. 4,00 3,00 4,00 3,00
3,00 2,00 2,00 0,00 . )0 3,00 3,00 3,00 0,00
5
37,00 C
30,00 C
27,00
33,00 €
22,00
27,00
30,00
1:
Importo Offerto
"i
Z
(..7
506 400,00
624 560,00
585 736,00
O c
534 400,00
443 100,00
m
450 611,60
m
3 -
N*
C
611 900,00
il
'E E
,.à
E ,.
z
D
a
4
I _
au,13
4
6 i
43,41
-i
CA) 42,60
L.1',,
- 45,60
/,
Rh
aos
Ouri.
, -, , 69,33
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della AS.L. Ba.
Lutto 6
Valutazione Economica
Elementi di valutazione
2
A'
2
o
"E
c-
2 t Impo
Importo Offerto
Ditta
z
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia 5.p.a.
5 Siram S.p.A.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia S.p.a.
15 A.T.I. Laser S.r.l. - Mais
17 Atitecnica85 S.r.l.
a.
3
ALI
2,00
3,00
3,00
3,00
1,00
3,00
1,00
3,00
A 13
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
3,00
2,00
2,00
A 13
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
2,00
2,00
2,00
A14
LL
A22
A2 . 2
2,00 dO 2,00 3,00
0,00 t... 3,00 2,00
2,00 10 J0 6,00 4,00
2,00 5,00 6,00 2,00
1,00 !.,,J0 3,00 2,00
2,00 IL. Ja 6,00 4,00
1,00 t ,10 4,00 3,00
0,00 1 10 3,00 3,00
A23
A2A
3,00
1,00
3,00
1,00
1,00
3,00
0,00
3,00
00 2,00 4,00
1,00
2,00 ... m 5,00 4,00
00 6,00 3,00
1,00
2,00 .11,00 5,00 4,00
2,00 _Do 4,00 4,00
2,00 1 -..,0l) 6,00 5,00
0,00 1 ,00 3,00 3,00
4,00 3,00
0,00
6
:
:71
A31
A33
A33
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
5,00
2,00
4,00
I- za
z
u..
C O
a.
A3A
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
4,00
1,00
3,00
32,00 t
32,00 t
.8j -
42,00 t
37,00 E
.43-
27,00
_0,o
45,00
t
22,00
i4,0 ,
30,00
t
1 038 120,00
1 232 240,00
933 464,00
1 086 000,00
ier
I 247 000,00
*m
1 185 800,00
3
t--2z
ma.
:
;n
.3t.
..W
3
I 2
4 .40 ,›1,4c..
4. bu 7,66
5. 00 97,Ouj
4
27 84,27
,.....
.,
4. 17 66,17
,. .
...
4 30 73,31.1
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L Ba.
Lotto 7
Elementi di valutazione
Valutazione Economica
3
è
g
E
:
Ditta
a
2 Euro Klima Impianti S.r.l.
3 Combustibili Nuova Prenestina S.r.l.
4 Guastamacchia S.p.a.
5 Siram S.p.A.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia 5.p.a.
11 A.T.I. Mangialardi R. & C. s.n.c. - C.tro Puglia Servizi
15 A.T.I. Laser 5 r I - Mais
17 Atitecnica85 S.r.l.
- .-.
A il
2,00
3,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
3,00
AI, 2
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
2,00
3,00
3,00
2,00
2,00
A1,3
2,00
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
AIA
2,00
0,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
0,00
1,00
0,00
4 A2.I
17
:
2,00
30 3,00
1 30 6,00
- 30 6,00
0 30 4,00
' 30 3,00
17 JO 6,00
00 5,00
30 4,00
30 3,00
.:
.
30
3 (..1.
O 1n.•
t
A2 2
3,00
2,00
4,00
2,00
3,00
2,00
4,00
4,00
3,00
3,00
7
A23
3,00
1,00
3,00
1,00
2,00
1,00
3,00
3,00
0,00
3,00
A24
1,00
2,00
1,00
2,00
1,00
2,00
2,00
2,00
0,00
0,00
-,- A3.I A3.2
'1,0 2,00 4,00
6,0,, 5,00 4,00
.1,0- 6,00 3,00
.L .0.. 5,00 4,00
td,0 4,00 4,00
3,06 4,00 4,00
L0,0, 6,00 5,00
i ..,OLI 4,00 4,00
,',0,, 3,00 3,00
i3O. 4,00 3,00
A3-3
5,00
3,00
5,00
4,00
3,00
3,00
5,00
3,00
2,00
4,00
A34
4,00
4,00
4,00
4,00
3,00
3,00
4,00
3,00
1,00
3,00
é- z
Z ir.
ZW
-:
Importo Offerto
3.i-
.2)
5 -
-E
z
D
0. O
.5p.
32,00 t
,)
32,00
€
Al,„J
42,00
E
.7, ,..)
37,00
C
L4,...)
30,00
E
.4,0i
27,00
.4,.: J
9,..,)
45,00
L0, 1
€
35,00 t
22,00
30,00
E
474 320,00
564 480,00
464 128,00
560 000,00
409 718,40
ma
680 000,00
474 947,00
m
L
568 400,00
i
47 .1
/5,5.
D
39
2 71,92
.1 r
48
5 90,55
L.
,
10 . 4 77,24
i
u
55 . O 85,0.4
L
u
33
i
E
47 .5 82,-13
,
2
39 , 5 09,03
T
A,
A
M{
4 78,14
itin
Servizio di manutenzione degli impianti di condizionamento centralizzati ed autonomi in esercizio presso gli Stabilimenti Ospedalieri ed i Presidi Territoriali della A.S.L 8a.
Lotto 8
Elementi di valutazione
g
P.
Valutazione Economica
o
ao
g
2
1 C.5. Impianti s.n.c.
2 Euro Klima impianti S.r.l.
4 Guastamacchia 5.p.a.
6 Pellicani & Noviello S.n.c.
7 Rinaldi Group S.r.l.
10 Cofely Italia 5.p.a.
12 Perrone L. & C. S.a.s.
14 M.I.T. S.r.l.
15 A.T.I. Laser 5.r.l. - Mais
16 Eiectra S.r.l.
17 Atitecnica85 S.r.l.
c
o
2
n-- Importo Offerto
I...
Ditta
Ara
1,00
2,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
1,00
1,00
3,00
A 3,2
2,00
2,00
3,00
2,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
2,00
A 1.3
2,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
2,00
AIA
0,00
2,00
2,00
1,00
1,00
2,00
1,00
0,00
1,00
2,00
0,00
-C.--
A 2,1
3,00
2,00
6,00
4,00
3,00
6,00
3,00
4,00
4,00
0,00 4,00
„0, 3,00
.,Ol
.5,0k.
2 ,023
.2 „Ou
,,01.,
-3,022
„02
..,0.2
,..,0;.
A 2.2
A
- -23
A
-2A
1,00
3,00
4,00
3,00
2,00
4,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
1,00
3,00
3,00
2,00
1,00
3,00
2,00
1,00
0,00
1,00
3,00
0,00 5,,:u 3,00
1,00 9,, .i.1 2,00
1,00 2440 6,00
1,00 .0,03 4,00
2,00 8,co 4,00
2,00 .5,2222 6,00
2,00 .0,u,3 4,00
1,00 8,0,) 2,00
0,00 7,2.2 .2 3,00
2,00 9,231) 3,00
0,00 9,03 4,00
8
A3 I
A32
3,00
4,00
3,00
4,00
4,00
5,00
3,00
2,00
3,00
2,00
3,00
A 3.3
1,00
5,00
5,00
3,00
3,00
5,00
4,00
2,00
2,00
3,00
4,00
kA
D
n..
2
r,
Z
Z ri.
MW
L..1
D
p, O
2,00 t 20 19,00
4,00 15 20 32,00 C
4,00 l/ .20 42,00 C
3,00 14 JO 30,00 C
3,00 14 JO 27,00
4,00 2( al 45,00 E
2,00 12 .10 30,00 t
2,00 t a0 22,00
1,00 t.20 22,00
2,00 10 20 27,00
3,00 14 . .N 30,00 E
3er
255 744,00
325 728,00
215 956,80
a
Ast
76,44
ot
l 2
3
,
L,
.2,22
2-à
32.
t.
85,0U l
ma
me
387 200,00
263 520,00
me
mi
me
313 200,00
78,4b
/5m8
75,07
-4
AA
,z,
,222.
ha
22_
67,92
Regione Puglia
AZIENDA SANITARIA LOCALE BA
Lungomare Starita n°. 6 — 70126 BARI
0000000--
25^ SEDUTA (RISERVATA)
Verbale n°.25 della Commissione Tecnica relativo alla "Fornitura del servizio di manutenzione degli
impianti di condizionamento sia autonomi (tipo split system) che centralizzati di 'Pii i Presidi
Ospedalieri e Territoriali dell'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari"
Codice identificativo di gara (CIG):
Lotto 1
04438081F2
Lotto 2
0443810398
Lotto 3
04438146E4
Lotto 4
044381688A
Lotto 5
0443820BD6
Lotto 6
0443821CA9
Lotto 7
0443824F22
Lotto 8
04438271A0
Luogo di esecuzione lavori: Giurisdizione Tenitoriale ASI: Bari
Importo complessivo quadriennio e 6.880.000,00 (diconsi euro seimilioniottocentoottanta/00, al
netto di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
Importo complessivo annuo e. 1.720.000,00 ( diconsi euro unmilionesettecentoventi/00) al netto
di I.V.A. inclusi oneri per l'attuazione ei piani di sicurezza;
0000000
— ----- --
L'anno duemilaundici, il giorno sette del mese di Aprile alle ore 15,00 presso la sala riunioni
dell'Area Gestione Tecnica della ASL Ba, in Bari- Carbonara, C/o P.O. "Di Venere" Via Ospedale Di
Venere n'.1, in seduta riservata, si è riunita la Commissione Tecnica nominata con Determinazione
Dirigenziale AGT ASL BA n. 9949 del 29/06/2010 com posta dai sigg.ri :
Ing. Sebastiano Carbonara - Dirigente AGT ASL BA - Presidente
- Per.ind. Antonio Carbonara — Funzionario
ACT ASL BA — Componente
- Per.ind. Costantino Masino — Funzionario AGT ASL BA — Componente
per la valutazione della documentazione giustificativa relativa all'offerta formulata dalla Ditta
Guastamacchia S.p.A., relativa al lotto n'.1 ed al lotto n°.6 , soggette alla verifica obbligatoria
dell'anomalia, ai sensi dell'art. 86, comma 2, del D.Lgs. 163/06
Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il per. Ind. Antonio Carbonara.
PREMESSO
Che, nella seduta pubblica del 25 del mese di Marzo 2001, il Presidente
della Commissione rendeva noti i punteggi attribuiti ai sub elementi di valutazione qualitativa
delle offerte tecniche e dei relativi punteggi complessivi per singolo lotto conseguiti dai
concorrenti, definiti ed assegnanti nel corso delle sedute riservate e riportate nelle n°.8 schede
allegate al verbale della 23^ Seduta Riservata della Commissione;
Che, ai sensi di quanto previsto dal Bando di Gara e dal Disciplinare di
Gara, risultavano ammessi alla fase di valutaziou quantitativa, avendo conseguito un punteggio
qualitativo uguale o superiore a punti 30, sul massimo di 45, i sotto elencati concorrenti :
EURO KLIMA IMPIANTISCI. - Via Raffaello Sanzio, 6/A -
700271-
ACQUAVIVA DELLE
FONTI (HA) - Telefax: 080/769109 - Prot. n. 84555 del 5/05/2010;
COMBUSTIBILI NUOVA PRENESTINA S.r.l. - Via di Torricola, 180 - 00/78 — ROMA Tel. 06/5001931 - Fax: 06/5014223 - Prot. n. 34730 del 5/05/2010;
GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas 2 - 70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Tel.
080/3611722 - Fax: 080/3612281 - Prot. n, 84991 del 6/05/2010;
SIRAM S.p.A. - Via Bisceglie, 95 - 20152 - MILANO - Tel. 02/412981 - Fax: 02/41298359
-Prot. n. 85107del6/05/2010;
PELLICANI & NOVIELLO S.n.c. - Viale &n'a rtigianato, 17 - Z.A. - 70026 - MODUGNO
Tel. 080/5539253 - Fax: 080/5979883 - Prot. n. 85575 del 6/05/2010;
F.LLI DI VITTORIO S.r.l. Via Peucetio,
5-
70037 - RUVO DI PUGLIA (BA) - Prot. n.
85613 del 6/05/2010;
ADIRAMEF GROUP S.r.l - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - GIUGLIANO (NA) - Tel
081/8133410 — Fax: 081/8914524 - Prot. n. 85635 del 6/05/2010;
COFELY ITALIA S.p.A. Via Ostiense, 333 - 00146 - ROMA - Tel 080/502912 - Fax:
080/5029223 - Prot. n. 85663 del 6/05/2010;
A.T.I. - ROCCO MANGIALARDI & C. S.n.c. (Capogruppo) Via Dei Muratori, 10 - 70026
-MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5325571 - CENTRO PUGLIA SERVIZI S.n.c.
(Mandante) - Via Arno, 19 - 70026 - MODUGNO (BA) - Telefax: 080/5367228 - Prot. n.
85678 del 6/05/2010;
PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale C adorna, 11 - 700 33 - C ORATO (BA) - Tel.
080/8728950 - Fax: 080/8726399 - Prot. n. 85707 del 6/05/2010;
ATITECNICA85 S.r.l. - Via Artom, 13 - 72100 - BRINDISI - Telefax: 0831/526261 Prot.
n. 85776 del 6/05/2010;
Che, non venivano ammessi alla successiva fase di valutazione di natura quantitativa i seguenti
concorrenti, avendo gli stessi totalizzato un punteggio inferiore a 30:
C.S. IMPIANTI S.n.c. - Via Cavalluccio. 15/A - 98123 - MESSINA - Tel. 690/6783249 Fax: 090/6415918 - prot. n. 84548 del 5/05/2010;
RINALDI GROUP S.r.l. - Via Dei Marmisti, 3 - 70123 - BARI - Tel. 080/5352000 - Fax:
080/5324143 - Prot. n. 85601 del 6/05/2010;
M.I. T. S.r.l. - Via Domenico De Roberto, 44 - 83143 - NAPOLI - Tel. 081/2508587 - Fax:
081/2583127 - Prot. n. 85725 del 6/05/2010,
LASER S.r.l. - Via Motta della Regina, si-e - 'Villaggio Artigiani - 71100 - FOGGIA Telefax: 0881/723610 - Prot. n. 85750 del 6/05/2010;
ELECTRA S.r.l. - Via Primaldo Ceco, 11/b2 - 74121 - TARANTO - Telefax: 099/7794664 Prot. n. 85 768 del 6/05/2010;
Che il Presidente della Commissione, dava inizio alle operazioni dì apertura delle buste contenenti
l'offerta economica e proseguiva alla lettura delle offerte formulate procedendo dal "Lotto 1" e
proseguendo poi in ordine numerico crescente formulando contestualmente la graduatoria
provvisoria, calcolando, per ciascun concorrente ammesso, il punteggio totale conseguito ottenuto
dalla somma del punteggio di natura qualitativa dell'offerta tecnica ed il punteggio di natura
quantitativa dell'offerta economica riportando i risultati ottenute nelle 8 schede riepilogative allegate
al verbale n°.24.
Che la Commissione, verificava i risultat ;.,
successivamente procedeva all'aggiudicazione
provvisoria dei lotti oggetto dell'appalto alle sententi Ditte :
Lotto 1: GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - Ruvo Di Puglia (Ba);
Lotto 2: PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, 11 - 70033 - Corato (Ba);
Lotto 3:ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Anielio Palumbo, 160 - 80014 - Giugliano (Na);
Lotto 4:PERRONE LUIGI & C. S.a.s. - Viale Cadorna, Il - 70033 - Corato (Ba);
Lotto 5:ADIRAMEF GROUP S.r.l. - Via Aniello Palumbo, 160 - 80014 - Giugliano (Na);
Lotto 6: GUASTAMACCHIA S.p.a. - Via Pietro Ravanas, 2 - 70037 - Ruvo Di Puglia (Ba);
Lotto 7: PELLICANI & NOVIELLO S.n e. -- V.le, dell'artigianato, 17 - 70026 — Modugno;
Lotto 8: PELLICANI & NOVIELLO S.n e. - V l, dell'artigianato, 17 - 70026 — Modugno.
Che, per quanto concerne l'aggiudicazione provvisoria :lei lotto n°.7,
l'offerta
economicamente più vantaggiosa veniva offerta dalla Ditta Guastamacchia S.p.A., già assegnataria
del lotto 1 e lotto 6, e pertanto la Commissione ai sensi del Disciplinare di Gara ( sez. Modalità di
Gara ), prendendo atto che una Ditta non poteva aggiudicarsi più di due lotti, confermava
l'aggiudicazione dei primi due Ioni, individuati secondo l'ordine numerico progressivo alla Ditta
Guastamacchia S.p.A. e conseguentemente aggiudicava il lotto 7 alla Ditta Pellicani & Noviello,
posizionata in graduatoria immediatamente dopo il vincitore provvisorio del lotto.
Che, la Commissione giudicatrice, prendeva atto che le offerte aggiudicatarie presentate dalla
Ditta Guastamacchia S.p.A. relative al lotto 1 ed al lotta 6 erano soggette alla verifica obbligatoria
dell'anomalia, ai sensi dell'art. 86, comma 2, del D Lge. 163/06 in quanto i punteggi assegnati con
riferimento ai parametri qualitativi ed economici sano contemporaneamente superiori ai 4/5 del
rispettivo punteggio massimo attribuibile.
Che, con nota prot. 53330/11.0.R.04AGT del 30 03.2011 e noia prot 53332/U.O.R.04/AGT
del 30.03.2011, la Ditta Guastamacchia S.p.A. aggiudicataria provvisoria, veniva invitata a
presentare la documentazione giustificativa relativa a tutti gli elementi dell'offerta, così come
prescritto dagli art. 8687 e 83 del
n Lgs. 163/06.
Tanto premesso, la Commissione Gindicatrice, ricevuto i! plico contenete la documentazione richiesta
alla Società Guastamacchia S.p.A. con prot in entrata n°. 60179 del 07.04.2011, procede all'esame
della documentazione giustificativa della composizione delle voci di prezzo costituita da :
I.
Relazione Generale unica per entrambi i Ic tti-
2.
Scheda Giustificativa riepilogativa distinta ner lotti costituita dagli elementi di costo per mano
d'opera, materiali, noli, trasporti, spese generali ed utili d'impresa
1)
Considerazioni Generali.
Dall'esame preliminare delle argomentazioni presentate a giustificazione dell'offerta, si evince che la
riduzione del corrispettivo per le prestazioni richieste dal Capitolato Speciale di Appalto per
l'espletamento del servizio, è da attcihuirsi essenzisIr nete ‘2»: fattori di seguito indicati:
Pluriennale esperienza maturata in servizi analoghi a quello in oggetto;
Perfezionamento dei processi di ottimizzazione delle dinamiche aziendali mediante adozione
di standard operativi certificati (UNI EN ISO 9001) nonché di evoluti sistemi informatici;
Approfondita conoscenza degli impianti e possesso di dati utili derivanti da esperienze
maturate all'interno delle strutture ospedaliere oggetto dell'appalto con particolare riferimento
al "P.O. Di Venere";
Consolidata esperienza nella metodologia di lavoro;
Quanto innanzi si traduce fondamentalmente in una ott imizzazione della tempistica in generale e
conseguentemente nella riduzione dei costi tali da consentire l'applicazione dello sconto del 29,40% per
il lotto 1, e, dello sconto del 44,70%, per il lotto n°.6 a', nette degli oneri per la sicurezza.
Dalla comparazione del prezzo offerto per i singoli lotti e quello derivante dalla sommatoria degli
elementi di giustificazione del prezzo.. si rilevano ulteriori economie di spesa per la società da destinare
ad eventuale aumento del costo della mano d'opera o aumento dell'inflazione.
2)
Scheda giustificativa.
L'analisi giustificativa dei prezzi unitari è stata ottenuta mediante lo studio della composizione delle
risorse elementari (mano d'opera e materiali), dei noL e trasporti compensati per spese generali ed utili
d'impresa dell'appaltatore derivanti dalla conduzione organizzata e tecnicamente qualificata del cantiere:
Mano d'opera: Per la giustificazione del costo della mano d'opera, per complessive 16.080 ore,
la Ditta Guastamacchia ha fornito esauriente documentazione avvalendosi per la determinazione
della tariffa oraria i listini ufficiali del Contratto Collettivo Nazionale per categoria e livello di
qualifica, in vigore al 1° Gennaio 2010, per l'industria metalmeccanica ed installazione impianti
(Assistal).
Materiali: Per la giustificazione dei prezzi del materiale, da impiegare durante il corso del
servizio, la Ditta Guastamacchia ha fcrnito, in allegato alla giustifizazione del prezzo, dettagliate
schede tecniche complete dei prezzi unitari e del preventivi di spesa formulati dagli abituali
fornitori dell'azienda. Si è proceduto pertanto alla valutazione del "punto 2 Materiali a piè
d'opera" relativo al costo dei materiali verificando dapprima la corrispondenza del prezzo
indicato in ciascuna scheda con quello offerto dal fornitore e successivamente analizzando gli
altri elementi riportati nelle schede tecniche.
Da tale valutazione è emerso Quanto segue:
Le analisi dei prezzi proposte
appaiono compatibili con le attuali
condizioni di mercato:
Tutti i materiali proposti sono stati valutati nei limiti delle caratteristiche qualitative
evidenziate e riportate nei documenti prodotti dall'impresa;
I prezzi di alcuni materiali sono stati confrontati con i prezzi unitari desunti dalla sezione
"Filtrazione ed Umidificazione" del listino della Regione Puglia pubblicato sul
Bollettino Ufficiale della regione Puglia n 57 del 26.03.2010;
Nella valutazione d'insieme, si è -tenuto conto che per ordini di grandi quantità le imprese
appaltatrici beneficiano di scorti maggiori rispetto ad ordin. per piccole quantità;
Noli e Trasporti:Per quanto concerne la giustificazione del prezzo dei noli e dei trasporti, non
sono state fornite informazioni utili per la determinazione del prezzo del costo orario. Tale
costo, generalmente cal colato mediante analis, di tutti i costi di consumo, manutenzione,
assicurazione ed ammortamento del mezzo è stato determinato sommariamente nella misura del
3 % sull'importo dei materiali icrevisti per 1.'t,7*:,7...alte;
Spese Generali ed Utili D'`-presa: Per cranto attiene la gnts!ificazione degli oneri derivanti
dalla conduzione organizzata e tormicameictc cc lificata del cantiere, si apprezza che la Ditta ha
rispettato quanto su g gerito dal) '91.1.34 del DPR 554'99 stimando nella misura del 15% le spese
generali del 10% gli utili d'impresa.
3)
Conclusioni.
La Commissione, dopo approfondito esame e ne,- urne le attente valutazioni compite, ritiene che gli
elementi giustificativi presentati siano idonei e significativi a giudicare l'offerta presentata dalla Ditta
Guastamacchia
congrua..
Alle ore 19,00 il Presidente dichian conclusi i 'averi, ,e ionli e l a seduta e dispone che tutta la
documentazione di gara sia conservata in un armadio chiuso a chiave, posto presso la sala riunioni
dell'AGT ASL Ba fino all'adozione della determinazione di aggiudicazione definitiva.
Del che viene redatto il presente verbale
Letto, approvato e sottoscritto
"RESIDENTE D
(In?.
Il Compo
(Per. In e
- Verbalizzante
• teli.(/
arbonara )
LA COMMISSIONE
o -ar on