Deschamps ritrova Trezegol (Tuttosport)
Transcript
Deschamps ritrova Trezegol (Tuttosport)
Bianconerionline Deschamps ritrova Trezegol (Tuttosport) domenica 25 marzo 2007 Nell’amichevole di Liegi la Juve senza i nazionali si arrende allo Standard Deschamps ritrova Trezegol Una doppietta e tanto impegno, ma non basta: la difesa va di nuovo in crisi Preoccupa la costante ripetitività delle distrazioni in fase difensiva, un problema già emerso nel corso del campionato. Il bomber francese rimedia due volte, alla terza non ce la fa GUIDO VACIAGO LIEGI. Contando i gol finisce 3-2 per lo Standard Liegi, ma siccome era un’amichevole si possono contare pure le buone e le cattive notizie. E in quel caso la Juventus con lo stesso risultato, perché al-la disastrosa fase difensiva e a una certa pericolo-sa abitudine alla sconfitta (i due brutti segni), De-schamps può opporre il ritrovamento di David Trezeguet, galvanizzato dalla doppietta, quello di Zalayeta, preziosa alternativa nel convulso me-se che attende la squadra e in generale il risorge-re di uno spirito battagliero, che in certe presta-zioni di campionato (vedi le recenti gare con Bre-scia e Treviso) era scomparso. Resta la sconfitta e una gara non priva di errori che segna il ritorno (virtuale) della Juventus in Europa, ma la spedi-zione non si può e non si deve definire negativa. Virtuale, per altro, non è solo l’Europa. Virtuale è anche la Juventus schierata da Deschamps, che mette insieme i rimasugli di una rosa spogliata da acciacchi (Zanetti, Palladino e Nedved) e na-zionali (Camoranesi, Del Piero, Buffon, Boji-nov e Kovac). Ne esce una formazione improvvi-sata che deve costituire da improbabile banco di prova per chi quest’anno, per una ragione o per l’altra, si è visto poco o non si vede da un po’ (Le-grottaglie, Marchionni, Zalayeta) e per chi deve essere deciso il futuro in bilico tra riconferma in prima squadra o prestito per maturare ulterior-mente (Giovinco e Marchisio, fondamentalmen-te, ma in fondo anche Mirante). Tutti esami che possono avere un valore per la particolare situa-zione ambientale, quelli sì, molto meno virtuale di qualsiasi partita di B giocata all’Olimpico, ma non certo per il contenuto tecnico-tattico della partita, al di sotto della sufficienza. L’inizio pimpante della Juve, trascinata dall’e-suberante entusiasmo di Giovinco, dalla lucidità di Marchisio e dalla buona volontà di Marchionni e Zalayeta, viene però frustrato dall’ennesimo pa-sticcio difensivo della stagione. La distrazione for-mato export è un lavoro di squadra: Legrottaglie sbaglia il rinvio, regalando palla agli avversari, Conceiçao approfitta del ritardo di Boumsong per entrare sostanzialmente indisturbato in area e passa il pallone a Jovanovic, sul quale è attar-datissimo Giannichedda. Risultato: controllo, ti-ro a incrociare, Mirante battuto da pochi metri. E’ il minuto 13, centoventi secondi prima Mirante era già stato protagonista di una coraggiosa usci-ta su Oussalah, lanciato solitario a rete. La reazione della Juve è blanda. Trezeguet, che di lì a poco diventerà grande protagonista, è indi-sponente nel suo rimanere avulso dall’azione. I suoi compagni ci mettono un po’ di grinta, ma la foga crea confusione, la confusione affanno. Così ne esce un tiraccio da fuori di Marchisio (18’), una pu-nizione dal limite battuta centralmente da Giov-nico (21’), un altro velleitario tentativo da fuori di Giannichedda, un guizzo di Giovinco in area (36’), sul quale esce basso il portiere De Vrient, facen-do gridare al rigore i bianconeri (l’intervento, però, è parso netto sulla palla). Quest’ultimo, tuttavia, è un segnale: la Juventus, spinta anche dai suoi tifosi belgi, commoventi nell’incoraggiare la squa-dra come mai quest’anno è stato fatto all’Olimpi-co, sta accelerando e lo spostamento di Zalayeta sull’ala destra (con Marchionni trequartista e Gio-vinco seconda punta) risulta decisivo. Prima del pareggio, però, c’è ancora tempo per una paratona di Mirante (38’), segno che la difesa continua a la-sciare molto (troppo) campo agli avversari. Ma è l’ultima scossa all’orgoglio bianconero rinvigorito dal tifo dei paisà: al 41’ Zalayeta prende palla sul-la destra, salta Dante e mette in mezzo, Treze-guet controlla (forse aiutandosi con il braccino), salta bene Burgel e scocca il tiro del pareggio. Il secondo tempo inizia come il primo. Con una distrazione difensiva: al 3’ Birindelli si fa salta-re da Conceiçao, in un revival di sfide interiste, il portoghese mette in mezzo, dove Sa Pinto (en-trato proprio al posto di Jovanovic, autore del pri-mo gol) incorna indisturbato. La differenza è che la Juve non ci mette molto a pareggiare, la rea-zione è più veloce e al 5’, Giovinco fa ripartire ra-pidamente l’azione con un bel lancio a pescare Za-layeta defilato sulla sinistra, un finalmente reat-tivo Trezeguet segue l’azione e riceve un preciso assist dall’uruguaiano per il tiro ravvicinato ma spettacolare che vale il 2-2. http://www.bianconerionline.com/web Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 20:55 Bianconerionline Esaltato dalla doppietta (peraltro festeggiata con esultanze all’altezza dell’entusiasmo del pub-blico), Trezeguet vivacizza la manovra juventina proponendosi con più continuità. Giovinco e Za-layeta restano attivi e in due occasioni (18’ e 22’), l’azione bianconera porta il francese a sfiorare la tripletta. Mentre la Juventus sembra divertirsi, una serie di sostituzioni da entrambe le parti spa-rigliano la partita e proprio due nuovi entrati, Jonhatan Zebina e il figlio d’arte Alessandro Bet-tega, combinano il terzo imperdonabile pasticcio della difesa bianconera al 36’: il francese e il ra-gazzino si fanno arpionare la palla sulla trequar-ti da De Camargo, che si fionda in area, spara for-te e supera Belardi, nel frattempo subentrato al positivo Mirante. La reazione della Juventus, che si ritrova sem-pre intorno alle iniziative di Zalayeta e all’accani-mento di Trezeguet che cerca il terzo gol persona-le, rende ancora più immeritato il vantaggio dello Standard Liegi. Tuttavia finisce così, con la Ju-ventus che con più disciplina che agonismo cerca, invano, il pari. Tuttosport http://www.bianconerionline.com/web Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 20:55
Documenti analoghi
La tentazione è il tridente Trezegol-Palladino
corso della stagione ci sarĂ bisogno anche del suo apporto. Quanto a Jonathan Zebina, pure ieri ha effettuato un lavoro
differenziato e difficilmente sarĂ a disposizione di Deschamps per la gara di...