TORREGIANI CARLO PIERLUIGI BESANA IN BRIANZA VIA G. LA
Transcript
TORREGIANI CARLO PIERLUIGI BESANA IN BRIANZA VIA G. LA
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita TORREGIANI CARLO PIERLUIGI BESANA IN BRIANZA VIA G. LA PIRA, 12 0399231624 0399206887 [email protected] Italiana 14.08.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 1977-1978 Comune di Besana in Brianza Ente locale Geometra ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità DAL 1979 Comune di Monticello Brianza Ente locale Polizia Locale Responsabile Settore di Polizia Locale ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 1 - Curriculum vitae di TORREGIANI CARLO PIERLUIGI 1975 Diploma di Geometra INERENTI LA POLIZIA LOCALE , PUBBLICA SICUREZZA , COMMERCIO, POLIZIA GIUDIZIARIA, INFORTUNISTICA STRADALE, EDILIZIA, DIFESA PERSONALE. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE INGLESE scolastica. scolastica. scolastica Da trenta anni, prima come agente poi come responsabile – comandante della Polizia Locale impegnato su tutti fronti relazionali, di conseguenza si è trovato ad affrontare ogni tipo di situazione dalla più semplice a quella più complessa, si è rapportato con ogni tipo di persona e sempre si sono ottenuti i risultati previsti, ha ricevuto dalla Regione Lombardia la croce d’oro al merito per essersi distinto in servizio. Coordinatore della polizia locale, gestione del peg relativo al settore, responsabile dell sicurezza sui luoghi di lavoro. Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE USO DEL COMPUTER, USO APPARECCHIATURE DI MISURAZIONE VELOCITA’, COTROLLO CRONOTACHIGRAFI,GUIDA AUTO, MOTO. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE MUSICA, PARACADUTISMO, PESCA SUBAQUEA, ARRAMPICATE IN MONTAGNA, CICLISMO. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Pagina 2 - Curriculum vitae di TORREGIANI CARLO PIERLUIGI Tipo B
Documenti analoghi
Il Vescovo Torregiani
Il Vescovo Torreg iani
Del vescovo Luigi Torregiani ha ampiamente scritto Franco Foschi nel
suo “Padre Elzeario, diario quasi vero” (Elzeario è il nome assunto al
momento della professione di voto)...