Istituto Scolastico Paritario“Vincenza Altamura”Scuola Primaria
Transcript
Istituto Scolastico Paritario“Vincenza Altamura”Scuola Primaria
Istituto Scolastico Paritario“Vincenza Altamura”Scuola Primaria Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe V Informatica Docente: Emanuela Marino Istituto Scolastico Paritario VINCENZA ALTAMURA – anno scolastico 2016/2017 Scuola Primaria PROGETTAZIONE DIDATTICA per la classe V UNITÀ DI APPRENDIMENTO n° 1 PROGRAMMA PAINT Durata prevista: settembre/novembre Competenze chiave: competenza digitale; comunicazione nella lingua madre. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno utilizza le funzioni avanzate del Programma Paint Obiettivi di apprendimento Riconoscere gli elementi principali della finestra di lavoro di Paint Saper disegnare con matita e pennello Saper colorare con il Secchiello e l’Aerografo Saper selezionare, copiare e incollare immagini all’interno del foglio di lavoro di Paint Saper richiamare la Barra degli strumenti, la Tavolozza e la Barra del testo dal menu Visualizza Saper modificare un immagine (Capovolgi/Ruota, Allunga/Inclina) dal menu Immagine Saper modificare l’orientamento del foglio di lavoro di Paint Saper scegliere colori personali dal menu Colori Salvare Contenuti Organizzazione Libro d’informatica e schede per esercitazioni pratiche Attività, strumenti e metodi In laboratorio presentazione del programma Paint. L’alunno realizza disegni con la griglia che modifica secondo le indicazioni date. Verifiche, osservazioni e valutazioni degli apprendimenti e delle competenze Esercitazioni al computer, osservazione durante l’esecuzione delle varie attività. Programmazione didattica disciplinare di Informatica classe V a.s. 2016/2017 Emanuela Marino Istituto Scolastico Paritario VINCENZA ALTAMURA – anno scolastico 2016/2017 Scuola Primaria UNITÀ DI APPRENDIMENTO n° 2 PROGRAMMA WORD Durata prevista: novembre/gennaio Competenze chiave: competenza digitale; comunicazione nella lingua madre; imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno consolida e approfondisce le conoscenza del Programma Word organizza cartelle e file Obiettivi di apprendimento Scrivere e formattare un testo Osservare, distinguere e usare la Barra dei Menu Usare il Menu Tabella per progettare, inserire e formattare tabelle Usare il Menu Formato ed inserire nel testo gli Elenchi puntati, numerati e personalizzati Inserire dal Menu Formato bordi e sfondo per realizzare titoli Colorare la pagina dal Menu Formato - Sfondo Creare dal Menu Formato un Capolettera Saper utilizzare lo strumento WordArt e ClipArt Abbellire i testi inserendo le immagini Saper inserire in Word un disegno realizzato con Paint Usare la Barra del disegno per inserire forme stelle e decorazioni Saper modificare l’orientamento del foglio di lavoro di Word Salvare Contenuti Organizzazione Libro di informatica e schede con esercitazioni pratiche Attività, strumenti e metodi In laboratorio presentazione del programma Word, creazione di testi personalizzati attraverso l’uso delle funzioni avanzate Verifiche, osservazioni e valutazioni degli apprendimenti e delle competenze Esercitazioni al computer, osservazione durante l’esecuzione delle varie attività. Programmazione didattica disciplinare di Informatica classe V a.s. 2016/2017 Emanuela Marino Istituto Scolastico Paritario VINCENZA ALTAMURA – anno scolastico 2016/2017 Scuola Primaria UNITÀ DI APPRENDIMENTO n° 3 PROGRAMMA EXCEL Durata prevista: febbraio/marzo Competenze chiave: competenza digitale; comunicazione nella lingua madre; imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno utilizza funzioni avanzate del Programma Excel organizza cartelle e file Obiettivi di apprendimento Avviare il Programma di Calcolo Utilizzare il foglio per raccogliere ed elaborare dati Gestire una Cartella Excel, spostandosi sui fogli che la compongono Inserire, Eliminare, Rinominare i fogli di una Cartella Excel Utilizzare la Creazione Guidata per costruire un grafico con l’indicazione della percentuale Creare e formattare una Cartella Salvare Contenuti Organizzazione Libro di informatica e schede per esercitazioni pratiche Attività, strumenti e metodi In laboratorio presentazione del Programma Excel e creazione di complessi grafico e personalizzazione Verifiche, osservazioni e valutazioni degli apprendimenti e delle competenze Esercitazioni al computer, osservazione durante l’esecuzione delle varie attività. Programmazione didattica disciplinare di Informatica classe V a.s. 2016/2017 Emanuela Marino Istituto Scolastico Paritario VINCENZA ALTAMURA – anno scolastico 2016/2017 Scuola Primaria UNITÀ DI APPRENDIMENTO n° 4 PROGRAMMA POWERPOINT Durata prevista: aprile/maggio Competenze chiave: competenza digitale; comunicazione nella lingua madre; competenze sociali e civiche; spirito di iniziativa e imprenditorialità Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno riconosce l’icona del Programma sul Desktop apre il Programma progetta e realizza una presentazione Obiettivi di apprendimento Saper organizzare il lavoro per la costruzione di un ipertesto Conoscere la funzione dei principali pulsanti di azione di PowerPoint Saper inserire i link di collegamento nella presentazione Saper creare degli effetti di transizione Inserire i pulsanti d’azione Saper visualizzare e presentare l’ipertesto Salvare Contenuti Organizzazione Schede con esercitazioni pratiche Attività, strumenti e metodi In laboratorio presentazione del Programma PowerPoint, progettazione di una presentazione e realizzazione delle diapositive. Applicazione dei vari effetti (animazioni e transizioni) Verifiche, osservazioni e valutazioni degli apprendimenti e delle competenze Esercitazioni al computer, osservazione durante l’esecuzione delle varie attività. Roma, 31 ottobre 2016 L’insegnante Programmazione didattica disciplinare di Informatica classe V a.s. 2016/2017 Emanuela Marino