Carì 15 febbraio 2014 Gastro racchettata
Transcript
Carì 15 febbraio 2014 Gastro racchettata
Carì 15 febbraio 2014 Gastro racchettata 9 Km di sentieri innevati nei boschi di Carì (ca 2,5 ore) 400 m di dislivello 5 tappe gastronomiche con prodotti locali (ca 1,5 ore) Fr. 46.- a persona (Fr. 25.- minori di 18 anni) SOLO 200 POSTI DISPONIBILI Iscriviti subito: [email protected] / 0041 77 481 50 17 Partenze secondo prenotazione. Disponibilità noleggio racchette (Fr. 10.- al paio). In caso di maltempo l’evento è rinviato al 16 Febbraio. ORGANIZZAZIONE: Nuova Carì Sagl, Passaggi e Assaggi, Comune Faido, Agriturismo alla Meta, Capanna Prodör UTOE, Alpe di Carì, Pro Carì, Ristorante La Pineta, Tana dell’Orso, Spatasc, Quelli di Carì Benvenuti alla prima edizione della Gastro racchettata di Carì 15 febbraio 2014 Programma giornata: 9:00 apertura gazebo Spatasc (Start/End) di fronte alla cassa impianti. Registrazione e consegna braccialetto, bicchiere. Ritiro racchette prenotate. Partenze in base alla prenotazione (nessun tempo di percorso stabilito): 9:30 Russi - 9:40 Colombin - 9:50 Zurbriggen - 10:00 Nadig - 10:10 De Agostini - 10:20 Figini Tappa 1: Agriturismo alla Meta, Azienda La Parpaiora Tappa 2: Capanna Prodör, UTOE Sez. Molare Tappa 3: Osteria Belvedere, Nuova Carì Sagl (pranzo tra le 12:30 e le 14:00) Tappa 4: Stabbio, Alpe di Carì e Pro Carì Tappa 5: Carì, Ristorante La Pineta (dolci disponibili sino alle 16:30) Informazioni: [email protected] / 077 481 50 17 Iscrizione con causale “Passaggi e Assaggi”: versamento a Nuova Carì Sagl IBAN Bancastato Bellinzona: CH10 0076 4585 6222 C000 C Regolamento: Verranno prese in considerazioni le prime 200 iscrizioni. L’iscrizione è valida al momento della conferma dell’avvenuto pagamento. Si consiglia un’adeguata attrezzatura ed un sufficiente grado di preparazione. Al momento dell’iscrizione, ogni partecipante si assume la responsabilità sulla propria idoneità. La responsabilità dei minori è a carico dei genitori o di chi ne fa le veci. Gli iscritti riceveranno un braccialetto che permette di partecipare all’evento e all’utilizzo della prima seggiovia. Il percorso della Passaggi e Assaggi è percorribile seguendo le indicazioni degli organizzatori. Dalla tappa 2 alla tappa 3 si può salire direttamente o discendere al punto di partenza ed utilizzare gratuitamente la seggiovia. È severamente vietato ai minori di 18 anni il consumo di bevande alcoliche. L’organizzazione declina ogni responsabilità e copertura per infortuni o danni a cose o persone, prima, durante e dopo la manifestazione. Ogni partecipante è tenuto al rispetto dell’ambiente e a non lasciare rifiuti o altri oggetti lungo il percorso. In caso di condizioni che non permettano lo svolgimento del percorso l’evento sarà rinviato al giorno successivo. Il partecipante che rinuncia alla passeggiata non sarà rimborsato. Costo Fr. 46.- per partecipante adulto ( Fr. 25.- entro 18 anni) Fr10.- per noleggio paio di racchette. Organizzazione: Nuova Carì Sagl, Passaggi e Assaggi, Comune Faido, Agriturismo alla Meta, Capanna Prodör UTOE, Osteria Belvedere, Alpe di Carì, Pro Carì, Ristorante La Pineta, Tana dell’Orso, Spatasc, Quelli di Cari