Programma-Palermo-V2

Transcript

Programma-Palermo-V2
KEY PEOPLE
This project is co-financed
by the European Union.
EuropeaAid/133.097/C/ACT/IQ
Grant contract 334-516
Città di Palermo
Mediter-Réseau euro-méditerranéen pour
la cooperation-AISBL
www.euromediter.eu
Round-point Robert Schuman 9, Belgium
KEY KNOWLEDGE FOR
IRAQI WOMEN
CONVEGNO INTERNAZIONALE
IL RUOLO STRATEGICO
DELLE DONNE NELLA
RICOSTRUZIONE ECONOMICA
E SOCIALE DELLE CITTÀ
Palermo
ORGANIZING SECRETARIAT
Head Office: Via Emilia, 38 - 90144 Palermo
Branch Office: Verona - Nuoro
Pbx 091.527416 - Fax 091.527062
E-mail: [email protected] • www.bibacongressi.com
Palermo
1 luglio 2016
Ex Chiesa di S. Mattia
KEY PEOPLE
KEY KNOWLEDGE FOR IRAQI WOMEN
CONVEGNO INTERNAZIONALE
IL RUOLO STRATEGICO DELLE
DONNE NELLA RICOSTRUZIONE
ECONOMICA E SOCIALE DELLE CITTÀ
Sessione anti meridiana 9.00-13.00
Sessione pomeridiana 15.00-18.00
RESISTENZA DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE IN TEATRO DI GUERRA
COME BASE PER LO SVILUPPO ECONOMICO NEL POST BELLICO
Vctor Matteucci Presidente Mediter
Introduzione al Progetto KEY PEOPLE- Key knowledge for Iraqi Women
Indirizzo di Benvenuto Leoluca Orlando
Leoluca Orlando
Sindaco di Palermo
Il ruolo degli enti locali territoriali nella salvaguardia dei diritti umani dei migranti
Bashar Mameed Mahmood Ahmed
President of Ninawa Governorate Council
Nineveh between the displaced and the trapped in the fighting
Suzan Mohammed Aref Maroof Maroof
Director of NGO: Women Empowerment Organization - W.E.O.
Women and the challenges of a leadership position
Saba Ramadhan Hasan
Director of Women's Department, Governorate of Ninawa
Empowering women. Micro-entrepreneurship and NGOs to confront extremism
Rosalia Epifanio
Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e statistiche
Empowerment femminile e sistema di relazioni come leve per lo sviluppo
economico post-bellico in Iraq
Sabah Sobhi Hayder
Vice Presidente della Cihan University of Erbil,
A new generation of Iraqi university students. Women in the financing economy
DIRITTI UMANI DEL RIFUGIATO E TUTELA DI GENERE
Introduzione Presidente della Consulta delle Culture, Adham Darwasha
Cristina Franchini
Resp. Relazioni esterne UNHCR
L'emergenza umanitaria in Iraq: uno sguardo alla condizione delle donne
rifugiate e sfollate interne
Maria Luisa Benincasa
Centro Armonia
ASP Palermo U.O. di Psicologia ospedaliera e dell’abuso e del maltrattamento
Violenza di genere negli scenari di guerra: modelli di riparazione sanitari e sociali
Marta Collu
AICS - Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
Gli interventi della Cooperazione Italiana per le donne nelle situazioni di crisi umanitaria
Antonino Pellitteri
Università degli Studi di Palermo, prof. Ordinario di Storia dei Paesi Arabi e Islamista
Resistenza e saperi quali strumenti volti a superare l'umiliazione tra riferimenti
alla storia dell’Iraq ed alla difficile realtà contemporanea
Giorgia Butera
Presidente Mete Onlus
Libere ed Uguali. Umanità e consapevolezza femminile quali principi
di sviluppo nello scenario nazionale ed internazionale
Omead Ibraheem Hussain
Docente presso l’Università di Chihan
Women’s role in economic decision –especially in the financial sector
Fulvio Vassallo Paleologo
Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Giurisprudenza
Docente diritto di asilo e statuto costituzionale dello straniero
Il rapporto delle donne nei processi migratori
Sergio Cipolla
Presidente CISS Cooperazione Internazionale Sud Sud
Il nuovo protagonismo delle donne nelle aree di crisi e il loro
impegno auto-organizzato nella ricostruzione della società civile
Abdulsattar Khadhar Habow Ibrahim
Delegate of Mosul
Priorities and areas of investment axpected in the governate
of Nineveh
Abdulsattar Khadhar Habow Ibrahim
Rappresentante del Comune di Mosul
Investment opportunities expected in Nineveh
Modera: Adham Darwasha
Modera: E. Terranova (giornalista)
Palermo