eventi teatrali nei Borghi di Fregona
Transcript
eventi teatrali nei Borghi di Fregona
sabato 24 luglio - ore 21.00 sabato 3 luglio - ore 21.00 Moon Amour L’ombra del cuore Lavori in corso I Teatri soffiati di Trento Associazione Teatro Menomale di Fregona con Soledad Rivas e Klaus Saccardo Piazzetta Insulera regia di: Alessio Kogoj sabato 10 luglio - ore 21.00 Vincitore Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Padova 2009 Finalista Premio SCENARIO infanzia 2008 Comune di Fregona Biblioteca Comunale Regione Veneto Provincia di Treviso Comitato Pro Loco Unpli Treviso Pro Loco Fregona Consorzio Pro Loco Prealpi Reteventi Cultura 2 0 1 0 anno sesto Sonego Il circo di Carnera eventi teatrali nei Borghi di Fregona Collettivo di Ricerca Teatrale di Vittorio Veneto osigo in collaborazione con Teatro Menomale di Fregona davanti Chiesa sabato 17 luglio - ore 21.00 Nuova Barberia Carloni Teatro Necessario di Colorno (PR) Piai sabato 24 luglio - ore 21.00 Moon Amour L’ombra del cuore I Teatri soffiati di Trento Fratte San Giusto ingresso libero grafiche de bastiani - godega di s.u. - tv In caso di maltempo gli spettacoli del 3-10-24 luglio si svolgeranno al Centro Sociale di Fregona, quello del 17 luglio si svolgerà presso la Palestra Comunale Frassinelli & Partners In un mondo di genitori separati, fra figli strattonati di qua e di là, Marco e Lisa vanno alla scoperta delle ragioni del cuore, che ragioni non ha. Fra inseguimenti e fughe, curiosità e paura, i due piccoli protagonisti si trovano alle prese con i primi batticuori. I due diventano complici nella bellezza e nelle ombre del cuore, raccogliendo le ceneri delle relazioni degli adulti per trasformarle in fuochi ardenti e colorati. Uno spettacolo romantico dove genitori e figli si passano il testimone delle emozioni, nell’eterno e instancabile gioco del rincorrersi e sfuggirsi, cercarsi e lasciarsi. [email protected] • www.comune.fregona.tv.it • [email protected] sabato 3 luglio - ore 21.00 sabato 10 luglio - ore 21.00 Lavori in corso Il circo di Carnera Associazione Teatro Menomale spettacolo teatrale con Domingo Bombino Davide Dei Tos Sira De Pieri Aline Fiorot Lino Pizzol testi di : Franco Abriani, Domingo Bombino, Davide Dei Tos, Sira De Pieri, Aline Fiorot, Monica Giust, Paola Perin, Lino Pizzol regia di Paola Perin Tutto cominciò quando Lui disse: CRESCETE E MOLTIPLICATEVI. Obbedendo all’invito del Creatore uomini e donne appesero al grembo della loro madre il cartello LAVORI IN CORSO e si impegnarono a popolare il mondo. Ma oggi che la Terra è sovraffollata cominciamo a chiederci: ha ancora senso fare figli? La maternità è una tappa necessaria nella vita di una donna? Quale prezzo paga chi la diserta? E chi vi si getta con entusiasmo cosa deve aspettarsi? Sulla scena noi, cinque personaggi, donne, uomini, padri, madri, nonni, emigranti che parliamo della nostra visione del mondo, del passato, del presente e del futuro. Attraversiamo con sguardo ironico e divertito, poetico e passionale, drammatico e sincero, i temi della maternità, facendo emergere i nostri valori, le nostre fragilità, i lati comici dell’esistenza, consapevoli di recitare sulla scena della vita per un’ora o poco più... Collettivo di Ricerca Teatrale di Vittorio Veneto con Antonella Bolzonello, Simone Carnielli, Carlo De Poi, Stefania Mazzocut ideazione e messa in scena: Carlo De Poi omaggio ad Adriano Il nostro “Circo di Carnera”, assolutamente di fantasia, si ispira a quello della prima esperienza di Carnera; al piccolo circo francese dove lui si esibì, dal 1925 al 1928, quale improvvisato lottatore e da cui se ne andò per iniziare la carriera di pugile. E lo spettacolo comincia proprio dopo il suo abbandono; dopo che lui, l’attrazione, il protagonista, il mattatore dello show ha abbandonato il gruppo. Solo che, con lui, se ne sono andati via tutti: giocolieri, domatori, funamboli, acrobati... Sono rimasti in quattro: uno stalliere senza animali, una cassiera senza cassa, una ballerina che non può ballare e un vecchio musicista che non suona più. Attorno il deserto: sabbia solo sabbia; non un gesto, un suono, una luce, una parola... Ma alle volte basta una nota, un sogno, un desiderio e forse si può ricominciare a lottare. Anche perché “si può perdere tutta la vita. Capita. L’importante è come si perde. Come.” Il Circo ha accompagnato gran parte della vita di Primo Carnera, il gigante di Sequals, l’indimenticato pugile campione mondiale dei pesi massimi: dal 1925 al 1928 in Francia, quando si esibì come lottatore in un baraccone di spettacoli viaggianti; nel 1936 in Friuli quando lui stesso si fece impresario, assieme al “conte” Morello, di un’improvvisato e fallimentare “Circo di Carnera”; dal 1928 al 1960 in cui fu protagonista di incontri di boxe e di wrestling, altrettante forme circensi ante-litteram. C’è anche un’altra figura che in qualche modo ci ha accompagnato in questo percorso: Federico Fellini, il grande maestro italiano affascinato dalla follia e forse dalla ambiguità e mostruosità del circo e della vita. Ci siamo spesso chiesti se il nostro modo di far teatro non si avvicini a quello di uno strano circo che va in giro a raccontare storie. E, d’altra parte, i nostri spettacoli di piazza, le collaborazioni con le Cirque Bidon, con i giovani allievi della Scuola di Stato del Circo di Mongolia prodotti da Art Service, oltreché con i tanti artisti di strada incontrati nei 30 anni di vita del Collettivo, sono dimostrazioni di quanto ci abbia affascinato ed attratto il mondo del circo. Questo lavoro, allora, forse, racconta anche qualcosa della storia nostro gruppo. (luglio 2009) sabato 17 luglio - ore 21.00 Nuova Barberia Carloni Teatro Necessario di Colorno (PR) con Leonardo Adorni, Jacopo M. Bianchin, Alessandro Mori regia di: Mario Gumina Tre clown senza lavoro rilevano una vecchia barberia, determinati a restituirla agli antichi fasti di un tempo, quando il barbiere cantava, suonava, serviva da bere, consigliava…intratteneva i suoi ospiti.E, naturalmente, faceva barba e capelli. I tre aspiranti barbieri/musicisti ostentano orgogliosi il proprio talento gestuale: sciamani e dottori, veri e propri artisti del cuoio capelluto determinati a sanare , a suon di lozione, qualunque problema…Il cliente ne uscirà pulito e liscio, rigenerato nel corpo ed elevato nello spirito…