FESTA DI CARNEVALE “TUTTI IN MASCHERA”

Transcript

FESTA DI CARNEVALE “TUTTI IN MASCHERA”
SERATA DI BALLO IN MASCHERA
al Centro parrocchiale San Maurizio
IN 1POLONIA
Sabato
marzo ore 20,00
16-22 settembre 2013L
Programma:
ore 20,00
Bigoli al ragù e Salado con Polenta brustolà;
Ballo in Maschera
con accompagnamento del Mº Paolo Rigo
Offerta: euro 10,00
Il ricavato sarà devoluto per acquisto di materiale
per il Centro Parrocchiale
Sono gradite le presenze in costume
Lunedì 17, ore 20,00 S. Messa e Rosario
Martedì 18, ore 15,00 Tombola al centro parrocchiale
Mercoledì 19, ore 20,30 in preparazione alla Visita Pastorale, Consiglio
pastorale allargato con don Flavio, delegato del Vescovo per la Visita Pastorale
Sabato 22, ore 13,45 Pellegrinaggio al santuario di San Leopoldo a Padova
con i fanciulli di 3ª elementare e i loro genitori. Prenotarsi presso le Catechiste.
Sabato 22 - Domenica 23 febbraio: Uscita A.C.R. al centro parrocchiale
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Pulizie della Chiesa, mercoledì 19, ore 9,00: Fioraso Anna – Meneghini Renata – Pellizzari
Emma – Rossetto Annarita.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA COPERTA DELLA SOLIDARIETA’
Con i gomitoli di lana preparati dalle ospiti della Casa di Riposo, le nostre brave
signore hanno realizzato alcune coperte che potete ammirare sull’altare di
Sant’Ubaldo.
Chi desidera continuare a collaborare veda la nuova iniziativa e le indicazioni
per realizzarla.
Con POCO si può fare MOLTO! Grazie di cuore!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Iscrizioni presso:
Ilaria Zaupa - Maria Grazia Salvadore - Emma Zambon
entro il 24 febbraio 2014
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 2 Febbraio, ore 15,00
Al Centro Parrocchiale San Maurizio
USCITA A. C. R. 22-23 FEBBRAIO 2014
I ragazzi dalla Terza elementare alla Terza media sono invitati all’uscita ACR
delle tre Parrocchie dalle ore 15.30 del 22 febbraio alle ore 12.00 del 23
febbraio presso il centro parrocchiale S. Maurizio. Prenotare entro il 18
Febbraio tramite SMS/chiamata al n. 3428376485 specificando nome cognome
pizza (margherita, prosciutto funghi, wurstel) e se in possesso di tessera “Noi
Associazione”. Costo 10 €. Portare pigiama, sacco a pelo, stuoia, tazza e
cucchiaio.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FESTA DI CARNEVALE
“TUTTI IN MASCHERA”
animata dai
“Senza Vergogna”
Con le famose FRITOLE CALDE e BIBITE a GO’ GO’
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORIE
dal lunedì 21 al giovedì 24 aprile 2014
Il Viaggio è organizzato con l’Agenzia e l’autopullman COGO di Barbarano, con
l’autista DAMIANO Albiero.
Quota di partecipazione: € 250,00. Camera singola € 20 a notte per persona.
Per iscriversi rivolgersi al negozio di Emma Zambon, tel. 0444.820723.
All’atto dell’iscrizione, versare una caparra di € 100,00.
Ci sono ancora alcuni posti disponibili. Quindi affrettarsi ad iscriversi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DOPOSCUOLA AL CENTRO PARROCCHIALE
E’ iniziato lunedì 10 febbraio, al centro parrocchiale,
il Doposcuola per ragazzi delle elementari.
Si svolge il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle 16,30.
GIU’ LE MANI DALLA DOMEMICA
di Don Antonio Mazzi
Per tanti motivi….. Perché far festa è igiene mentale. Non credo occorra
scomodare la psicologia per capire che si deve staccare ogni tanto la spina, per
restare normali.
Le nostre settimane sono bestiali. La sveglia che suona, il latte che per dispetto
bolle mentre siamo in bagno, il figlio che rompe, la fila in autostrada, il direttore,
la scrivania, il computer per ore. Tensione, scontento, banalità, furbizie,
sgomitate, rivalità.
A sera il ritorno: code, incidenti, radio accesa sulla macchina. Ore 20,00 a casa.
Stanchi, nervosi, intrattabili, senza alcuna voglia di baciare nessuno. Non siamo
nati solo per lavorare.
Far festa significa goderci i figli, la famiglia, lasciar suonare la sveglia,
dimenticare la macchina in garage, andare dal giornalaio con Giorgio, il minore,
coltivare l’orto con Antonio, il maggiore, fare una biciclettata con tutta la
famiglia, rispolverare alcuni hobby dimenticati.
MELEDO - PARROCCHIA DI S. MAURIZIO
N. 867 – 16 Febbraio 2014
VI Domenica del tempo ordinario
“Non credete che io sia venuto ad abolire la
Legge o i Profeti: non sono venuto ad abolire, ma
a dare compimento”.
(Mt 5,17)
Al popolo eletto Dio diede una Legge che gli indicava le
vie del bene e del male; Gesù è venuto non ad abolire la
Legge, ma a confermarla e a portarla a compimento.
Far festa significa leggere un libro, andare a teatro, vedere la rosa che cresce
tutta colorata e il ragno che ricama la sua ragnatela sotto la trave della cucina.
DOMENICA 16: 6ª tra l’Anno
Ss. Messe festive ore 8,00 –10,30
ore 8,00 def. Chiarello Floris, Aldo e Floriani Giusepe; Anime del Purgatorio
ore 10,30 def. Quagiotto Mariani; Giacometti Diego e Gallio Emanuele
Far festa significa raccontarci le storie, accendere il fuoco per fare il barbecue,
suonare la chitarra, scoprire che la felicità è condita di cose semplici.
LUNEDI’ 17: S. Flaviano
Def. fam. Zambon
Far festa significa soprattutto abbandonarsi al trascendente, a Dio. Pregare fa
bene al corpo, alla mente, al cuore. Guardando in alto diamo misure meno
stupide alla vita quotidiana, ridotta a banalità perché svuotata dai superenalotto.
La sete di infinito che troppo spesso releghiamo dentro il nostro cuore va
sprigionata. Ridurre il nostro Dio a un terapeuta, o a un portafortuna, fa più
male che bene.
Scoprire invece che c’è un Padre che vale più di ogni cabala, di ogni oroscopo
e di ogni fatalità, rende la nostra vita non solo più ragionevole, ma soprattutto
più feconda, più tenera e più avventurosa.
Non toccateci la domenica!
Altre informazioni visitando il sito della parrocchia: www.meledo.it
Hanno collaborato: Don Demetrio e Stefania.
Venerdì 21 febbraio, alle ore 20.30, ci saranno Sonia e Lucio.
MARTEDI’ 18: S. Geltrude
MERCOLEDI 19: S. Corrado Confalonieri
ore 20,00 S. Messa e Rosario
ore 8,30 S. Messa e Adorazione
ore 8,30 S. Messa
GIOVEDI’ 20: B. Giacinta Marto
ore 19,00 S, Messa
VENERDI’ 21: S. Pier Damiani
ore 15,00 S. Messa
SABATO 22: Cattedra di S. Pietro
S. Messa festiva ore 19,00
Def. a. Chiarello Lorenzo e Casarotto Attilio; Costantini Bruno, Bisognin
Silvio, Rosy, Alessandro e Imelda; Trentin Attilio; Gonella Maria; fam.
Mastrotto.
DOMENICA 23: 7ª tra l’Anno
Ss. Messe festive ore 8,00 –10,30
ore 8,00 def. Rossi Dino e Lancerotto Martina; Bocconcello Elvio; Pelizzari
Giuseppe
ore 10,30 def. a. Meneguzzo Ferruccio