Luigi Polverini - Associazione Nazionale Cani e Cultura
Transcript
Luigi Polverini - Associazione Nazionale Cani e Cultura
Luigi Polverini Percorso formativo professionale e attività 2014 - Gennaio. Proponente e docente del progetto sperimentale sulla Pet Therapy con la collaborazione dell’Università di Teramo, del Gruppo Cinofilo Sagittario Sangro, il centro di cura Don Guanella e il patrocinio e riconoscimento dell’ENCI. - Proponente dello studio finalizzato alla presentazione di una proposta di legge in merito all’equilibrio determinato dall’utilizzo della vocazione dei cani. - - - 2013 - - 2012 - 26 Gennaio, apertura del primo Studio di terapia Cognitivo Comportamentale per il cane e della Scuola di formazione di cani per Pet Therapy e Handicap motorio. Gennaio-Luglio, Docente al corso di formazione professionale per Terapeuti del comportamento cinofilo nella città di Roma. Gennaio-Luglio. Docente al corso di formazione professionale per educatori/istruttori cognitivo comportamentali svoltosi a Roma 13 Marzo- Novembre, Docente al corso di formazione per Operatore/Formatore in Pet Therapy presso il Don Guanella di via Talarchiana Roma. 22 Marzo, Docenza al corso operatori in Pet Therapy presso l’Associazione Onlus Diapason di Pescara. 21 Aprile, Docente al seminario presso il DTC di Modena “Cresciamo insieme giocando” 03-04 Agosto, Docente alla quarta edizione del seminario “Insieme nella natura” presso il Parco dei Castelli Romani. Settembre-Dicembre, Docente al corso di formazione professionale per Terapeuti del comportamento cinofilo nella città di Prato. Ottobre, membro del Comitato Scientifico Dell’APNEC. 12-13 Ottobre, Docente al seminario “Soglie di reattività” presso l’Associazione sportiva dilettantistica di Arezzo “Le Impronte” 07/08 Aprile, direttore del seminario di approfondimento professionale “Utilità e difesa in modo cognitivo”, relatore Enrico Casucci. 12 Aprile, relatore al convegno dell’Associazione “quattro zampe più due” sul tema “Animali e cinematografia”. 21/22 Aprile, direttore del seminario “il significato di gioco e della cornice ludica” 24 Aprile, partecipazione alla trasmissione televisiva sul canale Rete Oro, argomento trattato la Pet Therapy. 17/18 Maggio direttore del seminario di approfondimento professionale “L’agility, non solo performances”, relatore Enrico Casacci 26/27 Maggio, Modena, Docente al seminario “I cuccioli, lo sviluppo psicofisico, come aiutarli a crescere”. Presso il centro 1 2011 Cinofilo il Varano. - 23/24 Giugno, Alba Cuneo, Docente al seminario “i Cuccioli verso la Pet Therapy”, presso l’associazione la collina degli Elfi. - Giugno/Dicembre, Docente al corso di formazione professionale per Terapeuta del comportamento canino, Roma. - 28/29 Luglio, Docente alla terza edizione del seminario “Insieme nella Natura” - Ottobre2012/Gennaio 2013, Docente al corso di formazione professionale per Operatori in Zooantropologia assistenziale, Roma - 27/28 Ottobre, Docente al seminario “Giocare per crescere” presso il centro Le Impronte di Arezzo - 03 Dicembre 2012 partecipato alla trasmissione televisiva presso TV SAT 2000 “Comunicare con gli animali” - Gennaio- Dicembre 2012. affrontati 50 casi di Problemi Comportamentali. - 19/20 Dicembre Relatore al seminario sulla Pet Therapy Il benessere nella relazione uomo-animale. Percorsi pedagogici e clinici della Pet Therapy, “ presso L’università del Salento, Lecce, Facoltà di Pedagogia - 26/27 Novembre Docente al seminario, presso “E il cane pensò” di Prato/Firenze, sul tema “L’aggressività” - Relatore al seminario, presso La D.T.C. Dog Training Center di Modena, sul tema “L’aggressività, una dote o un problema?” - Docente nei corsi professionali per Terapeuti del comportamento del cane Settembre 2011/Maggio 2012 - Docente al seminario. presso il centro A.S.D. cinofilia Impronte di Arezzo, sul tema “Il naso e la mente nella ricerca in superficie” - Relatore al seminario di 2° livello “insieme nella natura” svoltosi nel parco dei Castelli romani e riguardante tecniche di ricerca in superficie di dispersi. - Docente nei corsi di formazione professionale per istruttori e educatori cinofili tenuti dal centro studi Cani e cultura e riconosciuti dall’Associazione nazionale Cani e Cultura. - Docente nei corsi professionali per Terapeuti del comportamento del cane. - Co relatore al seminario “I Lupi tra realtà e leggenda” - Tutor per i tirocinanti del Master sulla Pet Therapy dell’Università Veterinaria, facoltà Tutela e Benessere animale, di Teramo - Docente ad un corso per la realizzazione di unità cinofile per la ricerca in superficie per future unità cinofile della Protezione civile. - Responsabile della ricerca sulle “capacità cognitive del cane nell’apprendimento e nelle scelte” - Responsabile e Direttore del Progetto nazionale “La Valle del Sorriso 2010 2 - - - - - 2009 - 1990 - Docente nei corsi di formazione professionale per istruttori e educatori cinofili tenuti dal centro studi Cani e cultura e riconosciuti dall’Associazione nazionale Cani e Cultura. Docente nei corsi professionali per Terapeuti del comportamento del cane. Docente nei corsi di formazione professionale per operatore in Zooantropologia assistenziale tenuti dall’Associazione Nazionale Cani per Assistenza e Pet Therapy (ANCAPET) Relatore nei seminari di approfondimento: 1) Come mettere in pratica l’approccio cognitivo nell’insegnamento al cane 2) Come mettere in pratica l’approccio cognitivo nell’insegnamento al cane, parte avanzata 3) Il diritto di essere istruito, il dovere di sapere educare. Seminario svoltosi presso il canile municipale Muratella di Roma 4) La Biopsicologia e l’apprendimento del cane. 5) L’aggressività, una dote o un problema? Svoltosi a Roma 6) L’aggressività, una dote o un problema? Svoltosi a Roma e valido come ECM Libertas e APNEC. 7) La natura sociale del cane. Svoltosi a Bari presso il centro Psyco dog. 8) Insieme nella natura. Svoltosi nel parco dei Castelli romani e riguardante tecniche di ricerca in superficie. 9) Come ottimizzare la collaborazione uomo cane nelle unità cinofile da soccorso. Svoltosi a Pescara presso la Protezione Civile cani da salvamento in acqua SICS. 10) conduttore del laboratorio sperimentale tenutosi all’Università Roma 3 per insegnanti di sostegno Docente nei corsi per la formazione degli istruttori cinofili e dei comportamentalisti. Docente nel corso di formazione per istruttori e comportamentalisti svoltosi ad Ancona e riconosciuto dal Ministero del lavoro. Docente nei corsi per la formazione di operatori e preparatori di cani per Pet Therapy con patrocinio morale del Senato della Repubblica. Docente in un corso per formazioni di operatori e preparatori di cani per Pet Therapy aperto a disabili e patrocinato dalla Provincia di Roma. Docente al corso per operatori in Pet Therapy tenutosi a Sassari. Docente nei corsi di formazione professionale del centro cinofilo 10 in Condotta. Docente, su una media di cinque seminari annui, sui temi dell’apprendimento cognitivo, la natura sociale del cane, le capacità cognitive, la pedagogia del cane, l’influenza dell’adolescenza nello sviluppo del cane, la concertazione tra specie diverse, come costruire una corretta relazione, ecc… 3 - - - Fondatore del centro educazione e recupero del cane 10 in Condotta. Fondatore, con tessera 0001 e Presidente per quattro anni dell’Associazione Professioni Nazionale Educatori Cinofili (APNEC) Fondatore dell’Associazione Nazionale Cani per Assistenza e Pet Terapy (ANCAPET) Fondatore e Presidente dell’Associazione Nazionale Cani e Cultura. Relatore a seminari e conferenze: Università di Sassari, Mostra mondiale del gatto, Comune di Falconara, Milano, Napoli, Venezia, Ancona, Attuato studio su un ibrido Lupo x Cane, Palù, residente nel Parco faunistico del Monte Labro. 1985/1988: Tre anni nella facoltà universitaria di Psicologia presso la sapienza a Roma Seminario con Inki Sjosten Seminario con Angela Stochdale Seminario con Peter Neville Seminario con Turid Rugaas Seminario con Roger Abrantes Seminari con Roberto Marchesini Corso per formatori di cani per Pet Terapy con Nina Bondarenko Aiuto all’interno della scuola di addestramento cani del Maresciallo Maimone Pubblicazioni Pubblicazioni: - Autore del libro “Dalla psicologia canina alla pet therapy” - Autore del libro “Dipende” - Autore del libro “Problemi comportamentali dei cani” - Autore del libro “Dalle parole ai fatti” - Autore del libro in prossima uscita “La psicologia clinica nel cane” - Autore di vari articoli pubblicati su tutti i quotidiani e settimanali sia del settore che nazionali. Partecipato a varie trasmissione televisive come: Uno mattina, Uno mattina estate, Serie televisiva su Golden TV, varie trasmissioni su Tv Streem. 4