Diapositiva 1

Transcript

Diapositiva 1
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il volto rappresenta la parte più nobile e anatomicamente più complessa di tutto il corpo
umano.
Le tecniche di chirurgia estetica per la correzione dei dismorfismi facciali sono,
di conseguenza, tra le più difficili da apprendere e richiedono una particolare dedizione e la
possibilità di poterle “sperimentare” su cadavere prima di utilizzarle nel paziente.
In tal senso lo studio dell’anatomia topografica diventa un momento irrinunciabile nel
processo di apprendimento e maturazione di ogni chirurgo plastico, costituendo la premessa
indispensabile all’applicazione delle varie metodiche chirurgiche.
Il I° Corso di Anatomia e Tecniche di Chirurgia Estetica Facciale che si terrà a Napoli presso il
nuovo Centro di Biotecnologie dell’Ospedale Cardarelli si propone di offrire ai discenti un
excursus quanto più completo possibile sulle svariate metodiche di chirurgia estetica del
volto, attraverso lezioni teoriche e la successiva applicazione pratica su preparati anatomici
freschi e congelati, attraverso la guida di esperti chirurghi plastici.
Il Corso è rivolto a giovani specialisti o specializzandi in Chirurgia Plastica, Maxillo-Facciale,
Oculistica e Otorinolaringoiatria ma anche a tutti coloro che, già esperti,
vogliano
confrontarsi e discutere le proprie esperienze e consuetudini in un clima di scambio culturale
aperto e proficuo.
Vi aspettiamo numerosi a Napoli
U.O.C. di Chirurgia Plastica e C.G.U.
Dir. Roberto. d’Alessio
I °CORSO DI ANATOMIA E TECNICHE DI
CHIRURGIA ESTETICA FACCIALE
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
081 7473433 -2158
[email protected]
n
Rivolto a: Specialisti e Specializzandi in Chirurgia Plastica, Maxillo-Facciale, Oculistica e
Otorinolaringoiatria
Durata: 2 gior ni
Partecipanti: N.20 (2 x ogni Preparato Anatomico)
E’ possibile partecipare come UDITORE (N.10) alle lezioni teoriche e ad assistere alle esercitazioni sui
Preparati Anatomici.
Costo: € 750,00
per iscr izione singolo corso
€ 1.200,00
per iscrizione corsi (14-15 dicembre) e (16-17 Dicembre)
€ 250,00
per uditori
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario
Beneficiario: Scuola M edica Ospedalier a della Campania
Presso: Banca Prossima per le imp r ese socia li e le comunit à
IBAN: IT07P0335901600100000109178
Bic: BCITITM X
Causale: “ Iscrizione I Corso di Anatomia e Tecniche di Chirurgia Estetica Facciale”
Termine iscrizioni: 04 Dicembr e 2015
Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo solo se accompagnate dalla copia dell’avvenuto pagamento.
Policy cancellazione: In caso di rinuncia al corso è necessario inviare disdetta scritta alla Segreteria
Organizzativa entro il 04 Dicembre 2015
Napoli, 14-15 Dicembre 2015
Centro di Biotecnologie
A.O.R.N. “A.Cardarelli”
PROGRAMMA PRELIMINARE
LUNEDI’ 14 DICEMBRE 2015
PRESIDENTE DEL CORSO
R. d’Alessio
Apertura del Corso
Direttore UOC Chirurgia Plastica Ricostruttiva e
CGU - Cardarelli
DIRETTORI DEL CORSO
Descrizione del Corso
F. D’Andrea
Direttore della Cattedra di Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica – SUN”
J. Serra Renom
Professore di Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Università Internazionale della Catalogna. UIC
R. d’Alessio
Direttore UOC Chirurgia Plastica Ricostruttiva e
CGU – Cardarelli”
Anatomia Chirurgica del Volto
Anatomia del Nervo Facciale
Materiali e Tecniche di ringiovanimento non
chirurgico (Fillers, tossina botulinica etc)
Applicazione delle tecniche dissettive e correttive su preparati
anatomici freschi
- LIFTING FACCIALE: Linee di incisione; Piani di dissezione;
Individuazione del decorso dei rami del facciale e loro preservazione ( ramo buccale, marginale e frontale); Individuazione e preservazione dei nervi auricolare maggiore, infra e sovra-orbitarii; Individuazione e trattamento dello Smas; Vettori di trazione dello smas e
della cute.
MARTEDI’ 15 DICEMBRE 2015
Anatomia Chirurgica del Naso, delle palpebre, dell’orecchio del mento
Tecniche di chirurgia estetica del naso, delle palpebre e delle orecchie
Applicazione delle tecniche dissettive e correttive su preparati anatomici
freschi:
- RINOPLASTICA : Applicazione delle tecniche open e chiusa; Trattamento del gibbo; Trattamento delle cartilagini alari; Innesti cartilaginei al
dorso, alla columella e alla punta; Le osteotomie
-BLEFAROPLASTICA: Tecniche di base; Le cantopessi; Il lifting del
sopracciglio; Il trattamento delle ernie adipose: resezione vs. riposizionamento
-OTOPLASTICA: Modellamento della cartilagine e tecniche di plicatura
-MENTOPLASTICA: Tecnica di impianto di protesi mentoniera
COORDINATORE DEL CORSO
A. Apolito
D.d’Angelo
N. Chianese
I. Mataro
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
SEGRETERIA SCIENTIFICA
G. Capone
A. Coppola
A. D’Ari
D. Della Corte
F. De Longis
G. Ferraro
E. Grella
E. Pagnozzi
C. Petroccione
E. Pizzuti
A. Romano
S. Ruiz
A. Stanziola
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica – Seconda Università degli Studi di Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica -Seconda Università degli Studi di Napoli
Chirurgia Plastica- Seconda Università degli Studi di Napoli
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica - AORN "A. Cardarelli” – Napoli
FACULTY
A. Borriello
R. d’Alessio
D’Andrea
D. d’Angelo
E. Grella
G. Nicoletti
C. Rubino
J. Serra Renom
F. Schonauer
Chirurgia Plastica – Ospedale Pellegrini
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica – Seconda Università degli Studi di Napoli
Chirurgia Plastica- AORN "A. Cardarelli” – Napoli
Chirurgia Plastica- Seconda Università degli Studi di Napoli
Chirurgia Plastica -Seconda Università degli Studi di Napoli
Chirurgia Plastica- Università di Salerno 13
Università Internazionale della Catalogna . UIC
Università degli Studi di Napoli