programma - Camping Le ginestre del Catria

Transcript

programma - Camping Le ginestre del Catria
www.piazzadelgusto.it
Comune
di Cantiano
Marchio
Collettivo
LA PIAZZA
DEL GUSTO
Pane di Chiaserna
Amarena di Cantiano
Eccellenze locali
e tipicità umbro-marchigiane
prometeogroup
CANTIANO (PU)
Sabato 12 Domenica 13
maggio 2012
Comitato Promotore
Camera di Commercio
Pesaro e Urbino
Regione Marche
Provincia di
Pesaro e Urbino
Comunità Montana
del Catria e Nerone
Pro-Loco
Cantiano
Associazione
La Selva
Distretto Rurale
Appennino Centrale
Umbro-Marchigiano
SABATO 12 MAGGIO 2012
Dalle ore 15,00 Piazzale Carducci (scuola
media) lungo il fiume Bevano:
Dalle ore 15,00
APERTURA SPAZI ESPOSITIVI, DEGUSTAZIONE E VENDITA PANE DI CHIASERNA,
VISCIOLE E AMARENA, CARNE DI CAVALLO,
ECCELLENZE TIPICHE DELLA GASTRONOMIA TRADIZIONALE DI CANTIANO E
PRODOTTI TIPICI UMBRO-MARCHIGIANI
SPAZIO BAMBINI
PROGETTO LUDOBUS AMBIENTE 2012 Centro giochi itinerante del Servizio Ambiente
della Provincia di Pesaro e Urbino.
LABORATORIO DEL PANE per bambini e ragazzi.
Animazioni varie
Mercatino dell'artigianato di qualità
Ore 17,00 Teatro Capponi
Inaugurazione della Mostra CIRENE “ATENE
D'AFRICA”- Mostra di un cinquantenario di attività archeologica dell'Università di Urbino
ore 20,00 Piazza Luceoli
Presso lo spazio CANTIANO… UN CUORE
DI PANE, degustazione aperitivi a base di visciole e degustazione birre artigianali a cura
dell'ASSOCIAZIONE CITTA' della BIRRA di
Apecchio
Ore 21,00 Musica in Piazza Luceoli
ULTIMO BINARIO in concerto
Dalle ore 15,00 Per le vie di Cantiano
ARTISTI DI STRADA “La Pandolfaccia”: musici, trampolieri, sputafuoco, ecc.
ANIMAZIONE MUSICALE
Sfilata dei TAMBURINI di Scheggia
Per tutto il giorno - Giardini pubblici
A spasso con gli ASINELLI
Dalle ore 10,00 alle 18,00
CENTRO ITTIOGENICO (ex trotara)
Visita al Centro Ittico, impianto di troticultura
aperto al pubblico (ingresso libero)
Spazio LIBRI Chiostro S. Agostino
Raccolta libri nell'ambito dell'iniziativa regionale“UN LIBRO PER UN'ORA D'ARIA, DONA
UN LIBRO AL CARCERE”
Piccolo mercatino del libro usato
a cura dell'Assoc. Donne allo Specchio
DOMENICA 13 MAGGIO 2012
Dalle ore 9,30
APERTURA SPAZI ESPOSITIVI, DEGUSTAZIONE E VENDITA PANE DI CHIASERNA,
VISCIOLE E AMARENA, ECCELLENZE
CANTIANESI E PRODOTTI TIPICI UMBROMARCHIGIANI
Mercatino dell'artigianato di qualità
UN BOSCO PER TUTTI
Escursione “Il bosco delle fate, “I mille colori, i tanti sapori del bosco”
Una semplice avventura per bambini e famiglie con degustazione di pane e salame.
Escursione con guida ambientalistica (pranzo al sacco a cura dei partecipanti)
a cura del CEA del Catria e Nerone (Coop. La
Macina). €. 8,00 - Durata 3 ore
ore 8.30 raduno centro storico (Piazza Luceoli) - ore 9.00 raduno Balbano di sotto, Fraz.
S. Crescentino
prenotazione obbligatoria:
tel. 335 1743538
[email protected]
www.boscoditecchie.it
Ore 12,00 Piazza Luceoli
Inaugurazione ufficiale della manifestazione
in presenza delle Autorità
“CANTIANO… UN CUORE DI PANE”
Salone del Gusto
POLO MUSEALE - Chiostro S. Agostino
Museo Archeologico e della Via Flaminia
G.C. Corsi - Museo geoterritoriale
sabato 12 ore 15,00 - 19,00
domenica 13 ore 10,00 - 12,00 e 15,00 - 19,00
Ore 16,00: Visita guidata del centro storico.
Ritrovo presso il Chiostro
Ingresso libero
CIRENE “ATENE D’AFRICA”
Mostra di un cinquantenario di Attività
Archeologica dell’Università di Urbino
sabato 12 ore16,00 - 19,00
Domenica 13 ore 10,00 - 13,00 e 16,00 - 19,00
Ingresso libero
IL PANE E LA CROCE
Palazzo comunale
MOSTRA storica, culturale, religiosa sul tema del pane simbolo nella cultura del cristianesimo. Da un’idea di Luca Zanchetti, fondatore di panenostro.com
Sabato e domenica dalle 10,00 alle 18,00
In occasione dell'evento e durante tutto
l'anno, gli operatori della ristorazione del
territorio danno appuntamento gastronomico con menù a base di pane ed eccellenze
cantianesi
Il presente programma potrebbe subire variazioni d'ultim'ora
SABATO 12 e
DOMENICA 13 maggio 2012
Da un'idea di Matteo Furiosi, cuoco di professione, in collaborazione con l'Associazione
Ilaria Giacomini e la Selva di Chiaserna, nasce
il progetto "Cantiano... un cuore di Pane" che
l'Amministrazione comunale di Cantiano ha
deciso di patrocinare e di ospitare nell'ambito
dell'ed. 2012 della Piazza del Gusto.
Nel vero e proprio salone del gusto allestito in Piazza Luceoli, sarà possibile assaggiare, a prezzi interessanti, piatti di pane…
di Chiaserna ed eccellenze locali.
A Cantiano, sono scattate spontanee collaborazioni per portare a buon fine questo
progetto sociale a costo zero senza precedenti.
Per non smentire il detto popolare "buono
come il pane", bontà di sapore ma soprattutto bontà di cuore, il ricavato sarà
completamente devoluto in beneficenza al
Reparto Ematologia dell'Ospedale San Salvatore di Pesaro.
SABATO 12 dalle ore 17,00
DOMENICA 13 dalle ore 12,00
Cena di gala su prenotazione
Info
COMUNE DI CANTIANO
Tel. 0721 789911
Uff. Turismo 0721 789936
www.piazzadelgusto.it
www.comune.cantiano.pu.it