MARZO 2016 supplemento WAtER AllIANCE Proposto uno studio
Transcript
MARZO 2016 supplemento WAtER AllIANCE Proposto uno studio
CONFSERVIZI ONEWS Magazine online a cura di Confservizi Cispel Lombardia MARZO 2016 supplemento farmacie Per il dopogara per l’appalto delle forniture di farmaco e parafarmaco promosso un Workshop pratico gratuito per le Farmacie ‘CIG - Codice Identificativo Gara: come, quando e da chi deve essere richiesto?’ Sarà questo il tema pratico del prossimo appuntamento rivolto alle Farmacie e alle Aziende farmaceutiche associate a Confservizi Cispel Lombardia. Giovedi’ 31 marzo, dalle 9.15 alle 13, nella Sala Convegni di via Brembo n.27, a Milano, grazie al supporto di esperti, si scioglieranno i numerosi dubbi sorti a margine della gara per l’appalto delle forniture di farmaco e parafarmaco per il biennio 2016/2017 che si è appena conclusa. In particolare, a fronte delle articolate procedure per l’acquisizione e gestione del CIG in tema di acquisti e di appalti di fornitura e servizi, Confservizi Cispel Lombardia - Assofarm Lombardia organizzano un Workshop di formazione pratico in un ambito di confronto tra le diverse esperienze presenti. Relatori: Luca Festa, Responsabile Unico di Procedimenti di gara per l’Amministrazione pubblica, e Gianpietro Belloni, esperto in materia di servizi pubblici locali. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 25 marzo 2016 inviando la scheda scaricabile dal sito www.confservizilombardia.it all’indirizzo: [email protected]. La partecipazione è gratuita per gli associati di Confservizi Cispel Lombardia. Per i non associati è possibile segnalare il proprio interesse a partecipare a: [email protected] - tel.02/57300000. Info: G. Masina – Servizio Farmacie – cell. 335.5438385. water alliance Proposto uno studio sulla qualita’ dell’acqua dell’Adda Le 8 aziende del settore idrico a Lodi fanno squadra “Dobbiamo fare sistema e ognuno deve fare la sua parte, noi siamo pronti a fare la nostra. La parola d’ordine è sinergia”. E’ questo l’invito con cui Roberto Ferrari, Amministratore delegato di SAL, ha concluso mercoledì 9 marzo il seminario ‘I gestori del Servizio Idrico Integrato per la tutela del territorio: focus sullo stato dei corpi idrici superficiali’. Tappa lodigiana delle tour sui territorio delle aziende della Water Alliance lombarda che gode il patrocinio di Confservizi Cispel Lombardia presente per l’occasione con il presidente Giovanni Bodoni e il direttore generale Giuseppe Viola. Sotto i riflettori la salute dei nostri fiumi e la risoluzione delle criticità che, sebbene in progressiva riduzione, tuttora persistono. Esplicitata da tutti gli intervenuti alla tavola rotonda la necessità di consolidare ed estendere il network e assumersi impegni precisi. “Se vogliamo migliorare la qualità delle acque dobbiamo conoscere fino in fondo lo stato di fatto e prevedere un monitoraggio efficace, compatibilmente con le risorse disponibili” ha sottolineato l’Ing. Carlo Locatelli, direttore generale di SAL, a nome delle 8 aziende idriche pubbliche riunite nella rete della Water Alliance. Oltre ai gestori idrici la tavola rotonda ha coinvolto le associazioni degli agricoltori rappresentate dal Presidente della Federazione Coldiretti di Milano Alessandro Rota, il Parco Adda Sud, i Consorzi di bonifica Muzza e Adda, Regione Lombardia e ARPA Lombardia. Antonio Redondi, presidente di SAL, ha lanciato la proposta che le 8 aziende idriche di Water Alliance si facciano promotrici di uno studio per migliorare ancora di più la qualità delle acque dei fiumi lombardi, Adda in primis. E per una regia comune per mettere a sistema tutte le competenze sull’acqua si è speso il presidente di Gruppo CAP nonché coordinatore della Water Alliance, Alessandro Russo. Uniacque Bergamo firma la rivista PANTA REI Panta Rei, tutto scorre. Nasce un nuovo periodico di informazione ambientale, promozione del territorio e del paesaggio. L’Editore: la nostra azienda socia Uniacque Bergamo. L’obiettivo di questo periodico? La risposta è nell’editoriale del primo numero della rivista a firma del presidente Uniacque, Paolo Franco che sottolinea come Panta Rei voglia essere “in primis una vetrina per tutti i protagonisti (…) declinazione plastica della nostra cultura bergamasca ‘del fare’. In secundis, il trimestrale vuole essere una piastra di idee, progetti e programmi di intervento da condividere e mettere in rete - e aggunge - Uno strumento utile a divulgare e diffondere la cultura dell’acqua, la difesa dell’ambiente, la valorizzazione e la promozione del territorio, la tutela del paesaggio”. attualita’ CONFSERVIZI News - newsletter telematica marzo 2016 supplemento a cura di Confservizi Cispel Lombardia - Supplemento alla rivista Servizi&Società • Reg. Tribunale di Milano n. 360 del 3/10/1981 Direttore Responsabile BIAGIO LONGO Direttore Editoriale GIUSEPPE VIOLA Comitato Editoriale Giovanni Bordoni, Biagio Longo e Giuseppe Viola. CONFSERVIZI CISPEL LOMBARDIA • Via Brembo 27 (20139) MILANO • telefono 02.5730.0000 • [email protected] • www.confservizilombardia.it