Re:consigli per stola lace?

Transcript

Re:consigli per stola lace?
consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 09/10/2009 10:35
_____________________________________
avrei intenzione di farmi una stola vagamente lace. cioé, non particolarmente elaborata, ma comunque più speciale del
legaccio semplice ( che con la combinazione di Evilla e di ferro 5,5-6, viene traforato già di suo).
il problema è che vorrei fare il rettangolone partendo dal lato corto, e quindi sono alla ricerca di un punto che sia carino e
non perda di significato anche ruotato di 90 gradi.
avete idee?
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da lelena - 09/10/2009 10:43
_____________________________________
Solo stola o anche scialle?
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da mmamma - 09/10/2009 10:47
_____________________________________
Ti butto la` un po` di link da Ravelry:
wisp
lead or follow (non e` cosi semplice ma mi piace molto)
minimal lace
nomad
Sono giusto idee da cui poter partire...
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 09/10/2009 10:49
_____________________________________
lelena ha scritto:
Solo stola o anche scialle?
n'zomma, un rettangolome modello megasciarpa, da usare con il lato lungo orizzontale, stendendolo a stola o
ammucchiandolo a sciarpa.
altre forme più sciallose saranno (forse) riservate per il prossimo lavoro, che però non è per me, quindi la forma non
dipende da me...
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da lelena - 09/10/2009 10:54
_____________________________________
intanto
clapotis
poi cerco altro...
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 09/10/2009 10:55
_____________________________________
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57
mmamma ha scritto:
Ti butto la` un po` di link da Ravelry:
grazie! è un inzio di schiarimento mentale...(avevo provato, ma c'è così tanto su ravelry che spesso mi imbriago)
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da lelena - 09/10/2009 11:01
_____________________________________
montego
kerchief
lace ribbon scarf
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da alicetwain - 09/10/2009 12:57
_____________________________________
Recentemente ho fnito una sciarpa semplicissima e molto rapida da fare che funzionava sulla ripetizione della stessa
riga. Il punto base era due dritti, un gettato e una ccavallato (SSK) e avevo montato le maglie (se non mi sbaglio erano
un multiplo di 4 più tre) in modo tale per cui avevo una maglia di vivagno (passata a rovescio su tutti i ferri in modo da
avere il bordino a catenella) poi iniziavo con i due dritti e finico con l'accavallato e due dritti (di cui uno rea il vivagno). Il
risultato è qui, nota che lavorando più maglie di dritto (e ovviamente cambiando anche il numero di maglie da montare)
ottieni colonne di legaccio più larghe tra una colonna di trafori e l'altra! Il filato non è il massimo ma sapevo che sarebbe
piaciuto alla nonna, che ha un debole per il marrone e le cose sbarluccicanti.
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 09/10/2009 13:01
_____________________________________
grazie! parmi gradevolmente autunnale, come risultato...(ma guarda la coincidenza: anche mia nonna aveva la passione
del marrone, soprattutto nei toni del cioccolato.
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da alicetwain - 09/10/2009 13:55
_____________________________________
Sì, ma mia nonna a un certo punto aveva sinceramente esagerato. nel nostro sogiorno pareva di essere deduti nellì'auto
di Re Mida della favola di Rodari (per farsi togliere la benedizione di trasformare in oro tutto ciò che toicca deve passare
sette ore,s ette minuti e sette secondi i cui tutto ciò che tocca diventa cacca, ma il suo orologio va avanti di un secondo
l'ora, per cui allo scadere delle sette ore, sette minuti e sette secondi di orologio apre la macchina e ci si siede: un
enorme cumulo di odorosissima e marronissima...)
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 09/10/2009 14:40
_____________________________________
di mucca, se ben ricordo :silly:
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57
Scritto da PaolaeMargherita - 10/10/2009 11:56
_____________________________________
alicetwain ha scritto:
Recentemente ho fnito una sciarpa semplicissima e molto rapida da fare che funzionava sulla ripetizione della stessa
riga. Il punto base era due dritti, un gettato e una ccavallato (SSK) e avevo montato le maglie (se non mi sbaglio erano
un multiplo di 4 più tre) in modo tale per cui avevo una maglia di vivagno (passata a rovescio su tutti i ferri in modo da
avere il bordino a catenella) poi iniziavo con i due dritti e finico con l'accavallato e due dritti (di cui uno rea il vivagno). Il
risultato è qui, nota che lavorando più maglie di dritto (e ovviamente cambiando anche il numero di maglie da montare)
ottieni colonne di legaccio più larghe tra una colonna di trafori e l'altra! Il filato non è il massimo ma sapevo che sarebbe
piaciuto alla nonna, che ha un debole per il marrone e le cose sbarluccicanti.
Mi sembra molto simpatico secondo te l'Evilla si potrebbe prestare? Vorrei anche io farmi una stola ma non oso partire
con qualche cosa di più lace perchè con i bambini sempre intorno non ho sufficiente concentrazione...
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 16/10/2009 21:38
_____________________________________
allora, alla fine una decisione è stata presa.
e attuata.
il prodotto è stato misurato e fotografato ammucchiato, steso e in fase di bloccaggio.
si attende l'asciugatura totale per rifotografarlo e rimisurarlo, poi si invieranno foto e si riferirà.
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 22/10/2009 18:21
_____________________________________
foto spedite all'admin;)
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 28/10/2009 13:21
_____________________________________
ecco le foto: il prodotto ammucchiato, disteso, e in tiraggio per bloccarlo.
Evilla preyarn A03, 100 grammi circa.
sentiti ringraziamenti ad AliceTwain per l'Inguria!!!!!
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da mmamma - 28/10/2009 13:35
_____________________________________
Dove, dove , dove??? sono curiosissima!!!:woohoo:
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 28/10/2009 13:37
_____________________________________
ecco le foto: il prodotto ammucchiato, disteso, e in tiraggio per bloccarlo.
Evilla preyarn A03, 100 grammi circa.
sentiti ringraziamenti ad AliceTwain per l'Inguria!!!!! http://www.unfilodi.com/images/fbfiles/images/IMG_0001.JPG
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 28/10/2009 13:38
_____________________________________
due http://www.unfilodi.com/images/fbfiles/images/IMG_0003.JPG
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 28/10/2009 13:39
_____________________________________
e tre - ci scusiamo per il ritardo, problemi tecnici (altrimenti detti, non avevo capito bene le specifiche richieste...)
http://www.unfilodi.com/images/fbfiles/images/IMG_0005.JPG
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da mmamma - 28/10/2009 13:41
_____________________________________
Che spettacolo! ...e i colori sono una meraviglia, gli stessi fuori dalla finestra. Grazie per le foto Nebbiafitta!
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 28/10/2009 13:43
_____________________________________
sì, i colori sono fenomenali... ho pensato di chiamarla "zucche sotto il nocciolo"! e quanto a consistenza, piacevolezza di
lavoro eccetera, a metà ero già in dipendenza pesante!!!!
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da PaolaeMargherita - 28/10/2009 14:37
_____________________________________
Davvero molto bella, soprattutto in versione "stesa" in mezzo al verde....
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da alata - 28/10/2009 17:17
_____________________________________
uhmmm, ho l'Evilla turchese/petrolio in attesa ... potrei copiarti spudoratamente
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 28/10/2009 17:42
_____________________________________
se ne hai una sola matassa languente copiami!
il secondo lavoro era per mamma, con una A02, e dato che la voleva alta ma non bloccata l'ho fatto da 90 punti di
"diagonale", quindi più alta e un po' più corta...
confermo che la costruzione multidirezionale sembra ideale per far risaltare il susseguirsi delle sfumature!
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da circolare - 29/10/2009 10:08
_____________________________________
:woohoo: nebbia!una meraviglia! anche io ho un po di *robba* in casa! quasi quasi.....
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da crio1 - 29/10/2009 13:53
_____________________________________
veramente bellissima nebbiafitta...:woohoo:
complimenti!!:lol:
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da carli84 - 29/10/2009 20:45
_____________________________________
Da copiare!!!!
Complimenti davvero...;)
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da pattyalba - 30/10/2009 13:30
_____________________________________
complimentissimi:cheer:
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da ziavale67 - 30/10/2009 18:03
_____________________________________
splendida! ho due matasse in attesa, penso proprio che ti copierò (e naturalmente un brindisi alla stilista)
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da Ambra - 30/10/2009 20:39
_____________________________________
Credo che finirò per copiarti anche io :)
Questa sciarpa/stola è una meraviglia, il modello inguria è perfetto per risaltare i colori dell'Evilla.
Ormai stiamo diventando tutte Evilla dipendenti :silly:
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da lulu - 08/11/2009 09:47
_____________________________________
E ora due applausi per miss puroacrilico :)!
E' incredibile che da una pizza, che alcune clienti guardano con disgusto, escano dei lavori e delle sfumature così
meravigliosi. Io ci credevo, ma si sa, ogni scarrafone è bello a mamma soia (@ pattyalba e circolare: si dice/scrive così
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57
:ermm: ?).
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da circolare - 08/11/2009 11:01
_____________________________________
lulu ha scritto:
ogni scarrafone è bello a mamma soia (@ pattyalba e circolare: si dice/scrive così :ermm: ?).
si...si dice proprio così!
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da nebbiafitta - 09/11/2009 11:48
_____________________________________
da queste parti, non sarà mamma biosoia?;) :laugh:
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da alicetwain - 09/11/2009 13:17
_____________________________________
Ambra ha scritto:
il modello inguria è perfetto per risaltare i colori dell'Evilla.
La stessa angiriua può essere lavorata con una semplice variazione lace, in uno dei due ferri (dovrei fare delle prove ma
adesso non posso) anziché lavorare tutto a dritto si può lavorare 2 dir assieme 1 gett per tutta la lunghezza del lavoro.
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da Svalda - 22/09/2010 18:38
_____________________________________
A 11 mesi di distanza, mi accingo a copiare nebbiafitta. :)
Stesso colore di Evilla, A-03, che è ancora più bello di quanto immaginavo e perfetto per farmi compagnia in questo
autunno.
Stesso modello, l'Inguria di Alice Twain: è già la seconda che faccio e credo che non sarà l'ultima.
Ho letto sul forum della "fragilità" dell'Evilla. Quindi chiedo a nebbiafitta: quali ferri hai usato? quante sono le maglie di
avvio? quali le dimensioni della stola?
Mi rendo conto che sono passati tanti mesi e, se non erro, la stola era un regalo, ma se ricordassi qualche dettaglio del
lavoro, mi aiuterebbe molto. In caso contrario proverò a fare un campione e a disfarlo molto delicatamente. ;)
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da admin - 22/09/2010 20:03
_____________________________________
Svalda ha scritto:
...
Ho letto sul forum della "fragilità" dell'Evilla.
...
nebbiafitta è da un po' che non si vede... si sarà persa tra le brume delle lanche.
se hai fretta di avere informazioni, non sapendo nulla dei dettagli tecnici, ti confermo, almeno, la vox populi : l'Evilla si
riattacca, letteralmente, con lo sputo... ehm :ermm::blush: sic!
quindi non è poi così difficile da lavorare, e quando è lavorata la fragilità scompare... certo, a disfare, ci vuole una mano
più delicata del solito. :whistle:
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da circolare - 23/09/2010 09:33
_____________________________________
admin ha scritto:
Svalda ha scritto:
...
Ho letto sul forum della "fragilità" dell'Evilla.
...
nebbiafitta è da un po' che non si vede... si sarà persa tra le brume delle lanche.
se hai fretta di avere informazioni, non sapendo nulla dei dettagli tecnici, ti confermo, almeno, la vox populi : l'Evilla si
riattacca, letteralmente, con lo sputo... ehm :ermm::blush: sic!
quindi non è poi così difficile da lavorare, e quando è lavorata la fragilità scompare... certo, a disfare, ci vuole una mano
più delicata del solito. :whistle:
l'Evilla ,in pratica,non si può disfare !Si possono sfilare le maglie una per una,ma un pezzo già lavorato é impossibile... io
l'ho lavorata ad un capo con i ferri 4,5 e non ho avuto problemi.
============================================================================
Re:consigli per stola lace?
Scritto da Svalda - 23/09/2010 10:28
_____________________________________
Allora inizierò da un campione lavorato con il 4,5.
Grazie per i consigli! :)
============================================================================
Knit-House Unfilodi - Blog-Shop di Maglia e Knit-Cafe : Unfilodi Knit-House
Versione del componente FireBoard Forum: 1.0.4
Generato: 16 March, 2017, 08:57