L`Unità - Articolo
Transcript
L`Unità - Articolo
k»*..* i ' -/ A - . x ^,w ^ c* *. * i «.'»*r<'.i » w « i n i j c w w v ^ w m ^ s ^ j * -a* v «/**:> » »T-*ll*i4 * .WW.**-* > *!..*. l^B,B7-'T—~w^ PAG. 10 / s p o r t 1'Unit A / mercoledi. 26 ottobre 1966 Al Trofeo Baracchi II blocco delTInter e una scelta comoda con scarse prospettive Battere ( < a bene, ma poi? Si, la storia delle sflde a pallone fra I'ltalia e I'Unigne Sovlellca & breve assai. Tre partite, due di « Coppa d'Europa » e una di «Coppa del Mondo», con I seguenti, per noi passlvl rlsullatl: 0-2, a Mosca, 1-1, a Roma; 0-1, a Sunderland. SIcche, oltretulto, Fabbrl e riuscito a dlmostrarcl la sua maestria nel fallire I principali appuntamenli. Acqua passata? E, pero, I'ultima sconflHa e stata particolarmente grave, poiche 10 choc ha Influllo sulla prestazlone, disgraziala e disa strosa, dell'azzurra paituglia nell'inconlro con la Corea del Nord, quelle, appunto, che ha deciso la traglcomica fuga da Durham dell'italica, non nobile compagnia. Eppure, gia, non e la prima volta che lo si scrive. L'Unlone Sovietica ha del I'miti, tecnici e tatlici, come s'e visto, sempre per restare al'n prove della «World Cup», specialmente a Liverpool e a Londra quand'ha gareggialo con la Germania dell'Ovest c 11 Portogallo. Intendiamoci. II complesso e robusto, vigoroso: e, per ripelere una frase di moda, uno del piu forti del font hall moderno, che gli esegetl di mestiere definiscono alletico. La critica e nota, ri corrente: al drappello rosso manca la fantasia. No, non e che qui si pronosticasse II trlonfo dell'Unlone Sovietica a Wembley (e, del reslo, bastava affermare II contrario di Fabbri, vero?): con gli arbitrl, tutti o quasi al servizlo del presidente di quell'associazione reazionaria e razzista che si chiama « FIFA », il giuoco era fatto, a favore dell'lnghllterra. Lo stile di Ball... La gagliardia dl Moore... La fortuna dl Hurst... E I'ulile cattiveria di Stiles, che s'univa alia sagacia del campione: Charlton. Macche! La « Taca Rimel > non Thanno guadagnata gli atletl scelti, istruiti, comandati da Alf Ramsey. Esatto. S'e traltato di un successo personate di Stanley Rous, che aveva bi sogno, com'ha ben detto il « Miroir Sprint », di una vitloria sportiva per far dimenticare eerie leggi special! impopolari. Eppoi, diamo una prova dell'affaristico mercato del rlcco, presligioso trofeo. Erano le ore 17.55' del giorno di vigilia della flnallssima quando i boy1- del « Royal Garden » alzavano, nel salone d'ingresso dell'albergo, le insegne del Paesi classificati al vertice: 1. Inghilterra, 2. Germania dell'Ovest, 3. Portogallo, 4. Unione Sovietica. E che valeva se Dienst non s'lmparenlava a Zsolt, Yamasaki, Kreitlen e Schwinte? Quando e amichevole. Tutlavia, cuoce che f i spanre la palla: niveic il nume tutelare con II flschietdentro. o la non lunin paisato modest i avversan to non si schiera dalla parte ga conoscenza, fra le due rapnon l'hanno mat fatta \edere voluta, vien di scena il sottopresentative s'e creata una alia noatia compazine, pre nume con la bandlera, e mette cruda, arcigna rivalita. n cui suntuosa fino al punto di gtuo il coperchlo alia penlola del gli stupid! malevoli paesani car con un uomo m piu. n diavolo. mischlano la raglon dl go- difosa ». Chlaro? verno. E, cosi, soitanto perAllora, thank-you! La pa Ad ognl modo, quest'e I'al, nel conto totale ' tuale verita. La ditta c Patronessa della competizione, che del turno d'avvio della « CopSua Maesta la Regina del Resquale & Co.» che specula pa dei Campion! », a dispe- demagogicamente, gno Unilo, potvva graziosagonflando ratamente spunlata sulla Tormente sorrider* E a Soho, di relorica la vlcina disputa pedo, o , a diDIU lardi. sulle folografie delfra I'ltalia e I'Unione Sovie spetto del passaporto, e di le ragazze dello striptease ci tica, si dimostra tanto miope ventalo una specie dl eroe quant'e responsabilmenle llmisi applccicavano quelle di Banks, Cogen, Moore, Wilson, indigeno. Poveri, plccoli noi? tala. E' ovvlo che ci facciaQui, ci par di sentirli i forStiles, Ball, Hurst, Hunt, Pemo I'augurio, bello: conuui sennati: « ! al trinariciu ters e del biothets Charlton, que, arraffata con I'lnter, poi personaggi di un cosiddetto to! ». E, percio, scusale. Prenco riveduta e corretta, I'afferdiamo le forbid, e ritagliamo glorioso sabalo. Tanl'era? mazione, successivamente che cio che a « Sport Sud » ha accadni? Eh, no. Perche non si 6 deltato, avveniristicamente, avulo nemmero il pudore di Non 6 sull'inccrlo e il provGiulio Cappelli: 11.a nuo\a coprire con il classico, pievisorio che si puo ediflcare squadia a / / u i i a . nuo\a in toso velo la sporca politica la a Nazionale ». Sono inditutti l sensi potia am he del Sn. laggiu, nell'America spensabili, Invece, lo studio (loic. come ha rogolai mente del Sud, continuano a gridar inlelligente e la sicura, decisa Tatto in passato. ma pott a al furto del secolo: e i piu realizzazione dei programmi, anelie vinceie conic non ha — leggi a El Campeon », per se si pretende di figurare, al mai fatto i>er l'addietio Con esempio — non escludono, anmono dignitosamente, nellc gli attaccanti che ahhiamo, zi, il pericolo dei promoters prossime marifestazioni piu dotati di velocita ed c>tio t o degll Statl Unili, che Intenqualincate, quali la « Coppa c me difTicilincnto e ne trova dono prendere a calci, e in d'Europa » e la * Coppa del grande stile, la palla roton- all'estero. f.nemo cortamentc Mondo ». Glusto. Non per nien dei gol; forse ne prendoiemo da. Ma non dilaghiamo, adeste I'Unione Sovietica, or non nnchc; ma a'la fine si po so, sull'argomento: lo spazio e molto, ha perso sul suo tere quel che e. E, dov'eravamo Jranno anche fare dei cakoli reno dalla Turchia. Laggiu, favorcvoli. W u r a l m e n t c ocrimasti? guardano piu lontano. corre convin/iono, entusiasmo Ah. L'oggello e il match fra ed una grande flducia nel ma Attilio Camoriano I'ltalia e I'Unione Sovietica, teriale atletico a disposmono in programma a San Siro per Non e ancora nata la squadia Nella foio a liaiuo' A la festa d'Ognissanti. La sfida L# incontro verrebbe ripetuto Coppa delle Fiere: Odense battuta per 4-1 Sivori strepitoso guida tutto da rifare il Napoli alia vittoria Real-Penarol Jair felice stasera in tv in vacanza (ore 22) Proposto per il nuovo match il 29 gennaio ODENSE B 1909: Bertelsen; Engstroem, Rask, Arne Hansen, Eriksen, Jacobsen; Haehler, Di nescn, Haastrup, Turah Hansen, Torbcn Hansen. V . 23. Consifjhu mondiale del pugilato, su proposta del dentc Louis Spotu, ritionc (jutsto Jar npeterc (for.se il '29 gennaio) il combciltimento Orralecole per il titolo mondiale dei leaneri. ilispntatosi sabato scorm a Citta del c i con due verdetti: il pruno che dava cnicitore per k.o.t. Ortiz, il campione; il secondo die passata il titolo a Ultitmmo S u ^ a /tamos. // quale, sul momenta, non seppe nemmeno .se accettarlo o no; nrondante di sangue da una ferita al sopraccujho. giu in procinto di rire.slir.s.'. e scntito dire che il combatttmento contmuava. un momenta dopo, die Ortiz si rijiutaia e che il campione era lui. NAPOLI: Cuman; Adorni, Micelli; Stent!, Panzanato, Emoli; Cane, Juliano, Altafini, Sivori, Orlando. ARBITRO: landa). John Adair (Ir- MARCATORI: Slvor! al 7' e al 44'; secondo tempo: Haastrup al 3', Altafini al 5', Cane al 17'. J A I R a S. Paolo del Brasile si gode la vacanza concessagli da Helenio Herrera assieme alia fidanzata Mirtes Rodriguez di 21 a n n i . II popolare calciatore, rispondendo alle richieste dei giornalisti ha per6 precisato di non aver ancora fissato la data delle nozze. Nella telcfoto A P. l'« Umta »: J A I R con la fidanzata nel giardino della casa di lei E' un best-seller in Portogallo . 25. Napoli guulato da un Si\ o r i in forma strepitosa ha dominate) o ch Coppa delle Ficre con l'Odcnse dal p n m o ininuto alia fine, permettendd all'Odensc B 1909. una scjuadra che in questa stae gioca nel campionato di scconcla divisione della i m a r c a . soitanto qualche raro contrattacco. o nemmeiut un quaito di ora d paitita era gid praticamente cnnclusa a favore dei i quuli. c o m e proinesso dal loro allenalore Pesaola hanno giocato aperto facendosi ammirare pvr il loro brillantc gioco. Si d i c e \ a dun que c h e dopo append 15' il Napoli a \ t v a gia 1c redini del match solidameiitc fra le ma ni. i Si\ori al 7' c al 14' metteva nella retc difesa da Bertel'-en due reti. Al fischio d ' a w i o del secondo tempo i giocatori s e incitati a gran \ o c e dal pubblico si buttavano c o m e for sennati all'attacco cogliendo il frutto della pressione con una bella rcte mess.i dietro le spal l e di Cuman dal ccntravanti . e dei locali di poter raggiungere gli a w e r <;ari e colmare il passivo \ e n i \ a F^ern immediatamcnte in frantd dal Napoli Punti nel1'orgoglio per la retc subita gli italiani riprcndc\ano le fila del gioco e al 5* era Altafini che portava a tre le reti per la sua squadra r c n t r a \ a n t i napole tano c h e tornaxa in squadra dopo un lungo p e n o d o d'asscn ?a do\utd ad un scrio infortu nio non o lia «cgnato un go<il m a qucllo c h e e piu importante ha pienamente convinto. Eusebio ba scritto Erano comunque ancora i napoletani a dirigcre 1'orchestra. e loro azioni n a s c e \ a n o quasi s e m p e dai piedi di Sivori il quale rappresentav a nella partita uno spcttacolo a parte. a quarta retc a r r i \ a \ a c o munque al " e questa volta t o c c a \ a all'ala . Cane. il compito di battere lo stordi to Berttlsen do amvare aV.a sua al'ez 7 ho ancora un bel po' da laioo l'locontro Pc^aoln si e rare ». detto f i l i c e della \ i t t o n a . ha a 5tor.a non e una vera e spiegato c h e i suoi uomim a propria a tompleia, c \ e \ a n o bivigno di n p o i a r e un una aioria do. SJO g.oco » scopochino almeno oggi c h e poteor^amo bambino non a scuo.a. o a a\uto ai una ca^a. o *> una capanna: \ a n o permetterselo ma a tirar ca'.cj a una palla di comunque parole di elogio per pezza. Appare che Eusebio ha ot- il gioco corretto c aperto dei to fratcUi; ma. m un pnmo mo- padroni di c a s a . Omar S n o r i mento 5oltanto per dire che ar- ha nconoseiuto dal canto suo nvava a tavola dopo di loro. perche nmaneva a giocare a pal- c h e a c a s a sua il Napoli d o \ r a giocare molto piu \ i \ a c e m c n lone. t e per non deludcre il pubbli Anche i due soli tocchi vera mente umani sono legati al suo c o c h e \ u o l e molti goals. An mesuero di calcia:ore e ai gr2n c h e Altafini ha nconoseiuto che di guadagni che fa real.zza e stato un incontro molto facile re: quando la mad re accon*eml piu facile di una partita con alia partenza di Eusebio con i tro le n s e r v e del Napoli. m a tecnici del Benfica, mise rt chia ro che ii piu fortunato dei suo: c h e la sua prestazione non e a amrresso figli avTebbe dovuto mandare dei stata ccccllente. soldi a casa. per U mantenimen di non e s s e r e in forma ed eto dei fratelli: e. parlando del s p e s s o la spcranza di e s s e r e figlio che vuole avere. Eusebio a punto per rincontxo di ristexso dice: do\Ta studiare. io non ho potuto continuare, non t o m o p r e \ i s t o per il prossimo 2 novembre. ne avevo la possibiliti. la sua biografia t N \ 2i « i daivero o . il re. ferche ch,amarmi e curoi>eo? Chtamalcrm ». C051 U popolare ca!cia:orc del . n un lihro au'.ob.o£raftco che va a ruoa. da oggi. m tuue ]« librcne porto^hcsi. 11 libro si intitola « U m:o nome e Eusebio > d C lungo circa dueccnto pal confronto con Pel6 n t o m a fcisistentemente. Nonostante che il canncnicre del Benfica abbia o put gol di tu'.ti. nei rtvn diah di . non acceoa il confronto; e certo nan <o.o per modesua. ma anche perche 11 fioco dei due assi mtemazcnaii e del luuo diverso E un po per cbe, a essere chiamato m quei modo. k> stesso Eusebo ci n mane male. Scrive mfatti: mondo # abbastama grande per tutu * due~ che cosa direbbe te lo chiamassero V bio deWAmerica. — i ntoma «li« modestia. — o rcy e lut, 9 pal grande oiocatore del mon- Questa sera, alle 22, nel corso di Mercoledi sport, sul p r i mo canale, vedremo, in una trasmissione d i poco d i f f e r i t a dall'orario normale, la partita che opporra il fortissimo undici del Real M a d r i d al non meno formidabile complesso del Penarol. L'incontro, che si gioca nella capitale spagnola, e quello di ritorno, decisivo per la Coppa Intercontinentale. Nel1'andata il Penarol si e imposto per 2-0. Forse non giochera Zoco, reduce da un incidente d i gioco, e in questo caso Munoz inserirebbe in squadra Felix R u i z ; viene invece data per certa la partecipazione di Gento. Pachin non giochera perche espulso a Montevideo nell'incontro di andata. Ma la grande carta de gli spagnoli dovrebbe essere il goleador Grosso. I sudamericani non fanno indiscrezioni. La formazione, quindi, la vedremo sul teleschermo. Ortiz A riposo il torneo di rugby L'Aquila prende quota Cus Roma ancora sfasato l camp.onaio di rujby va a nJ per dae setamane — 1'J>termezio l'occupera la Nanona* le con l due arxiunciati aicon'.n coi quindici della a Fed e r a l Tedesca (Berkno: 30 ottobre) e a : 6 novembre) — con gli abruzzesi al comando della classifica. Una posizacne di prestig.o mentata. che premia la costanza e la pase di l Grande e a z one di tutti i suo. ragazn capici di !avo-are wi assolu'a i w deaiia e con grande so.nTo d. ! -acrif c o \q n!a ha v n t o doj -neiica scorsa alia n v n era for a. e cxxitro un a w e r s a n o che i . jl catipo di g o c o *a ba'tersi ga5i'ard.imon:e. senza nsparm o: il . Vedre:e che non sara facile .ecalzj'., dalla po trona. ora che ci w o o arrival i. perche g:i abruzzesi 5coo gcn'.e orgogtosa che dal pnma:o ncavera nuovo slancio per g ocare un ruo'.o tutt'altro che secondar.o nel torneo ^i corso o il campiona'o si eor^o sara sopraUutto lnteressan te per o dei valon e qjxidi aperto ai nsultati piu «en^azionali n proposito la qiarta g o t i a ' a e stata ncca d. colpi irm'evi«ti Tr-jardate: il Parma su. p-a'o am'co non e nusc.io ad andare o!tre il pa reg^'O co' ; il Cu5 a e crolla'o. sia pure nei m*iuu di recupero. a ; il Panenope e s u t o inchiodato dal GBC cbe ne ha approfittato per conquistare il suo primo punto per la graduatoria; la matneo'a z-.o ha v n t o la sua prima partita a spes« del Petrarca. La maggmranza dei membri del Consiglio (U'iiO. contrnriamentc alia Wit A. che rico e Ortiz ancora campione, si c pronunciata per la ripetizione dcll'tm antra Oitiz e il suo procuratare liillti Dadij dovranno actettarc perche — tra — la vommtstionr del WBC ha sequestrato la bor*a. a quanta pare. Janno bunn n s w a cattna giuoco. Umco inconvenience e che Or ttz areia un impegno per combat t ere con titolo m palio. nel corso del e di not embrc. /fwso/es-, procuratare di S u g a ha dichia rato dal canto suo che e d'accordo con la ripetizione dell'incontro, ma soitanto se nel frattempo Ortiz non mcttera il titolo in palio can nessuno, evidentemente. Son vuole corrcre il riscluo di far combattcre al suo pupillo un match a corona come vremio. Billi/ Dailif ha allora dich'a rata che ia dtfjicolta e facilmente superabtle. anche per die il contratto con non f ancora (irrr.ato L;i p o ' » compren dt bluff, dunque. j e se s» pen^a Vincrcdih' le provi edimento preso dalla o sorpritxitn'e qje^to \o.'a !a iradizonc che non vuo.e puqilistica del O il atsociazione . che non ha n'lila .n co- la Partenope vif.o'.o-a contro Ortiz c il suo c h n del p.u vecch.o dei Taveg mune con O qumdici del: un anno di sospenlo scorso to-neo. Giugovaz, la cui gia si e fatta r.->pe:tare. E anc 400 dollan ciascuno vitaiita e ben nota. ha risvegliato cora m gamba l e x p.lane na/io- sione o che a.cani an- di multa l loTibardi. ne'.le cm file si con- nale. (circa trecentomila tano ragazzi di classe genuTia ni fa ne s c m e m m o il tnecrolo- lire a testa). La multa. molco-ne So'o . i . Pala- g o ^ agomstico ed invece ecco!o to sporlnamente. verra padTii. Saccani e il c v e c c h o e ancora in campo a dare f c^emp o gala dai giornalisti di boie ai p.u govaru. o Andrea matto > Simp=ion. parmensi hane la squahfica? 3 quanto s amo i di aver- del no «p:To al massimo ma a!!a fi L'associazione rerra com in'.n ne harmo dovu'o convnce'.^i che !o ancora tra noi. a fare macehtna mnon e'era p-oo'.o nn'.a da fare a non da poco anche dall'alto ma per facihtare que ptr <b'occare nemtro dal'o q a eo-np ita d i la o i dictro. Ortiz e Dnthi ?cro a zero Petrarca a digerendo aico-a sta operazirme non possono calcare la mono al.ona E che d re <i<?. a r na.se.'a del i?.i n.-ernamen'i del e ver.ti'o d o'.tr A pe ( t » - j i w b*-vig..eri o. B r a ; ' m ; u ry> L'accordn. probabilrnente. <r\ r i i i > *>a poa-e c i » deve aver ca*e- b-"re l p3do.--r <;ulla b a s e dei s?-yacoo s-ara stabilito ch zzato a e _ e i s : per n c^'ft!*. verarmtve da ma anco-a non riescono a tradar tre pnnti pronoun da Louis So ; dal le'ar^o n cui era swffw no cadati. f a f o che i rod.gn: re xi p *iti le loro qja5: perfe'.te fa; il «7ua/e. dopo aier g omo m o alcune pecche dell'a' abb.aro v.n'o nei mnuti di re- co5truz!oni tecn:che cupero (p-ec^amen:e ) sta cai sapranno s iperare qjes:o bitro Billy Conn, ha suggeri saranno veramen'e a d mo>trare che la sqjadra ha handicap to: J) che Varbitro e i qm fondo, e comunqje coniro il Cu5 g lai per tu'u. anche per i co- dici del mioro incontro venqa s'.detti equadroni. a ha d.rro^Tato di poter no ttabilitt dallo stes'iO WBC. «pendere qia:co<a. il suffleiente. e per ch.udere il campo pugili si p.u degli av*ve-«an. roman: c'e da dire del match di Bolo- 2) che ciascuno dei due di cinque <o voiiiono mantener.si nel giro cna: le Fiamme Oro hanno v n : o paghi una cauzione i e tre milioni del'o scudet'o (nulla c compro- facile cor.tro gli :ngeoui raiam mtla 3) che le borse siamcvo v_>'o randamen'o del di casa non ancora ad'j*a:i al di lire); camponato) debbono regi^trare ntmo del tomeo a mancanza no le stcsse stabihte per. il rrei io il !o-o ntmo -n part'cola- di c>perienza e un i n b r o che i comhattimento sfumato. re bi*orna che o a di- b o o a i e s i devono oaga'e s n o m L'annuncio della probabile j re e n a i loro fcr-io Po' Ttaia-. fa**.>i p u sf - n Certo o v a pe'^i'a d: e.-po'ti <a*anno n ?rado di n e della i ertenza i^i Co UNS. non e faci.mon'e nnv c.imbiare 'e sconfit'e Per c a la e stato data da Vela p a/zabi.'e. i»i ca co^ che pos«ono fare e squcz. che e lo stes^o rappre « Andremo a a giocare di sbr jarsi prima che s:a trop- sentante della orgamzzazione coniro la GBC per tincere » dis- po tirdi. 1 ragazzi ci sono la v a lcn:a anche. q j n d i s; rmbocchimondiale del pugdato che saba se il buon Fu5CO alia v.gtlia di no le mamche e lavorroo senza to, o dalle riolenzc del muoversi da Napoli per sabre al giorni belli, quelli Nord. a ancora una vo'.ta la nsparmio. pubblico, aveva proclamato Sunebbia padana ha < rammollito > della vittoria, a m v e r a n n o anche p a campione del monl museoli e confuse le idee dei per c--.si. do. dopo che Ortiz s\ era rifiug:ocaton della Partenope. C'e tato di e sul ring. poco da agg-.jngere: ancora una p. t. Gimondi e Adorni in coppia Anquetil gareggera con Stablinski - Onesti mediatore fra «leghisti» e federal! a nostra redazione . J5. o spaia le ultimo cat e in un pat-saggio (.opcito dalla pioggia e f ->i>aia lumpciche dopo un gno di ilia favoloso ha in caiitieio u" tiofeo Bataccln di giandi p i o poiziuni. e piime quattio > pie annunciate ou^i in un ca i.ittPt i-vtito c . poitano infatti i noun <li Aniiue til Stnbluiiki. (iinumdi - Adoini. Poululoi - Sk.ippc e \ e Altic iiuattio ttipie jgguiiigeiaiinn pinna del -t no vcmbie. gimiin di svolmnionto della famo-.a |>t o\ »i a tiononu'tio in pio^iamnia sul tiaciiato m gamo o di 111 cliiloiiictii ton a i r i \ o al \moielli Cl.minuli avicbbc ilovuto c«n U'le ton a poi ton l'i iplod di Allot in a l.imaiii). \'ittoiio e (livctuito il compagiio lilealc ill Felice v ilclla <Salvataiu > t tti c stato alloia acioppiato <i m fill: un bel tandem ton pos stbiltta tit vitttuia, ma G'aiini f andato in cnsi sul passo d'ln tehi nella tieinciida gaia di s.ibato e nde^so ha il ciclismo di travel so. o fra parentesi. coloio che fanno stone sul conto di ta. hanno proprio tempo da but tare. n della m t ha fallito le ultime piove. e tut tavia la sua e stata una stagione liositiva, an/i bnllante. Ci siamo dimentitati del (!no d a e dei v a n tuonli del raga//o (ii Cioppelln d'Adda'' Vogliamo te ni'i piesente che e linpossibile <i qualsiasi campione mantenen la foima da nnir/o a ottobie' Cli imiwgni sono tanti. tioppi e bisogna sceglieie. bisogna adattaibi a « p e i d e i e » alcune toi.se per \ income iiltie. Ados'-o. Gianni e tin po". co me due.', stintcato 11 pe-o suo e diniinuto da 11 chili a 08. c t c'e il matiimomu tin suoi pieliminaii. un passo importan te, e il o ha detto ill voler fare un esaine di coscien/a prima di actetatie 1'impegiio del 4 novembre Al momento c piu per il < n o > the per il « s i »: a il medico e detitlcia cntro un paio di i Nien'e i dunqueV E" pro habile. Assente . i f.irebbe coppia con Scandelli: l due. come ricoiderete. vantano un sctondo posto alle spalle tli Anquetil - Stablinski neU'edi/inne dello scorso anno. E conuinque in scttimana. gli organi/zatiiri o l noun delle al tre forma/ioni. Sicini paitect panti sarano Zilioli e ro!anilc-e . ma il tami>o -a delinea gia altamente qualititato. C.miori di - Adoim o Anquetil - Stablm s k f Quoto il dilemma che lin da q u o t o momento hi classi ta tompeti/ione. Un l U . u a t t h i T grandio-o. co lo^sale t h e sara preteduto dal « llai.itclu junior i denomina'o per e « Tiofeo Ai.imis i A distan/ti di cinque anni. tor nei anno in gara i dilettanti, die ci toppie (quattio it.iliane e >ei stramere) tilliflicialmfntf, de-,1 4nate ilallc ns>tttive fedeia/iou ii.i/ion.ili Noi p'interpmo n O ti i a i Plebaiii bantambrogio. . Sora o i francc-i sin fi.itelii (iiivot o d.i designare i tandem tede^chi. dancii. mgleii. i e sv iz/eri. a umin.tta ' non sevtiur'-te ton f pnmi' noti/ic l Trofeo t Ju b biamo inf.itti rt^i-ti.iif il fal o della rmmont- pioiiiam matti i la sit!<> provinti.tli dil . prt-enti l a w i i O gli l del O profess oni>tico n fal o tlamoro-o dovuto all in Si drogavano dilettanti selezionati per i mondiali . Z~> Centro o Sportivo di Fi renze ha aeeertato che alcuni cor ridori dilettanti — sembra una d'ecina — avrebbero fatto u^o di «ostanze ntenute doping duran le alcune flare di intfe-.^e m/ionale di«ptilnte noi penodo del!'* ^ele/iom per 1 campmnati del rrnrido E qucllo il o di nnali di o n t h r*te a 'empi re ^copo dt indaci-.e d. coTimis^ano t e r n c o Elio c dio liqti'do orcantco p-clevato ai corndon e ora occetto di ul tcriori rsami e a moltrato in n onto un rap porto alia Fedtra/ionc med.ci del Centro «-tanno lnoltre complctando i controlb pre di^po^ti que«t"anno dalla Fedora zione Ciclt^tica . in ba c e ai regolamenti tecnici. a mente alia attivita degb allievi e degh e«ordienti Un corndore del quale non e stato fatto il nome e stato dofonto alia Commis sio.no dt Appello e a > os^rndo emorsa ret suoi fC \ confronti nlovan'e po«itivita N'el cor>=o della «tagtono cicb «tica «ono stati controllnti dalla e medica mcancata circa cinquecento corridori Nella prossima nunione della CA che fra o si occupe ra del doping la Federazione a liana i Sportivi sara rapprescntata dal dott Giuliano a rena il quale fara una dcttaghata relazione in proposito. ti i \» nto di Sti n nolo e n /om mm ap|)i na u s o tro v.ito di f i sum peiiiit i ch* a quanto p.ue \antavano la de li'Ua di dm ^ui|)|)i . tol n o stall i ^ \on uiiilio e di tin unite . ha dl ^tulrit1 inn tluaiato il p esul'nte della Fei alludeiulo ai (lui Unit i della v i'ii hi.i eu.i e in \ano quak uno ha t f t i a t o di dare liu/io al ilibattito ln sepai.ita side i aviebbe ptin fatto qu ittio ill .mint if ton alt uni tiei lointiuiti lia i quali il lap pi C ut.into della ti.i-r«flti (/t llo Stunt il mmnali- tin omani//a il d i m il a , ll lilll) ill l.lXlt'l.ll lll.t fll .lit i « inaiult-ta/ioiii o la u n i a di \ U t ii/o '1 11,mi 1 umiio i he O di Stiumolo una volt.t <ia e aik ne iluide la i na e pi i iluaii intfif^si ill p u l e o atto dell'iutf i vento ill Oiifsti e spiiianui t lu* £ ovedi piossimo in oitasione della giuiita a del CO abbiii a icgi'-ti.iie un pa*>*4> avanti. una siluaiita nella ^\nnosa qiifstionf. , ov vtanienti'. il , an /i lo nteniamo ptobabile ma neggiom impel av<mo 'ci i e un IH'l.lllll ogm iino Sala Gli USA chiedono i Giochi del 1976 . 1') v it,) t i e di _*,!i S'ati i t l l i n t ' i ' e v ha dl t h aia'o t lit JJ. i t ' S \ o mol o u*iiei-.iti a l i o ^ i'i / / . i / i in1 <'ei G Olimi.n <ki 1'tTli i e a indiii//ati a 1)>> U'.to b.v. p.< > iltti'e tk 1 Co n '.'to O ii puo si,ini'iiti(i.-i i . \ lia * J S/ie/o die a!: Slo't mti nUvniHinn "lie del Gimln O.'imp'C' cstn t wl imer»a!i del tm, Nel nie-.'-agi'io a v pliiev aggiunue tin e ti !iu o-o del bum » ilei ttxi'atti t i il Comita'o O l i t n i t o -it.it iiu'i'i-e / »^i 1 i () m e '1 Conutato i puo i na' te -v 11, l!t)b\ » t ti o o'*inli-t t s i t po-- ) 'a <u -' i S'ati l <li o <z<>\//. 1 o tin del l'>7(i e u'i ne t) i-n > id t-stive svol'.e. 'i l's\ -.'o >'ate quehe tli l.»> V u t-. >\c . le ' i t u i e 0 ii,) i li i n , " nali (|uel!e di Squaw \.t!kv nel l'Ji.0 11 (— sport —i flash Conferenza d i Onesti al CONI o nan alle J al o o a lito. ii e dil tON a v v o tato Ci ilio O.ie^'i terra iria o n feiiii7.i «t.inip.i o 'tato delle attivita s]>orti\f. AAereghetti O. K. per I'lnter li l a l u a t o e ' !6 a e all : difatti 11 \*>2n av (ebbe molilica'.o la norma the vo't aa miratieriii..! mtra^ferib.;, tt So.ato*i so.ato'i . l \ ( \ . f t l i l f l l vH it . i t f i l l l.rm^r^ (ll. .lViv.tno di-p it.ito il p m r o t I'llto di Co,>,)i " il .i N'elV -tts M- t'.on 1 / on d' t ' ^ fro . t\ a no n d< ' *!" tio e '1.1 Pa'e t o e \ -e-.t i < Ca ci a i pi- Governato al L. R. Vicenza Nol.o Govern »to ti ! i*o t / o all r < 'i i t". :n f o n t al i \irei/.i © ha o l a c q i ^ ' o di Ci nelli; la a -Tebbe p'o.t^n *-a a e o al \ o n c / i a Del Papa-Grupe forse in novembre camp.one d'Eirop-> tfoi pp*i n.edio-ma^s.mi P.etro ' Par>a ha ch Oi'o di poter ni-*" vo'ontTnamen'e n p i l o ' - ,.» «| tolo il 9 no.emb'c r u - ->»» o No tie* " >° t r o il »f Burruni sfidante d i M i m u n Ben AM Si'va'.o-e B i~r.ini. ox ca'i,roV doi pesj nxi-ca. ne 0 de>iSnato dalla C \ P <\ d n ' e del ta-nporie Ciropoo d* ;>e>i tji'lo m in Ben .Va Parola rompe col Livorno Carlo Parola. l'ailcnatore d*l . ha ras«f-srna'o ie""i e era le i dall'inra' co leeni co Ecli le h i c.i>' Vt-a'c con una lette-a in cai si parla di c r a c o m per s ona'i > Lopopolo-Guanin a Guayaquil Sandro o torner«i vA ring il 26 novembre a Guayaquil per incontrare l Guanin in un combattimento non valcvok per il titolo. Nella «te*«i conibattcra Carmeio Coxt*.
Documenti analoghi
apu simpsons last name
» ( . i r i a la riuii.iri-i.i ili-l- -ir-s.i n-si «
imlte mai vareato nelle condizioni di imponderahilitd Ancora nelle
mexio
ch
rt/n
ume
sm
C/PS
di
II rmmtro di * Rinascttd > si apro nt! Nord P ml Sucl ntlla lotta per la
dIKOrd
( l ( ,„ , , , M t t m i U {
mentt'
fui nsposto foopcr spfli K n fio ' imprpssioiip (he ...