interaction
Transcript
interaction
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Nella categoria Film tv e online Cannes Lions, il Grand Prix a Leica ‘100’ e Geico ‘Unskippable’ Magro bottino per l’Italia: bronzo a The Hero (Publicis) e Saving Aslan (Saatchi & Saatchi). In totale il nostro Paese conquista 10 Leoni, di cui 9 di bronzo e uno d'argento (per la prima volta in Mobile) [ pagine dalla 16 alla 22 ] • • • • • ALL’INTERNO • • • • • A StudioMarani il lancio di TIMETOLOVE onlus Incarico pag. 3 Con Fabbri Editori i libri ispirati ai personaggi di Dreamworks pag. 14 Sheyla Biasini è la nuova country manager Italia di zanox le fermate tre Torri e Garibaldi Webank affida la comunicazione a Essense La scelta arriva dopo l’annuncio della fusione con Banca Popolare di Milano, già seguita dall’agenzia [ pag. 2 ] pag. 26 A Milano per la ‘lilla’ arrivano Allianz, Generali e Nissan Cinque milioni di euro in 10 anni dalle assicurative; 650mila euro in 3 anni dal brand giapponese [ pag. 9 ] TODAY DIGITAL da pagina 26 are you ready mobile for interaction? www.pubblicitaitalia.it 1 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Creatività & Marketing Dopo l’annuncio della fusione con Banca Popolare di Milano Webank affida la comunicazione a Essense W Giuseppe Caiazza, ceo Saatchi & Saatchi Italia e Francia ebank ha scelto di affidare la propria comunicazione all’agenzia Essense. La decisione fa seguito all’annuncio della fusione con Banca Popolare di Milano. Essense è la sigla del gruppo Saatchi & Saatchi, che già da tre anni si occupa della comunicazione di BPM. Le due realtà manterranno identità ben definite che saranno supportate da strategie di comunicazione specifiche per rivolgersi al meglio ai rispettivi target. Allo stesso tempo però si potranno sviluppare importanti sinergie all’insegna della multicanalità. Webank e agenzia sono già al lavoro per un importante lavoro di riposizionamento che proietterà il brand bancario nel futuro e la avvicinerà ulteriormente ai consumatori di domani. Incarichi Alsea festeggia i 70 anni con Dolci Advertising Per festeggiare i suoi 70 anni di attività, Alsea, Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori, ha scelto Dolci Advertising per pianificare il rinnovamento della sua corporate identity con il restyling del logo, dell’immagine coordinata e del sito web. Il nuovo logo è una moderna rivisitazione dell’emblema per eccellenza del trasporto, la ruota. Il significato ambivalen- te dei tre cerchi sovrapposti simboleggia il flusso del movimento e metafora dell’assistenza a 360° che Alsea offre a ognuna delle sue 650 imprese associate. Inoltre, l’agenzia ha realizzato la prima brochure istituzionale Alsea. “La convention del 20 giugno tenutasi a S. Pellegrino Terme è stata il palcoscenico ideale per dare il giusto valore a questo importante traguardo”, spiega Marco Benadì, partner & ceo di Dolci Advertising. Il piano di brand identity, sotto la direzione creativa di Barbara Guenzati, è curato dagli art director Michela Panizzera, Anna Caselli e Domenico Piraino e dal copy Giacomo Pellizzari. Implementazione web Layoutweb. www.pubblicitaitalia.it 2 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Creatività & Marketing Il nuovo brand della casa discografica indipendente Time Records StudioMarani cura il lancio e la comunicazione di TimeToLove onlus Il 10 settembre a Brescia una serata con Rudy Zerbi e Andrea&Michele di Radio Deejay S tudioMarani ha curato il lancio e la comunicazione di TimeToLove onlus, il nuovo brand che la casa discografica indipendente Time Records ha creato dopo 30 anni di successi. StudioMarani ha studiato un progetto strategico allargato che ha dato vita a una serie di materiali molto smart&emotional, non comuni per una charity: un video istituzionale di lancio girato direttamente in Indonesia, per mantenere intatto lo scenario della Fondazione Bumi Sehat di Bali, che TimeToLove sostiene quest’anno; un video call-to-action in cui è lo stesso Giacomo Maiolini, founder di TimeRecords e di TimeToLove, a esporsi in prima persona; un’intervista esclusiva a Robin Lim, direttrice della Fondazione Bumi Sehat di Bali; una serie di clip con i numerosi vip che in poche settimane hanno aderito in qualità di Ambassador. Tutti questi video sono stati realizzati in tempi record da una troupe composta dagli stessi direttori creativi di studioMarani, Maurizio Marani e Anna Scardovelli, e dall’operatore Enrico Venturi, e montati da Carlo Crapanzano. Accanto a questo sforzo produttivo, l’agenzia ha realizzato una TimeToLove Box, la scatola dedicata agli sponsor per la presentazione dell’iniziativa, e gli annunci stampa quotidiana per il Giornale di Brescia. Inoltre, insieme all’agenzia Adoratorio, studioMarani ha contribuito a realizzare il sito istituzionale TimeToLove, anch’esso progettato in modo nuovo rispetto al mood classico delle onlus. Il 10 settembre al Pala Banco di Brescia si terrà la prima serata TimeToLove con un grande evento presentato da Rudy Zerbi e Andrea&Michele Maurizio Marani e Anna Scardovelli di Radio Deejay, per il quale studioMarani sta realizzando, insieme allo staff Time Records, la drammaturgia e l’art direction, oltre ai materiali di promozione.“Ci siamo appassionati subito a TimeToLove - dice Maurizio Marani, owner di studioMarani e direttore creativo art -. Abbiamo intuito immediatamente che sarebbe stato un lavoro colossale, perché c’erano tantissimi aspetti da curare e la volontà da parte di tutti di fare il massimo, com’è nello stile nostro e in quello della Time. Oggi siamo orgogliosi di avere accompagnato TimeToLove nel suo primo anno di vita, e ci auguriamo che si possa rinnovare la collaborazione anche nel 2016”. “Con il claim ‘Nulla può accadere senza un incontro’ siamo riusciti a costruire un grande storytelling per far comprendere a tutti la forza e la verità di TimeToLove. Oggi le cose si capiscono meglio se è il video a raccontarle, pensiamo che questa sia stata una scelta vincente”, conclude Anna Scardovelli, direttrice creativa copy. Al progetto hanno collaborato: Franco Gregoriadis, art director, Valentina de Franco, project manager; la post produzione video è di 3DVision, la post produzione audio è di Top Digital. La potenza di sempre, le interfacce di domani Scopri il nuovo smart look di Paprika, il gestionale leader per Agenzie www.pubblicitaitalia.it 3 Il brano giusto lo trovi con UMPG Songs. Tutto il resto è noia. Da Califano a Morricone, da Billy Joel ai Bastille Cerca il tuo brano per artista, genere, periodo e mood Scopri anche cover, strumentali e playlist tematiche www.umpgsongs.it Dedicato ai professionisti. Richiedi un account gratuito e inizia subito a sfogliare il nostro catalogo su www.umpgsongs.it LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Creatività & Marketing In collaborazione con Whirlpool Torna il gusto di mettersi ai fornelli con CucinaBarilla C ucinaBarilla e Lucilla Agosti hanno presentato la cucina del futuro. Lavoro, impegni, famiglia, casa, pasti da preparare: nella vita contemporanea ci sono sempre più esigenze da conciliare e spesso si vorrebbe guadagnare qualche momento in più da dedicare con calma alla cura di se stessi, allo svago, al relax e allo sport. Si arriva spesso a sacrificare il momento dedicato alla preparazione dei pasti, affidandosi a prodotti take away, alla gastronomia o ai piatti pronti e scendendo a compromessi su gusto e qualità. Ma da oggi c’è un nuovo, alleato. Barilla e Whirlpool, infatti, hanno unito le proprie competenze per dare vita ad un nuovo modo di cucinare in casa. CucinaBarilla è un sistema composto da un forno tecnologicamente avanzato realizzato da Whirlpool e da una gamma di kit studiati e prodotti da Barilla. Nei kit sono contenuti gli ingredienti per cucinare molti piatti come pasta, risotti, pane, pizza, focacce e torte. CucinaBarilla rappresenta per l’azienda un business completamente nuovo. Per questo si rivolge ad un target di riferimento approfonditamente profilato e sarà supportato da una comunicazione a 360° che coinvolgerà da un lato il canale digitale con un sito dedicato, digital advertising e iniziative di CRM, e dall’altro le attività in-store con iniziative promozionali volte a far conoscere il prodotto in maniera diretta. “L’obiettivo è dotare CucinaBarilla di una sua identità distintiva e precisa sia generando awareness che presentando in maniera chiara ai consumatori un progetto tanto diverso e innovativo rispetto alle tradizionali proposte firmate Barilla”, ha dichiarato Matteo Gori, managing director di CucinaBarilla. Per il supporto alla realizzazione del progetto, l’azienda si è avvalsa della consulenza di un gruppo di partner molto qualificati. Robilant&Associati ha curato la brand strategy & identity, arvato l’e-commerce platform, Nuvò la digital marketing strategy, Ogilvy ha gestito digital advertising & social media. Il centro media è OMD, mentre Aspen Media ha gestito le attività instore. L’evento di lancio è stato seguito da La Buccia, con il supporto pr di Connexia. Lorenzo Gorini, Luisa Valieri, Marco Waldis hanno realizzato la produzione video. Gli altri partner sono Livello6, per la produzione immagini forno e ricettario, e Lessismore per il concept e la produzione del ricettario. www.pubblicitaitalia.it 5 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Creatività & Marketing Da ieri sulle reti Mediaset L’aperitivo diventa magico in tv con Pinot di Pinot e Armando Testa È on airi da ieri, sulle reti Mediaset la nuova campagna televisiva di Pinot di Pinot della F.lli Gancia. Nello spot, curato dall’agenzia Armando Testa, l’arrivo di tre mongolfiere rende magico l’aperitivo su una splendida terrazza romana. Il momento dell’ordinazione di Pinot di Pinot diventa la chiave per una celebrazione spettacolare dell’unicità del prodotto, ottenuto dalla selezione delle migliori uve Pinot Bianco, Nero e Grigio, evocata nello spot dall’arrivo di tre acini, rappresentate da tre mongolfiere. Sotto la direzione creativa di Michele Mariani, art Barbara Ghiotti, copy Leonardo Manzini e Pierfa- bio Iannuzzi, lo spot è stato prodotto dalla casa di produzione Little Bull con la regia di Matteo Bonifazio. Come sottolinea Paola Visconti, marketing manager Gancia, “con un consumo fortemente destagionalizzato e una personalità ben definita e dinamica, Pinot di Pinot può affermarsi come la scelta giusta al momento dell’aperitivo e per ogni occasione di brindisi grazie ad una qualità garantita dall’expertise di Casa Gancia. Il nostro obiettivo è consolidare il posizionamento nella categoria di mercato dello Charmat secco, nel segmento più giovane dei consumatori, quello tra i 30 e 45 anni, che lo scelgono soprattutto per la sua autenticità e qualità. I numeri lo confermano: Pinot di Pinot Brut è leader incontrastato sia a volume che a valore nel segmento monovitigno del Pinot, con oltre il 30% di quota, mentre il Rosé continua a essere la referenza più venduta nel segmento degli Charmat Rosé”. IL MERCATO SI INNAMORERA DI TE! www.pubblicitaitalia.it 6 scopri l’offerta su www.raipubblicita.it LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Creatività & Marketing Partita ieri la nuova campagna La radio si vede sul web, con Claudio Bisio e Intesa Sanpaolo. Firma stvDDB I ntesa Sanpaolo torna on air con una campagna radio e web della serie ‘Storie Impossibili’.Per sottolineare un’offerta sempre più ampia e articolata, in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti nei vari aspetti della loro vita quotidiana, la banca ha scelto di comunicare due nuovi prodotti, molto differenti tra loro: Prestito Multiplo On Line, il prestito che si può richiedere anche da casa, e MotoConme, la polizza con il GPS per la moto. Protagonista degli spot è sempre Claudio Bisio, ma per la prima volta, l’attore interagisce con due dipendenti di Intesa Sanpaolo, scelti dopo un accurato casting che ha toccato varie regioni d’Italia. Passare dai clienti ai dipendenti, in questo caso, è stata la cosa più naturale da fare: nessuno meglio di chi lavora in banca avrebbe potuto spiegare due nuovi prodotti. È stata studiata anche una campagna web, nata con un duplice scopo: rafforzare i contenuti degli spot radio, e renderli efficaci anche su internet. Un obiettivo ambizioso, per raggiungere il quale il modo più efficace è sembrato subito uno: semplicemente portare la radio sul web. L’idea è di filmare Bisio nello studio di registrazione mentre incide i testi degli spot radio insieme ai dipendenti di Intesa Sanpaolo. Cuffie alle orecchie e testi sul leggio, l’attore si mostra in una sorta di ‘dietro le quinte’. Battute estemporanee, piccole gag, momenti di complicità e di puro divertimento: tutti i fuori programma sono stati immortalati e montati, dando vita a dei filmati originali e autentici. I due soggetti radio e web, realizzati da stv DDB, sono on air da ieri. Per l’agenzia hanno lavorato il copy Mara Mincolelli e l’art director Marco Giovannoli. La produzione è stata affidata a Indiana Production con la regia di Domenico Ciolfi. www.pubblicitaitalia.it 8 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Creatività & Marketing 5 milioni di euro in 10 anni dalle assicurative; 650mila euro in 3 anni dal brand giapponese M5: arrivano Allianz e Generali per la fermata Tre Torri e Nissan per Garibaldi T re Torri affidata ad Allianz e Generali (senza mutare il nome), Garibaldi affiancata al brand Nissan. La Giunta del Comune di Milano, che ad aprile aveva approvato l’abbinamento della stazione M5 di San Siro alla società Mediaset Premium, ha infatti accettato le proposte di partnership presentate da tre grandi aziende per altre due fermate della ‘lilla’. “Dopo Mediaset, altre tre grandi aziende hanno scelto di accostare il proprio nome alla metropolitana di Milano - ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Ma- ran -. E’ la dimostrazione che questa partnership pubblicoprivato, che ci consente di recuperare risorse importanti da destinare al trasporto pubblico, può funzionare bene nella nostra città, così come avviene nelle grandi metropoli europee, e che il trasporto pubblico è finalmente così attrattivo da attirare gli investimenti di grandi marchi”. Il Comune di Milano lo scorso agosto aveva affidato alla società M5 S.p.A, concessionaria della M5, l’incarico di individuare soggetti interessati alla partnership finanziaria, mediante l’affiancamento di nome, logo o marchio del partner, alla denominazione della ‘lilla’ o delle sue stazioni. Le due società di assicurazioni hanno presentato la loro proposta di partnership per la fermata 'Tre Torri' in via congiunta: la denominazione della stazione non verrà per il momento accostata ad alcun nome o simbolo riconducibile ai due enti. Allianz e Generali - che in CityLife occuperanno rispettivamente la Torre Allianz progettata da Arata Isozaki e la Torre progettata da Zaha Hadid - faranno pubblicità in esclusiva nella stazione e corrisponderanno a M5 S.p.A. e al Comune di Milano un totale di 5 milioni, suddivisi in rate annuali, per un periodo di 10 anni. Nissan Italia affiancherà invece il suo nome a quello della fermata, che si chiamerà quindi ‘Garibaldi Nissan’, e sarà presente in esclusiva negli spazi dedicati alla pubblicità della stazione. Il contratto avrà durata di 3 anni, per un corrispettivo totale di 670mila euro. On air da ieri il nuovo spot. Pianificate tv, radio, stampa, outdoor locale, web Banca Mediolanum fa risparmiare: parola di Massimo Doris e di Red Cell “Q uanto ti fa risparmiare la tua banca?” Inizia così il nuovo spot di Banca Mediolanum on air da ieri. A parlare è l’amministratore delegato Massimo Doris, che presenta in 45” i principali punti di forza di Banca Mediolanum: una banca solida e conveniente, costruita intorno al cliente e che a quest’ultimo si rivolge con numerosi prodotti e servizi dedicati ma soprattutto studiati per migliorare la qualità della vita e dello stesso portafoglio. Ne è un esempio la carta di pagamento Mediolanum Card totalmente C-less, vale a dire utilizzabile semplicemente avvicinando la carta ai Pos abilitati sia sul circuito Maestro sia, per la prima volta in Italia, sul circuito PagoBancomat. Convenienza innanzitutto nella gamma dei prodotti offerti, tra cui il conto corrente a canone zero. Il flight televisivo sarà in onda fino a sabato 25 luglio con oltre 3.800 spot nei formati da 45” e 15” pianificati sulle reti Mediaset, Rai, Sky canali tematici e sportivi, Mediaset Premium canali tematici e sportivi, Cielo, Discovery Channel, ClassCnbc e Class Horse Tv ed Eurosport. Ad affiancare lo spot tv, da oggi a domenica 19 luglio sarà on air anche la versione radiofonica che vedrà il coinvolgimento di emittenti nazionali con audience elevata e con un target profilato, quali Rtl 102.5, RDS, Radio 24, Radio Deejay, Radio 105 e R101. A completamento del media mix è stata pianificata, da oggi a sabato 11 luglio, la presenza di annunci pubblicitari sui principali quotidiani e periodici nazionali nel formato pagina intera per un totale di oltre 30 uscite su 13 differenti testate e quella internet, da oggi al 26 luglio, con la pubblicazione di creatività ad alto impatto sui principali portali di news ed informazione e con formati video banner da 15’’ sul canale YouTube e su Massimo Doris Facebook. Da oggi al 12 luglio è prevista infine una campagna di affissioni locali che rimanderà ai Family Banker Office sul territorio. La creatività è di Red Cell con la direzione creativa di Roberto Vella, copywriter Simona Laudisa. La regia è di Dario Piana per la cdp Haibun. www.pubblicitaitalia.it 9 Sa l y E T A D , It n E a l Ho n i e s M i T E erem SA wAa V C d r ition d e nd f f o 0% 2 e 5 e f 1 0 d r i 2 b , Early une 30th roup.it J diag e m n v t ING: T @ E x K i r p AR VENTS . M d n D a r TE PR | E g C E t c N | conta OURS CODNM | RTM r a n d p r i x . c o m iesg HON OMO | g e T t A a lstr a D THTAL | PR n R o i A t AW DIGI rela . w w THE w f f o 0% 2 e 5 e f 1 0 d r 2 i , b Early une 30th roup.it J diag me n v t ix@ r p . d n a r g t c conta 21 w ran b . w w d ityg t n e id W ? y t i v i t a e r c r o y g e t a r t s , t s r i f s ww om n e p o s e i 5 r 1 t 0 n 2 E ber 1st, m e t p Se e m o c hat ra .c x i r p nd ndp a r g . w rix isin t r e v ad gst es . i g e t ra com LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 dentro Expo Presentata da EIT Digital e Tim Milano in tasca con App ExplorMI 360 E IT Digital e Tim hanno presentato venerdì scorso - con il Patrocinio di Expo 2015 - la nuova App ExplorMI 360, che permette ai visitatori di Expo 2015 e di Milano di conoscere gli eventi in programma e i servizi d’interesse in base alle loro esigenze e alla loro posizione sul territorio. Scaricabile gratuitamente su smartphone e disponibile anche con TIM2go, l’innovativo servizio di tablet sharing, l’applicazione rappresenta uno strumento avanzato per esplorare luoghi ed eventi a Milano e creare la propria lista di preferenze, con un servizio di guida turistica e informativa basato su un sistema di geolocalizzazione, avvalendosi anche della ricchezza dei dati offerti dall’Ecosistema Digitale E015. L’App fa parte di un insieme di servizi collegati alla piattaforma 3cixty, realizzata utilizzando tecnologie avanzate fornite da un consorzio di partner del progetto, coordinato da EIT Digital. Oltre a Tim, che attraverso l’iniziativa Joint Open Lab di open innovation tra industria e università ha curato lo sviluppo dell’applicazione Android, contribuiscono al progetto: DFKI, Eurecom, INRIA, Politecnico di Milano, Universidad Politécnica de Madrid, CEFRIEL, Delft University of Technology, Fondazione Politecnico di Milano e le startup Ambientic, Evensi, InnoValor, Localidata e Mobidot. Questi 14 partner, provenienti da cinque diversi Paesi europei, hanno lavorato nel quadro del network europeo EIT Digital con l’obiettivo di capitalizzare le proprie competenze e rafforzare la propria presenza sul mercato. In particolare, i dati provenienti da numerose fonti di informazione, locali o globali, vengono integrati a livello semantico e messi a disposizione dell’utente attraverso diverse interfacce, grazie all’utilizzo di tecniche innovative e sofisticate tecnologie di analisi dei dati. Sulla base dell'esperienza realizzata con ExplorMI 360 a Milano, la piattaforma 3cixty sarà esportata a Londra e successivamente in altre città europee. A partire da oggi un ciclo di incontri A #CasaCorriere spazio alla ‘nuova’ economia D a oggi eper una settimana #CasaCorriere ospiterà storie e idee legate alla nuova economia in un ciclo di incontri organizzato da Corriere Innovazione. Ogni sera dalle 18.30 ci sarà un appuntamento: si daranno il cambio e incontreranno il pubblico otto incubatori di impresa, lo spazio di coworking Copernico e 24 giovani realtà imprenditoriali italiane. Al centro le novità grandi e piccole che entrano nella nostra vita di tutti i giorni o ci raccontano in quale direzione stiamo andando, dalla piattaforma su cui trovare babysitter referenziate, alla prima bicicletta ibrida a metà strada tra una bike elettrica e uno scooter, dalla mappa urbana con tempi e costi per usare auto e bici in sharing, ai dispositivi mobili che effettuano screening della vista in zone del mondo prive di infrastrut- ture hi-tech. Un mix di inventiva e scommesse sul futuro ma anche un sistema impresa che sappia cogliere e rendere realizzabili le nuove idee: gli incontri sono l’occasione per riflettere sullo stato di salute del settore. Gli incubatori ospiti sono Digital Magics con RCS NEST, H Farm, InnovActionlab, LuissEnlabs, M31, PoliHub, Speed MI up Bocconi e Progetto Marzotto. Il prossimo 3 luglio al Conference Center in Expo Save the Children porta ‘Starting from girls’ a WE-Women For Expo Il prossimo 3 luglio alle 10.30 si terrà al Conference Center Expo l’evento ‘Starting from girls: they are the source to trigger a change!’, promosso da Save the Children, presieduta in Italia da Claudio Tesauro. L’occasione è una delle Women’s Weeks, nell’ambito di WEWomen for EXPO, il progetto di Expo 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. L’incontro vuole promuovere la riflessione sull’importanza di investire sulle adolescenti, sul loro accesso e controllo delle risorse agricole, sul loro ruolo nel garantire la sicurezza alimentare, la corretta e adeguata nutrizione dei bambini e sulla loro partecipazione ai processi di decision-making. Durante il meeting sarà presentato il documento ‘Starting from girls’, base della discussione. L’evento, in due sessioni, vedrà la partecipazione di relatrici e relatori internazionali, rappresentanti delle istituzioni, delle Nazioni Unite, della società civile e del settore privato e consentirà anche di discutere delle azioni da intraprendere per sostenere l’ empowerment delle adolescenti, a partire dalla piattaforma messa a punto da WE - Women for EXPO. www.pubblicitaitalia.it 11 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Media & Multimedia in edicola ogni lunedì con il Corriere della Sera Il Corriere Fiorentino lancia Corriere Imprese I l Corriere Fiorentino arricchisce la sua offerta informativa: ogni lunedì i lettori troveranno in edicola, gratuitamente, il nuovo supplemento Corriere Imprese - Uomini, aziende, territori, innovazione, dedicato al mondo dell’economia toscana. Un inserto che porrà grande attenzione allo sviluppo, all’internazionalizzazione e all’innovazione. Corriere Imprese è un progetto che punta a coinvolgere tutto il territorio anche con eventi e iniziative, per alimentare e sviluppare una nuova cultura imprenditoriale, capacità di analisi, critica e visione. Analoga iniziativa è già stata realizzata con successo in Emilia-Romagna, e poi nel Veneto e nel Friuli. Corriere Imprese vuole fornire strumenti concreti di conoscenza e dare voce ai protagonisti della complessa realtà imprenditoriale della regione, i distretti, le reti d’impresa, il tessuto commerciale, le aziende artigianali. Dice il direttore Paolo Ermini nel suo editoriale di apertura: “Con questo supplemento Corriere Fiorentino vuole partecipare a una sfida: rovesciare la mentalità che assegna sempre ad altri (a cominciare dallo Stato) il compito di superare le (nostre) difficoltà, far emergere le contraddizioni (anche politiche) e i conservatorismi che possono limitare l’impiego delle migliori energie e incalzare i protagonisti (più o meno conosciuti) della Toscana di oggi perché diano il meglio di sé, in qualunque ruolo siano”. Corriere Imprese vuole essere strumento di dibattito e di orientamento per l’innovazione e per il futuro delle economie regionali in crescita e che stanno attraendo anche importanti capitali esteri. Tra i contenuti del primo numero: il fenomeno del ricambio generazionale con due storie che testimoniano come sia un momento cruciale nelle aziende toscane, molte a direzione familiare; la storia positiva del cantiere Azimut Benetti che, superata la crisi, guarda al futuro con nuove importanti commissioni; le eccellenze toscane che promettono un futuro in crescita, secondo uno studio di Intesa Sanpaolo, dall’olio di Lucca, alla pelletteria di Arezzo e ai mobilifici di Poggibonsi; un frammento dell’ultimo libro di Edoardo Nesi ‘L’estate infinita’ (Bompiani); e infine la ‘bussola’ della settimana, con un'informazione sintetica sui mercati borsistici, sulle iniziative politiche con effetti per il mondo economico e sulle attività di ricerca e del terzo settore. Da oggi il nuovo supplemento Corriere Imprese sarà allegato al Corriere della Sera, sempre gratuitamente, ogni lunedì. Venerdì prossimo il debutto nel driving time Radionorba rafforza il team con Federico l’Olandese Volante Da venerdì prossimo, 3 luglio, sarà on air su Radionorba e Radionorba Tv uno dei grandi dj italiani, Federico l’Olandese Volante. La radio del sud gli ha affidato il driving time nei week end, momento clou dell’estate, quando il traffico sulle strade registra punte altissime. E da settembre l’appuntamento potrebbe estendersi anche ai giorni feriali. L’accordo in esclusiva è per un anno, ma c’è già un’opzione per il secondo. Friedrick Van Stegeren, in arte Federico l’Olandese Volante, è uno dei primi dj delle radio libere italiane. Ha lavorato nei più grandi network nazionali, diventando leader incontrastato della fascia pomeridiana. Ha lavorato anche per la tv ed è produttore discografico. Immagini e video per tutti i tuoi progetti creativi. www.pubblicitaitalia.it 12 } } } LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Media & Multimedia Accordo di licensing Fabbri Editori porta in Italia i libri ispirati ai personaggi di Dreamworks Animation A partire da una serie di titoli che vedono protagonisti i suoi amatissimi personaggi, DreamWorks Animation ha scelto Fabbri Editori come partner editoriale per l’Italia. Già editore delle serie Dragon Trainer e I Croods, nel 2014 Fabbri Editori, sottolinea una nota, ha conseguito uno dei suoi risultati migliori, facendo registrare una crescita a valore del 44%, la maggiore di tutto il comparto dell’editoria per ragazzi. Fabbri pubblicherà un’ampia gamma di titoli, che arriveranno in libreria in autunno, tra cui librigioco e da colorare, racconti illustrati ed ebook. I primi saranno Storie di Amicizia e Storie di Natale, con protagonisti alcuni dei personaggi DreamWorks più amati, da Kung Fu Panda a Shrek, e Supersticker, con tanti giochi, quiz, attività e oltre 350 sticker. “Siamo certi che i lettori apprezzeranno la nostra pro- posta editoriale, convinti che i nostri character più amati troveranno un pubblico più ampio in un mercato internazionale strategico come l’Italia”, commenta Harriet Murphy, responsabile del licensing editoriale internazionale per DreamWorks Animation. “Essere scelti da DreamWorks Animation come partner editoriali per l’Italia è motivo di grande orgoglio e ci spinge ancora di più a puntare su Fabbri”, commenta Massimo Turchetta, direttore generale di RCS Libri Trade. “Negli ultimi anni Fabbri Editori ha rinnovato in gran parte l’offerta di narrativa per ragazzi - aggiunge Sabrina Annoni, direttore editoriale di Fabbri Editori e Rizzoli Ragazzi - così come ha arricchito il programma editoriale con i personaggi più amati della tv e del grande schermo anticipando, in alcuni casi, la domanda dei nostri lettori”. Venerdì 3 luglio alle 21.15 Su Studio Universal, in esclusiva i primi minuti di Terminator Genisys D al piccolo al grande schermo, Studio Universal (Mediaset Premium sul dtt) regala un posto in prima fila per assistere all’anteprima esclusiva, venerdì 3 luglio alle 21:15, dei primi minuti di uno dei film più attesi della stagione, distribuito da Universal, in uscita nelle sale italiane il 9 luglio: Terminator Genisys. A seguire, il capostipite della serie divenuto un cult del genere: Terminator diretto nel 1984 da James Cameron. Diretto da Alan Taylor (Game of Thrones, Thor - The Dark World), Terminator Genisys sarà il primo capitolo di una nuova trilogia che vedrà come protagonista il cyborg T-800 interpretato, ancora una volta, da Arnold Schwarzenegger. Emilia Clarke (famosa per aver interpretato Daenerys Targa- ryen in Game of Thrones) è Sarah Connor, mentre John Connor è interpretato da Jason Clarke (Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie). Il regista James Cameron, che ha creato il popolare film cult negli anni ’80, con i suoi quattro sequel e una serie televisiva, ha dato il suo parere in veste di fan, elogiando Terminator Genisys, definendolo il vero Terminator 3. Un frame di Terminator Genisys Da oggi al 2 agosto Su Nickelodeon si cerca il personaggio misterioso con Spongebob Su Nickelodeon, il canale satellitare di VIMNI a target ragazzi e famiglie in onda in esclusiva su Sky 605-606, da oggi e fino al 2 agosto si gioca con la caccia al personaggio misterioso più divertente dell’anno. Per partecipare non bisogna perdere le puntate di Spongebob in onda sempre da oggi al 2 agosto alle 13.10 e poi alle 18.40 solo. Per cinque settimane durante gli episodi in onda ogni giorno, verrà mostrato un personaggio misterioso di Bikini Bottom. I ragazzi a casa, una volta scoperto il personaggio del giorno, dovranno andare sul sito www. nicktv.it e individuarlo attraverso dei divertenti giochi online. Per chi invece si è perso le puntate della striscia settimanale, Nickelodeon propone delle maratone a tema Spongebob, ogni weekend alle ore 15.10. www.pubblicitaitalia.it 14 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 Grand Prix a Leica '100' e a Geico 'Unskippable. Family long form 01' Film, due Leoni di bronzo per l'Italia con The Hero (Publicis) e Saving Aslan (S&S) di Claudia Cassino C ome consuetudine delle ultime edizioni, la giuria Film ha attribuito due Grand Prix per segnalare la demarcazione tra i film 'classici' sviluppati per la tv e i lavori ideati per la fruizione su altri schermi (online, viral, new media). Alla campagna '100', che celebra il centenario di Leica, firmata dalla brasiliana F/Nazca Saatchi & Saatchi San Paolo e prodotta da Stink San Paolo, è andato il massimo riconoscimento nella categoria più tradizionale, mentre a 'Unskippable. Family long form 01' per Geico di The Martin Agency Richmond, prodotto da Park Pictures New York, è stato assegnato il Gp come miglior film online e viral. Soprattutto in quest'ultima categoria, la giuria presieduta da Tor Myhren, presidente e worldwide chief creative officer di Grey, ha completamente ribaltato le previsioni della vigilia che davano per favoriti #LikeAGirl di Leo Burnett per Always Procter & Gamble e 'The other side' di Wieden & Kennedy London per Honda Motor Europe. Alla fine, è stato premiato il film per la compagnia di assicurazioni che trasforma il formato preroll, molto spesso odiato dagli utenti Internet, in un'idea brillante, divertente e davvero 'unskippable' perché 'You can't skip this Geico ad, because it's already over'. “Il film condensa nei primi 5” tutto quello c'è da dire, per lascia- 'The Hero' di Publicis per Heineken 'Saving Aslan' di Saatchi & Saatchi per Fixodent '100' di F/Nazca Saatchi & Saatchi per Leica Gallery 'Unskippable. Family long form 01' di The Martin Agency Richmond per Geiko re poi spazio a un'incredibile pezzo di comedy”, ha spiegato il giurato italiano Francesco Bozza, executive creative director di Leo Burnett. Sul Grand Prix a Geico la giuria si è divisa (17 a 3), ma il presidente Myhren ha voluto lanciare un segnale di rottura, seguendo le linee guida indicate dalle parole di Helmut Krone (creativo della DDB, autore tra l'altro degli annunci per il maggiolino Volkswagen) distribuite a tutti i giurati prima dell'inizio lavori: “New means breaking rules. It's not related to anything that you've seen before in life”. E' stata invece unanime l'attribuzione del Grand Prix a Leica (gli altri due papabili GP erano 'Beds' di Mother London per Ikea e The game before the game di R/GA London per Beats by dr. Dre), film che celebra in due minuti, attraverso 35 immagini che hanno segnato l’evoluzione della fotografia e del mondo intero, la storia del marchio tedesco produttore di macchine fotografiche: “Un film perfetto sotto tutti i punti di vista - ha sottolineato Myrhen -. La fotografia nell'epoca degli smartphone è diventata alla portata di tutti, sempre meno sexy. Con questo spot Leica dimostra di essere assolutamente un brand sexy”. Un film, aggiunge Bozza, che offre “la celebrazione definitiva di una delle arti dell'advertising, raccontando al tempo stesso un secolo attraverso le immagini”. Continua a pagina 17 www.pubblicitaitalia.it 16 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 (Segue da pagina 16) Regole di ingaggio durissime, dunque, quest'anno per i giurati film (sono stati attribuiti soltanto 10 Leoni d'oro, oltre ai due GP) che hanno portato a un magro bottino per l'Italia: dei 5 lavori in shortlist, il metallo è arrivato per 'The Hero', campagna internazionale di Publicis Italia per Heineken (cdp MJZ London), e 'Saving Aslan' di Saatchi & Saatchi Milano per Fixodent (cdp Golden Planes Cape Town). 'The Hero', scandito dal remake della canzone 'I need a hero' di Bonnie Tyler, ha per protagonista un gruppo di giovani donne, il cui eroe è alla fine colui che riesce a bere moderatamente. Mentre 'Saving Aslan', progetto di respiro internazionale, segue le sorti di un (vero) leone bianco afflitto da problemi den- Heineken) è stato più difficile convincere la giuria: il livello competitivo era molto alto”. Con i due Leoni conquistati nei Film, il medagliere per l'Italia sale a 10 Leoni in totale, di cui 9 di bronzo e uno d'argento (per la prima volta in Mobile). Un andamento decisamente inferiore a quello delle passate edizioni, ma “in generale quest'anno non c'è stato un lavoro italiano blockbuster come in altre edizioni del Festival”, conclude Bozza. top ten film lions Francesco Bozza tali. Per entrambi un Leone di bronzo, mentre non ce l'ha fatta a trasformarsi in metallo, per soli due voti, la versione karaoke di 'The Hero' arrivata in shortlist. “I due progetti per Heineken e Fixodent - sottolinea Bozza - hanno superato facilmente la shortlist, per gli altri (Dlv Bbdo per Dr Giorgini, McCann per Fondazione Exodus, oltre alla già citata Paese GP Oro Argento Bronzo Usa Brasile 1 4 16 21 1 0 0 2 Regno Unito 0 4 8 6 Spagna 0 1 2 4 Canada 0 1 1 2 Argentina 0 0 3 4 Sud Africa 0 0 3 1 Germania 0 0 3 2 Belgio 0 0 3 0 Giappone 0 0 2 0 Italia 0 0 0 2 Le parole di Bruno Bertelli (Publicis) e Agostino Toscana (Saatchi & Saatchi) il commento dei leoni Italiani di Serena Poerio Soddisfatti, anche se con aspettative superiori rispetto ai risultati raggiunti. Bruno Bertelli, ceo e executive creative director di Publicis Italia e Agostino Toscana, executive creative director di Saatchi & Saatchi Italia, rappresentanti delle due agenzie che hanno fatto guadagnare due bronzi al nostro Paese nella categoria Film, sono accomunati nelle loro parole dall’idea che i due lavori vincitori, Saving Aslan per Fixodent (Saatchi & Saatchi) e The Hero per Heineken (Publicis) meritassero qualcosa in più. “Sono contento ma penso Bruno Bertelli che Fixodent fosse un bellissimo lavoro e che il bronzo sia un po’ riduttivo - ha dichiarato a Today Pubblicità Italia Toscana -. Per me Saving Aslan è un oro in questo contesto di Cannes. Si trattava di fare un film per un prodotto molto particolare, l’idea era molto innovativa e, seppur non di facile realizzazione, è stata eseguita in maniera grandiosa. Una campagna assolutamente pertinente con il prodotto. Era il pezzo perfetto”. “Ci aspettavamo di piu, The Hero per Heineken è un film globale che ha girato il mondo”, queste le parole di Bertelli a commento della vittoria del lavoro non ancora pianificato in Italia: “Sarà on air intorno a Natale. Siamo contentissimi di lavorare per un cliente che è Creative Marketer of the Year, è premiante”. “Analizzando i risultati penso che quest’anno abbiano stretto un po’ la corda per giudicare i lavori in base alla pertinenza con la categoria - ha detto Toscana -. La vittoria di un metallo dipende da diversi fattori ed è frutto di una particolare alchimia”. “Le giurie sono state più rigide per delimitare i parametri delle Agostino Toscana categorie”, ha aggiunto a questo proposito Bertelli. Tra i trend di quest’anno il creativo di S&S ha individuato il riconoscimento di campagne che hanno presentato un filone sociale, nel senso pratico del termine. S&S Milano ha vinto un altro bronzo con il progetto Coordown The Special Proposal per Coordown nella categoria Public Health & Safety & Public Awareness Messages in Promo & Activation. Publicis ha raccolto un totale di 3 bronzi, oltre al metallo guadagnato nei Film, l’agenzia ha ottenuto altri 2 leoni in Sponsorship or Partnership Campaigns nella categoria Promo & Activation e nella categoria PR con Dacia Sponsor Day - The Split per Renault Italia . www.pubblicitaitalia.it 17 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 Nessun Grand Prix assegnato dalla giuria Branded content & entertainment Craft: trionfa Monty's Christmas. In Titanium & Integrated vincono Emoji Domino e Re2pect di Claudia Cassino L a commovente storia del pinguino Monty, protagonista della campagna natalizia della catena di grandi magazzini Uk John Lewis, ha vinto il Grand Prix nella categoria Film Craft. Firmato da Adam & Eve DDB London, e prodotto da Blink Productions London, lo spot è stato giudicato il migliore dalla giuria presieduta da João Daniel Tikhomiroff, fondatore e partner director di Mixer, chiamata a valutare l'impeccabilità dell'esecuzione e della produzione filmica. Non si è trasformata in metallo, invece, l'unica shortlist italiana 'Father' di Ogilvy & Mather per Wind con cdp Mercurio Cinematografica. Due i Grand Prix assegnati in Titanium & Integrated dalla giuria presieduta da Mark Fitzloff, Partner and Executive Creative Director di Wieden+Kennedy (dove nessun lavoro italiano ha raggiunto la shortlist): si tratta di Re2pect per Jordan Brand di Wieden + Kennedy New York (cdp Arts & Sciences Los Angeles), una grande campagna integrata in tributo al giocatore di baseball Derek Jeter nel momento del suo addio alla squadra New York Yankees, e di Emoji ordering di CP+B Boulder per Domino, che ha vinto il Grand Prix Titanium con il progetto che permette di ordinare la pizza semplicemente attraverso un emoticon. “Un’idea semplice ma che potrà incidere in futuro sul business delle aziende”, 'Monty the penguin' di Adam & Eve DDB London per John Lewis ha spiegato Fitzloff. Per la prima volta, in questa categoria, l’Egitto ha vinto un Titanium con Abla Fahita, una specie di Muppet egiziano, per la rete tv CBC: un’operazione firmata da J. Walter Thompson Cairo. Nessun Grand Prix assegnato, invece, in Branded content & Entertainment (anche in questo caso nessun italiano in finale). Il presiden- te della giuria, David Lubars, chief creative officer di BBDO Worldwide e chairman di BBDO, ha spiegato come non sia stato possibile, a fronte di un numero eccellente di lavori tra loro molto diversi, trovare un'unica campagna che potesse esprimere al meglio il senso di questa categoria “comunque in crescita”. Sedici i Leoni d'oro assegnati. Seminar di Clark Scheffy ‘How to go from innovating to making others more innovative’ Innovazione: un mix di creatività, cultura ed empatia secondo IDEO riguarda le persone, non la tecnologia - ha detto nel suo seminar ‘How to go from L’innovazione, insieme alla creatività, è da innovating to making others more innovasempre un elemento fondamentale per Cantive’ - La tecnologia è solo uno strumento. nes Lions. Quest’anno, il Festival ha aperto Prendiamo un martello, ad esempio. Non è il a una due giorni speciale, all’interno della martello a essere innovativo, ma può esserlo kermesse stessa, l’Innovation Lions. Per Rob ciò che costruiamo con esso”. L’innovazione Dembitz, direttore dell’Innovation, l’evento è ciò che fornisce una soluzione nuova e ha voluto essere un primo approccio per inaspettata a un problema che per le persone esplorare quali sono le nuove forze è importante. Non è l’immagine che rendono più potente la creativiche i brand creano o la storia che tà, rimodellando il panorama della essi raccontano, quanto piuttosto comunicazione. Ma qual è esattal’organizzazione che creerà quelle mente la definizione di innovastorie. Per Scheffy, accanto a creazione? Il significato non è univoco tività, c’è una parola chiave che sta ma per Clark Scheffy, Managing dietro ‘innovazione’, purpose. “L’oDirector di IDEO, innovazione non biettivo è quello che mette a fuoco è di sicuro qualcosa che ha a che gli sforzi per innovare per avere un fa con la tecnologia. “L’innovazione Clark Scheffy impatto importante sugli utenti, ma di Eugenia Morato anche sul brand stesso, su come esso viene percepito - ha proseguito -. Nelle aziende più innovative, brand e obiettivo sono connessi tra loro in maniera inestricabile. Chi innova, che siano brand o persone, lo fa perché sente di doverlo fare, spinto dal bisogno di risolvere un problema per rendere il mondo un posto migliore”. Il ruolo dei creativi e delle agenzie per Scheffy deve essere quello di Innovation Champion, una figura che aiuta a creare le condizioni affinché l’innovazione possa diventare possibile. E’ questo che c’è nel futuro dei brand, per IDEO. Una nuova relazione tra clienti e agenzie dove l’aria che si respira è fatta di innovazione, ma anche di empatia, empowerment e cultura. Perché è la cultura che guida i brand e i loro servizi e se ignoriamo la rilevanza che essa ha, rischiamo solo di sprofondare in una massa di mediocrità. www.pubblicitaitalia.it 18 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 Nessun Grand Prix assegnato in Creative Data Innovation, Young & Rubicam non supera la shortlist. GP a ‘3 words to address the world’ L'Italia rappresentata da Hfilms Milano, casa di produzione di 'Life Saving Dot' per Talwar Bindi di Grey Group Singapore di Claudia Cassino N on è riuscito a superare la shortlist in Innovation Lions il progetto 'Views for the blind' di Horus Technology, sostenuto da una campagna di crowdfunding firmata da Y&R Italia e unico dei 4 lavori italiani iscritti a raggiungere la finale. “Tutti i 34 progetti entrati in shortlist erano 'amazing' (soprendenti, meravigliosi, ndr)”, ha sottolineato il presidente di giuria Nick Law, global chief creative officer di R/ GA. “Il progetto italiano è sicuramente brillante e interessante, ma è stato penalizzato da alcuni problemi di natura tecnica. Magari, migliorando questi aspetti, l'anno prossimo potrà vincere”. Il Grand Prix è andato in UK a What3Words London, ideatrice del progetto '3 words to address the world': una piattaforma altamente tecnologica che ha suddiviso il mondo in tanti quadrati di 3mx3m, assegnando a ognuno di essi un indirizzo composto da sole 3 parole. C'è infatti ancora una grandissima parte di abitanti della Terra che non possiede una strada, un numero civico, né tantomeno un codice postale. Per i Paesi in via di sviluppo, avere un indirizzo significa poter raggiungere i pozzi da cui attingere l'acqua, trovare ospedali e scuole, poter ricevere aiuti umanitari tempestivi. Nel resto del mondo, il progetto '3 words to address the world' può comunque servire a ottimizzare i tempi di consegna delle merci e a migliorare La mostra del National September 11th Memorial and Museum (New York) 'Run that town' di Leo Burnett Sidney per Australian Bureau of Statistics '3 words to address the world' di What3Words London 'Life Saving Dot' di Grey Group Singapore per Talwar Bindi - cdp Hfilm Milano il business su scala locale. Tra i restanti 7 lavori premiati con l'Innovation Lion (nella categoria non vengono assegnati ori, argenti o bronzi) c'è, però, anche un contributo italiano: Hfilms Milano è la casa di produzione di 'Life Saving Dot', progetto firmato da Grey Group Singapore per Talwar Bindi: per sopperire alla mancanza di iodio di cui soffrono le donne indiane, la società ha studiato la creazione di sofisticati bindi (il punto di colore rosso tradizionalmente applicato al centro della fronte) a rilascio graduale di iodio, in modo da integrare nel corpo la sostanza senza bisogno di assumere farmaci. Tra le novità di quest'anno, infine, l'introduzione della categoria Creative Data (nessun italiano in shortlis tra i 5 iscritti) che ha premiato i lavori che hanno saputo coniugare l'analisi dei dati a un'eccellente idea creativa, dimostrando come la corretta applicazione dei dati possa trainare verso l'alto la qualità di una campagna. Nessun Grand Prix assegnato in quest'ambito, proprio perché, come ha spiegato il presidente di giuria David Sable, global chief executive officer di Y&R, “trattandosi del primo anno, non è stato possibile trovare un'unica idea che potesse rappresentare tutto. Abbiamo iniziato col fissare un'asticella che anno dopo anno sarà sempre più alta”. Sei i Leoni d'oro assegnati, 10 quelli d'argento e 12 quelli di bronzo. Tra gli ori spiccano la mostra permanente installata presso il National September 11th Memorial and Museum (New York) e il progetto 'Run that town' firmato da Leo Burnett Sidney per l'Australian Bureau of Statistics. www.pubblicitaitalia.it 19 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 Al Cannes Debate con l’ex vp USA Al Gore Un Sorrell ‘politico’ annuncia il suo sostegno a Hillary Clinton di Giovanni Lunghi A sette anni da quando ricevette il Green Lion creato per l’occasione, Al Gore ritorna sul palco del Palais come fondatore e Presidente di The Climate Reality Project. A ospitarlo, Sir Martin Sorrell nel consueto appuntamento del Cannes Debate. Al Gore, dopo aver ricordato le sue connessioni nell’area del digitale come componente del board of Directors di Apple e, in passato, come consulente di Google, rinnova il suo appello alla comunità dell’advertising a impegnarsi per accelerare la soluzione della crisi climatica del pianeta, puntando decisamente verso le energie rinnovabili. Il call for action dell’ex vice presidente USA è sostenuto da Sir Martin, che dal palco lancia un invito non declinabile: costituire una tavola rotonda in collaborazione con i maggiori gruppi di comunicazione per appoggiare il progetto di Gore. Sarà interessante vedere come reagiranno Publicis, Omnicom, Havas, Dentsu e gli altri a questa che potrebbe essere una nuova provocazione in stile Wpp. Sorrell infatti sorride al pensiero di lavorare fianco a fianco con il suo competitor storico, Maurice Lévy. La conversazione ha portato alla luce anche dei segnali politici interessanti. Gore ammette i progressi della Cina sul fronte della riduzione delle emissioni e, contemporaneamente, denuncia la lentezza delle decisioni in merito da parte del Congresso USA, dovuta soprattutto alle pressioni delle lobby del carbone. Critica i congressmen che spendono le loro energie andando a caccia di finanziamenti dai gruppi di pressione invece di pensare al benessere del Pianeta. Esprime anche un’osservazione nei confronti di Barack Obama: i fondi raccolti nel corso della prima campagna presidenziale non sarebbero effettivamente tutti attribuibili al supporto dei social media users. Ma la profonda critica del sistema statunitense da parte dell’ex vice di Clinton Martin Sorrell e Al Gore non è l’unica sorpresa politica del giorno. Ancora una volta è Martin Sorrell a giocare d’anticipo, spiazzando forse lo stesso Al Gore con un esplicito endorsement della candidatura di Hillary Clinton alla presidenziali USA. E non è l’unica presa di posizione dell’Iron Sir. Durante l’incontro dei giornalisti, oltre a raccontare l’espansione di Wpp in tutti i campi della comunicazione e a commentare con soddisfazione i risultati del gruppi in Asia e Latam, Sorrell esprime fiducia alla Abenomics per la stabilità della ripresa del Giappone, che finora si sarebbe fondata su manovre monetarie piuttosto che su interventi strategici strutturali. Ri- sponde polemicamente a una giornalista australiana per un riferimento ai problemi di reputazione di Mediacom in quel paese. Non sembra preoccupato dalla mossa del premier ungherese Orban che ha introdotto una tassa sulla raccolta pubblicitaria delle emittenti private, mentre invece esprime qualche preoccupazione per i problemi di stabilità politica in alcuni mercatichiave come il Brasile. E per l’Europa invita la Francia a impegnarsi di più per spingere sulla ripresa come hanno già fatto Germania, Spagna e, per nostra fortuna, Italia, dove il Gruppo Wpp prevede una crescita del fatturato tra il 6 e il 7%. Il chairman globale parla al seminario organizzato dall’agenzia sul palco di Cannes Lions Jean-Marie Dru (TBWA): “Disruption è la norma” di Eugenia Morato A parlarne sul palco di Cannes Lions è Jean-Marie Dru, Worldwide Chairman di TBWA. Ma disruption è stato anche il tema dell’ultimo giorno di Cannes Lions 2015. Quasi come se, unendo i puntini dei diversi punti di vista da cui è stata messa in luce la creatività nel corso della settimana di festival, il concept finale fosse disruption. In realtà, è il punto da cui dobbiamo ripartire. “Disruption riguarda il continuo sfidare lo status quo - dice Dru -, è ciò che cerchiamo di fare ogni giorno in agenzia”. Convention, Disruption, Interruption. Sono questi i 3 step del metodo disruptive per TBWA. Sul palco, a fianco dell’agenzia, ci sono anche alcuni brand a parlarne. Come Morgan Flatley, CMO di Gatorade: “Riuscire a creare qualcosa di dirompente nel nostro mercato dipende dal punto di vista che adottiamo. Per noi Gatorade non è una bevanda, è un brand sportivo. Per questo il focus nella campagna ‘Win from within’ è stato raccontare il nostro prodotto come quell’energia che arriva da dentro e porta i consumatori a vincere”. Disruption, quindi, è una questione di prospettiva, è pensare in modo non lineare. Accade quando si instaura una relazione di empatia tra agenzia e cliente. www.pubblicitaitalia.it 20 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 Il creativo commenta il bronzo vinto con Own Board Magazine per Tam Airlines Fabio Teodori (FCB): “L'Italia deve cercare territori di creatività internazionale” di Serena Poerio “T orno contento, energizzato e consapevole che è sempre solo 'all around people'”. Così Fabio Teodori, direttore creativo esecutivo di FCB Milan ha salutato l’edizione 2015 del Festival Internazionale della Creatività di Cannes. L'agenzia si è aggiudicata un bronzo nella categoria media per Own Board Magazine per Tam Airlines. “Tam Airlines è una compagnia aerea sudamericana. Siamo andati al nocciolo della loro mission: prendersi cura dei passeggeri - ha dichiarato il creativo -. Abbiamo intercettato un medium sottovalutato, il magazine di bordo che di solito si identifica con un prodotto obsoleto, sfogliato male. Con Facebook Connect ci siamo inseriti nel processo di booking online e abbiamo avuto accesso ai loro dati e individuato i loro interessi. Con quei dati abbiamo creato un magazine customizzato. Siamo stati co- Fabio Teodori raggiosi: abbiamo incrociato i loro dati e i loro interessi con quelli della rotta. Si celebrava infatti l'ottavo anniversario del tragitto Milano - San Paolo. Abbiamo accompagnato i passeggeri nel momento del decollo, che è molto delicato, migliorando il tempo di lettura della rivista del 1200%. Tutti hanno portato a casa la rivista”. Teodori ha riassunto gli elementi di successo della campagna: “Abbiamo fatto qualcosa di concreto, memorabile e fisico, puntando alla fidelizzazione con la marca, che nel caso della compagnia aerea ha un’enorme importanza”. FCB Milano ha iscrit- BARI 11.06 to ai Cannes Lions 3 lavori, Own Board Magazine, Nivea Goodnight e l'Isola Bacardi. “L'Italia è arrivata con idee straordinarie, allineate sia al livello di creatività del Festival che degli anni precedenti”, ha continuato Teodori. Sull'utilizzo dei dati e il loro supporto alla creatività il manager ha commentato: “I dati possono essere uno strumento per realizzare delle idee”. Il progetto è stato realizzato dalla coppia creativa Michele Costante, art director e Gianluca Belmonte, copywriter e direttore creativo associato. “Sono le persone a fare la differenza”, ha dichiarato Teodori. Qual è il valore dei Premi? “Un riconoscimento setta uno standard qualitativo, in questo modo si dà una dimostrazione al network alle agenzie e ai clienti della qualità dei lavori dell'agenzia”. Sull'andamento del nostro Paese a Cannes Teodori ha detto: “Quest'anno la tendenza è stata premiare comunicazioni con compor- tamenti etici e sociali. Bisogna trovare un equilibrio nelle campagne di csr. Dobbiamo aiutare le marche a vendere e non è sempre facile farlo con campagne che abbiano un alto impatto sociale. E' necessario riuscire a capire come le marche attraverso idee intelligenti possano aumentare la loro awarennes con alti impatti sul business”. Come Italia: “Dobbiamo sforzarci di superare i nostri cliché e cercare territori di creatività internazionale”. Su Cannes e sul lavoro che maggiormente gli è piaciuto Teodori non ha dubbi: “In Product Design hanno proposto un ferma porta realizzato con un tassello di legno made in Lampedusa. Per aprire le porta agli immigrati. Il lavoro dal titoto The lampedusa door stopper. Open doors for refugees è di Scholz & Friends Berlin. Questa è l'essenza del nostro mestiere, da un pezzo di legno si apre un messaggio incredibile. Avrei voluto farlo io il tassello di Lampedusa”. TRENTO 01.07 www.pubblicitaitalia.it 21 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Speciale Cannes lions 2015 L’intervista durante il festival internazionale della creatività di cannes We Are Social, dati tecnologia e contenuti a supporto della creatività di Serena Poerio “A bbiamo un dna social e digital perché siamo nati su quel tipo di canali, poi ci siamo evoluti”. Ottavio Nava, Gabriele Cucinella e Stefano Maggi managing director di We Are Social hanno illustrato a Today Pubblicità Italia come l’agenzia si stia strutturando nell’attuale scenario, in cui sempre più spesso la creatività si sposa con la tecnologia e il digitale. “Oggi questi canali e piattaforme sono diventati mainstream - ha spiegato Nava -, e il nostro modo di intendere la creatività è sempre più riconosciuto. La televisione in Italia è ancora dominante in termini di contatti, ma non in termini di attenzione e tempo speso”. “In riferimento ai vari canali lavoriamo sui diversi media - ha commentato Cucinella -, quello che stressiamo è il concetto di socialità, inteso non solo come social media ma come propensione alla condivisione”. Incontrati durante i Cannes Lions, i manager si sono detti soddisfatti del risultato del Gruppo: “Siamo contenti perché il network internazionale di We Are social è entrato in 4 shortlist con i progetti per Adidas #allin e @brazuca e con la campagna Hello Play! per Hello Bank!, la banca online di BNP Paribas. Questo lavoro in particolare ha ricevuto due bronzi nella categoria Cyber (Cyber Engagement Platform e Cyber Financial Services)”. “Sono stati iscritti progetti che sviluppano una social utility per la marca e per chi la utilizza” ha aggiunto Gabriele Caeti, creative supervisor della struttura in Italia. A Gabriele Cucinella Ottavio Nava e Stefano Maggi questo proposito Cucinella ha affermato: “Il nostro obiettivo a lungo termine è portare al Festival lavori che non nascano per la competizione ma per i nostri clienti”. “All’interno dell’agenzia la formazione è importantissima, vogliamo essere noi stessi facilitatori di creatività - ha commentato Caeti -. Da questa edizione di Cannes Lions uno dei trend emersi è il creative data che mette i dati a supporto della creatività”. “C’è un dialogo tra l’aspetto tecnologico e quello creativo e questo determina un cambio di passo alla creatività”, ha commentato Daniele Piazza, design director dell’agenzia. Questo legame tra hardware sempre più intelligenti che diventano essi stessi contenuto si è evidenziato durante questa edizione dei Cannes Lions appena conclusasi: “Tra i media più visibili sono state le piattaforme social come Google e Facebook che stanno investendo molto nella collaborazione con le agenzie - ha dichiarato Maggi -, la partita si gioca proprio sull’utilizzo nuovo della tecnologia”. “Siamo in un momento in cui l’efficacia della creatività sta diventando misurabile, la nostra responsabilità è aiutare il cliente a verificarla”. L’agenzia in occasione dei Cannes Lions ha realizzato Cannesorgam (wearesocial.net/cannesogram) una mappa interattiva che permette di visualizzare le statistiche legate al mondo della creatività sulla base dei premi vinti da ogni nazione ai Cannes Lions negli ultimi 10 anni. Cannesogram mostra l’atlante mondiale dove vengono evidenziati i Paesi che hanno ottenuto il maggior numero di premi nelle diverse categorie. I paesi sono visualizzabili attraverso una combinazione di colori e dimensioni che cambiano in base ai premi ricevuti. Passando il cursore su ogni paese si visualizza l’elenco dei Cannes Lions vinti: Grand Prix, ori, argenti e bronzi e scorrendo la timeline è possibile scoprire quali sono i paesi che hanno avuto maggiore successo dal 2005 al 2014. Tra i trend che i manager individuano sul fronte creativo digitale ci sono: la moltiplicazione dei punti di accesso per la ricerca di contenuti, la ricchezza dell’esperienza e una sempre maggiore targettizazzione. In riferimento a We Are Social hanno concluso: “Confermiamo per il 2015 una crescita sia in termini di risorse che di fatturato”. www.pubblicitaitalia.it 22 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Dal Mondo Usa WPP acquisice una quota di maggioranza in SET Creative W PP ha reso noto di aver acquisito una quota di maggioranza in SET Management, LLC (SET Creative), gruppo Branding & Identity. SET, con sede in Usa, coinvolge i consumatori con i marchi attraverso esperienze fisiche in negozi al dettaglio, pop-up store, fiere ed eventi. SET Creative ha chiuso il 2014 con un fatturato di circa 38 milioni di dollari. Tra i clienti del gruppo ci sono Arc’teryx, BMW, Google Glass, Jordan, Nike, Red Bull e Uniqlo. Fondata nel 2009, SET Creative ha sede a Portland, Oregon, con uffici a New York e Los Angeles. L'agenzia ha recentemente acquisito nel Regno Unito Flourish. Il management di SET, è guidato dal fondatore Sabina Teshler che riporterà a Simon Bolton, co-leader della divisione branding & identity di WPP. Bolton ha commentato: “SET crea a livello mondiale esperienze di marca sia fisiche sia digitali, che rendeno l'agenzia un partner ideale per Union Brand e FITCH. Le tre agenzie forniscono insieme servizi completi, dalla strategia di marca per vendita al dettaglio, al design e agli eventi, creando insieme una tabella di marcia omni-canale”. SET Creative diventerà parte del Gruppo B di WPP nel team D Group, unendosi così a Addison Group, Union Brand, FITCH, Lambie-Nairn, Landor, Peclers-Parigi, The Partners e VBAT. Questo investimento conferma la continua strategia di WPP di investire in mercati in rapida crescita e importanti come gli Stati Uniti. In Nord America, le società del gruppo WPP (comprese le società collegate) generano collettivamente un fatturato di quasi 7 miliardi di dollari e impiegano circa 27.000 persone. L’Huffington punta su videonews, programmi live, serie tv e documentari Arriva HuffPost24, il network in collaborazione con le web star di YouTube A rianna Huffington il 25 giugno ha annunciato la nascita di HuffPost24, network video online h24 Arianna Huffington che offrirà news, programmi live, video, documentari e serie originali, realizzati anche in collaborazione con le web star di YouTube e altri talenti nati sui social. “Il video fa parte dei nostri piani di sviluppo” hanno spiegato in nota dall’Huffington, sottolineando, che essere in grado di produrre video per OTT e mobile sia per loro una priorità. Il nuovo canale sarà raggiungibile dal sito internet dell’HuffPost, con una app dedicata, via OTT e distribuito on demand. All'interno del canale HuffPost24 due divisioni: HuffPost Film, che produrrà, acquisterà e distribuirà lungometraggi, mentre HuffPost Tv che svilupperà progetti tv. Il lancia è previsto nei prossimi mesi, prima della fine dell’anno, e la programmazione arriverà progressivamente a garantire la copertura sulle 24 ore. EditoreTVN S.r.l. Registrazione del Tribunale di Milano n. 487 del 18/07/1990 Amministratore Unico Rino Moffa General Manager Davide Catalano [email protected] Direttore Responsabile Serena Adriana Poerio [email protected] Direttore Editoriale Monica Bozzellini [email protected] Coordinatore redazionale Andrea Crocioni [email protected] Redazione Laura Buraschi/Claudia Cassino/ Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/ Valeria Zonca [email protected] Collaboratori G. Lunghi, E. Morato Art Director Lorenzo Previati [email protected] Grafica Chiara Moffa [email protected] Paolo Ottavian [email protected] Samantha Santoni [email protected] Responsabile Eventi e Promozione Maria Stella Gallo [email protected] Responsabile Marketing Maria Grazia Drago [email protected] Responsabile Vendite Pubblicità Roberto Folcarelli [email protected] Account Manager Luisa Mandelli [email protected] Gabriella Penati [email protected] Pr & Communication Manager Chiara Osnago Gadda [email protected] Ufficio Traffico Silvia Castellaneta [email protected] Inserzioni per il recruiting [email protected] Ufficio Abbonamenti [email protected] www.pubblicitaitalia.it 24 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 People Innocean Worldwide Europe ha annunciato il nuovo presidente e ceo Jay Rhee. Con oltre 25 anni di esperienza nel marketing e nella comunicazione, Rhee è entrato in Innocean poco dopo la sua nascita a Seoul nel 2005. Arriva nella sede centrale europea a Francoforte dall’headquarter precedente, in Russia, dove è stato presidente e ceo degli uffici che operavano sui mercati emergenti di Russia, India e Turchia. La nomina arriva dopo una serie di operazioni di successo per la società. i-Faber rafforza la sua squadra con l’arrivo di Maria Cornello, nominata nuovo CFO. Nel suo nuovo ruolo, in cui riporterà direttamente a Ludovica Lardera, ad di i-Faber, Cornello guiderà le aree Planning, Finance & Administration and Legal oltre a supportare l’ad nella definizione della strategia e delle le linee di sviluppo del business. Cornello, ha iniziato il suo percorso nel gruppo UniCredit nel 1983, occupandosi di Contabilità e Amministrazione. Ricoprendo nel corso degli anni diversi ruoli di rilievo nell’area Finance, come Responsabile Contabilità, Bilancio e Fiscale, all’interno del gruppo sul territorio nazionale e nelle filiali estere. Paolo Penati assume la guida di QVC Italia con decorrenza immediata. Succede a Gregg Bertoni che assumerà nuove responsabilità a livello globale. Penati, in QVC dal 2010, ha contribuito alla nascita e al lancio del retailer multicanale sul mercato italiano, in qualità di Direttore finanziario e operativo. Successivamente ha assunto la responsabilità dell’area Distribution e Customer Service e, più recentemente, del team Merchandising, Planning and Programming. Ha sviluppato il team Strategic Planning and Analysis come parte del dipartimento Finance e ha guidato lo sviluppo della logistica e del centro di distribuzione di Castel San Giovanni, aperto nel 2013. Il Board of Directors di DNV GL Group ha nominato Remi Eriksen nuovo Presidente e ceo di Gruppo. Eriksen, che succederà a Henrik O. Madsen, in pensionamento dal primo agosto, vanta una vasta esperienza in campo internazionale nei settori dell'oil&gas, marittimo e delle energie rinnovabili in Asia, Europa e America. I successi ottenuti in queste posizioni lo hanno portato ad assumere l'attuale ruolo di Chief Operating Officer di DNV GL Group. Zurich in Italia annuncia la nomina di Michele Colio a Responsabile Espansione Capacità Distributiva all’interno della funzione reti agenti della compagnia. Colio riporterà direttamente a Domenico Quintavalle, direttore commerciale Zurich in Italia e avrà la responsabilità di sviluppare ulteriormente la capacità distributiva della Compagnia e di supportare la formazione, tramite esperienze di vendita sul campo, dei nuovi agenti Zurich. Colio vanta oltre 20 anni di esperienza maturata nel settore assicurativo e finanziario. Entrato in Aviva nel 2010, ha ricoperto la funzione di Chief Distribution & Marketing Officer della Compagnia. Precedentemente è stato Direttore Commerciale e Marketing in Helvetia e Direttore Commerciale in RAS (gruppo Allianz) e Poste Vita. L'annuale assemblea dei soci Assocomaplast - l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, ha eletto nuovo presidente per il biennio 2015-2017 Alessandro Grassi, amministratore delegato di Frigosystem srl, che ha a sua volta nominato vice-Presidente dell'associazione Andrea Franceschetti, direttore vendite international di Gefran spa. Il Presidente Assocomaplast uscente Giorgio Colombo, nella sua relazione ai soci in chiusura di Assemblea, ha sottolineato come il 2014 sia stato un anno di sostanziale ripresa per l’industria italiana delle macchine per materie plastiche e gomma. Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, ha recentemente promosso Paolo Cioni (nella foto) nel ruolo di Global Head of Risk del Gruppo. Cioni si trasferirà da Roma, attuale hub per la regione Euler Hermes Paesi Mediterranei, Medio Oriente e Africa (MMEA), all’Headquarter di Parigi e risponderà direttamente a Frederic Bizière, membro del Board of Management di Euler Hermes e Responsabile per l’area Rischi, Informazioni, Sinistri e Riassicurazione. Cioni inizia la sua carriera in Euler Hermes (allora SIAC) come Project Manager nell’area IT. Il successore di Cioni sarà Akgun Dogan, di nazionalità turca e proveniente dal Gruppo Euler Hermes, dove ricopriva la carica di responsabile Sinistri. Dogan riporterà a Michele Pignotti, Capo della Regione Euler Hermes MMEA. www.pubblicitaitalia.it 25 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Incarichi Sheyla Biasini è la nuova Country Manager Italia di zanox Zanox, il network leader in tutta Europa nel performance marketing, ha nominato Sheyla Biasini country manager Italia. “Abbiamo molto a cuore le promozioni all’interno della nostra azienda e ci rendono orgogliosi perché diamo l’opportunità alle persone di crescere. Con questa intenzione, siamo felici di annunciare la promozione di Sheyla Biasini a country manager Italia che, grazie, al suo ampio bagaglio di esperienze e capacità, risponde perfettamente a tutti i requi- siti necessari a guidare con successo l’attività di zanox in Italia”, afferma Adam Ross, coo di zanox. Biasini entra in zanox nel 2008 come Executive Sales Director per le divisioni Retail e Travel, nel 2011 diventa Head of Publishers e dall’inizio del 2014 Head of Sales. “E’ un grande onore per me, oltre che una sfida sorprendente, ricoprire questo ruolo che mi dà una grande carica e l’opportunità di mettere in pratica tutte le conoscenze e competenze che ho maturato nei Grande distribuzione miei 15 anni di esperienza nel digital - commenta Biasini -. Le aspettative sono grandi e sono sicura che raggiungeremo importanti traguardi perché posso contare su un team sinergico di 28 giovani professionisti, estremamente talentuosi e che rappresentano la vera forza e la continua crescita di zanox”. La manager vanta 15 anni di esperienza nel Digital Marketing in agenzie e aziende del calibro di WPP e Interpublic. Michele Marzan lascia dopo nove anni la carica di Re- Il restyling affidato a Softec Sheyla Biasini gional Director Southern Europe di zanox, per intraprendere una nuova opportunità professionale. Contest Lidl Italia, una Distribuzione Enel con Zooppa per Pizza FANtastica Moderna rinnova 'The green power con MRM/McCann il portale of the future' L'app di crowdsourcing che per- Il quotidiano online dedicato al retail Il gruppo alla ricerca di contenuti mette agli utenti di Fb di creare una e all’industria di marca del largo con- creativi per aumentare la familiarità pizza personalizzata sumo entra in Anes e la conoscenza del brand pag 27 pag 33 pag 30 Basta una firma per cambiare il mondo Dona il tuo 5x1000 ad ActionAid! Nella tua dichiarazione dei redditi, scrivi codice fiscale 09686720153 www.cinquepermille-actionaid.it tel. 02.742001 Foto: ActionAid www.pubblicitaitalia.it 26 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Una App di crowdsourcing che permette agli utenti di Facebook di creare una pizza personalizzata Lidl Italia presenta Pizza FANtastica con MRM/McCann Lidl, catena di supermercati da sempre molto attiva sui social network, in particolare su Facebook dove può vantare una pagina ufficiale con oltre 1.200.000 fan, presenta Pizza FANtastica, un’innovativa applicazione di crowdsourcing dedicata a tutti gli utenti del social network. Pizza FANtastica, infatti, è una App per piattaforma Facebook che permette ad aspiranti pizzaioli virtuali di scatenare la propria fantasia e realizzare la pizza più originale di tutte, scegliendo tra le oltre 2.000 possibili combinazioni che si possono creare unendo tra loro i 24 ingredienti a disposizione degli utenti. L’iniziativa di user generated content, ideata da Lidl Italia, è stata realizzata in collabora- zione con la società MRM/ McCann che ha programmato e disegnato l’applicazione alla quale ha lavorato un team creativo di 12 persone tra digital&graphic designer, web&mobile developer e social media specialist. Per due settimane, da oggi al 12 luglio, sulla pagina ufficiale Facebook di Lidl Italia (www.facebook.com/lidlitalia), si potrà partecipare al contest, tramite il proprio pc, tablet o smartphone, prendendo parte a due fasi. La prima è 'La creazione', da oggi al 5 luglio: gli utenti di Facebook passando per 4 step di creazione, potranno realizzare la propria pizza scegliendo tra 2 basi e 24 ingredienti per oltre 2.000 combinazioni possibili. La seconda è 'La votazione' dal 6 luglio al 12 luglio: tra tutte le pizze create, ne verranno selezionate alcune che la community sarà chiamata a votare. La vincitrice, a partire da settembre, verrà messa in vendita in tutti i punti vendita dell’insegna in Italia. Per rendere ancora più accesa la competizione e stimolare la creatività degli aspiran- ti pizzaioli virtuali, tra tutti i partecipanti all’iniziativa, Lidl estrarrà i vincitori di un IPhone 6 16Giga e 30 buoni spesa da 50 euro ciascuno. Lidl Italia è presente in tutte le regioni italiane con la propria rete vendita che, al momento conta 570 supermercati e oltre 4 milioni di clienti a settimana. IN UN MONDO CHE NON SI FERMA MAI C’È BISOGNO DI MOTION I video commerciali di Corbis Motion catturano la dinamicità della vita da ogni punto di vista. Puoi scegliere tra oltre 600.000 video clip in HD di alta qualità su tanti argomenti tra cui stili di vita, affari o natura. Registrati oggi stesso per accedere immediatamente a corbismotion.com © Corbis Corporation. Tutti i diritti riservati. www.pubblicitaitalia.it 27 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Il progetto curato dalla digital agency Xplace Fotografi in gara con Creo Kitchens Sabato 20 giugno è partito il secondo concorso fotografico firmato Creo Kitchens e curato dalla digital agency marchigiana Xplace. Già nelle prime 48 ore, sono state raccolte circa 800 foto su Instagram, contrassegnate con l'hashtag #CreoInCucina: un risultato che doppia i risultati, già eccellenti, del precedente contest #CreoUnViaggio, realizzato ad aprile 2015, che raccolse quasi 400 foto nelle prime ore. Stavolta i numerosi fan del più giovane brand di casa Lube sono chiamati a rac- colta per mostrare la propria creatività in cucina: non basta, infatti, che la cucina sia bella, ma bisogna che riesca ad entrare in armonia con le idee di ciascuno, diventando fonte di ispirazioni, stile e creatività. E con Creo, neanche a dirlo, la creatività è all’ordine del giorno. Per partecipare basta scattare una foto capace di esprimere la propria creatività in cucina e condividerla su Instagram con gli hashtag #CreoInCucina e #igersitalia entro il 15 luglio 2015. Ogni tipo di foto è ammessa, purché sia inedita, originale e pertinente con il tema del challenge. Le foto più significative saranno inserite in un e-book che verrà pubblicato all’interno dei siti web Creo Kitchens e Instagramers Italia; in più, saranno condivise nei canali social di Creo Kitchens, con indicazione dell’autore. Fino alla fine di Expo 2015, eventi culturali, artistici ed enogastronomici Bergamo lancia il nuovo portale turistico VisitBergamo.net In occasione di Expo, Bergamo si è rinnovata sotto molti punti di vista. A partire dal nuovo Bergamo WiFi: 62 punti d’accesso in tutta la città, una copertura di quasi 1,3 milioni di metri quadrati, con una tecnologia all’avanguardia e una potenza di segnale compresa di 3 Mb in download e upload per ogni device. All’interno di questo nuovo progetto di promozione turistica del territorio bergamasco si colloca la realizzazione del nuovo brand di comunicazione integrata, VisitBergamo, un nuovo portale turistico, Visitbergamo. net, e una continua interazione sui social. L’attività di promozione si apre ai social network tramite le principali piattaforme (Facebook, Twitter e Instagram) e oltre all’italiano, il tutto è declinato in 4 lingue (inglese, francese, tedesco e spagnolo). Fino alla fine di Expo 2015, sono in calendario eventi di grande interesse culturale, artistico ed enogastronomico. In questi sei mesi, infatti, la città vedrà la riapertura dell’Accademia Carrara, la mostra monografica di Palma il Vecchio, il Festival dei popoli indigeni e tribali del pianeta e Art2Night, la notte bianca dell’arte della città di Bergamo, l’International Meeting of the Landscape and Garden e il Festival Internazionale del Cinema e del Cibo. Infine, tra maggio e ottobre avrà luogo il Donizetti Pride for Expo, la più prestigiosa rassegna internazionale dedicata al compositore bergamasco seguita da Do Re Mix, il festival operistico a lui dedicato, e in ottobre si terrà Bergamoscienza. l'agenzia del gruppo marketing multimedia primeweb scommette sull'ultrahd con web4k.it Per schermi e monitor il futuro è in Ultra HD e anche i siti dovranno presto adeguarsi. La ricerca targata Human Highway sulla diffusione della tecnologia UHD 4K in Italia registra una previsione di crescita di schermi con un numero medio di pixel tendenti appunto ai 4 mega pixel, soprattutto per gli smartphone. Già oggi 4 tra i top 10 smartphone in commercio sono UHD compatibili. Inoltre si prevede che nel 2019 1/4 dei pc connessi offrirà la visione in Full Hd e di questi 1/3 saranno in UHD. Per mantenere alta la frontiera dell’innovazione dei brand PrimeWeb, digital agency del Gruppo Marketing MultiMedia, propone Ultraweb4k come tecnologia per cogliere le opportunità di questa trasformazione. L’agenzia, da 20 anni in prima linea nell’integrazione delle nuove tecnologie per il web, ha infatti realizzato il primo sito in Italia ottimizzato per device che supportano lo standard UHD 4K - www.web4k.it - che ha la funzione dimostrativa di illustrare le potenzialità dell’alta definizione applicate al web in formato 4K. Fashion, design, travel & leisure sono i settori che meglio si prestano ad accogliere questa innovazione sia perché l’Ultraweb 4k è in grado di valorizzare le caratteristiche di esclusività, cura del dettaglio, unicità e attenzione al particolare peculiari di questi prodotti e servizi, sia per affinità di target – che spesso coincide con gli early adopters dei device più avanzati. www.pubblicitaitalia.it 28 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Il restyling è stato affidato a Softec Distribuzione Moderna rinnova il portale e si associa ad Anes Distribuzione Moderna, il quotidiano online dedicato al mondo del retail e dell’industria di marca del largo consumo, si presenta ai suo lettori con due importanti novità: il completo rinnovamento del portale e l’ingresso della testata come nuova socia Anes, l’Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata. Il progetto di rinnovamento del sito, affidato a Softec, società multinazionale quotata in Borsa che opera nei servizi di marketing digitale, è durato alcuni mesi e si è concretizza- to in una nuova piattaforma che non si appoggia a soluzioni open source ma è del tutto proprietaria. Nulla è cambiato, in realtà, sul piano della ricchezza dei contenuti e della tempestività attraverso cui gli stessi vengono offerti ai lettori (secondo una logica di pubblicazione delle notizie in real time), da sempre vero punto di forza di Distribuzione Moderna. Le rubriche in cui si articola il sito superano sempre la trentina di unità. Tra queste, particolarmente apprezzate risultano quelle riservate al mensile digitale di approfondimento DM Magazine e ai contenuti video (‘TGdo’). A ciò si aggiungono i servizi di email alert e newsletter settimanale e giornaliera, che contano su una mailing list di quasi 11.000 nominativi appartenenti alle principali aziende distributive e industrie produttrici del settore alimentare e non food. Molto diversa, rispetto a prima, risulta invece l’interfaccia grafica del nuovo sito: più moderna, impattante e responsive. Ma ciò che è migliorato sensibilmente è soprattutto il software che gestisce il portale, in grado di sfruttare al meglio la prepotente diffusione dei dispositivi mobile, le integrazioni con i principali social network e di assicurare eccellenti performance di visibilità in rete delle noti- zie pubblicate, con ricadute positive sotto il profilo dell’efficacia pubblicitaria del mezzo. Softec avrà anche la responsabilità della gestione ordinaria e del futuro sviluppo del sito. Inoltre, in un’ottica di costante valorizzazione e di crescita del proprio prestigio Distribuzione Moderna è entrata a fare parte di Anes, all’interno della sezione Digital. L’ingresso di DM in questa importante realtà associativa nazionale va ad aggiungersi a quelle già siglate in passato con Popai e con Plef e conferisce ulteriore autorevolezza e credibilità alla testata, che ha deciso di rinnovare recentemente anche il proprio pay off (‘Le notizie, tutte e subito’), coerentemente con la propria mission e il proprio posizionamento distintivo. In occasione dell’arrivo in Italia dell’Apple Watch Smart@Shop lancia la piattaforma di w-couponing Per festeggiare l’arrivo oggi sul mercato dell’Apple Watch, l’italiana Smart@Shop, lab che analizza i trend dello shopper marketing e sviluppa soluzioni tecnologiche e di comunicazione per rispondere ai trend emergenti, ha deciso lanciare la propria piattaforma di w-couponing sviluppata ad hoc per il nuovo dispositivo. Ora ‘Smart@ Shop - Smart Couponing’, soluzione proprietaria integrata con i wallet nativi degli smartphone, si evolve grazie al w-couponing che permette di scegliere se utilizzare il proprio cellulare per ricevere, selezionare e redimere i coupon o eseguire le stesse operazioni via Apple Watch, con il vantaggio di poter tenere sottocchio in modo semplice ed efficace tutte le promozioni, poter interagire con gli iBeacon ed utilizzare i coupon. Avvicinandosi allo store o allo scaffale l’utente riceverà una notifica della promo e con un clic deciderà se accettarla, conservarla o utilizzarla direttamente in cassa, attraverso il proprio Apple Watch o cellulare. Grazie alla piattaforma proprietaria, le brand possono inoltre gestire autonomamente le campagne on e off-line e, integrandosi con il CRM, è possibile anche offrire promozioni personalizzate e contestualizzate ed acquisire dati sul comportamento degli utenti. Con Smart@Shop coupon sconto, loyalty card, ticket eventi, membership card e carte prepagate si potranno portare tutte comodamente in tasca (nel cellulare) o addirittura al polso. www.pubblicitaitalia.it 30 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Il digital magazine di NanoPress Buttalapasta.it rinnova grafica, stili e contenuti Look rinnovato e nuovi contenuti per ButtaLaPasta, il digital magazine di NanoPress punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e del gusto. Tra i nuovi ingredienti: contenuti video dedicati ed esclusivi, tutorial con i trucchi e i segreti per destreggiarsi al meglio tra i fornelli, video ricette step by step, interviste agli chef, le ultime novità e tendenze del mondo del food, focus sui locali e i ristoranti, gli eventi enogastronomici e gli itinerari del gusto, tutte le curiosità e i consigli utili per la propria tavola, guide e vademecum in formato pddf. Inoltre, si arricchisce quotidianamente il vasto archivio con le migliori ricette, dagli antipasti ai dolci, dai piatti più semplici e leggeri a quelli più complessi, da quelli tipici italiani alle specialità internazionali, senza tralasciare quelle vegetariane e vegane e quelle dedicate ai più piccoli. Un’informazione a tutto tondo e completa su un tema, quello del cibo, più che mai attuale, proposta da una redazione dedicata capace di fidelizzare i propri utenti e di acquisirne sempre di nuovi: una community vasta e fedele che ha raggiunto 2.400.000 browser unici e 11.400.000 pagine viste (Google Analytics, media del trimestre gennaio-marzo 2015), molto attiva anche sui social, con 300 mila fan per la pagina Facebook e 12 mila followers su Twitter. La nuova veste grafica, completamente adaptive e responsive, si presenta ora più chiara e intuitiva, per una navigazione semplice e immediata, capace di valorizzare ogni contenuto e ogni sezione. Per soddisfare le esigenze dei brand sponsor, la testata del gruppo Trilud mette a disposizione sul digital magazine ButtaLaPasta.it contenuti ad hoc per dare visibilità ai propri partner, attraverso format video realizzati su misura per product placement, pdf brandizzati, speciali editoriali, pubbliredazionali, visibilità sui social del proprio network. www.pubblicitaitalia.it 31 Il primo vagito. Il primo rifiuto. Poi, il tuo 5 x mille ad Ai.Bi e la speranza di una famiglia. Ogni 15” un bambino o una bambina sono abbandonati. Nella stessa manciata di secondi tu puoi restituire loro ogni diritto, a cominciare da quello di essere figli, donando il tuo 5 x mille ad Amici dei Bambini. Ti basta un attimo per firmare il modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD o Modello Unico), nel riquadro dedicato alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, e per indicare il codice fiscale 92504680155. Dichiara di lottare contro l’abbandono. Il 5 x mille ad Ai.Bi. a te non costa nulla, ma per i bambini soli significa tutto. FIRMA+CODICE FISCALE 92504680155 LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 Anno XXVI Lunedì 29/06/2015 N°119 Il gruppo alla ricerca di contenuti creativi per aumentare la familiarità e la conoscenza del brand Enel lancia il contest 'The green power of the future' con Zooppa La piattaforma di contenuti creativi in crowdsourcing di Zooppa avvia il progetto 'The green power of the future' promosso da Enel Green Power, la Società del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo e alla gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello internazionale. Enel Green Power è alla ricerca di contenuti creativi per aumentare la familiarità e la conoscenza del brand e del suo universo valoriale e lo fa tramite la community di creativi di Zooppa con il contest internazionale 'The green power of the future'. Fino al primo settembre i creativi di Zooppa potranno cimentarsi in questa sfida e realizzare dei contenuti video e grafi- ci dedicati a far conoscere Enel Green Power. I video e le grafiche dovranno mettere in luce l’azienda e il suo ruolo di guida nel percorso di cambiamento verso un futuro più green e sostenibile. Responsabilità, impegno e diversità sono i valori imprescindibili che tali contenuti dovranno trasmettere. Il tono dovrà essere dinamico, giovane e innovativo, mantenendo comunque una linea informativa e trasparente. A conclusione del progetto, i contenuti selezionati da Enel Green Power si vedranno assegnare la somma complessiva di 30.000 euro in compensi, 20.000 euro dei quali destinati ai 5 migliori contenuti video, mentre 10.000 euro verranno assegnati ai quattro visual migliori. Inoltre, i lavori selezionati potranno essere utilizzati per la nuova campagna pubblicitaria di Enel Green Power e pubblicati sui canali aziendali del brand. Il progetto sarà aperto alla community internazionale di utenti di Zooppa, che ha ormai superato il numero di 320.000 creativi, provenienti da ogni parte del mondo. Il brief completo del progetto è consultabile su zooppa.com/it-it/contests/enel-green-power. In collaborazione con l'agenzia ZooCom Scuolazoo promossa a pieni voti: la strategia on e off line conquista 10 milioni di utenti Intense attività digital e field hanno dato vita ad un piano di comunicazione, strutturato seguendo le tappe scolastiche fondamentali, che ha permesso a ScuolaZoo di riconfermare il proprio posizionamento come interlocutore principale del mondo studentesco. A dimostrazione della riuscita di una così articolata attività ci sono i numeri raggiunti durante le prime due prove d’esame: 10 milioni le visualizzazioni raggiunte su Facebook e più di 1 milione le interazioni sulle pagine ScuolaZoo e Maturità 2015 - tocca a me. La sola pagina Facebook dedicata agli esami è stata seguita da 131.000 ragazzi, ovvero il 30% del totale dei maturandi italiani, che sono circa 500.000. Risultati possibili grazie alla creazione di contenuti adatti alle necessita del target con un alto tasso di viraità social, 200mila le interazioni avvenute su Twitter, uno degli strumenti principali di questa campagna di comunicazione, che ha consentito la costante presenza di contenuti ScuolaZoo nelle principali teste giornalistiche nazionali. La linea editoriale seguita da ScuolaZoo si è dimostrata in grado di generare, nei soli due giorni di prove scritte, oltre 2,5 milioni di pagine viste sul principale sito senza perdere la capillarità informativa necessaria. Allo stesso modo il blog 'Maturità', ospitato al suo interno, ha raggiunto più di 1,5 milioni di pagine viste durante le prime due prove. Tra i numerosi eventi field in calendario sono stati cruciali quelli dedicati ai ragazzi all’ingresso della prima e seconda prova. Il 17 e 18 mattina ScuolaZoo ha fatto il suo in bocca al lupo ai maturandi di Milano regalando un 'kit di sopravvivenza all’esame' con prodotti brandizzati tra cui penne e quaderni. Ad aver sposato il progetto di comunicazione per maturità 2015 sono state Burn, Nestlé, Sammontana e Acutil Fosforo. Un complesso meccanismo messo in moto grazie alla collaborazione con ZooCom agenzia di social e field marketing nata dall’esperienza di ScuolaZoo, portatrice di specifiche expertise in grado coniugare le necessita dei partner con il costante ascolto del target di riferimento. www.pubblicitaitalia.it 33
Documenti analoghi
Radio Deejay compie 33 anni e non sente la crisi
SAXOPRINT è una delle tipografie online di maggior
successo in Europa. Offriamo una vasta gamma di
prodotti che vanno dalla dotazione per l‘ufficio ai
cataloghi e volantini fino agli stampati per l...
215 - TVN Media Group
di creare la nuova comunicazione di Peroni per il 2013”,
commenta il ceo dell’agenzia.
“Abbiamo apprezzato la capacità consulenziale di Ogilvy &
Mather Advertising e la sintonia che si è creata col...
Chiusura 2014 vicino al pari
Leonardo da Vinci di RomaFiumicino. Da venerdì scorso lo spazio Tim all’interno
del Terminal 1 è diventato un
temporary museum ospitando l’installazione digitale Celeritas realizzata dall’artista
M...