Quarta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri

Transcript

Quarta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri
Quarta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.
Pubblicato il 12 agos to 2014
Sono aperte da poco più di un mese le iscrizioni per partecipare alla IV edizione del “Premio Letterario
Nazionale Streghe Vampiri & Co.” organizzato da Giovane Holden Edizioni in collaborazione con
Associazione Culturale I soliti ignoti e già il premio si conferma come uno dei principali appuntamenti
di genere facendo registrare un’alta partecipazione sia pure a quasi due mesi dalla chiusura dei termini
utili. Streghe, Vampiri, Elfi, Fate, Nani, Maghi… Chi non ha mai letto un libro fantasy, non ha mai
visto un film fantasy o non ha mai sognato un mondo fantasy alzi la mano. Tutti gli uomini usano la
fantasia per ottenere una soddisfazione vicaria quando la realtà è frustrante. La letteratura può avere
la funzione di fornire alle persone fantasie nuove e meglio strutturate di quelle che ciascuno può
elaborare. I Mondi Secondari (come li chiamava Tolkien) sono spesso mondi in cui Bene e Male, premi
e punizioni sono più netti e proprio per questo permettono di recuperare una chiara visione del mondo
“reale”, recupero che richiede un grande sforzo immaginativo, per vedere in profondità, oltre la
barriera di ciò che sempre viene dato per scontato. Il fantasy, dunque, ha proprio la funzione di rompere gli schemi acquisiti, la potenza dell’abitudine che
offusca lo stupore destato dal reale: in un certo senso la stessa funzione di richiamo che il gioco di parole ha dentro il linguaggio. Esso somministra qualche
salutare shock alle nostre opinioni su come vada il mondo. Obiettivo del Premio stimolare la produzione di testi che sappiano raccontare di Mondi
Secondari e di creature fantastiche; mondi e personaggi in cui la “vita vera” si arricchisce di sfumature nobili e forti. Il premio è rivolto a tutti i cittadini,
italiani e non, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del 01/07/2014. Si può partecipare con opere inedite (cioè mai pubblicate) a
tema (streghe, vampiri, creature fantastiche) scritte in lingua italiana. Il Premio si articola in tre sezioni: romanzo inedito, racconto inedito, poesia inedita.
Gli elaborati devono essere inviati entro la mezzanotte del 30 settembre 2014 esclusivamente via mail all’indirizzo [email protected]. Insieme
al file digitale dell’opera presentata a concorso (in formato Word) va inviata nota contenente le proprie generalità complete (Nome, Cognome, Indirizzo
Postale, E-mail, Telefono) e ricevuta di pagamento (bollettino postale o bonifico) della quota di partecipazione (pari a venti euro). La giuria selezionerà i
finalisti e i vincitori, uno per sezione. I vincitori di ciascuna sezione riceveranno in premio la pubblicazione del proprio elaborato da parte della casa
editrice Giovane Holden Edizioni. I secondi classificati riceveranno in premio una coppa personalizzata e un soggiorno due giorni (una notte) per due
persone in Europa; i terzi classificati una coppa e pergamena personalizzata. La Giuria si riserva il diritto di assegnare riconoscimenti o menzioni speciali ai
finalisti. Per tutti i partecipanti è previsto l’invio di un e-book tematico. I finalisti riceveranno attestati di merito, libri e gadget durante la cerimonia di
premiazione. Dopo tre edizioni sviluppate interamente sul web, la presente si arricchisce di una cerimonia di premiazione più tradizionale che avverrà il 15
novembre 2014 a Viareggio presso l’Hotel Residence Esplanade nel corso di una giornata dedicata alla scrittura e ai libri. Il Premio Letterario Nazionale
Streghe Vampiri & Co. gode del patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Viareggio (Lu) e della collaborazione con il sito web A qualcuno piace
leggere e con l’Agenzia Viaggi monsieur Voyage Viareggio. Il bando completo e i moduli di iscrizione sono scaricabili dal sito
www.premiostreghevampiri.it
in caricamento