InfoPress Sette del 22 gennaio 2015 Da Asystel Italia, Digital
Transcript
InfoPress Sette del 22 gennaio 2015 Da Asystel Italia, Digital
Se non visualizzi correttamente clicca qui InfoPress è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n° 506 del 29101983 InfoPress Sette del 22 gennaio 2015 Da Asystel Italia, Digital Signage con Google Milano, 29 gennaio 2015, ore 10:00 Nuova sede di Google, Milano, via Confalonieri 4 Asystel Italia organizza un meeting su “Il Digital Signage su tecnologia Google”, in collaborazione con Google ed il Partner Revevol. Con le nuove tecnologie Google, la competenza di Revevol e l'esperienza tecnologica e di servizio di Asystel Italia, i progetti di Digital Signage possono ora essere realizzati in modo semplice, economico, con tempi di rilascio immediati e che consentono ai Clienti di comunicare in modo controllato, senza impatti sulla infrastruttura IT dei Clienti. L’evento vedrà la partecipazione di Maurizio Cuzari, Amministratore Delegato di SIRMI, in qualità di Speaker. L'evento è aperto, ma richiede la conferma della propria partecipazione. Per confermare la partecipazione, cliccare qui In questo numero FINANZA Brain Force Italia continua a crescere Datalogic: in progresso i ricavi 2014 IBM: in calo ricavi e utili nel 4Q 2014 Intel: 4Q e anno 2014 record Asta sulle torri Wind: oggi le offerte finali Telecom Italia avvia delisting per TI Media MERCATO Aires: i dati dell’elettronica nel 2014 Telecom Italia al top della redditività in Europa Ngi penalizzata dalle frequenze non assegnate Sulla rete decisivo il CdA di febbraio di Telecom Maximulta Antitrust per Apple, Google, Intel e Adobe 5 milioni di multa a Telecom, H3G, Wind e Vodafone ACCORDI E STRATEGIE SamsungBlackberry, salta l’ipotesi di fusione Google sfida Apple nei pagamenti Sirti, da Enel commessa da 50 milioni Capgemini Italia punta su Microsoft Dynamics Ansys e Centro Europeo Supercomputing collaborano SirfinPA in partnership con CBT per WebRainbow Google punta su domini Internet e hitech spaziale Anche Twitter punta sui video e acquista in India Facebook prevede 1.200 assunzioni SkyTelefonica, trattative per la rete inglese CARRIERE Canon, evolve la struttura della sede italiana Nicky Singh VP of Sales Uk e Irlanda in Expert System Paolo Sandri Direttore Consumer Electronics in LG Marco Landi nuovo Presidente Emea di Polycom Niall Duffy cresce in Sony Europe José Dias Broadline Mktg Director in Tech Data Italia Un nuovo CTO per Vodafone DISTRIBUZIONE Ingram Micro firma con Transcend Nova Coop sceglie Microsoft e Centro Computer PRODOTTI E NOVITA' Nasce il “chiosco” del digitale FINANZA Brain Force Italia continua a crescere Brain Force Italia, società di consulenza IT focalizzata sull'ottimizzazione dei processi del Sistema Informativo e dell'Infrastruttura, annuncia di aver chiuso il bilancio 2014 con un fatturato di 28 milioni di euro, in crescita del 18,2% sull'anno precedente. Per la società si tratta del quarto anno consecutivo di crescita e anche per il 2015 è prevista una crescita dell'8%. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Datalogic: in progresso i ricavi 2014 Datalogic, attiva nei mercati di acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale, ha annunciato che i ricavi preliminari del 4Q 2014 sono saliti del 3,8% a 124,6 milioni di euro rispetto al 4Q 2013 e del 3,1% a 464,6 milioni di euro nell’intero 2014. Gli ordini già acquisiti sono saliti di circa il 9% a 130,4 milioni di euro. (Il Sole 24 Ore pag. 29 (21/01)) I.D. IBM: in calo ricavi e utili nel 4Q 2014 IBM ha archiviato il 4Q del 2014 con un utile netto pari a 5,48 miliardi di dollari, in calo dell’11% rispetto ai 6,16 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi hanno subìto una flessione per l’undicesimo trimestre consecutivo, calando del 12% a 24,1 miliardi di dollari. (Il Sole 24 Ore pag. 27 (21/01)) I.D. Intel: 4Q e anno 2014 record Intel ha annunciato i risultati finanziari del 4Q e intero anno fiscale 2014, chiuso con dati record. I ricavi annuali sono pari a 55,9 miliardi di dollari, in crescita del 6% rispetto al 2013 e gli utili netti ammontano a 11,7 miliardi di dollari, in crescita del 22% anno su anno. Nel solo 4Q, Intel ha realizzato ricavi pari a 14,7 miliardi di dollari, in crescita del 6% e utili netti pari a 3,7 miliardi di dollari, in crescita del 39% rispetto al 4Q del 2013. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Asta sulle torri Wind: oggi le offerte finali Procede verso la fase finale la vendita delle torri di Wind. Secondo indiscrezioni sarebbero ancora quattro le offerte finali in arrivo oggi all’esame di Wind e degli advisor, e cioè: Ei Towers, controllata di Mediaset, Abertis, l’accoppiata F2iProvidence e American Tower. Tuttavia, in base ai rumors, l’iberica Abertis potrebbe essere la più motivata a mettere sul piatto una proposta elevata e a chiudere l’asta. (Il Sole 24 Ore pag. 25 (22/01)) I.D. Telecom Italia avvia delisting per TI Media Telecom Italia prepara il delisting per Telecom Italia Media. Dopo lo stop alla cessione delle frequenze Tv, secondo nuove indiscrezioni, già smentite, il gruppo telefonico avrebbe avviato le operazioni per presentare un’offerta sul flottante di TI Media, in modo da arrivare a ritirare il titolo da Piazza Affari. TI Media è controllata al 78% da TI. (Il Sole 24 Ore pag. 27 (21/01)) I.D. Torna all'indice ACCORDI E STRATEGIE SamsungBlackberry, salta l’ipotesi di fusione L’indiscrezione sull’offerta da 7,5 miliardi di dollari inoltrata per rilevare Blackberry da parte Samsung è stata prontamente smentita dagli interessati, ma ha favorito fortissimi sbalzi dei titoli del gruppo canadese. Seppur in crisi, Blackberry rappresenta infatti una preda ambita, poiché vanta un patrimonio enorme in brevetti, e tecnologie. L’operazione, secondo gli analisti, avrebbe senso. (Il Sole 24 Ore pag. 32 (16/01)) I.D. Google sfida Apple nei pagamenti Google sfida Apple sui pagamenti mobili, lanciando un’offerta da 50 milioni di dollari per Softcard, società di “mobile payments” che dovrebbe fare concorrenza al nuovo Apple Pay, il servizio che ha debuttato a novembre e con il quale il gruppo della Mela propone di rivoluzionare e conquistare una nuova “frontiera digitale” in forte sviluppo. Softcard è forse un nome poco noto ma è controllato dai grandi delle tlc Usa, come Verizon, AT&T e TMobile. (Il Sole 24 Ore pagg. 27, 32 (20/01)) I.D. Sirti, da Enel commessa da 50 milioni Sirti si è aggiudicata una commessa da 50 milioni di euro in tre anni da Enel. Sirti si occuperà dell’erogazione di servizi di gestione e manutenzione delle reti dati interne che collegano le sedi sul territorio italiano, della rete di sicurezza informatica e dei call center. Non nasconde la soddisfazione Stefano Lorenzi, alla guida della società: «Per noi è un riposizionamento importantissimo, che ci conferma come un operatore rilevante nel managed services, anche al di fuori degli operatori di Tlc.». (Il Sole 24 Ore pag. 14 (17/01)) I.D. Capgemini Italia punta su Microsoft Dynamics Capgemini consolida la propria strategia di business puntando sulla piattaforma Microsoft Dynamics. I risultati ottenuti su importanti clienti del panorama industriale nazionale sono valsi l’esclusivo Microsoft Dynamics Inner Circle, riconoscimento riservato ai partner strategici che ottengono i migliori risultati a livello di network mondiale come valueadded reselling partner di Microsoft Dynamics. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Ansys e Centro Europeo di Supercomputing collaborano I ricercatori provenienti dalle istituzioni accademiche di tutta Europa saranno presto in grado di eseguire anche le simulazioni più sofisticate grazie alla nuova partnership siglata tra Ansys e l’High Performance Computing Center (HLRS) dell’Università di Stoccarda in Germania. La collaborazione tra HLRS e Ansys supporta la strategia hightech del Governo tedesco poiché apre la strada all’utilizzo ottimale delle infrastrutture HPC disponibili. (22/01/2015 InfoPress) I.D. SirfinPA in partnership con CBT per WebRainbow La rete dei Partner WebRainbow si arricchisce di un ulteriore, importante player con l’adesione di SirfinPA. La collaborazione e la sinergia sono alla base del WebRainbow Partner Program, il progetto che CBT ha realizzato per costruire una rete di aziende con cui sviluppare business in ambito EIM. Il commitment è di tipo win win e prevede un affiancamento costante di CBT in termini di supporto commerciale, assistenza e sviluppo di iniziative di marketing. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Google punta su domini Internet e hitech spaziale Google entra nel mercato dei domini Internet lanciandosi in un settore che promette di semplificare. Big G ha infatti deciso di lanciare il portale Google Domains, al momento in versione beta e disponibile esclusivamente negli Usa, ma che non è escluso possa presto estendersi anche ad altri Paesi. Google punta anche sull’hi tech spaziale, investendo circa un miliardo di dollari nella società di tecnologie spaziali Space X e puntando con questa operazione ad assicurarsi l’accesso satellitare a Internet. (Il Sole 24 Ore pag. 29 (21/01)) I.D. Anche Twitter punta sui video e acquista in India Twitter, che ha già fatto incetta di startup nel macrocosmo video, è ora pronta a lanciare una propria piattaforma video, in versione beta dal sito di microblogging. Le mosse di Twitter, e prima ancora quella di Facebook, sono probabilmente i segnali più chiari di come l’evoluzione dell’advertising online stia virando in modo deciso verso i video. Twitter ha intanto annunciato il primo investimento in Asia, con l’acquisizione dell’indiana ZipDial, startup di Bangalore che aiuta i grandi gruppi dei beni di consumo nelle campagne di marketing. (Il Sole 24 Ore pag. 29 (21/01), pag. 14 (18/01)) I.D Facebook prevede 1.200 assunzioni Secondo quanto riportato dalla stampa, Facebook starebbe preparando una nuova consistente ondata di assunzioni. Si parla di 1.200 dipendenti che andrebbero ad aggiungersi allo staff attuale di oltre 8mila. Secondo gli osservatori americani, è il segno che il social network ha in cantiere una nuova importante offensiva hitech. (22/01/2015 InfoPress) I.D. SkyTelefonica, trattative per la rete inglese Nuove indiscrezioni stampa ipotizzano che Sky starebbe trattando con Telefonica l'acceso alla rete di telefonia mobile dell'operatore inglese 02. Obiettivo di Rupert Murdoch sarebbe quello di entrare in un mercato, quello inglese, dove i grandi gruppi cominciano a vendere in un unico pacchetto Tv, Internet, telefonia mobile e fissa. Il nome di Sky si sostituisce nella trattativa a quello di BT, precedentemente circolato. (Il Sole 24 Ore pag. 25 (21/01)) I.D. Torna all'indice DISTRIBUZIONE Ingram Micro firma con Transcend Ingram Micro Italia annuncia l’accordo di distribuzione con Transcend Information, protagonista nella produzione di prodotti multimediali e per l’archiviazione dati. Davide Zappaterra, Division Sales Manager di Ingram Micro Italia, commenta così l’accordo: “La partnership ha l’obiettivo di svilupparne la presenza nel mercato italiano, grazie alla focalizzazione su partner specializzati nell’offerta ai clienti di soluzioni di storage sempre più potenti e avanzate.”. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Nova Coop sceglie Microsoft e Centro Computer Centro Computer, società di consulenza specializzata in soluzioni Cloud, digital signage, networking e UC, è stata scelta da Nova Coop, maggiore catena di distribuzione operante in Piemonte, per rinnovare i sistemi di comunicazione della nuova sede direzionale di Vercelli e dei due punti vendita di Collegno e Torino. La società ha implementato con successo la soluzione di UC Microsoft Lync, piattaforma enterprise progettata per rendere la comunicazione parte integrante dell’esperienza di produttività quotidiana. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Torna all'indice PRODOTTI E NOVITA' Nasce il “chiosco” del digitale È attiva da questa settimana “Edicola Italiana”, una piattaforma online per comprare, leggere e abbonarsi alle versioni digitali di quotidiani e magazine. Si tratta di un chiosco digitale, aperto 24 ore su 24, con oltre 60 titoli fra quotidiani e periodici. Tutti fruibili su tablet, Pc, smartphone e senza necessità di collegarsi ai singoli siti delle testate. (Il Sole 24 Ore pag. 20 (21/01)) I.D. Torna all'indice MERCATO Aires: i dati dell’elettronica nel 2014 Aires Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, organismo che riunisce aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, ha comunicato i dati di mercato dei “Technical Consumer Goods” relativi al 2014. Il mese di dicembre, con un +7,3%, fa chiudere il 2014 con segno positivo, il quinto consecutivo su base mensile. L’intero anno cresce del +2,4% rispetto al 2013. La Telefonia cresce su base annua del 21,8% e si conferma il settore più in forma dell’intero comparto. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Telecom Italia al top della redditività in Europa Telecom Italia esce bene dal confronto sui margini con gli incumbent europei. Sul fronte della redditività industriale, il margine operativo netto è del 21,8%, meglio di BT (21,6%) e avanti a Telefonica (16,3%), Orange /FT (15,6%) e DT (10,6%). Dai dati analizzati da R&SMediobanca (e relativi al 2013), il debito dell’incumbent italiano risulta elevato (173% del capitale netto), ma inferiore, anche in termini relativi, a quello di Telefonica (210%) e non molto distante dal livello degli ex monopolisti francese (142%) e tedesco (156%). (Il Sole 24 Ore pag. 32 (16/01)) I.D. Ngi penalizzata dalle frequenze non assegnate Il Sole 24 Ore ha messo in luce il caso di Ngi, azienda di Tlc che offre banda larga grazie al wireless e la cui offerta è “frenata" dalle frequenze non assegnate. «Avremmo la possibilità di offrire connettività a 100 Mbps, come per la fibra. Ma non possiamo farlo perché le frequenze, di cui avremmo diritto, non ci vengono messe a disposizione», afferma Luca Spada, Fondatore e Ceo di Ngi. L’azienda chiede di poter usufruire della banda 3.63.8 Ghz. (Il Sole 24 Ore pag. 14 (20/01)) I.D. Sulla rete decisivo il CdA di febbraio di Telecom Il Governo vorrebbe “stringere” sul tema della rete in fibra, considerato che a fine marzo dovranno arrivare le prenotazioni degli operatori ed entro fine maggio essere presentati i piani di investimento per l’infrastruttura nazionale. La palla ora è nel campo di Telecom Italia che dichiarerà le proprie intenzioni nel CdA del 19 febbraio, appuntamento al quale si guarda anche in previsione di una possibile aggregazione con Metroweb. (Il Sole 24 Ore pag. 28 (22/01), pag. 29 (20/01)) I.D. Maximulta Antitrust per Apple, Google, Intel e Adobe Vicenda chiusa con un conto di 415 milioni di dollari. È quanto dovranno sborsare Apple, Google, Intel e Adobe per archiviare l’azione collettiva portata dai dipendenti per violazione delle norme Antitrust. Secondo le accuse, le quattro società si sarebbero accordate per non strapparsi i dipendenti, deprimendo così i salari. (Il Sole 24 Ore pag. 32 (16/01)) I.D. 5 milioni di multa a Telecom, H3G, Wind e Vodafone L’Antitrust ha usato la mano pesante contro i 4 principali operatori di telefonia mobile (Telecom Italia, H3G, Wind e Vodafone), con sanzioni da 1,7 milioni di euro ciascuno per H3G e Telecom Italia e 800mila euro ciascuno a Wind e Vodafone; una stangata complessiva da 5 milioni di euro. Nel mirino i servizi premium che si attivano automaticamente, a volte anche solo sfiorando un banner, e che secondo l’Antitrust rientrano tra le pratiche commerciali scorrette. (Il Sole 24 Ore pag. 12 (22/01)) I.D. Torna all'indice CARRIERE Canon, evolve la struttura della sede italiana Canon Italia annuncia un’evoluzione della propria struttura organizzativa. Nel B2C, Marco Di Lernia assume il ruolo di Country Director Consumer Imaging, Elisabetta Bisignano è nominata Sales Director Consumer Imaging, mentre Andrea Contarini diviene Marketing Director Consumer Imaging. Viene inoltre costituita una nuova struttura organizzativa denominata Information & Imaging Solutions, guidata da Massimiliano Ceravolo in qualità di Director Information & Imaging Solutions. Nell’Area B2B, Maurizio Basile assume il ruolo di Sales Director Business Imaging Group. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Nicky Singh VP of Sales Uk e Irlanda in Expert System Expert System, attiva nello sviluppo di software semantici, ha nominato Nicky Singh VP of Sales per il Regno Unito e l’Irlanda, con sede a Londra. La nomina si pone in linea con i piani di crescita internazionale, intrapresi con l’ingresso nel mercato tedesco, svizzero e austriaco e la fondazione di “Expert System Iberia” al fine di presidiare il mercato spagnolo e dell’America Latina con l’acquisizione delle divisioni ICM e iLab di iSOCO. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Paolo Sandri Direttore Consumer Electronics in LG LG Electronics ha nominato Paolo Sandri in qualità di Consumer Electronics HE Director per il mercato italiano. Nel suo nuovo ruolo Sandri avrà l’obiettivo di sviluppare ed elevare la percezione del brand LG in Italia grazie alla sua profonda conoscenza del settore dell’elettronica e del retail. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Marco Landi nuovo Presidente Emea di Polycom Polycom ha annunciato la nomina di Marco Landi come Presidente di Polycom per l’area Emea, con la responsabilità di amministrare la società e guidare le strategie di vendita nella regione. Landi entra a far parte di Polycom dopo l’esperienza maturata in Zebra Technologies, dove ha ricoperto la carica di VP e General Manager Emea. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Niall Duffy cresce in Sony Europe Niall Duffy è stato nominato Head of Workflow and IT Solutions di Sony Europe. Duffy rivestirà un ruolo chiave nel mantenimento della posizione di mercato di Sony e nella fornitura di sistemi IT per società impegnate nella produzione di contenuti. Exfondatore di Mediasmiths, Duffy ha anche guidato il team EMEA Broadcast Solutions IBM. (22/01/2015 InfoPress) I.D. José Dias Broadline Mktg Director in Tech Data Italia Tech Data, attiva a livello mondiale nella distribuzione di prodotti, soluzioni e servizi informatici, ha annunciato la nomina di José Dias in qualità di Broadline Marketing Director. Dias, in Tech Data Italia dal luglio 2010, nel nuovo ruolo riporterà direttamente a Vincenzo Baggio, VP Managing Director Tech Data Italy. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Un nuovo CTO per Vodafone Il gruppo Vodafone avrà presto un nuovo CTO. È Johan Wibergh, al momento VP esecutivo e capo del segmento Networks di Ericsson. Wibergh, nel nuovo ruolo, riporterà direttamente al CEO Vittorio Colao e si unirà al gruppo nel prossimo mese di maggio. Wibergh prenderà il posto di Steve Pusey, che si dimetterà da Vodafone il 31 luglio. (22/01/2015 InfoPress) I.D. Torna all'indice Se desideri rimuovere il tuo indirizzo email dalla lista di distribuzione di InfoPress clicca qui Informativa sulla Privacy: Le ricordiamo che il suo indirizzo email e' inserito negli archivi della societa' SIRMI SPA P.zza Castello 4, 20121 Milano titolare del trattamento dati. Gli indirizzi email presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizione pervenute alla nostra mailing list o ad altri nostri recapiti o da elenchi di pubblico dominio pubblicati su Internet o su altri media o da risposte a nostre interviste telefoniche. I vostri dati, fra cui l'indirizzo email, sono trattati in via informatica nel rispetto dei principi di protezione della privacy. Si potranno comunque sempre esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del D.Lgs. n. 196/03. Direttore responsabile: Maurizio Cuzari Redazione: Piazza Castello 4 • 20121 Milano MI • tel. 02 876541 • fax 02 876985 • email: [email protected] Editore: SIRMI SPA • Distribuito in proprio