vienna-budapest ago 014
Transcript
vienna-budapest ago 014
P.ZZA XX SETTEMBRE, 26 CONSELVE PD Tel. 049 5385800 [email protected] C.to Comm.le LA FATTORIA BORSEA (RO) Tel. 0425 471172 [email protected] VIA FIRENZE, 2 TENCAROLA (PD) Tel. 049 8685636 - [email protected] VIA ROMA, 208/A ALBIGNASEGO (PD) Tel. 049 8626882 [email protected] DAL 18 AL 24 AGOSTO 2014 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° GIORNO: PARTENZA PER VIENNA In mattinata raduno dei Sig.ri Partecipanti e partenza per Vienna. Soste di ristoro facoltativo e per il pranzo libero verranno effettuate lungo il percorso. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita del Bosco Viennese, una regione a sud di Vienna ricca di bellezze paesaggistiche e di ricordi storici e di monumenti d’arte. Sosta ad Heiligenkreuz per la visita della sua abbazia cistercense in stile barocco con il chiostro, la Frateria etc, e a Mayerling dove si è svolta la tragedia della morte di Rodolfo, figlio di Sissi. In serata arrivo in hotel. Cena e pernottamento. 2° GIORNO: VIENNA Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e panoramica dei monumenti (esterno) lungo il Ring: l’Opera, I Musei, la Hofburg, il Municipio, la Votivkirche, la chiesa di San Carlo Borromeo, etc. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico con la Hofburg, la grande residenza degli Asburgo, le vie pedonali, il Duomo di Santo Stefano con il suo particolare interno etc. In serata cena in una tipica Heurigen sulla collina del Grinzig. Rientro in hotel. Pernottamento. 3° GIORNO: VIENNA Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e mattinata dedicata alla visita dello Schonnbrunn, la splendida residenza estiva degli Asburgo attorniata da un meraviglioso parco. Pranzo in ristorante sulla torre girevole sul Danubio. Nel pomeriggio tempo a disposizione dei partecipanti per visite libere. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO: VIENNA – BRATISLAVA – navigazione – BUDAPEST Prima colazione in hotel. In mattinata imbarco sul battello veloce che navigando sul Danubio vi porterà in circa un’ora e mezza a Bratislava. Arrivo a Bratislava (Repubblica Slovacca), incontro con la guida locale e visita della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiungerà Budapest, la capitale Ungherese, nata nel 1873 dall’unione delle città di Buda, Obuda e Pest. Incontro con la guida e visita di Pest: il quartiere neogotico, barocco e liberty della città, toccando viale Andrassy, patrimonio dell’Umanità, la scenografica Piazza degli Eroi, gli esterni della basilica di Santo Stefano e il Parlamento. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento 5° GIORNO: BUDAPEST – Escursione ANSA DEL DANUBIO Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’ escursione all’Ansa del Danubio in vista delle belle località che si affacciano sul fiume: Szetendre la città delle arti, Visegrad, antica sede reale da dove si apre un meraviglioso panorama sulla Valle del Danubio. Pranzo in ristorante. In serata cena caratteristica con spettacolo folcloristico in ristorante. Pernottamento in hotel. 6° GIORNO: BUDAPEST – Escursione nella PUSTZA Prima colazione in hotel. In mattinata escursione nella Putsza, la grande pianura ungherese e partenza per la Valle di Domonyvolgy dove assisteremo ad uno spettacolo equestre in un tipico villaggio di mandriani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Budapest dove continua la visita guidata con Buda la città vecchia medioevale sulla collina. Si visiterà la chiesa di re Mattia, l’edificio sacro piu’ importante della città, il panoramico bastione dei Pescatori, la piazza della Santissima Trinità, l’esterno del Palazzo Reale e la Cittadella. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 7° GIORNO: BUDAPEST - rientro Prima colazione in hotel. Partenza per Maribor dove si arriverà per il pranzo in ristorante. Partenza per il rientro. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione in serata. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI Nota bene: per un miglior svolgimento la direzione si riserva di invertire l’ordine delle visite pur mantenendo inalterata la sostanza delle visite stesse. QUOTA DI PARTECIPAZIONE SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA Riduzione bambini fino a 12 anni n.c. in 3° letto € 850,00 € 180,00 € 680,00 Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di 25 adesioni LA QUOTA COMPRENDE: • Viaggio in pullman G.T. dotato di ogni confort • Pedaggi autostradali, vitto e alloggio dell’autista • Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con bagno • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno • Navigazione da Vienna a Bratislava • Le guide locali per tutte le visite indicate nel programma • Assicurazione medica Elvia Assistance • Accompagnatore specializzato TIF Viaggi per tutta la durata del viaggio LA QUOTA NON COMPRENDE: • Gli ingressi a monumenti o musei • Le bevande ai pasti • L’assicurazione facoltativa annullamento al viaggio da richiedere al momento della prenotazione. Il costo è pari al 5% del costo complessivo del viaggio • Le mance, gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” MONUMENTI E MUSEI Il costo degli ingressi (non compreso nella quota) è di circa € 45,00 per persona e comprende a Vienna: Castello di Schonnbrunn, Cripta dei Cappuccini; Mayerling Palazzina; a Budapest: Chiesa di Mattia, Bastione dei Pescatori, Chiesa di Santo Stefano, Palazzo Rinascimentale di Re Mattia, Chiesa di Szetendre. Tariffa soggetta a riconferma. DOCUMENTI Carta d’identità in corso di validità. I minorenni devono avere il proprio passaporto PARTENZE PREVISTE BRUSEGANA - Fermata Pollicino / ALBIGNASEGO – P.le Donatore / CONSELVE - Agenzia Viaggi TIF / ROVIGO Hotel Cristallo Gli orari di partenza verranno comunicati con i documenti di viaggio. PRENOTAZIONI PRENOTAZIONI FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI PRESSO LE SUDDETTE AGENZIE. SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE CON LARGO ANTICIPO. Acconto di € 200,00 alla prenotazione. Saldo 30 giorni prima della partenza. Regolamento Eventuali annullamenti prima della partenza comporteranno una penale come da regolamento da richiedere in agenzia. L’agenzia, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 20 gg prima della partenza, con rimborso delle quote versate. Penali in caso di rinuncia: Se un partecipante iscritto al viaggio dovesse rinunciare avrà diritto al rimborso della quota versata al netto della quota d’iscrizione e delle penalità di seguito elencate, oltre agli eventuali oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi: • penalità del 25% dal momento dell’iscrizione a 21 giorni prima della partenza • penalità del 50% da 20 a 11 giorni prima della partenza • penalità del 75% da 10 giorni a 72 ore prima della partenza • Nessun rimborso dopo tale termine o in caso di interruzione del viaggio già intrapreso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. E’ possibile stipulare la polizza assicurativa facoltativa “annullamento al viaggio”. Organizzazione Tecnica AGENZIA VIAGGI T.I.F. Turismo Internazionale Formentin CONSELVE PD - Licenza di esercizio n. 13 del 13.07.1983 Polizza RC ORGANIZZATORI E INTERMEDIARI DI VIAGGIO N. 182856 della Mondial *** CONDIZIONI GENERALI DEL VIAGGIO DA RICHIEDERE IN AGENZIA ***
Documenti analoghi
programma pdf
e per il pranzo libero verranno effettuate lungo il percorso. Nel pomeriggio incontro con la
guida locale e visita del Bosco Viennese, una regione a sud di Vienna ricca di bellezze
paesaggistiche e...