Concorso Artistico e Letterario “LA TEMPESTA”
Transcript
Concorso Artistico e Letterario “LA TEMPESTA”
L’Accademia Internazionale Francesco Petrarca, in onore di WILLIAM SHAKESPERAE per i 400 anni dalla morte del più eminente drammaturgo della cultura occidentale, indice e bandisce il: Concorso Artistico e Letterario “LA TEMPESTA” TUTTE LE SEZIONI si intendono a tema libero oppure a tema obbligato “La Tempesta” di William Shakespeare in collaborazione con la CASA EDITRICE D’ORAZIO PIER LUIGI e le UNIVERSITÁ con i patrocini: F.E.B.A.C. Apertura bando: 15 luglio 2016 Scadenza bando: 1 settembre 2016 PREMESSA La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli Over 12 di tutte le nazionalità e di tutte le filosofie di vita. Possono partecipare anche lavori già giudicati primi in altri concorsi. Si accettano brevi sintesi Curriculum Culturale. LINGUE AMMESSE AL CONCORSO SENZA VERSIONE IN LINGUA ITALIANA: FRANCESE, SPAGNOLA, INGLESE, TEDESCA, GRECA, per tutte le altre è obbligatoria la traduzione in lingua italiana a fronte. DIALETTI REGIONALI PERENTORIA TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA. PREMI Tutti i conferimenti saranno assegnati esclusivamente in prima persona, è tassativa quindi la presenza del premiato, pena non attribuzione premio, che resterà di proprietà dell'Accademia. A – SUPER PREMIO ASSOLUTO di euro 250,00 + prestigioso diploma personalizzato La Presidenza anche per questo concorso ha inteso stabilire un Super-Premio in denaro di euro 250,00 (duecentocinquanta/00), che sarà assegnato al partecipante che avrà ottenuto la votazione più alta tra tutti i lavori, a qualsiasi sezione o sottosezione iscritto. B – PODIO VINCITORI (unica graduatoria tra i lavori della stessa sezione) La Giuria adotterà la votazione in centocinquantesimi, sarà costituita da esperti del settore, il suo operato è incontrastabile e indiscutibile, i componenti saranno noti solo alla cerimonia di premiazione. 1° CLASSIFICATO di ogni sezione a tema libero di ogni sezione a tema fisso ACADEMY AWARD IN ARGENTO PURO “LA TEMPESTA” e TITOLO DI SPETTANZA SU PRESTIGIOSO DIPLOMA PERSONALIZZATO Conferimenti a seguire dal 2° al 6° classificato (tra TUTTI gli iscritti alla gara) 2° classificato TROFEO W. SHAKESPEARE e PRESTIGIOSO DIPLOMA (personalizzati) 3° classificato TARGA W. SHAKESPEARE e PRESTIGIOSO DIPLOMA (personalizzati) 4° classificato COPPA W. SHAKESPEARE e PRESTIGIOSO DIPLOMA (personalizzati) 5° classificato MEDAGLIONE W. SHAKESPEARE e PRESTIGIOSO DIPLOMA (personalizzati) 6° classificato MEDAGLIA W. SHAKESPEARE e PRESTIGIOSO DIPLOMA (personalizzati) Alle opere escluse dal podio, ma degne di conferimento, attestazioni personalizzate: STEMMA di VITERBO in ARGENTO AZZURRO Premio della Giuria, Premio della Critica, Premio alla Carriera SIGILLO della CITTÁ dei PAPI in ARGENTO Premio alla Professione, Omaggio alla Cultura, Omaggio all’Arte LEONE di VITERBO in ORO Premio della Presidenza, Encomio solenne La Giuria assegnerà inoltre, a discrezione: le MEDAGLIE di alcuni PATROCINI la PUBBLICAZIONE GRATUITA di un testo di 64 pagine (Collana Bei Monti della Editrice D’Orazio Pier Luigi) ulteriori cinque BENEMERENZE La Cerimonia di Premiazione avrà luogo presso la prestigiosa SALA del PELLEGRINO-SANTUARIO SANTA ROSA, piazzale dei facchini VITERBO (zona Medioevale SAN PELLEGRINO), il 3 Dicembre 2016 ore 15,30 Art. 1) Sezioni e sottosezioni SEZIONE A – ARTISTICA: a tema fisso “LA TEMPESTA” SEZIONE A – ARTISTICA: a tema inerente qualsiasi opera di W. Shakespeare SEZIONE A – ARTISTICA: a tema libero Sottosezioni ammesse: disegno, incisione, pittura, decorazione, scultura, fotografia e tutti i manufatti artistici artigianali attinenti al tessuto e alla ceramica (ricamo, uncinetto, maioliche...) SEZIONE B – LETTERARIA INEDITA: a tema fisso “LA TEMPESTA” SEZIONE B – LETTERARIA INEDITA: a tema inerente qualsiasi opera di W. Shakespeare SEZIONE B – LETTERARIA INEDITA: a tema libero Sottosezioni ammesse: poesia, narrativa, favola, epistola, saggistica, giornalismo, sillogi, monografia, diaristica, guide; tesi di laurea pertinenza psicologia, sociologia, critica letteraria, storia dell’arte, metodologia… SEZIONE C – LIBRI EDITI: a tema libero, qualsiasi anno di pubblicazione Sottosezioni ammesse: poesia, saggistica, spartiti musicali, copione teatrale, guide turistiche, diari storici tesi di laurea pertinenza psicologia, sociologia, critica letteraria, storia dell’arte, metodologia… SEZIONE D – TEATRO: a tema fisso “LA TEMPESTA” SEZIONE D – TEATRO: a tema inerente qualsiasi opera di William Shakespeare SEZIONE D – TEATRO: a tema libero Sottosezioni ammesse: danza, dramma, commedia, corto, monologo, vocalismo tonico romanzo, parodia, strumentistica, magia, barzellette... art.2) Invio e presentazione lavori art.2a)Invio elaborati Perentorio sia tramite R/R che per posta elettronica L'invio prioritario viene altamente sconsigliato, coloro che lo eseguiranno sono pregati di informarsi per la conferma di ricezione presso il ricevente. L'Accademia non risponde legalmente di questo tipo di invio. AD OGNI INVIO ACCLUDERE SCHEDA PARTECIPAZIONE COMPILATA COME RICHIESTO (allegata al bando, su www.ilfrancescano.it oppure da richiedere via email all'Accademia). art.2b) Invio postale Due copie dell’opera con il solo testo e il titolo. Una copia completa di nome e cognome in calce, a seguire la firma manoscritta. Per i libri editi inviare tre copie, una delle quali firmata. Per ogni lavoro iscritto compilare la scheda di adesione in calce al bando. Indirizzo di spedizione: ACCADEMIA INTERNAZIONALE F. PETRARCA Presidente dott.ssa PASQUALINA GENOVESE D’ORAZIO Località Monti della Caduta, snc/3 - 01012 Capranica (VT) art.2c) Invio posta elettronica Una copia in formato word oppure PDF con il solo testo e il titolo. Una copia completa di nome e cognome autore ed a seguire la firma. Spedire a: indirizzo email Presidenza (Capranica di Viterbo): [email protected]; oppure [email protected] art.3) Quota di iscrizione La quota di adesione è stabilita in euro 15,00 per i primi due lavori iscritti, in una sola sezione pur se pertinenti a due diverse sottosezioni È possibile iscrivere ulteriori opere, pur di diversa sezione, ciascuna con una quota aggiuntiva di euro 5,00. Si può aderire a tutte le sezioni con un sol lavoro di sottosezione, inviando la quota complessiva di euro 30,00. Si può partecipare a livello internazionale esclusivamente con moneta euro. art.4) Modalità di pagamento quota di iscrizione Contanti acclusi ai lavori tramite R/R Bonifico bancario IBAN IT63C0300272960000400043608(1) Bonifico sulla POSTEPAY IBAN IT33D0760105138259606959609(1) Ricarica POSTEPAY n. 5333171024636082(1) Vaglia postale ordinario, assegno da sportello o circolare(1) (1) intestazione: dott.ssa Pasqualina Genovese D’Orazio art.5) Giuria e risultati Giuria in corso di nomina Verdetto semifinale: 25 ottobre 2016 Verdetto finale: 10 novembre 2016 Pubblicazione risultati su www.ilfrancescano.it e concorsi letterari.net art.6) Norme generali Diritti di autore: esclusiva paternità di ogni singolo autore Trattamento dati personali: a norma art.13 del D.LGS n.196/203 art.7) Chiarimenti e informazioni Presidenza Email: [email protected] oppure [email protected] SITO WEB con il bando completo di note ulteriori: www.ilfrancescano.it Recapiti telefonici: Cell.: 3385909435 Fisso 0761267911 (LUGLIO-SETTEMBRE ore 09:30-12.30 escluso prefestivi e festivi) oppure ACCADEMIA INTERNAZIONALE F. PETRARCA Vice Presidenza NUNZIO INDUSTRIA Email Vice Presidenza (Nunzio Industria): [email protected] Cell.: 348 270 5474 Avvertenza: prima di partecipare si prega di leggere tutte le norme regolamentari riportate su www.ilfrancescano.it SCHEDA di PARTECIPAZIONE L’ACCADEMIA INTERNAZIONALE FRANCESCO PETRARCA indice e organizza: Concorso Artistico e Letterario “LA TEMPESTA” Io sottoscritt__ ________________________________________________________ nat__ a __________________________________________ il __________________ residente a _______________________________________ provincia ____________ cap ___________ via ___________________________________________ n. _____ recapito fisso ______________________ recapito mobile ______________________ email ________________________________________________________________ presa visione del regolamento, dichiaro di voler aderire al: Concorso Artistico e Letterario “LA TEMPESTA” A tal fine invio l’opera(1) iscritta alla: sezione __________________________________ sottosezione ______________________________ titolo dell’opera ________________________________________________________ tipologia di supporto (cartaceo, DVD, file allegati etc.) _________________________ Dichiaro inoltre: che i lavori acclusi sono di mia esclusiva proprietà e creatività; di aver preso visione del bando di concorso e di accettarlo in tutti i suoi punti; di accettare il giudizio insindacabile della Giuria; di accettare la diffusione (senza fini di lucro) delle opere FINALISTE con ogni mezzo ritenuto idoneo dall’Accademia (social, sito, cartaceo, foto, riprese amatoriali o professionali etc.) compreso la diffusione delle immagini (foto o riprese) relative agli autori e partecipanti alla Cerimonia di Premiazione; di autorizzare gli organizzatori al trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Allego: □ fotocopia del versamento quota iscrizione per euro _________ □ quota contante per euro _________ □ cenni biografici e curriculum letterario(2) (1) (2) tassativamente UNA scheda per ogni opera presentata facoltativo, non influisce sul giudizio, valutazione a discrezione solo per eventuali premi alla carriera Luogo e data __________________________________________________________ Firma leggibile(3) _______________________________________________________ (3) Per i concorrenti minorenni la firma dovrà essere apposta da chi ne esercita la potestà genitoriale con allegata copia di un valido documento di riconoscimento.