Algeria-Hoggar Tassili 11
Transcript
Algeria-Hoggar Tassili 11
Algeria TASSILI E HOGGAR Guida al viaggio : Un favoloso trekking di media difficoltà, con 4/6 ore di camminata al giorno, porta alla scoperta del magico Sahara algerino. Partendo da Djanet si attraversa il vastissimo altopiano del Tassili, parco naturale e museo all’aria aperta. L’ambiente è caraterizzato da antichissime arenarie friabili modellate dal vento: canyon profondi, labirinti di roccia e guglie che emergono dalle sabbie. Dai panorami sabbiosi si passa alla zona vulcanica dell’Hoggar, costellata da vegetazione selvaggia. Quando partire : Sulla costa il clima è tipicamente mediterraneo, con temperature miti durante tutto l'anno. Possibilità di piogge soprattutto in primavera e autunno. Nella regione sahariana il clima è caldo secco, soleggiato con notevole escursione termica tra giorno e notte (anche 20° di differenza). In inverno le medie sono 21°-22° di massima e 5°-6° di minima con punte che possono arrivare a 0° in gennaio. Organizzazione trekking : Durante le giornate di cammino i pasti vengono preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch (a metà giornata) e una cena calda al campo. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti viene trasportato da cammelli (o muli); alla fine di ogni tappa i bagagli vengono riconsegnati ai relativi proprietari (i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata).La gestione locale del trekking viene affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante francese e i portatori Dove dormiamo : Per il pernottamento durante il trek forniamo tende biposto, materassini, tenda mensa con tavoli e sedie, piatti, posate. Algeri ha una struttura alberghiera varia e di buon livello; nelle altre località (come Djanet e Tamaransett) la sistemazione è spartana ma pulita e confortevole Bene a sapersi : Camminare lungo i sentieri, effettuare trasferimenti su polverose piste sterrate, dormire in tenda o in alberghetti semplici e spartani, non sono esperienze di tutti i giorni ma rappresentano situazioni che sicuramente ognuno può affrontare e vivere con serena tranquillità. Sono sufficienti una buona condizione fisica, un equipaggiamento adeguato, spirito di adattamento e collaborazione, il resto viene da sé: il piacere di osservare spettacolari paesaggi al ritmo del proprio passo, esplorare la natura, assaporare il silenzio della solitudine... FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com Algeria TASSILI E HOGGAR 1° giorno Milano - Algeri – Djanet In mattinata partenza per Algeri. All’arrivo trasferimento all’aeroporto dei voli nazionali e in serata volo per Djanet. Sistemazione in albergo. 2° giorno Tamrit Dopo colazione breve trasferimento in auto e inizio del trekking. Dopo un inizio monotono dove si cammina in un ambiente sahariano si raggiungono i primi pinnacoli di roccia che rendono il paesaggio spettacolare. In circa quattro ore si raggiunge il campo di Tamrit. 3° giorno Sefar Dopo colazione ci si inoltra nel Tassili tra le caratteristiche guglie fino a giungere a Titerat-n-Elias sito che ha ospitato uno dei più vecchi insediamenti dell’altopiano. Dopo circa quattro ore di piacevole cammino su sentiero per lo più pianeggiante si giunge a Sefar dove si pernotta in tenda. Il resto del tempo sarà dedicato alla scoperta dei dintorni del campo dove abbondano le pitture rupestri. 4° giorno Tamrit Si rientra a Tamrit ma percorrendo un itinerario diverso da quello percorso all’andata. Si passerà attraverso lo straordinario massiccio di Tin Tazarift vera miniera di graffiti rupestri e si toccheranno le rocce di Tin Abou Teka (1.600 metri) affacciate su un profondissimo canyon. In circa cinque ore si giunge al campo di Tamrit dove si pernotta. 5° giorno Djanet Percorrendo lo stesso itinerario dell’andata si rientra a Djanet. Pernottamento in albergo 6°/7° giorno Tammaranset Due giorni di trasferimento in jeep attraverso il deserto portano alla capitale Tuareg Tammaranset. Chiamata Tam dagli abitanti e’ una piacevole e vivace cittadina tuareg, porta dell’Africa nera, crocevia di culture, capitale dell’Hoggar, situata su un altopiano a 1400 m. Pernottamento in albergo in città e in tenda nel deserto. 8° giorno Assekrem Partenza verso il cuore del massiccio dell'Hoggar, passando per la bella guelta di Imlaulauen, ricca di fauna e vegetazione. Visita della guelta e della sua cascata. Si prosegue arrivando prima del tramonto all’Assekrem. Passeggiata e visita all’eremo di Padre Charles de Foucault da dove si gode uno spettacolare panorama sulle superbe cime vulcaniche dell’Atakòr. Tenente dell'esercito francese di stanza in Algeria, nel 1885 viene esonerato dal servizio per maldisciplina aggravata da sregolatezza di vita. Affascinato dall'Africa settentrionale, dalla rudezza dei suoi abitanti e dall'ambiente quasi soprannaturale, dedica una parte della sua vita a carpirne le tradizioni e i costumi e, da esploratore delle cose del mondo. Fu ucciso qui durante una razzia di tuareg nel 1916. Cena e pernottamento al rifugio. 9° giorno Tamaranset Dalla cima dell’Assekrem, si potrà attendere l’alba. Dopo la prima colazione si rientra a Tamaranset dove si giunge per pranzo. Pomeriggio a disposizione per la visita al Grand Marche e in serata volo per Algeri. 10° giorno Algeri - Milano Arrivo all’alba e trasferimento in albergo. Dopo colazione escursione al sito archeologico di Cesarea dove si visita il museo, il teatro romano, l’acquedotto. Continuazione per il sito di Tipasa: visita del teatro, dei viali romani, della cattedrale cristiana, della fabbrica di Garum (salsa a base di pesce macerato al sole). Visita del mausoleo detto “tomba della cristiana”. Rientro ad Algeri e trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com Algeria TASSILI E HOGGAR TASSILI E HOGGAR Data di Partenza: Quota individuale di partecipazione: Minimo 4 partecipanti Visto Algeria Tasse aeroportuali Supplementi: Camera Singola 10 giorni su richiesta Euro 2.700 70 da definire al momento dell’emissione dei biglietti aerei (ca 180 euro) 350 La quota comprende: comprende Volo internazionale di linea Milano / Algeri e ritorno – voli interni Algeri / Djanet e Tamaranset / Algeri – trasferimenti via terra con mezzi privati – sistemazione in hotel ad Algeri, Djanet e Tamaranset con trattamento di pensione completa (ad eccezione di Algeri pernottamento e prima colazione) – sistemazione in tenda/rifugio con trattamento di pensione completa durante tutto il resto del tour – organizzazione completa della spedizione nel deserto (tende personali, vitto, cuoco etc.) - guida locale parlante francese/inglese - assicurazione annullamento, bagaglio, infortunio. La quota non comprende: Pasti non menzionati - bevande - mance - extra di carattere personale - visti – tutte le tasse aeroportuali - *assicurazioni personali - tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”. N.B. I servizi sono stati quotati con tariffe aeree al 15.01.2011. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza. Attenzione Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto e hotel in overbooking, possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni che per tali cause dovessero venir meno non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. FOCUS World Services Srl – C.so C. Colombo, 10 20144 MILANO (Ml) Tel. 02 89 40 20 52 r.a. - Fax 02 89 40 24 33 e-mail: [email protected] - web site www. focus-italia.com
Documenti analoghi
ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI
Escursioni in 4x4 e con gli asini.
Tende, materassi, coperte, preparazione dei pranzi e delle cene, trattamento di pensione
completa nei campi nel deserto, il montaggio e lo smontaggio del campo du...
algeria - Avventuriamoci.com
Pernottamenti nei campeggi organizzati in Algeria e Tunisia
Trattamento di pensione completa nel deserto dal 12° al 19° giorno
Cena tipica a Djanet
Accompagnatore italiano in 4x4/2x4 di assistenza ...