serie 6 - Deutz fahr
Transcript
serie 6 - Deutz fahr
SERIE 6 DEUTZ-FAHR SERIE 6 Agrotron SERIE 6 RCshift Agrotron SERIE 6 TTV Agrotron LA NUOVA SERIE 6. LA MIGLIOR COMBINAZIONE DI TECNOLOGIE DELLA SUA CATEGORIA. SERIE 6 AGROTRON 6155 PS/ RCshift 6165 TTV PS/ RCshift 6175 TTV PS/ RCshift 6185 TTV Potenza massima (ECE R120) kW/CV 114,9/156 120,8/164 129,5/176 Potenza massima con boost (CEE R120) kW/CV - 125,8/171 - PS/ RCshift 6205 TTV PS/ RCshift 6215 TTV 138,5/188 134,3/183 152,3/207 149,1/203 - 138,5/188 - 152,3/207 PS/ RCshift TTV 156,2/212 166/226 il proprio profilo lavorativo. Aratura, semina, coltivazione, trasporto, Il comparto agricolo è fortemente diversificato. Ogni singola impresa raccolta, lavoro con caricatore frontale: ogni singolo professionista vanta una propria e del tutto personale strategia di successi. Alcuni TABELLE deciderà come utilizzare il trattore e a quali caratteristiche specifiche puntano sulle dimensioni, altri sulla specializzazione nell'ambito della ricorrere. DEUTZ-FAHR ha sviluppato la nuova Serie 6 tenendo conto produzione di latte, dell'allevamento o della coltivazione di tipi speciali proprio di questo aspetto. Con 12 modelli da 156 a 226 CV, due passi, di prodotti. Altri si avvalgono con successo di un approccio misto in tre varianti di trasmissione, due tipi di cabine con differenti livelli di base al terreno e alle condizioni climatiche, nonché al mercato. Che si comfort e diverse altre opzioni, questa categoria di trattori consente di tratti di un'impresa di grandi dimensioni, medie o piccole, di un riunire le migliori tecnologie e di creare il proprio, personalissimo contoterzista o di un ente locale, per quanto diverso possa essere il trattore. Con la Serie 6, DEUTZ-FAHR ha ridefinito il concetto di profilo, tutti hanno una cosa in comune: devono avere successo. Di configurabilità. conseguenza la tecnologia del trattore deve combaciare al 100% con 04-05 CABINA AD OGNI OPERAZIONE IN AZIENDA, SUL CAMPO O SU STRADA, CHIEDETE A VOI STESSI: "QUANTO DEVE ESSERE COMODO UN TRATTORE?" LA NUOVA SERIE 6 DEUTZ-FAHR HA LA RISPOSTA: "DEVE ESSERE COMODO QUANTO VOI VOLETE CHE SIA." 06-07 CABINA INFINITE OPZIONI DI COMFORT IN CABINA. LA SCELTA È VOSTRA. In linea generale, quanto maggiore è il comfort di guida e operativo, tanto più rilassato sarà il lavoro. E quanto più rilassato sarà il lavoro, tanto migliori saranno i risultati. Per questo motivo, tutti i modelli della Serie 6 offrono cabine caratterizzate dal massimo comfort. Esclusivo sul mercato: è possibile scegliere tra una serie di varianti di tecnologie, attrezzature, specifiche e comfort. Dipende solo da voi in base alla finalità del trattore, alle necessità dell'operatore e, naturalmente, a fattori economici. Indipendentemente dalle vostre esigenze, la nuova Serie 6 vi metterà sul binario giusto. Cabine MaxiVision e MaxiVision 2 con differenti livelli di comfort operativo in funzione delle caratteristiche tecnologiche incluse. Dai semplici comandi manuali meccanici al joystick e dispositivi elettronici più avanzati. Anche questo aspetto è unico nel settore. È possibile scegliere tra tre tipi di tetti panoramici: un semplice tetto scorrevole verde, un tetto in vetro con assorbimento dei raggi UV o la versione di sicurezza FOPS per una visuale perfetta con il caricatore frontale. Qualsiasi cosa scegliate, la nuova Serie 6 sarà in grado di soddisfare le vostre esigenze personali. 08-09 CABINA MAXIVISION E MAXIVISION 2. TUTTO QUELLO CHE OCCORRE PER LAVORARE IN COMPLETO RELAX. Cruscotto allo stato dell'arte con nuovo InfocenterPro: Display LCD a colori da 5" ad alta risoluzione personalizzabile per informazioni sempre di primaria importanza. Fino a 16 fari di lavoro a LED (IV generazione, 2500 lumen). Le caratteristiche principali: • Ampie possibilità di configurazione • Più silenziosa, meno vibrazioni e meno calore in ingresso grazie alla separazione tra cabina e cofano • Ottima visibilità, grazie all'ampio vetro della cabina, alle dimensioni ottimizzate del cofano motore e al layout EAT compatto • Pacchetto LED con max. 40.000 lumen Nuovo cofano motore. Massima visibilità degli attrezzi anteriori. per illuminare il lavoro notturno Le singolari caratteristiche offerte dalle cabine MaxiVision e MaxiVision 2 sono visibili sia all'interno che all'esterno. Per quanto riguarda facilità d'uso ed ergonomia, la nuova Serie 6 tiene conto delle esigenze lavorative dell'operatore nella misura consentita dalla tecnologia corrente. L'InfocenterPro della plancia è dotato di un display a colori da 5" che offre all'operatore una gamma di dati sulle condizioni di funzionamento del trattore. Risulta estremamente comodo per gestire informazioni e impostazioni. Sui modelli TTV è disponibile un WorkDisplay supplementare installato sul montante destro, che fornisce informazioni di funzionamento in tempo reale. Gli interni trasmettono un eccezionale senso di tranquillità. I rumori del motore, le vibrazioni e il caldo rimangono all'esterno, perché cabina e cofano motore non sono collegati. Il nuovo cofano è espressione del moderno look della famiglia di trattori DEUTZ-FAHR, mentre il suo design ottimizzato garantisce anche un'eccezionale visibilità della zona anteriore. La miglior visuale possibile degli attrezzi posteriori è garantita dalla posizione rivolta all'indietro della cabina. Per consentire un lavoro preciso, senza stress in tutte le condizioni di luminosità, il trattore può essere equipaggiato con un pacchetto di luci LED da 40.000 lumen con 16 gruppi ottici. Tetto panoramico con 3 diverse configurazioni. Altre caratteristiche che favoriscono comfort e funzionalità sono i colori brillanti di codifica dei comandi, i finestrini grandi e un nuovo sistema di chiusura della portiera destra. L'impianto di condizionamento, con le nuove funzioni automatiche, ottimizza la temperatura interna, mentre il numero massimo di bocchette d'aria garantisce una distribuzione dell'aria uniforme come in nessun altro modello presente sul mercato. Con le cabine MaxiVision e MaxiVision 2 potrete essere certi di lavorare in modo estremamente confortevole ed efficiente. 10-11 FUNZIONAMENTO FUNZIONAMENTO INTUITIVO DA MANUALE A COMPLETAMENTE AUTOMATICO. I distributori idraulici possono essere gestiti mediante comandi proporzionali e programmabili. Il joystick elettronico può essere programmato per l'utilizzo del caricatore frontale e di altre funzioni del trattore con la manopola. Di serie in tutte le configurazioni della cabina, l'innesto della PTO avviene in modo semplice e sicuro tramite un pulsante. La sintonizzazione del comando di sollevamento anteriore (solo TTV) e posteriore può essere effettuata con potenziometri dedicati. Il bracciolo dal design rinnovato rende la Serie 6 ancora più confortevole e intuitiva da utilizzare. Tutte le funzioni di routine possono essere automatizzate. Il nuovo joystick estremamente ergonomico MaxCom sul bracciolo controlla tutto, dalla velocità alla direzione di marcia, dalla selezione della velocità al sistema ComfortTip, comandi del sollevatore e comandi del sollevatore anteriore. Si tratta di un sistema intuitivo che non richiede variazioni della posizione della mano ed è immediato. La cabina MaxiVision 2 è per modelli TTV o RCshift con distributori elettroidraulici, mentre la cabina MaxiVision è per modelli RCshift o Powershift con distributori meccanici. Per tutti i modelli, i comandi di sollevatore anteriore e caricatore frontale possono essere meccanici o elettroidraulici in funzione delle configurazioni. Tutti i modelli sono equipaggiati con il nuovo InfoCenterPro: una nuova plancia digitale con display LCD da 5", integrata con piantone dello sterzo inclinabile nella plancia centrale. Tutti i comandi sono chiaramente contrassegnati con colori e disposti in modo logico in base alla loro frequenza d'uso. L'operatore mantiene sempre il pieno controllo sulla nuova Serie 6 e può lavorare per periodi estremamente prolungati ad alti tassi di produzione. 12-13 MOTORE COME SODDISFARE LA CRESCENTE DOMANDA DI SOSTENIBILITÀ ED ECOLOGIA PUR CONTINUANDO A LAVORARE CON MASSIMA EFFICIENZA E MASSIMA POTENZA? BASTA SALIRE A BORDO DELLA NUOVA SERIE 6. 14-15 MOTORE LA MIGLIOR COMBINAZIONE DI TECNOLOGIE PER LA MASSIMA EFFICIENZA. 6 Series - 6225 300 1000 900 Coppia costante 800 rpm 250 800 200 600 Potenza costante 500 rpm 150 500 400 Coppia (Nm) Potenza (kW) 700 300 100 200 100 50 800 1000 1200 1400 rpm 1600 1800 2000 0 2200 500 giri/min di potenza costante con un picco da 226 CV in modalità boost: più di 200 CV disponibili già da 1600 giri/min. Un'ampia gamma di coppia costante da 1100 a 1900 giri/min, con il 94% di coppia disponibile. Sostanzialmente la massima coppia per l'intera gamma d'uso del motore. Le caratteristiche principali: • Nuovi, efficienti motori Deutz TCD da 6,1 l • Stage 4 (Tier4 Final) con DPF passivo: nessun settimo iniettore • Nuove curve motore ottimizzate per una velocità di reazione superiore e coppia costante più ampia • Fino al 5% in media di minor consumo di carburante e di AdBlue Riduzione del consumo di carburante e di AdBlue. Serbatoio per 280 L diesel e 35 L AdBlue per sessioni di lavoro lunghe. • Ventola Electronic Visco per maggiore efficacia (modelli TTV) • Freno motore, 40% di potenza frenante in più La nuova Serie 6 è equipaggiata con un motore completamente rinnovato in termini di impatto ambientale e rapporto costo-prestazioni. Il nuovo motore DEUTZ 6.1 Stage 4 (Tier4 Final) è più reattivo, offre una riserva di coppia più elevata e si avvia con una coppia più alta e, nel contempo, il consumo di carburante e di AdBlue è stato ridotto. Il nuovo sistema di scarico dispone di SCR per il post-trattamento dei gas di scarico e di un filtro antiparticolato diesel passivo (DPF), supplementare. Il DPF offre tre vantaggi rispetto ai filtri attivi abituali: nessuna iniezione di carburante diretta nel filtro, meno calore generato attorno all'unità e un'efficiente strategia "modalità calore" del motore che riduce la necessità di rigenerazione. Questo consente di risparmiare carburante e denaro nel rispetto di tutte le norme internazionali sulle emissioni. Sui modelli TTV, l'efficienza del motore è supportata anche dalla ventola Electronic Visco. I modelli TTV possono essere equipaggiati con il nuovo freno motore, per una potenza frenante superiore del 40 %. Soprattutto quando si guida in discesa con carichi pesanti, questo sistema evita il surriscaldamento dei freni di servizio. Sistema SCR di post-trattamento gas di scarico e filtro DPF (filtro antiparticolato diesel passivo) per risparmiare su carburante e costi. In tal modo si accresce la sicurezza e si riducono i costi di manutenzione. Il sistema risulta estremamente confortevole, facile da utilizzare e affidabile grazie a un pedale supplementare che agisce su una valvola a farfalla. Le prestazioni dei freni sono ottimizzate automaticamente secondo la modalità di guida preselezionata (automatica, manuale, PTO). Il motore DEUTZ 6.1 Stage 4 (Tier4 Final), moderna tecnologia made in Germany, è sinonimo dei livelli più elevati di know-how ed efficienza, che consentono di ottenere la massima produttività. 16-17 SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO IL NUOVO SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO. COMPATTO, EFFICACE E DI FACILE MANUTENZIONE. Sistema di raffreddamento efficiente e compatto con radiatore dell'aria di sovralimentazione, radiatore dell'acqua, radiatore dell'olio della trasmissione, radiatore del carburante e condensatore. Sistema di depurazione preliminare del filtro dell'aria aspirata: tubi a spirale e tubi flessibili dell'aspiratore catturano il 95% della polvere prima di che penetri nel filtro primario. Le caratteristiche principali: • Esclusivo sistema di apertura • Soluzione interamente in alluminio • Dissipazione del calore più elevata Tecnologia PowerCore per il filtro dell'aria: portata d'aria del 20% superiore a quella degli analoghi filtri standard. una visuale chiara delle lavorazioni anteriori. Sopra ai radiatori, uno Il sistema di raffreddamento, dal nuovissimo design, concepito in speciale coperchio integra il prefiltro dell'aria, in cui l'aria entra collaborazione con Italdesign Giugiaro, migliora notevolmente passando attraverso un'area di prepulizia costituita da una serie di tubi l'efficienza del motore grazie alla capacità di dissipazione del calore più ciclonici a spirale. I tubi spingono polvere e detriti verso la parte elevata. Tutti i radiatori e gli elementi di connessione sono realizzati in TABELLE esterna dell'alloggiamento. Un eiettore espelle le particelle di polvere alluminio per favorire una dissipazione termica di consistente entità. più pesanti. La polvere viene aspirata da un tubo per effetto della L'esclusivo sistema di apertura consente di aprire completamente il corrente d'aria discendente generata dalla ventola di raffreddamento. radiatore, per poter effettuare la manutenzione in modo notevolmente più rapido e semplice. Il sistema di depurazione dell'aria utilizzato è il collaudato sistema di filtrazione dell'aria PowerCore. Lo stato dell'arte per massima Una volta chiuso, il sistema di raffreddamento è molto compatto e affidabilità ed efficienza di filtrazione. consente di abbassare l'ultima parte del cofano motore così da avere 18-19 TRASMISSIONE IL TEMPO È POCO E IL CARBURANTE È COSTOSO. PER CONSEGUIRE I PROPRI OBIETTIVI, È NECESSARIO TROVARE LA VELOCITÀ GIUSTA IN MODO RAPIDO E PRECISO, PERSINO CON CARICHI PESANTI E SU TERRENI SCOSCESI. LA NUOVA SERIE 6 GARANTISCE CHE TUTTO CONTINUI A FUNZIONARE PER VOI NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE. 20-21 TRASMISSIONE POWERSHIFT, RCSHIFT O TTV. LA SCELTA DEL TIPO DI TRASMISSIONE È VOSTRA. Trasmissione Powershift. L'efficiente trasmissione universale con cambio marcia manuale. RCshift. La nuova trasmissione completamente automatica per cambi marcia fluidi. Trasmissione TTV. Il "top" delle trasmissioni, che garantisce massimi livelli di comfort di guida e di lavoro. Qual è il settore principale su cui il vostro trattore deve concentrarsi? Semplice lavoro in azienda? Fienagione? Trasporto di carichi pesanti? Lavorazione del terreno con attrezzi pesanti? O una miscela di tutto questo? Qualunque sia l'attività per cui verrà principalmente impiegata la nuova Serie 6, potrete contare sulla trasmissione giusta per qualsiasi esigenza dell'operatore e necessità economica. Trasmissione manuale Powershift semplicissima: con cambio meccanico a 5 velocità oltre alla trasmissione Powershift con 6 marce avanti e 3 in retromarcia, per un totale di 30 + 15 velocità (con riduttore: 54 + 27). Velocità massima 40 o 50 km/h (secondo le disposizioni del mercato), tutte a regimi motore ridotti. Trasmissione RCshift completamente automatica: con cambio robotizzato a 5 velocità oltre alla trasmissione Powershift con 6 marce avanti e 3 in retromarcia, per un totale di 30 + 15 velocità (con riduttore: 54 + 27). Questa trasmissione è caratterizzata da velocità e forza di spinta elevate. Trasmissione TTV: trasmissione caratterizzata da massimo comfort e alta efficienza. Il sistema, efficiente e affidabile, è in grado di variare costantemente velocità, ottimizzando la potenza del motore senza inutili sovraccarichi o sprechi di carburante, per un lavoro più semplice e più produttivo. Questi principi di funzionamento consentono alla trasmissione TTV di fornire rapidamente la velocità di marcia richiesta, garantendo una guida regolare e vantaggi in termini di comfort e sicurezza "in movimento", in particolare durante la marcia su strada. Tutte le trasmissioni sono facili da azionare, semplici da programmare e da monitorare tramite i display di bordo. Offrono tutte straordinaria efficienza, precisione ed efficacia. Tuttavia, quello che rende unica la nuova Serie 6, è che consente di selezionare il livello di tecnologia del cambio desiderato. 22-23 TRASMISSIONE LA NUOVA TRASMISSIONE RCSHIFT. ARMONIZZAZIONE PERFETTA TRA COMANDI E COMFORT. 50 km/h SuperECO. Velocità massima con regime motore economico consente di risparmiare carburante. Velocità di trasmissione RCshift Le caratteristiche principali: • Comfort di un cambio completamente • Ridotta 1 2 Ridotta B C D E F 3 A Ridotta • E A B C D E F A 4 • • B C D F Ridotta • • • automatico 3 strategie di guida 50ECO e 40 SuperECO km/h Trasmissione multi-velocità regolabile ad alta precisione (5 marce robotizzate x 6 Powershift) Sovrapposizione di min. 2 Powershift Solo il 18% di salto di gamma nella successiva marcia sincronizzata 17 marce nella gamma di velocità operativa principale pneumatici da 42" aumentano trazione e comfort di guida (dal modello 6175) A B C D E F Km/h 0 0,25 0,50 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25 2,50 2,75 3,00 3,25 3,50 3,75 4,00 4,25 4,50 4,75 5,00 1 2 B C D E F 3 Normale A B C D E F A 4 Normale 3. Completamente automatico: l'utilizzatore seleziona la gamma e le velocità Powershift (operazioni su strada) E A 1. Manuale: l'utilizzatore seleziona gamma e velocità Powershift 2. Semi-automatico: l'utilizzatore seleziona la gamma e il sistema seleziona automaticamente le velocità Powershift (operazioni sul campo) B C D F Normale La nuova trasmissione RCshift garantisce cambi marcia estremamente confortevoli, efficienti e completamente automatizzati, proprio come il cambio automatico nella vostra vettura. Si può scegliere tra tre strategie di guida o di lavoro: Normale A B C D E F 5 Normale Per garantire una guida a consumi ridotti durante le operazioni di trasporto, sono disponibili velocità massime da 50 km/h ove consentito per legge fino al 1447 giri/min (RCShift, a seconda della misura degli pneumatici), di serie è incluso anche lo SpeedMatching per cambi marcia fluidi durante il lavoro di trasporto. La gestione della trasmissione è elettronica, garantisce regolazioni e configurazione individuale estremamente precise nonché funzionalità migliorate. A B C D E F Km/h 0 2,4 6,8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60 62 64 66 68 70 72 74 Nuova trasmissione RCshift 72 km/h completamente robotizzata limitata elettronicamente alla velocità massima di 50 km/h, ove consentito per legge. 24-25 TRASMISSIONE TRASMISSIONE TTV. BENVENUTI AL "TOP" DEL COMFORT. Gamma % Percentuale di potenza idrostatica 100 I 80 II III IV 60 40 20 Trasmissione meccanica 100% 0 -20 -40 0 50 km/h Massima efficienza Le caratteristiche principali: • 3 strategie di guida • Estremamente confortevole ed efficiente • Controllo velocità graduale da 0 a 50 km/h • Disponibilità di max. 4 velocità Cruise Cambio a variazione continua di velocità adesso fino a 226 CV (modello 6215). (2 avanti + 2 in retromarcia) La massima produttività è il risultato di una trasmissione della potenza e di velocità di lavoro precise. La nuova Serie 6 vanta una tecnologia di trasmissione TTV a variazione continua controllata elettronicamente e allo stato dell'arte. Si tratta di un concetto consolidato sperimentato e testato nel corso degli anni, ora con un nuovo software per un utilizzo ancora migliore. Sono disponibili tre strategie di guida per garantire le giuste condizioni per tutte le situazioni lavorative: manuale, automatica e PTO. Complessivamente, la gamma di velocità si estende da 0,2 km/h a 50 km/h, conformemente alle norme in vigore sul mercato. Per il lavoro sul campo, il sistema di trasmissione TTV funziona con la massima efficienza in tutte e quattro le gamme. La confortevole trasmissione TTV è estremamente efficiente grazie ai suoi quattro stadi meccanici, che si innestano automaticamente. Gestione motore e trasmissione sono completamente integrati, aumentandone la funzionalità e consentendo di personalizzare le impostazioni. Inoltre una modalità trailer stretch accresce la sicurezza nel trasporto con rimorchi. Ogni singolo dettaglio del sistema di trasmissione TTV è stato concepito per massimizzare la produttività della Serie 6. Con una velocità massima di 50 km/h (ove consentito), la nuova Serie 6 TTV si rivela un vero professionista del trasporto. Premendo semplicemente due pulsanti sul joystick, l'operatore può richiamare 4 diverse velocità sia in campo che su strada, e mantenere una velocità costante per risultati ottimali. 26-27 ASSALI E FRENI NUOVI ASSALI E FRENI ANTERIORI. NESSUN COMPROMESSO TRA SICUREZZA E COMFORT DI GUIDA. Sospensioni elettroniche adattive per sistema Anti-Dive e Anti-Rise. Le sospensioni possono essere utilizzate sia in campo che su strada. All'occorrenza completamente bloccabili. Le caratteristiche principali: • Esclusivo ponte anteriore con sospensioni controllate elettronicamente • Massima stabilità durante il lavoro di trazione • Esclusivi freni a disco a secco • Sistema servofreno • EPB di serie su modelli TTV Il nuovo ponte anteriore con sospensione e l'impianto frenante della Serie 6 sono davvero unici per prestazioni in questa gamma. Il ponte anteriore è ora equipaggiato con un sistema di sospensione adattativo a tre livelli automatici e un percorso dello stelo più lungo. Questo ottimizza in modo significativo l'azione di molleggio. Il sistema è controllato elettronicamente. In funzione dell'intensità di frenatura e della velocità di guida, vengono attivati tre livelli di sospensione: il sistema Anti-Dive e Anti-Rise, il sistema di sospensione adatto sui campi o sulle strade e il sistema di sospensione completamente bloccato. Per una larghezza di carreggiata maggiore e una stabilità aumentata durante il lavoro di trasporto, sono facoltativamente disponibili distanziatori da 50 mm e 100 mm. I trattori della Serie 6 TTV sono gli unici che Sui modelli TTV, l'EPB sostituisce la leva del freno a mano ed è azionato mediante un comando con pulsante elettrico sulla plancia del bracciolo. prevedono di serie freni a disco a secco ad alte prestazioni sul ponte anteriore. L'impianto frenante supplementare con servofreno garantisce massime performance in frenata con la minor pressione sul pedale. Nessun altro trattore offre di serie un ponte anteriore, freni a disco a secco abbinati all'impianto frenante con servofreno e sicurezza migliorata, in particolare ad alta velocità. I modelli TTV son equipaggiati con EPB: il sistema elettronico del freno di stazionamento che agisce sui freni a disco posteriori per sbloccare qualsiasi carico dell'albero del pignone posteriore. L'EPB si disinserisce automaticamente quando viene attivata la direzione inversore e si inserisce automaticamente quando l'operatore abbandona il sedile. 28-29 SOLLEVATORE IDRAULICO E PTO IN FIENAGIONE CON UNA POTENTE COMBINATA AL MATTINO, PER POI LAVORARE CON CARICATORE FRONTALE. LAVORO DI TRASPORTO NEL POMERIGGIO, POI, IL GIORNO SUCCESSIVO, TRAINO DI ATTREZZI PESANTI NEI CAMPI. ANCHE QUESTO È UN PUNTO DI FORZA DELLA SERIE 6. 30-31 SOLLEVATORE IDRAULICO E PTO IDRAULICA E SOLLEVATORE. PREDISPOSTI PER UNA VASTA GAMMA DI APPLICAZIONI. Nuovo sollevatore anteriore con posizione controllata per capacità di sollevamento superiore (solo modelli TTV). Le caratteristiche principali: • Ampie possibilità di configurazione • Comando meccanico o elettroidraulico • Tutte le valvole idrauliche sono proporzionali (modelli di cabina MaxiVision 2) •Sollevatore anteriore con posizione controllata (modelli TTV) •Nuovo concetto di sollevatore anteriore • integrato nel trattore Nuova pompa LS ECO con 170 L/min: migliora l'efficienza riducendo l'assorbimento di potenza del 30% (-1,3 kW al regime massimo nominale, in folle) (modelli 6155-6185 TTV). Idraulica e sollevatore della nuova Serie 6 vengono forniti con una vasta gamma di opzioni. Per l'impianto idraulico è possibile scegliere tra comando meccanico ed elettroidraulico, fino a cinque distributori nella zona posteriore e due nella zona anteriore e una portata della pompa idraulica fino a 170 L/min. La capacità di sollevamento posteriore arriva fino a 10000 kg. I modelli con la cabina MaxiVision 2 dispongono tutti di distributori idraulici con controllo proporzionale per una gestione molto precisa degli attrezzi. Nei modelli TTV, un serbatoio dell'olio separato garantisce olio pulito per un periodo di tempo considerevole. Questo prolunga gli intervalli di manutenzione. Disponibilità di pompa con load sensing o a portata costante in funzione delle esigenze dei clienti. Il nuovo impianto idraulico della Serie 6 TTV consente di montare un sollevatore anteriore con posizione controllata. Il nuovo supporto anteriore con nuovo sollevatore anteriore integrato è concepito per abbinarsi alle sospensioni anteriori. Questa soluzione fornisce un layout compatto per la massima capacità di sterzo, offrendo fino a 5480 kg di sollevamento con max. Semplici comandi remoti esterni del sollevatore idraulico posteriore e della PTO da ogni lato. 2 distributori anteriori dedicati. La parte anteriore prevede anche un terminale ISOBUS integrato. La PTO, controllata in modo proporzionale, evita bruschi avvii e protegge i componenti della trasmissione e del trattore. Con quattro velocità per la PTO posteriore 540/540ECO/ 1000/1000ECO e 1000 o 1000ECO anteriormente, tutti i lavori possono essere svolti con la massima efficienza. La modalità ECO della PTO consente di ridurre notevolmente il regime motore, con un notevole risparmio di carburante. Il nuovo InfoCenterPro fornisce informazioni chiare, facilmente comprensibili sulle funzioni idrauliche e della PTO. Tutte le funzioni idrauliche e della PTO possono essere facilmente impostate e comandate dalla plancia destra o dal bracciolo in cabina. I modelli della Serie 6 sono disponibili con Light Kit o Ready Kit già installato in fabbrica per il caricatore frontale. Questo significa che le interfacce del caricatore frontale sono già preconfigurate. Così i costi d'installazione si riducono in modo significativo. 32-33 PRECISION FARMING TUTTE LE COLTIVAZIONI SONO DIVERSE, OGNI TERRENO È SPECIALE, MA TUTTI RICHIEDONO TECNOLOGIE DI PRECISION FARMING. 04-05 34-35 MOTORE PRECISION FARMING SISTEMI PRECISION FARMING. MASSIMA PRECISIONE SU RICHIESTA. Le funzioni TIM ready (Tractors Implement Management) sono in grado di far fronte alle richieste delle attrezzature. Le caratteristiche principali: VT4 ready. Funzioni degli attrezzi controllate dai pulsanti del trattore. • La Serie 6 offre l'intera gamma di tecnologie DEUTZ-FAHR Precision Farming • iMonitor2 con display da 12" o 8". Il più grande sul mercato • Semplice sistema di guida opzionale • Controllo sezioni, TIM ready La nuova Serie 6 è fabbricata con la tecnologia di Precision Farming più avanzata. Le funzionalità dell'unità di monitoraggio e di comando centrale sono uniche, proprio come le sue dimensioni: quelle dell'iMonitor2 sono da 8'' o 12". Tutto viene gestito su una singola, chiara interfaccia utente, dalle funzioni del trattore alle applicazioni ISOBUS, allo sterzo automatico, ai sistemi di comando e di gestione dati. Come opzione, è anche possibile installare due telecamere indipendenti. Se lo si desidera, la nuova Serie 6 può anche essere TIM ready (Tractor Implement Management). Questo significa che il trattore e l'attrezzo sono diventati una combinazione intelligente, chiusa. Una tecnologia di questo tipo aumenta la precisione e il comfort sul lavoro. Un'altra opzione è rappresentata dal sistema VT4, che consente di controllare gli attrezzi utilizzando i pulsanti del trattore, evitando così troppi comandi nella cabina. Il controllo sezioni e i sistemi di comando a rateo variabile per irroratrici e seminatrici sono inclusi di serie. Consentono all'operatore di attivare o disattivare sezioni per evitare sovrapposizioni e preservare gli agrofarmaci del prodotto e i semi. Grazie a un sistema di comando remoto opzionale, gli esperti del prodotto possono supportare a distanza l'operatore attraverso lo schermo. Naturalmente sono disponibili anche sistemi di comando automatico nonché soluzioni per trasmissioni dati wireless e di gestione dati, che coprono tutte le fasi, dalla programmazione lavorazioni alla fatturazione. Controllo sezioni / comando a rateo variabile di serie. Grazie allo standard ISOXML, le operazioni possono essere programmate, documentate e valutate con numerose registrazioni sui campi agricoli. 36-37 DESIGN LA FORMA SEGUE LA FUNZIONE. ENTRAMBE LE ESIGENZE DEGLI AGRICOLTORI. Fanali alogeni anteriori disponibili di serie. Cabina staccata dal cofano motore per un comfort di guida superiore. Materiali di alta qualità e attenzione ai particolari. ottimizzare tutte le funzioni e garantire interazione ottimale tra Quando si parla di design dei trattori, molti tendono a pensare operatore e trattore. Il miglior design del trattore è firmato Italdesign esclusivamente all'aspetto del trattore. Naturalmente l'aspetto è Giugiaro, ovvero una delle aziende più rinomate nell'ambito del design importante, ma un buon design è ben più di questo. Include una vasta di veicoli del 20mo e del 21mo secolo. Con i suoi oltre 200 progetti di gamma di caratteristiche supplementari incentrate sulla persona per TABELLE design per l'industria automobilistica internazionale e marchi cercare di renderne più semplice il lavoro. Sono aspetti primari da commerciali di veicoli, inclusi molti modelli classici, la nota azienda ha considerare in tutti i progetti di design. Le innumerevoli serie di test fatto storia. La nuova Serie 6 mette a disposizione degli imprenditori hanno mostrato come spazi visivi, concetti delle luci, gamme di agricoli l'esperienza ultracentenaria del costruttore di trattori movimento, sequenze operative e integrazione di componenti tecnici DEUTZ-FAHR abbinata a quella di Giugiaro, l'azienda leader nel design debbano essere concepiti e organizzati in modo da semplificare il più di veicoli. possibile il lavoro dell'operatore e rendere il trattore un sistema quanto più efficiente possibile nel suo complesso. L'obiettivo è 38-39 DATI TECNICI 40-41 DATI TECNICI SERIE 6 AGROTRON Dati tecnici 6155 6165 6175 6185 6205 6215 MOTORE Costruttore Modello DEUTZ DEUTZ DEUTZ DEUTZ DEUTZ TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Emissioni Cilindri / cilindrata DEUTZ TCD 6.1 L06 n°/cc 6/6057 6/6057 6/6057 6/6057 6/6057 6/6057 Turbo intercooler Ventola viscostatica bar 1600 1600 1600 1600 1600 1600 Potenza a regime motore nominale (CEE R120) Deutz Common Rail (DCR) kW/CV 109,5/149 115,1/157 124,4/169 133/181 144,4/196 147,6/201 Potenza massima (ECE R120) Potenza a regime motore nominale con boost (CEE R120) Potenza massima con boost (CEE R120) Potenza omologata del motore in conformità al regolamento delegato (UE) 2015/96 Regime di rotazione alla potenza massima kW/CV 114,9/156 120,8/164 129,5/176 138,5/188 152,3/207 156,2/212 Regime massimo (nominale) kW/CV - 119,9/163 - - - 157/214 kW/CV - 125,8/171 - - - 166/226 kW/CV 109,5/149 120/163 124,4/169 133/181 144,4/196 157/214 giri / min 1900 1900 1900 1900 1900 1900 giri / min 2100 2100 2100 2100 2100 2100 Nm 663 699 739 818 850 889 giri / min 1500 1400 1500 1500 1500 1500 % 33 28 35 35 29 24 Filtro aria con eiettore polveri Sistema di post-trattamento dei gas di scarico (EGR+FAP+SCR) Capacità serbatoio carburante Litri 280 280 280 280 280 280 Capacità serbatoio AdBlue Litri 35 35 35 35 35 35 Coppia massima Regime di rotazione alla coppia massima Incremento di coppia Regolatore elettronico di velocità del motore TRASMISSIONE Costruttore Modello (Manuale/completamente robotizzata) ZF ZF ZF ZF ZF ZF TPT16 / TPT16 RCshift TPT16 / TPT16 RCshift TPT18 / TPT18 RCshift TPT18 / TPT18 RCshift TPT20 / TPT20 RCshift TPT20 / TPT20 RCshift Numero velocità N. 30+15 30+15 30+15 30+15 30+15 30+15 Numero di marce con super riduttore N. 54+27 54+27 54+27 54+27 54+27 54+27 Numero velocità Powershift (ant./post.) Velocità minima con super riduttore N. 6/3 6/3 6/3 6/3 6/3 6/3 km/h 0,37 0,37 0,39 0,39 0,39 0,39 Velocità massima 50 km/h (Manuale/RCshift) km/h@giri/min 50@1969 / 50@1530 50@1969 / 50@1530 50@1863 / 50@1447 50@1863 / 50@1447 50@1863 / 50@1447 50@1863 / 50@1447 Velocità massima 40 km/h (Manuale/RCshift) Strategie di guida (Manuale/Semi automatica/Automatica) (solo RCshift) Powershift automatico (solo RCshift) km/h@giri/min 40@1575 / 40@1224 40@1575 / 40@1224 40@1490 / 40@1158 40@1490 / 40@1158 40@1490 / 40@1158 40@1490 / 40@1158 Speedmatching SenseShift PowerShuttle con 5 livelli di configurazione ComfortClutch Frizione a dischi multipli in bagno d'olio a comando elettroidraulico PTO PTO 540/540ECO/1000/1000ECO PTO AUTO PTO anteriore 1000/1000ECO ASSALI E FRENI Costruttore ponte anteriore Modello ponte anteriore Carraro Carraro Carraro Dana Dana Dana 20.29 20.29 20.29 M50 M50 M60L Ponte anteriore con sospensioni Ponte anteriore con freni Predisposizione per sistema sterzo automatico Agrosky con funzione EasySteer Distanziatori anteriori e posteriori (50 o 100 mm) Innesto doppia trazione a comando elettroidraulico Bloccaggio differenziali anteriore e posteriore a comando elettroidraulico Impianto frenante sulle quattro ruote con innesto automatico trazione integrale Powerbrake Freno di stazionamento meccanico Valvola frenatura idraulica rimorchio Valvola frenatura pneumatica rimorchio Guida idrostatica con pompa indipendente Portata pompa sterzo L/min 50 50 50 50 50 50 Angolo di sterzata grado 52 52 52 52 52 52 SERIE 6 AGROTRON Dati tecnici 6155 6165 6175 6185 6205 6215 Bosch IMPIANTO IDRAULICO E SOLLEVATORE Costruttore Bosch Bosch Bosch Bosch Bosch Pompa a portata fissa (di serie) L/min 84 84 84 84 84 - Pompa a portata variabile (load sensing) (di serie) L/min - - - - - 120 160 Pompa a portata variabile (load sensing) (opzionale) 120/160 120/160 120/160 120/160 120/160 Distributori meccanici ausiliari posteriori (di serie) N. 2 2 2 2 2 2 Distributori meccanici ausiliari posteriori (opzionali) Distributori elettroidraulici ausiliari posteriori (solo RCshift) Distributori idraulici ausiliari anteriori (pacchetto Comfort) Power beyond N. 4 4 4 4 4 4 N. 2/4/5 2/4/5 2/4/5 2/4/5 2/4/5 2/4/5 N. 1/2 1/2 1/2 1/2 1/2 1/2 Litri 40 40 40 40 40 40 kg 9200 9200 9200 9200 10000 10000 kg 4110 4110 4110 5480 5480 5480 Quantità massima d'olio erogabile Sollevatore posteriore a controllo elettronico Radar Capacità sollevatore posteriore Tirante destro e terzo punto meccanico Tirante destro e terzo punto idraulico Stegoli Auto-hitch Comandi su parafango Sollevatore anteriore meccanico con stegoli retrattili Capacità sollevatore anteriore Raccordi ad attacco rapido IMPIANTO ELETTRICO Presa di corrente esterna Presa di corrente per amperaggi superiori Interfaccia attrezzi ISO 11786 Interfaccia attrezzi ISO 11783 CABINA MaxiVision o MaxiVision 2 Joystick MaxCom (solo RCshift) iMonitor2 (8" o 12") InfoCenter (5") Sistema Agrosky Comfortip (gestione svolte a fine campo) Comfortip professional (solo con iMonitor2) Sedile Max Comfort Professional XL Sedile Max Comfort Dynamic XL Sedile passeggero imbottito Sospensione meccanica cabina Sospensione pneumatica cabina Condizionatore Sistema di climatizzazione automatico Tetto ad alta visibilità con protezione dai raggi ultravioletti Predisposizione per impianto audio con altoparlanti Specchietti esterni telescopici Specchietti esterni elettrici telescopici e riscaldati Pannello controllo luci Fari di lavoro alogeni Fari di lavoro a LED (Generation 4) Luci a LED integrate Funzione Coming Home DIMENSIONI E PESI Passo mm 2767 2767 2767 2767 2848 2848 Lunghezza (min-max)* mm 4142-5712 4142-5712 4317-5712 4317-5712 4398-5793 4398-5793 Altezza (min-max)** mm 2932-3032 2932-3032 3032-3082 3032-3082 3103-3153 3103-3153 Larghezza (min-max)** mm 2416-2543 2416-2543 2472-2543 2472-2543 2500-2736 2500-2736 Luce libera da terra (min-max)** 555-685 mm 365-465 365-465 465-515 465-515 555-685 Massa a vuoto totale kg 6750 6750 7530 8105 8200 8200 Massa massima complessiva ammessa kg 11500 11500 12500 12500 13500 13500 : di serie : opzionale -: non disponibile *Lunghezza minima: da profilo anteriore cofano motore a braccio di sollevamento posteriore in posizione sollevata / Lunghezza massima: da zavorra anteriore con sollevatore anteriore a braccio di sollevamento posteriore in posizione abbassata **Min-Max: a seconda degli pneumatici e dell'attrezzatura 42-43 DATI TECNICI SERIE 6 AGROTRON TTV Dati tecnici 6155 TTV 6165 TTV 6175 TTV 6185 TTV 6205 TTV 6215 TTV MOTORE Costruttore Modello DEUTZ DEUTZ DEUTZ DEUTZ DEUTZ TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 TCD 6.1 L06 Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Stage 4 (Tier4 Final) Emissioni Cilindri / cilindrata DEUTZ TCD 6.1 L06 n°/cc 6/6057 6/6057 6/6057 6/6057 6/6057 6/6057 Turbo Intercooler Ventola viscostatica elettronica Deutz Common Rail (DCR) bar 1600 1600 1600 1600 1600 1600 Potenza a regime motore nominale (CEE R120) kW/CV 109,5/149 115,1/157 124,4/169 129/176 135,7/185 147,6/201 Potenza massima (ECE R120) Potenza a regime motore nominale con boost (ECE R120) Potenza massima con boost (CEE R120) Potenza omologata del motore in conformità al regolamento delegato (UE) 2015/96 Regime di rotazione alla potenza massima kW/CV 114,9/156 120,8/164 129,5/176 134,3/183 149,1/203 156,2/212 kW/CV - 119,9/163 - 133/181 144,4/196 157/214 kW/CV - 125,8/171 - 138,5/188 152,3/207 166/226 kW/CV 109,5/149 120/163 124,4/169 133/181 144,4/196 157/214 giri / min 1900 1900 1900 1900 1900 1900 Regime massimo (nominale) giri / min 2100 2100 2100 2100 2100 2100 Nm 663 699 739 818 850 889 giri / min 1500 1400 1500 1500 1500 1500 % 33 28 31 35 29 24 Filtro aria con eiettore polveri Sistema di post-trattamento dei gas di scarico (EGR+FAP+SCR) Capacità serbatoio carburante Litri 280 280 280 280 280 280 Capacità serbatoio AdBlue Litri 35 35 35 35 35 35 ZF ZF Coppia massima Regime di rotazione alla coppia massima Incremento di coppia Regolatore elettronico di velocità del motore Freno motore TRASMISSIONE TTV Costruttore Modello Numero di gamme ZF ZF Eccom 1.5 Eccom 1.5 Eccom 1.5/1.5 HD Eccom 1.5/1.5 HD ZF ZF S-Matic 180+ S-Matic 180+ N. 4 4 4 4 4 4 Velocità massima 50 km/h km/h@giri/min 50@1834 50@1834 50@1834/50@2100 50@1817/50@2100 50@2100 50@2100 Velocità massima 40 km/h km/h@giri/min 40@1431 40@1431 40@1431/40@1641 40@1454/40@1641 40@1647 40@1647 N. 2+2 2+2 2+2 2+2 2+2 2+2 Carraro Carraro Carraro Dana Dana Dana 20.29 20.29 20.29 M50 M60L M60L PowerZero Velocità Strategie di guida (Automatica/Manuale/P.T.O.) Comando Eco/Power Inversore idraulico PowerShuttle con 5 livelli di configurazione PTO PTO 540/540ECO/1000/1000ECO PTO AUTO PTO anteriore 1000/1000ECO ASSALI E FRENI Costruttore ponte anteriore Modello ponte anteriore Freno posteriore regolabile Distanziatori anteriori e posteriori (50 o 100 mm) Ponte anteriore con sospensioni Ponte anteriore con freni Predisposizione per sistema sterzo automatico Agrosky con funzione EasySteer Innesto doppia trazione a comando elettroidraulico Bloccaggio differenziali anteriore e posteriore a comando elettroidraulico Impianto frenante sulle quattro ruote con innesto automatico trazione integrale Powerbrake EPB (Freno di stazionamento elettronico) Valvola frenatura idraulica rimorchio Funzione Trailer stretch Valvola frenatura pneumatica rimorchio Valvola frenatura pneumatica + idraulica rimorchio Guida idrostatica con pompa indipendente Portata pompa sterzo L/min 50 50 50 50 50 50 Angolo di sterzata grado 52 52 52 52 52 52 I dati tecnici e le immagini sono indicativi. DEUTZ-FAHR, nel suo sforzo di dare un prodotto sempre più aderente alle vostre esigenze, si riserva di apportare aggiornamenti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso. Velocità massima di 50 km/h ove consentito dalla legge. 40/50 km/h max. a basso regime in funzione delle dimensioni degli pneumatici. SERIE 6 AGROTRON TTV Dati tecnici 6155 TTV 6165 TTV 6175 TTV 6185 TTV 6205 TTV 6215 TTV IMPIANTO IDRAULICO E SOLLEVATORE Bosch Bosch Bosch Bosch Bosch Bosch Pompa a portata variabile (di serie) Costruttore L/min 120 120 120 120 120 120 Pompa a portata variabile (opzionale) L/min 170 170 170 170 160 160 Distributori elettroidraulici ausiliari posteriori (di serie) N. 4 4 4 4 4 4 Distributori elettroidraulici ausiliari posteriori (opzionali) N. 5 5 5 5 5 5 Distributori elettroidraulici ausiliari anteriori (opzionali) Comando elettroidraulico con regolatore di flusso e temporizzatore Power beyond N. 1/2 1/2 1/2 1/2 1/2 1/2 Quantità massima d'olio erogabile Litri 40 40 40 40 40 40 Serbatoio olio separato Litri 50 50 50 50 50 50 kg 9200 9200 9200 9200 10000 10000 kg 4110 4110 4110 5480 5480 5480 Impianto idraulico a centro chiuso (Load sensing) Sollevatore posteriore a controllo elettronico Radar Capacità sollevatore posteriore Tirante destro e terzo punto meccanico Stegoli Auto-hitch Comandi su parafango Sollevatore anteriore a controllo elettronico Capacità sollevatore anteriore Raccordi ad attacco rapido IMPIANTO ELETTRICO Presa di corrente esterna Presa di corrente per amperaggi superiori Interfaccia attrezzi ISO 11786 Interfaccia attrezzi ISO 11783 CABINA MaxiVision 2 Bracciolo multifunzione MaxCom iMonitor2 (8" o 12") WorkDisplay InfoCenter (5") Sistema Agrosky Comfortip (gestione svolte a fine campo) Comfortip professional (solo con iMonitor2) Sedile Max Comfort Dynamic XL Sedile Max Comfort Dynamic XL Sedile Max-Comfort Evolution Active DDS Sedile passeggero imbottito Sospensione meccanica cabina Sospensione pneumatica cabina Condizionatore Sistema di climatizzazione automatico Tetto ad alta visibilità con protezione dai raggi ultravioletti Predisposizione per impianto audio con altoparlanti Specchietti esterni telescopici Specchietti esterni elettrici telescopici e riscaldati Pannello controllo luci Fari di lavoro alogeni Fari di lavoro a LED (Generation 4) Luci a LED integrate Luce ambientale Funzione Coming Home DIMENSIONI E PESI Passo mm 2767 2767 2767 2767 2848 2848 Lunghezza (min-max)* mm 4142-5712 4142-5712 4317-5712 4317-5712 4398-5793 4398-5793 Altezza (min-max)** mm 2932-3032 2932-3032 3032-3082 3032-3082 3103-3153 3103-3153 Larghezza (min-max)** mm 2416-2543 2416-2543 2472-2543 2472-2543 2500-2736 2500-2736 Luce libera da terra (min-max)** 555-685 mm 365-465 365-465 465-515 465-515 555-685 Massa a vuoto totale kg 8230 8230 8290 8340 8580 8580 Massa massima complessiva ammessa kg 11500 11500 12500 12500 13500 13500 : di serie : opzionale -: non disponibile *Lunghezza minima: da profilo anteriore cofano motore a braccio di sollevamento posteriore in posizione sollevata / Lunghezza massima: da zavorra anteriore con sollevatore anteriore a braccio di sollevamento posteriore in posizione abbassata **Min-Max: a seconda degli pneumatici e dell'attrezzatura 44-45 APPLICAZIONI PER TUTTI I TIPI DI USO AGRICOLO, PER QUALSIASI ESIGENZA E SITUAZIONE ECONOMICA, LA SERIE 6 PROPONE LA GIUSTA COMBINAZIONE DI TECNOLOGIE, OFFRENDO LE MIGLIORI PROSPETTIVE PER LA VOSTRA ATTIVITÀ. 46-47 COMUNI MANUTENZIONE SU STRADA E TERRENO. MANUTENZIONE INVERNALE SU STRADA E TRASPORTO: I VEICOLI DELLA SERIE 6 SONO PERFETTI VEICOLI MULTI-FUNZIONE PER UN USO A BASSO COSTO IN CITTÀ, COMUNI E COMUNITÀ IN QUALSIASI PERIODO DELL'ANNO. Marketing-Communication Service - Codice 308.8513.1.4-6 - 07/2016 ciagreen Concessionario Per saperne di più contatta il tuo concessionario DEUTZ-FAHR o visita il sito deutz-fahr.com. Seguici su: www.facebook.com/deutzfahritalia DEUTZ-FAHR è un marchio
Documenti analoghi
serie 5 - Bocelli Macchine Agricole
di questi motori è sottolineata da una coppia che si mantiene vicina
a quella massima tra 1200 e 1900 giri/min, cioè proprio ai regimi
adottati nella maggior parte delle lavorazioni agricole. e la ...