Cinquant`anni di standard urbanistici (1968

Transcript

Cinquant`anni di standard urbanistici (1968
Cinquant’anni di
standard urbanistici (1968-2018)
Bilanci, questioni aperte e ipotesi nella direzione di una riforma possibile.
Seminario di avvio di un programma di ricerca
Giovedì 2 marzo 2017, ore 11: 00
Politecnico di Milano, Scuola AUIC
AULA GAMMA, via Ampère 2
Mattinata: 11:00-13:30
Introduzione. L’iniziativa, il gruppo di lavoro, il modo di procedere
Cristina Renzoni, Paola Savoldi
Background / direzioni
Cristina Renzoni, Paola Savoldi (Politecnico di Milano)
Giovanni Caudo, Mauro Baioni, Nicola Vazzoler (Università Roma Tre)
Stefano Munarin, Maria Chiara Tosi (Università Iuav di Venezia)
Pomeriggio: 14:30-17:00
Idee da mettere alla prova
Il gruppo di lavoro discute con Patrizia Gabellini, Alessandro De Magistris, Gabriele Pasqui (Politecnico di Milano), Ota de Leonardis (Università
Milano Bicocca), Michelangelo Russo (Università Federico II Napoli, SIU)
fotografia Michela Pace
Nel 2018 ricorrerà il cinquantesimo anniversario dell’emanazione del
Decreto sugli standard urbanistici (d.l. 1444/1968). Si tratta di
un’occasione importante per tornare a riflettere da un lato sul ruolo che
questo provvedimento ha avuto nella costruzione della città e dei territori italiani, dall’altro sull’urgenza di un ripensamento di strumenti,
processi e azioni attraverso cui oggi si producono gli spazi “a standard”,
servizi e dotazioni urbane a valenza pubblica e di interesse collettivo.
L’iniziativa è parte di un programma di ricerca condotto da DAStU Politecnico di Milano, dCP - Università Iuav di Venezia e DipAR - Università degli Studi Roma Tre e prende avvio nel quadro dei seminari promossi
dalla Società Italiana degli Urbanisti.