porto torres diventa nuovo scalo per le crociere costa,costa crociere

Transcript

porto torres diventa nuovo scalo per le crociere costa,costa crociere
PORTO TORRES DIVENTA NUOVO SCALO PER LE CROCIERE COSTA
A partire dalla prossima estate Porto Torres diventerà un nuovo porto di scalo regolare
di Costa Crociere, compagnia italiana leader in Europa.
Dal 5 giugno 2017 al 25 settembre 2017, Costa neoRiviera, nave da 48.200 tonnellate di stazza
e 1.727 ospiti totali, sarà a Porto Torres tutti i lunedì, dalle 9 alle 18, per un totale
di 17 scali.
Porto Torres farà parte di un nuovo itinerario estivo di 7 giorni, proposto in esclusiva da
Costa Crociere, che visiterà le più belle località balneari del Mediterraneo occidentale. Dopo
il porto sardo sono previsti scali a nelle splendide isole Baleari, con Minorca, Ibiza – dove
la nave effettuerà una sosta lunga sino alla mattina del giorno successivo, con la possibilità
di tour anche a Formentera – e Palma di Maiorca; le due tappe successive della crociera
saranno Tarragona/Barcellona, con un’altra sosta lunga, e Savona, da dove sarà possibile
visitare anche Genova e altre incantevoli località della Riviera Ligure.
“Siamo molto lieti di poter aggiungere Porto Torres ai porti italiani dove facciamo scalo
regolare con le nostre navi. Grazie a questa novità, i nostri ospiti italiani ed
internazionali potranno scoprire le splendide spiagge e località del Nord Ovest della
Sardegna, che saranno senza dubbio uno dei punti di forza dell’esclusivo itinerario di Costa
neoRiviera nell’estate 2017” – ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa
Crociere.
“Lo sbarco di Costa Crociere a Porto Torres rappresenta un altro nostro importante passo
avanti nel complesso mondo dell’industria crocieristica – spiega Pietro Preziosi, Commissario
Straordinario dell’Autorità Portuale del Nord Sardegna – Questa ufficializzazione è la
conferma alle nostre aspettative e rafforza ulteriormente l’oramai decennale proficuo rapporto
di collaborazione con la compagnia, già presente in maniera consistente nel vicino porto di
Olbia. La stagione 2017 rappresenta il coronamento al nostro lavoro, fatto di anni di intensa
promozione nelle fiere, di incontri col gruppo armatoriale e di un lungo “corteggiamento”,
reso semplice da un’offerta infrastrutturale competitiva, così come altrettanto competitivo
sarà il ventaglio di mete escursionistiche dedicate dalla nave ai propri ospiti o a tutti
coloro i quali decideranno di partire proprio da Porto Torres per il tour di 7 giorni:
spiagge, storia, profumi, sapori, colori ed emozioni che solo la Sardegna può offrire nel
vasto mercato del Mediterraneo”.
“Alla fine dello scorso anno – afferma il Sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler – abbiamo
voluto incontrare i referenti della compagnia, perché riteniamo Costa Crociere una delle
principali società al mondo nel settore crocieristico. È stato avviato un dialogo per
illustrare le potenzialità sia del nostro porto, sia di un territorio che ha tanto da offrir
dal punto di vista monumentale, archeologico e naturalistico. L’ufficializzazione
dell’itinerario è una grande notizia. Saremo inseriti all’interno di un circuito turistico
davvero prestigioso. L’approdo di Costa Crociere a Porto Torres può essere una bella vetrina
per la città e per il Nord Ovest Sardegna. Da parte nostra, con la collaborazione di operatori
ed esercenti, ci sarà il massimo impegno per offrire, naturalmente, ospitalità, accoglienza e
servizi ai turisti che decideranno di rimanere in città”.
Porto Torres sarà sia porto di imbarco per gli ospiti sardi che vorranno partire per la
crociera di Costa neoRiviera da un porto vicino a casa, sia scalo di transito per ospiti
italiani e internazionali imbarcati nelle altre tappe comprese nell’itinerario, che avranno la
possibilità di visitare le più belle spiagge e attrazioni turistiche della zona.
Costa neoRiviera offre 624 cabine totali, di cui 94 suite, 4 suite panoramiche con balcone
privato e 6 gran suite con balcone privato. A bordo ristoranti e bar esclusivi, che propongono
il meglio dei grandi marchi italiani, centro benessere, teatro, piscine, casinò, discoteca,
shopping centre, club di animazione per bambini e ragazzi.
COSTA CROCIERE PUNTA SULLA SARDEGNA
Costa Crociere annuncia una stagione ricca di sorprese per la Sardegna, con il primo scalo di
Costa Pacifica (114.400 tonnellate di stazza) a Cagliari nella mattina di oggi. La nave della
compagnia crocieristica italiana è arrivata nel porto cagliaritano con a bordo 3.200 ospiti, e
darà la possibilità ai crocieristi sardi di imbarcarsi comodamente dal porto più vicino a casa
loro, con 17 scali nel corso di tutto l’anno.
Costa Pacifica proporrà un itinerario di 8 giorni da Cagliari alla scoperta delle più belle
destinazioni del Mediterraneo orientale: “Cuore Mediterraneo”, in primavera e autunno.
In totale, entro la fine del 2016 Costa Crociere arriverà ad effettuare in Sardegna ben 45
scali, quasi il 50% in più rispetto al 2015, con l’arrivo a Cagliari, oltre a Costa Pacifica,
di Costa Diadema, ammiraglia della flotta e grande novità dell’estate 2016, e di Costa
neoClassica a Olbia.
Scegliendo l’itinerario “Cuore Mediterraneo”*, tra il 23 marzo e il 4 maggio e tra il 21
settembre e il 16 novembre, gli ospiti di Costa Pacifica in partenza da Cagliari verranno
accompagnati alla scoperta di città come La Valletta, Civitavecchia – da cui si potrà
raggiungere Roma, Savona – da cui gli ospiti potranno raggiungere Genova e visitarne il
suggestivo centro storico e il famoso Acquario – Marsiglia e Ajaccio.
Importante novità dell’estate di Costa in Sardegna sarà inoltre rappresentata dal debutto a
Cagliari di Costa Diadema, ammiraglia della flotta Costa (133.000 tonnellate di stazza e con
una capacità di ben 4.947 ospiti) e ambasciatrice del meglio d’Italia in tutto il mondo. A
partire dal prossimo 2 giugno, e fino al 22 settembre, Costa Diadema effettuerà 17 scali nel
porto di Cagliari. Gli ospiti sardi potranno così percorrere l’affascinante itinerario di 8
giorni “Sole, incanto e divertimento”**, alla volta di meravigliose destinazioni del
Mediterraneo, come Civitavecchia – da cui poter raggiungere comodamente Roma, Savona – che
darà l’opportunità di scoprire le meraviglie di Genova – Marsiglia, Barcellona e Palma di
Maiorca.
A bordo delle navi della flotta i crocieristi troveranno solo il meglio d’Italia, in termini
di qualità, passione, ospitalità. La ricca offerta gastronomica, ad esempio, permetterà agli
ospiti sardi di ritrovare a bordo i tradizionali sapori della propria terra, grazie ai nuovi
menu regionali, che propongono ben 400 piatti rappresentativi di 16 regioni, tra cui proprio
la Sardegna: fregola mantecata con verdurine fresche e maialino da latte arrostito con
insalata di melanzane grigliate saranno due dei piatti della tradizione isolana proposti sia
agli ospiti italiani che a quelli internazionali, per un autentico viaggio di gusto e sapore
che permetterà a un vasto pubblico di scoprire le eccellenze italiane e regionali.
Cagliari sarà inoltre porto di transito per ospiti italiani e internazionali imbarcati nelle
altre tappe della crociera: grazie a questa sosta avranno modo di degustare le specialità
gastronomiche tipiche e di scoprire le principali attrazioni della Sardegna. A Cagliari, ad
esempio, potranno ammirare l’Anfiteatro e il quartiere del Castello, o rilassarsi un’intera
giornata al sole sulla suggestiva spiaggia di Poetto. In alternativa, potranno muoversi dal
capoluogo verso alcune delle località più affascinanti dell’area, come il ‘Nuraghe’ di
Barumini, patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO, la Basilica di Bonaria, la storica
località di Nora e Carloforte, nell’isola di San Pietro.
COSTA CROCIERE PUNTA SULLA SARDEGNA: A PASQUA COSTA PACIFICA ARRIVA A CAGLIARI
Genova. Costa Crociere annuncia l’inizio di una primavera ricca di sorprese e novità per la
Sardegna, con il primo scalo di Costa Pacifica (114.400 tonnellate di stazza) a Cagliari il 23
marzo. Con una capacità di 3.780 ospiti, Costa Pacifica effettuerà ben 16 crociere con
partenza da Cagliari nei periodi compresi tra il 23 marzo e il 4 maggio e tra il 21 settembre
e il 16 novembre.
Tutti gli ospiti sardi che vorranno trascorrere le prossime vacanze pasquali in crociera in
compagnia di Costa potranno comodamente imbarcarsi dal porto del proprio capoluogo, per poi
raggiungere affascinanti destinazioni nel Mare Nostrum lungo l’itinerario* di 8 giorni “Cuore
Mediterraneo”, che effettuerà soste a La Valletta, Civitavecchia – da cui si potrà raggiungere
Roma, Savona – da cui gli ospiti potranno raggiungere Genova e visitarne il suggestivo centro
storico e il famoso Acquario, Marsiglia e Ajaccio.
A bordo di Costa Pacifica, durante il periodo pasquale, gli ospiti troveranno uno speciale
programma di Pasqua, all’insegna delle eccellenze italiane. Il menù del giorno di Pasqua sarà
totalmente basato sui piatti tipici della cucina regionale italiana, come cima alla genovese,
risotto al nero di seppia con calamari, agnello, torta Pasqualina, pastiera napoletana, uovo
di cioccolato e colomba. Da non perdere lo speciale appuntamento del 27 marzo, quando verrà
aperto un uovo di cioccolato gigante da 30 kg, e sarà poi tagliato a pezzi e distribuito tra
gli ospiti, dopo un coinvolgente countdown. Per brindare con i propri amici o la propria
famiglia, i bar della nave proporranno inoltre lo speciale cocktail “Spring Rabbit”, a base di
succo di ananas, Aperol, brandy e succo di limone. Per un ulteriore tocco di gusto, a partire
dal 24 aprile Costa propone anche uno straordinario menu firmato dal grande chef Bruno
Barbieri, parte delle molte novità introdotte dalla compagnia nel 2016, che rappresenterà un
autentico viaggio tra gusti e sapori della tradizione italiana, da nord a sud.
Rimettersi in forma dopo aver deliziato il palato sarà ancora più semplice grazie agli
speciali pacchetti benessere proposti da Costa, che prevedono sessioni con personal trainer,
massaggi nella SPA di bordo e attività detox, ideali per ritrovare il giusto equilibrio.
Tante le attività di intrattenimento a tema pensate per gli ospiti, come una divertente caccia
al tesoro, party di Pasqua e parate in maschera. Inoltre, a partire dal 27 marzo i più piccoli
vivranno esperienze entusiasmanti ed indimenticabili, grazie all’arrivo a bordo della loro
beniamina Peppa Pig, che potranno incontrare durante speciali appuntamenti studiati per loro.
Le novità Costa continuano anche a terra, grazie a speciali escursioni durante le quali le
guide illustreranno le tipiche tradizioni pasquali di ognuna delle località visitate. Per
rendere ancora più felice ogni ospite, dal 27 marzo le proposte di escursioni si arricchiscono
inoltre dei consigli degli esperti viaggiatori di “Turisti per caso”, Syusy Blady e Patrizio
Roversi, che hanno selezionato solo le migliori escursioni Costa per far vivere esperienze
indimenticabili.
Cagliari sarà anche porto di transito per ospiti italiani e internazionali imbarcati nelle
altre tappe della crociera: grazie a questa sosta avranno modo di degustare le specialità
gastronomiche tipiche della regione e di scoprire le principali attrazioni della città, come
ad esempio l’Anfiteatro, il quartiere del Castello, e la Cattedrale del XVII sec. Inoltre, gli
ospiti Costa potranno muoversi da Cagliari verso alcune delle località più famose della
Sardegna, come il ‘Nuraghe’ di Barumini, il più grande dei 7000 presenti su tutta l’isola e
patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO, la Basilica di Bonaria, la storica località di
Nora e il villaggio di Serdiana.
*Prezzi a partire da € 499 p/p, in Tariffa RisparmiaSubito (partenza del 30 marzo), in cabina
doppia interna Classic, incluse le tasse portuali e la quota di iscrizione. Sono