maps.altarezia.eu Livigno, Carosello 3000, Val Federia 15,758 Km 5
Transcript
maps.altarezia.eu Livigno, Carosello 3000, Val Federia 15,758 Km 5
maps.altarezia.eu Livigno, Carosello 3000, Val Federia Livigno, Plaza Placheda - Tea dal Pel - Stazione intermedia - Carosello 3000 - Cheseira da Fedaria - Parcheggio Pont de la Calcheira 15,758 Km 5:00 - 6:00 h 961 m 976 m Questo e' un classico itinerario della zona di Livigno. La sua faticosa salita puo' essere evitata servendosi della funivia Carosello 3000, in funzione anche nei mesi estivi. All'inizio della discesa ci attende lo splendido single trail il cui solco corre sul pendio che scende in Val Federia. In alternativa possiamo scegliere anche tra le due varianti: quella che va al balcone panoramico del Monte de la Resa e le due discese verso Livigno lungo il versante est del Dosso della Blesaccia. Una segue le sterrate di servizio degli impianti di sci fino al Ristoro Costaccia e anche oltre fino a congiungersi all'itinerario delle Tee (n. 32 della guida), l'altra, poco prima del ristoro, gira a destra sul sentiero n. 159, passa dal Plan de la Montanela e torna alla stazione intermedia del 3000 e poi a Livigno. In ogni caso dall'impianto Carosello 3000 e dalle sue discese i panorami verso la valle e verso est sono notevoli. Si parte dal parcheggio di Plaza Placheda (1880 m _ segnavia n. 192) e si inizia subito la lunga salita su strada sterrata che passa dalla Tea del Pel (2000 m _ segnavia n. 157), arriva alla stazione intermedia della funivia (2226 m) e sale a tornanti fino al Carosello 3000 (2737 m). La discesa inizia sempre su sterrata n. 163. Ben presto giunti al bivio di quota 2610 m si prende il single trail fino alla Cheseira da Fedaria (2210 m). Da qui vale la descrizione dell'itinerario precedente n. 33. DATI TECNICI Lunghezza 15,758 Km Durata 5:00 - 6:00 Dislivello in salita 961 m Dislivello in discesa 976 m Pendenza massima in salita 32% Pendenza massima in discesa 15% 2738 m Quota massima e minima 1860 m Percorribilità bike 100% Periodo di percorrenza Giugno Ottobre VALUTAZIONI STATISTICHE FONDO Globale Fondo naturale 99% Tecnica Fondo asfalto 1% Condizione Selciato o lastricato 0% Sentiero attrezzato 0% Ghiaione 0% Altro tipo di fondo 0% Dati non disponibili 0% Fatica Storia Natura Paesaggi Architettura Indicazioni Direzione Lunghezza Tempo (Trekking) Andare sud ovest per Via Te'a del Pe'l 1m 00:00 Girare a destra per rimanere per Via Te'a del Pe'l 19 m 00:00 1m Continuare per Sentiero n° N192- Via Te'a del Pe'l 880 m 00:21 20 m Girare a destra per Sentiero n° N190- Via Te'a del Pe'l 78 m 00:01 900 m Indicazione Progressiva Inizio a Fermata1 Continuare per Sentiero n° N157- Via Te'a del Pe'l 237 m 00:05 978 m Svoltare a sinistra per Sentiero n° N157 225 m 00:04 1 Km 215 m Arrivo a Fermata2, sulla sinistra 1 Km 440 m Partenza Fermata2 1 Km 440 m Continuare sud ovest per Sentiero n° N157 676 m 00:19 1 Km 440 m Arrivo a Fermata3, sulla sinistra 2 Km 116 m Partenza Fermata3 2 Km 116 m Continuare ovest per Sentiero n° N157 580 m 00:19 2 Km 116 m Svoltare a sinistra a Sentiero n° N159 per rimanere per Sentiero n° N157 1 Km 380 m 00:41 2 Km 696 m Arrivo a Fermata4, sulla sinistra 4 Km 76 m Partenza Fermata4 4 Km 76 m Continuare sud ovest per Sentiero n° N157 1 Km 549 m 00:46 4 Km 76 m Continuare per Sentiero n° N157 - N162 227 m 00:05 5 Km 625 m Continuare per Sentiero n° N162 855 m 00:14 5 Km 852 m Continuare per Sentiero n° N162 - N163 92 m 00:01 6 Km 707 m Fare una curva accentuata a destra per Sentiero n° N163 195 m 00:04 6 Km 799 m Arrivo a Fermata5, sulla sinistra 6 Km 994 m Partenza Fermata5 6 Km 994 m Andare nord per Sentiero n° N163 2 Km 237 m 00:44 6 Km 994 m Girare a destra per Sentiero n° N167 15 m 00:00 9 Km 231 m Arrivo a Fermata6, sulla destra 9 Km 246 m Partenza Fermata6 9 Km 246 m Continuare nord est per Sentiero n° N167 2 Km 582 m 00:38 9 Km 246 m Girare a sinistra per Sentiero n° N172 150 m 00:05 11 Km 828 m Fare una curva accentuata a destra per Sentiero n° N173 623 m 00:09 11 Km 978 m Arrivo a Fermata7, sulla sinistra 12 Km 601 m Partenza Fermata7 12 Km 601 m Andare est per Sentiero n° N173 155 m 00:02 12 Km 601 m Girare a sinistra a Sentiero per rimanere per Sentiero n° N173 2 Km 327 m 00:39 12 Km 756 m Arrivo a Fermata8 15 Km 83 m Partenza Fermata8 15 Km 83 m Andare sud est per Sentiero n° N175 515 m 00:10 15 Km 83 m Svoltare a sinistra per Sentiero 7m 00:00 15 Km 598 m Continuare per Strada Comunale 130 m 00:01 15 Km 605 m Continuare per Via Canton 23 m 00:00 15 Km 735 m Fine a Fermata9, sulla sinistra 15 Km 758 m Elementi sul percorso Categoria Tipologia Descrizione Area Pic-Nic Area Pic-Nic vicino a Malghetta Autoservizi Carrozzeria SOSIO FRANCESCO Autoservizi Motortimes - vendita e riparazioni motocicli Bus Fermata S. Lucia 2 Cappella/Chiesa/Oratorio Chiesa di S. Lucia Curiosita' Via Fumarogo Localita Presurina Localita Calosio di Dentro Localita Calosio di Fuori Localita Fumarogo Localita Santa Lucia Parcheggio Parcheggio ( Vicino a Oga ) Parcheggio Parcheggio Fumarogo Parcheggio Parcheggio Parcheggio Parcheggio TURISMO Pentagono di Bormio TURISMO Macelleria Pedrini TURISMO Secchi Elettroservice S.n.c. TURISMO Parco Giochi TURISMO Centro Sportivo " Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia" Il presente servizio ha esclusivamente finalità informativa. AltaRezia non assume alcuna responsabilità per eventuali danni legati alle attività escursionistiche ed allo stato dei percorsi.
Documenti analoghi
moneglia - sestri
che si apre sull'insenatura della cittadina che abbiamo da poco lasciato. Ad un quadrivio posto sulla Costa della
Punta di Moneglia ( a metri 230; 0.20/0.50 ) il nostro itinerario prosegue quasi in...