Transcript
pdf
CALLIGARIS CELEBRA I SUOI PRIMI NOVANT'ANNI INVESTENDO SUL FUTURO Prosegue la strategia di crescita sulla marca, sul retail e sull'internazionalizzazione cominciata nel 2008 con il primo flagship store aperto a Milano. Dopo le numerose aperture del 2012, compreso il secondo flagship store nel cuore parigino di Saint Germain, anche nel 2013 continua l'espansione all'estero: inaugurato un secondo punto vendita a Parigi, nelle prossime settimane toccherà a Londra e Beirut. Il piano di comunicazione straordinario iniziato nel 2012 sulla nuova essenza di marca (“Italian Smart Design”) fa un ulteriore passo avanti nel modo di comunicare e agire sul mercato con le novità che saranno presentate in anteprima il 9 aprile al Salone del Mobile di Milano 2013: Con la direzione creativa di Nascent Design (agenzia milanese esperta di brand strategy and communication design), sono stati ridisegnati e ripensati i principali strumenti di comunicazione e relazione con il consumatore, dal nuovo stand del Salone del Mobile al nuovo sito Internet che inaugura un sistema innovativo di e-commerce. Inoltre con la terza edizione, il catalogo My Home si rinnova nel formato e nei contenuti, diventa un vero e proprio magazine e propone i prodotti della collezione Calligaris in quattro case vere. Con Calligaris Lounge nasce un nuovo concept di show room virtuale. Oltre alle novità di prodotto che saranno proposte in anteprima al Salone del Mobile per il 90° anniversario Calligaris conferma la sua attenzione alla ricerca e al design inaugurando la collaborazione con il designer americano Stephen Burks e le sue “Variations” sul tema della storica sedia “Marocca”. 1 Calligaris S.p.A. Via Trieste, 12 33044 Manzano (Udine) Italy Tel +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it [email protected] Capitale Sociale €43.000.000 int. vers. C.F. e R.I. UD 05617370969 P.IVA IT05617370969 Novant'anni come i 90 Paesi in cui è presente nel mondo. Nata nel 1923, oggi Calligaris è una delle aziende più rappresentative del made in Italy. Un'azienda che è arrivata ai suoi primi 90 anni producendo e vendendo in tutto il mondo prodotti di qualità, ben disegnati, funzionali e accessibili. Prodotti, come i tavoli estensibili, sempre più richiesti perché le case sono diventate sempre più piccole, scelti, rileva il presidente Alessandro Calligaris “da un cliente-tipo che predilige un arredamento bello e funzionale, ma non solo: che è l'architetto di sé stesso”. Al 90esimo anniversario, Calligaris si presenta con una precisa visione del suo futuro: proseguire e rafforzare, con un importante piano di investimenti, la sua strategia sulla marca, sul retail e sull'internazionalizzazione. Una strategia iniziata nel 2008 con l'avvio di un rilevante progetto di valorizzazione e posizionamento del proprio marchio, accompagnato da una evoluzione distributiva che si è concretizzata in una importante rete di negozi monomarca e di “shop in shop” in Italia e nel mondo e con l'apertura del suo primo flagship store a Milano. Il 2012 è stato un anno significativo sia a livello della comunicazione (con un piano straordinario per il mercato italiano su più canali – stampa, tv, affissioni, web e social media, temporary store – e con rilevanti investimenti in Francia, Uk e Usa) sia a livello di nuove aperture nel mondo. A maggio è stato inaugurato il secondo flagship store di proprietà a Parigi, nel cuore di Saint Germain e nel corso dell'anno sono stati aperti nuovi negozi monomarca a Roma, Parigi, Lione, New York,Toronto, Shanghai, Seoul, Bordeaux, Marsiglia, Cessy, St. Etienne, Miami, Washington, Mosca, Pechino, Belfast, Chatoroux, Barcellona, Istanbul, Tampa/Florida e Boston. Nel 2013 prosegue la strategia di internazionalizzazione del canale distributivo: è stato già aperto un secondo punto vendita a Parigi, in Rue de Commerce, e nelle prossime settimane sono previste altre aperture a Londra e Beirut. Dopo aver lanciato l'anno scorso la nuova essenza di marca con il payoff “Italian Smart Design”, evoluzione contemporanea, intelligente e accessibile del precedente concept “Italian Home Design”, per identificare un prodotto non solo bello e fatto ad arte, ma anche versatile, ergonomico e pensato per semplificare la vita di tutti i giorni, dal 9 aprile al Salone del Mobile 2013 di Milano, Calligaris presenta un ulteriore passo in avanti della sua evoluzione del modo di comunicare e di agire sul mercato. Comunicare la nuova evoluzione della marca. Al Salone del Mobile sarà presentato in anteprima il progetto sviluppato con la direzione creativa di Nascent Design, Calligaris ha ridisegnato e ripensato i principali strumenti di comunicazione e i punti di contatto e relazione con il consumatore. A cominciare dai mille metri quadrati del nuovo stand: 600 mq di esposizione prodotti, 110 di area accoglienza, 120 di area vendite, 70 mq dedicati ai 90 anni dell'azienda, 50 di aree esperienziali e altrettanti per servizi-magazzino. Lo stand è stato pensato non solo per valorizzare ed enfatizzare al massimo il design dei nuovi prodotti (esposti nel perimetro delle vetrine esterne) ma anche per diventare uno strumento di comunicazione della marca e dei suoi valori. Nella Smart Lounge, per esempio, si potrà sperimentare il nuovo tavolo allungabile Moving, dotato di aspetti funzionali, estetici e di finiture uniche e conoscere, con il racconto presentato in una serie di video, i meccanismi di allunga più ingegnosi. 2 Calligaris S.p.A. Via Trieste, 12 33044 Manzano (Udine) Italy Tel +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it [email protected] Capitale Sociale €43.000.000 int. vers. C.F. e R.I. UD 05617370969 P.IVA IT05617370969 Con le pagine di My Home si entra in quattro case vere. Al Salone del Mobile sarà presentata in anteprima anche la terza edizione del catalogo My Home per il cliente finale, un'edizione completamente rinnovata nel formato (più grande) ma soprattutto nei contenuti e con un taglio editoriale e un linguaggio più simili a un magazine che al classico catalogo di prodotto. Calligaris mette a disposizione dei clienti tutto quanto occorre (tavoli, sedie, librerie, divani, lettini, lampade) per immaginare la propria casa, ma per aiutarli e orientarli a scegliere in una gamma così ampia (800 modelli a catalogo e 7.000 varianti) per il nuovo My Home i prodotti sono stati portati in quattro case vere, allestite ognuna con il suo stile e la sua storia, reinventando gli spazi con i prodotti della collezione Calligaris. Così nella casa Contemporary Classic ci sono proposte dalle linee pulite che sfidano il tempo, in quella Casual LifeStyle soluzioni più easy e ironiche, che sanno di famiglia. Nella casa Essential & Fun vivono i complementi e i mobili più lineari con qualche tocco di stravaganza mentre nella casa Innovation & Future tutto quanto si ispira al futuro come scelta estetica e soluzione tecnica. Quattro case in grado di stimolare creatività e fantasia senza alcun divieto ad attingere a piacere ora da una casa, ora dall'altra. La visione futura del retail e dei punti vendita. Nello stand Calligaris sarà presentato in anteprima il prototipo della Calligaris Lounge, visione futura del retail e dei punti vendita in linea con l'evoluzione del cliente finale e dei sistemi di relazione e interazione digitale, fondamentali per la scelta e l'esperienza del consumatore. Calligaris Lounge, un nuovo concept di show room virtuale, innovativo modello di retail e di interaction design, nasce dallo sviluppo di Vide (Virtual Intelligence Design Engine), un software (sistema sviluppato insieme con l'azienda pordenonese Lunghezza D'onda a partire dal 2011) che consente di visualizzare in tempo reale le renderizzazioni ad alta definizione di prodotti e ambientazioni virtuali create in tempo reale dall'utente. Con una visione futura che vede i punti vendita sempre più capaci di poter soddisfare l'experience del cliente finale, la Virtual Lounge diventa uno spazio indipendente e completo che a partire da soli 16 mq fonde al suo interno realtà e virtuale permettendo di esplorare e configurare l'intera offerta Calligaris. Il cliente finale può toccare con mano i materiali, ricreare virtualmente un ambiente e progettare la sua soluzione d'arredo. La Calligaris Lounge, che può essere affittata e allestita in location di notevole visibilità e traffico come fiere, centri commerciali, centri storici, rappresenta uno strumento unico di promozione del punto vendita per farsi conoscere nella propria area geografica e offrire un'esperienza completa del brand. Dopo l'Emotional Configurator (un sistema di progettazione con modelli in 3D pensato per il trade già presente negli store di Milano, Parigi e Mosca), l'Interactive Catalogue (sistema di configurazione a disposizione del cliente finale nel punto vendita) e oltre alla Calligaris Lounge, al Salone del Mobile saranno presentati i nuovi totem interattivi per la selezione e configurazione del prodotto e il Project Configurator, il configuratore d'ordine applicato alle esigenze degli operatori professionali contract. L'idea innovativa di e-commerce. Il sistema Vide sarà il fulcro di tutti gli strumenti digitali e web che l'azienda metterà a disposizione dei suoi partner-punti vendita e del consumatore. Anche all'interno del nuovo sito Internet istituzionale Calligaris.it che, con un look completamente rinnovato e innovative funzionalità, sarà presentato in anteprima il 9 aprile al Salone del Mobile. All'interno del nuovo sito si potranno configurare i prodotti (dalle finiture ai colori preferiti) e prossimamente si potrà ambientarli in spazi virtuali che, inserendo le foto scattate dall'utente, personalizzeranno e configureranno la casa del cliente finale a cui verrà rilasciato un codice che gli permetterà di replicare la stessa configurazione nel punto vendita. 3 Calligaris S.p.A. Via Trieste, 12 33044 Manzano (Udine) Italy Tel +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it [email protected] Capitale Sociale €43.000.000 int. vers. C.F. e R.I. UD 05617370969 P.IVA IT05617370969 Nel suo nuovo sito Calligaris presenta anche un sistema di e-commerce unico e innovativo che permette di comprare online i prodotti, con la garanzia di servizio e assistenza dei suoi migliori punti vendita-shop nel territorio. L'e-commerce non esclude ma valorizza i punti vendita-partner. Il portale consente infatti di scegliere direttamente i prodotti dal catalogo Calligaris e in base all'indirizzo del cliente finale il sistema viene affidato a uno degli store e shop Calligaris sul territorio che diventeranno il rivenditore di pertinenza e quindi il riferimento diretto per i servizi di consegna, montaggio, assistenza post vendita e garanzia sul prodotto. Il cliente può anche ritirare direttamente i prodotti acquistati presso il rivenditore o, per molti prodotti, richiederne la spedizione. Le “Variations” di Stephen Burks sulla storica sedia “Marocca”. Oltre alle novità di prodotto presentate al Salone del Mobile in tutte le categorie (sedie, tavoli, divani, letti, complementi d'arredo, illuminazione) sul fronte del design Calligaris, in occasione del suo 90° anniversario, ha iniziato una collaborazione con Stephen Burks. Il famoso designer americano ha firmato un progetto speciale: “Variations”, curato da PS. Partendo dalla storica sedia “Marocca”, tipica del distretto industriale dell'azienda e punto di partenza della sua storia produttiva, Burks ha dato vita a una serie di esperimenti, o meglio variazioni sul tema, per enfatizzare il valore delle radici, da una parte, e il ruolo della ricerca dall'altra. La tecnica tradizionale dell’impagliatura è diventata quindi la chiave di lettura per una riflessione più ampia sul concetto di seduta e sul rapporto tra passato, presente e futuro. Le “variations di Burks destrutturano sedute e scocche riflettendo sul concetto di trama e d’intreccio diventando così sculture sperimentali, oggi presentate come prototipi in un’installazione presso il Flagship Store Calligaris di Milano in via Tivoli angolo Foro Buonaparte (10-13 aprile 2013 / ore 10.00 – 22.00). Nell’arco delle celebrazione per i 90 anni, le sue idee saranno tradotte in una nuova seduta. CALLIGARIS 90 ANNI DI CRESCITA E DI SUCCESSI Nata nel 1923 come laboratorio artigianale per la lavorazione del legno, Calligaris ha percorso una lunga strada fino a diventare, con l'evoluzione del processo produttivo, l'ampliamento della gamma di prodotti, l'individuazione di nuovi canali di vendita, la “scoperta” del marchio e la sua valorizzazione e l'internazionalizzazione sui mercati, una delle aziende leader al mondo nell'Italian home design. Oggi Calligaris è un gruppo che fattura circa 142 milioni di euro, con una quota di export crescente che supera il 60% mentre la sua offerta di prodotti copre l'intero universo dell'arredamento dalla sedia (l'oggetto iniziale) all'illuminazione, l'ultima categoria entrata in catalogo. L'organizzazione produttiva e logistica è distribuita in 10 sedi, 6 in Italia (a partire dal quartier generale di Manzano, in provincia di Udine) e 4 all'estero, con filiali di distribuzione negli Stati Uniti e in Giappone. L'organizzazione di vendita è basata sui rivenditori dislocati in oltre 90 Paesi. Attualmente Calligaris conta in tutto il mondo circa 70 store monomarca, 128 shop in shop e 245 gallery. Dal 1986 alla guida dell'azienda è Alessandro Calligaris, che controlla il 60% del gruppo, il restante 40% dal 2007 fa capo al fondo di private equity L Capital (gruppo Louis Vuitton Moet Hennessy). 4 Calligaris S.p.A. Via Trieste, 12 33044 Manzano (Udine) Italy Tel +39 0432 748211 Fax +39 0432 750104 www.calligaris.it [email protected] Capitale Sociale €43.000.000 int. vers. C.F. e R.I. UD 05617370969 P.IVA IT05617370969
Documenti analoghi
Protagonisti della serata il famoso imprenditore e personaggio televisivo Joe Bastianich e il designer americano
Stephen Burks patrocinati dall’autorevole rivista di arredamento americana ELLE DEC...
L`italian smart design raddoppia a Londra e inaugura a
lo Store di Londra Chiswick, e inaugurato uno Store nella capitale delle Filippine.
Il Flagship Store di Londra TCR presenta uno spazio interno di oltre 300 metri quadrati, allestito con un
conc...