Calendario della programmazione del Cirro Capriccioso
Transcript
Calendario della programmazione del Cirro Capriccioso
Il cirro capriccioso - Associazione privata senza scopo di lucro Sede Legale Via Roma, 13 – Canneto Pavese (PV) Web: www.ilcirro.it Email: [email protected] C.F. 93010510183 Calendario della programmazione del Cirro Capriccioso Sabato 19 settembre Galileo Galilei scienziato e astronomo Per celebrare l’Anno Internazionale dell’Astronomia, il Cirro capriccioso apre le sue attività autunnali organizzando una serata dedicata al grande scienziato che nel Seicento ha fatto nascere la moderna scienza e, in particolare, la moderna astronomia. La conferenza introdurrà alla biografia e alle rivoluzioni iniziate da Galileo Galilei. Relatore: Fabrizio Barbaglia, presidente dell’Associazione Astrofili Tethys e Responsabile di gestione dell’Osservatorio Astronomico di Cà del Monte, Cecima. Serata gratuita aperta al pubblico. Sabato 3 ottobre Ciclo Cinema tra sogno e percezione: L’invasione degli ultracorpi Creature siderali di origine vegetale si diffondono sulla Terra a partire da una cittadina-cavia, dove ogni abitante viene sostituito da un sosia perfetto in tutto o quasi... Il ciclo cinematografico dedicato al sogno e alla percezione si apre con un capolavoro della fantascienza che mostra come scienza e fantascienza (nel cinema come nella realtà) si costruiscano in stretta aderenza alla realtà che ci circonda. Venerdì 16 ottobre Percorso Darwin - Seconda tappa: Darwin tra fede e scienza: dalla creazione all’evoluzione Ore 21:00, presso la Sala “N. Brambilla” del Centro Culturale di via Montebello, 2, Stradella (PV) Serata gratuita aperta al pubblico. In collaborazione con il Comune di Stradella e il Civico Museo naturalistico “Ferruccio Lombardi” organizza una serata dedicata al pensiero e alla figura di Charles Darwin, in occasione del bicentenario della nascita e della pubblicazione de L’origine della specie. La seconda tappa del Percorso Darwin si apre con la proiezione del documentario del National Geographic Il viaggio perduto di Darwin. La foresta amazzonica, le Ande maestose, le incantate Galapagos e gli sperduti arcipelaghi del Pacifico: sulle tracce del Beagle, l’esplorazione dei luoghi, della flora e della fauna che hanno contribuito alla costruzione della teoria dell’evoluzione di Darwin. A seguire, a commento del video, un dibattito aperto sull’impatto che gli studi di Darwin ebbero sulla religione e sulla cultura. Contributi di Carlo Cova, direttore del Museo, e di Paolo Paoletti, direttore del Sistema Bibliotecario dell’Oltrepò Pavese. Il cirro capriccioso - Associazione privata senza scopo di lucro Sede Legale Via Roma, 13 – Canneto Pavese (PV) Web: www.ilcirro.it Email: [email protected] C.F. 93010510183 Domenica 18 ottobre Darwin in mostra. Visita alla mostra Darwin 1809-2009 Terza tappa del Percorso Darwin. il cirro capriccioso organizza la visita a una delle più complete mostre mai dedicate al grande scienziato britannico e alla teoria dell’evoluzione. La mostra Darwin 1809-2009 di Milano si basa sulla spettacolare esposizione internazionale dedicata al padre della teoria dell’evoluzione dall’American Museum of Natural History di New York: ore 08:30 Ritrovo nel piazzale della Chiesa di Canneto Pavese. Ingresso in mostra alla Rotonda della Besana. Pranzo libero. Visita ai dintorni della Rotonda della Besana ore 17:00 Partenza. Quota di partecipazione (comprensiva del trasporto, dell’ingresso in mostra e della guida per la visita ai dintorni della Rotonda della Besana): 25 €. Le adesioni dovranno pervenire entro il 03 ottobre all’indirizzo [email protected] o 328 0153438. Sabato 24 ottobre Futurismo: la luce e il volo Terzo anniversario celebrato dal cirro capriccioso nel 2009: dopo Galileo e Darwin, riscopriremo una delle avanguardie più significative dell’inizio del Novecento. Sulle ali dei nuovi velivoli, approfondiremo i significati dell’idea stessa del volo (con filmati dell’epoca di trasvolate memorabili) e l’importanza della luce nello strutturare le opere futuriste, che, come tutte le avanguardie, nasce in stretta relazione con la vita quotidiana. Serata gratuita aperta al pubblico. Sabato 31 ottobre La notte di Halloween. Ciclo Cinema tra sogno e percezione: Rebecca, la prima moglie. Secondo appuntamento con il ciclo dedicato al sogno e alla percezione. Una riflessione cinematografica sulle illusioni umane, sugli incubi e le proiezioni della vita, in un giallo-thriller ad altissima tensione ma indicato per qualsiasi spettatore. Per la regia del grande Alfred Hitchcock: una moglie bellissima (Joan Fontaine), il fantasma onnipresente della moglie defunta, un uomo enigmaticamente preso da rimorsi, paure e slanci (Laurence Olivier), una casa enorme e inquietante... Sabato 14 novembre Seconda serata dedicata alla montagna. Dopo il primo appuntamento dedicato alla montagna del Trentino, il cirro propone una serata dedicata all’Appennino a noi vicino, tra immagini, parole e suggestioni. Sabato 21 novembre Ciclo Cinema tra sogno e percezione: Se mi lasci ti cancello. Cosa fareste se scopriste che la vostra ex ragazza ha deciso di far cancellare dalla propria mente ogni attimo vissuto con voi? Vi fareste, a vostra volta, cancellare dalla mente i ricordi della Il cirro capriccioso - Associazione privata senza scopo di lucro Sede Legale Via Roma, 13 – Canneto Pavese (PV) Web: www.ilcirro.it Email: [email protected] C.F. 93010510183 relazione vissuta? …e se riscopriste qualcosa, in questo viaggio, che vi facesse cambiare idea? cosa fareste allora? Il ciclo cinematografico dedicato al sogno e alla percezione prosegue con una pellicola recente con un cast di stelle: Jim Carrey, Kate Winslet, Elijah Wood, Mark Ruffalo, Kirsten Dunst. Sabato 05 dicembre Ciclo Cinema tra sogno e percezione: La signora di Shanghai. Un marinaio irlandese, una bellissima donna, un marito ambiguo, un viaggio in barca: un rebus avvolto in un mistero che sta dentro un enigma. Il ciclo cinematografico dedicato al sogno e alla percezione si chiude con un capolavoro del cinema d’autore. Un cast esplosivo (Orson Welles, Rita Hayworth, Everett Sloane), un giallo ad alta tensione che si conclude con una scena finale magistrale e spiazzante, semplicemente imperdibile. Domenica 13 dicembre Mercatino dell’usato. Per informazioni e adesioni, contattateci ai nostri recapiti. Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 21:00 presso il Centro Sociale “Cesare Chiesa” di via Roma, 13, Canneto Pavese (PV), eccetto dove specificato. Le proiezioni cinematografiche sono aperte ai soli tesserati dell’Associazione. La tessera d’iscrizione ha un costo di 5 euro e vale per tutte le attività promosse dal Cirro fino al 31 dicembre 2009. 328 0153438 [email protected] www.ilcirro.it Info e tesseramenti: