27 febbraio 2017 - Liceo "Mamiani" – Pesaro
Transcript
27 febbraio 2017 - Liceo "Mamiani" – Pesaro
GIOV 27 1 ORA PALESTRINA CARDUCCI AULA BLU 2 ORA 3 ORA 5 ORA Parkour 2k17 Ginnastica Ritmica Corsi base per apprendere la disciplina Diego Minestrini, Andrea Amadori, Vittorio Zanzani Riscaldamento e maneggio base degli attrezzi Valentina Ferri, Arianna Polzoni Pallavolo La città nel cinema: sguardi emozionati di grandi registi Visione e analisi di spezzoni di film in cui le grandi città sono le protagoniste Alessia Bellucci, Eleonora Rossini RugbyStile / Corso di pallavolo avanzato Filippo Sangiorgi, Edoardo Baffoni, Vittorio Lorenzi Allenamento e basi del gioco del rugby Giada Ceccarelli, Felipe Solari, Matilde Sfrappini Storia della mafia / Storia della mafia con video e documenti. Presenza dell'esperto esterno Pierluigi Cuccitto Ax A3 4 ORA / Origami Primo Soccorso Origami Pesaro nella linea Gotica Introduzione e esibizione di origami Arianna Polzoni, Valentina Ferri Come intervenire in situazioni di emergenza, tecniche di basic life support, utilizzo del defibrillatore, come effettuare una chiamata al 118 Nicola Severi Introduzione e esibizione di origami Arianna Polzoni, Valentina Ferri Storia di Pesaro durante la seconda guerra mondiale, con foto e documenti originali Giovanni Eusebi / Dipingere le emozioni A5 / Libero sfogo della creatività con attività di pittura, sottofondo musicale, visione di opere commentate e analizzate dalla prof. Moroni Prof. Erriquenz, Moroni, Girolimetti, Barbadoro e educatore Giusti A7 / Pesaro nella linea Gotica B1 Storia di Pesaro durante la seconda guerra mondiale, con foto e documenti originali Giovanni Eusebi Rotary Club Intervento delle forze dell'ordine del Rotary Club su temi sensibili (Questura) Corso di tedesco interattivo B2 Introduzione e presentazione della lingua teutonica con figlia di madre lingua Maddalena Gasparini, Francesca Farinelli Associazione Arcigay Discussione riguardante il mondo LGBT con esperti dell'associazione Arcigay La Foresta dei Sogni Visione del film. Film drammatico, misterioso. Che influenza avranno gli spiriti della foresta? Procopio Ginevra 3ASUE, Ridolfi Giulia 3ASUE, Vagnini Sara 3ASUE / GIOV 27 1 ORA 2 ORA 3 ORA 4 ORA BriscolaPiù 2 BriscolaPiù 1 B3 B3 bis Briscola a 4 con storia del gioco, delle carte e spiegazioni tecniche Giulia Marchionni, Serena Ruggeri, Maria Teresa La Casa. Poesia&Musica, Beat Generation Corso 1 Analogie tra la poesia e la musica degli anni 50, espressioni artistiche della "Beat generation" Aurora Albertini Pesaro nella linea Gotica Storia di Pesaro durante la seconda guerra mondiale, con foto e documenti originali Giovanni Eusebi / Briscola a 4 con storia del gioco, delle carte e spiegazioni tecniche Giulia Marchionni, Serena Ruggeri, Maria Teresa La Casa. Poesia&Musica, Beat Generation Corso 2 Analogie tra la poesia e la musica degli anni 50, espressioni artistiche della "Beat generation" Aurora Albertini Trashed: verso rifiuti zero 1 Corso per la sensibilizzazione sull'inquinamento ambientale e la salvaguardia del nostro sistema Prof.Borghi e Anna Dolcini Laboratorio teatrale Metti in atto Attività basate sul movimento, il linguaggio e la voce e letture sceniche di commedie Laboratorio teatrale Elisa Sideri, Marianna Nigro, Lisa Oliva, Francesca Serafini La storia del rock Sant’Anna B5 Tutto il meglio del rock, da Elvis Spresley ai Nirvana, con un excursus sul metal Opportunità e futuro dopo il liceo Luca Diotalevi B6 Teatro in pillole Una Giornata Particolare Piccolo corso teatrale con esercizi base di movimento e teatro. Presenza dell'esperto Alessio Zaffini Visione del film di Ettore Scola con dibattito e analisi Aurora Albertini B4 B7 B8 Un’infarinatura di Cina Moderna Storia ed introduzione al ruolo odierno della Cina. Spiegazione di meccaniscmi e avventimenti storici, culturali, economici e politi Giulio Giuliani B10 / Primo Soccorso Come intervenire in situazioni di emergenza, tecniche di basic life support, utilizzo del defibrillatore, come effettuare una chiamata al 118 Nicola Severi / Storia della droga in Italia Marciam, Suffragette a noi! Documentario di circa 45 minuti in cui si parla della droga in Italia dalla Prima Guerra Mondiale ad oggi, con discussione e dibattito. Visione del film "Suffraggette" con una breve introduzione al film e al contesto storico Sofia paganucci, Giorgia Waitz, Gaia Gianotti Le monete un mondo da scoprire Charlie Chaplin Primi elementi numistica ed approfondimenti su vicende storiche Leonardo Lucchetti Visione di un film e analisi del personaggio Francesco Giovanni Rossino Trashed: verso rifiuti zero 2 B9 5 ORA Corso per la sensibilizzazione sull'inquinamento ambientale e la salvaguardia del nostro sistema Prof.Borghi e Anna Dolcini Chiedimi se sono felice Visione film con dibattito e analisi a seguire / Cosmesi Naturale Descrizione della cosmesi naturale, trattazione di make-up e prodotti cosmetici bio, lettura INCI dei prodottive attività per imparare a riconoscerli Alice Fratesi, Alice Campolucci Origami Introduzione e esibizione di origami Arianna Polzoni, Valentina Ferri / Distruggiamo l’animazione Lezione/dibattito sul tema dell'animazione Alessandro Baratti GIOV 27 1 ORA 2 ORA Frida Kahlo B11 B12 Visione film e breve dibattito Camilla Giuliani, Angelica Bulzinetti, Anna Fabbri Storia del calcio parte III: atto finale. Nè vodka, nè martini, tutti pazzi per il pazzo pazzini Alessandro Sardone, Matteo Paci, Alessandro La Torraca. 3 ORA 4 ORA Parlare di sé attraverso l'arte Primo soccorso Come intervenire in situazioni di emergenza, tecniche di basic life support, utilizzo del defibrillatore, come effettuare una chiamata al 118 Nicola Severi Laboratorio creativo nel quale si cerca di esprimersi attraverso la pittura Chiara Tonti, Greta Cecconi Monsieur Batignole Visione del film con analisi e successivo dibattito Benedetta Mola, Isabella Gori, Jacopo Scavolini, Margherita Serafini Quoque tu Holly, puer mihi Corso 1 5 ORA / Desparecidos, la Shoah argentina Spiegazione del fenomeno in argentina con testimonianze e dibattito sulle torture Storia dell'hip hop/rap italiano Spiegazione della cultura e delle origini di questi generi musicali dagli anni '90 a oggi con ascolto di canzoni e descrizione basi Daniele Di Pretorio B13 L'influenza della classicità e della mitologia nella saga de "Il trono di spade" Storia dell'hip hop/rap italiano Monsieur Batignole B14 Spiegazione della cultura e delle origini di questi generi musicali dagli anni '90 a oggi con ascolto di canzoni e descrizione basi Daniele Di Pretorio Visione del film con analisi e successivo dibattito Benedetta Mola, Isabella Gori, Jacopo Scavolini, Margherita Serafini / Storia della droga in Italia Distruggiamo l’animazione B15 / "Perchè non vado anch'io?" Lettura manzoniana B16 Documentario di circa 45 minuti in cui si parla della droga in Italia dalla Prima Guerra Mondiale ad oggi, con discussione e dibattito. Lezione/dibattito sul tema dell'animazione Alessandro Baratti Perchè l'innamorato non ha nome? Ed anche perchè Manzoni lo colloca al centro del romazo "I promessi sposi" facendone un personaggio emblematico. Il corso consiste in una lettura commentata dai "Promessi sposi", volta a rispondere a queste due domande e cogliere l'eseplarità del personaggio. Prof. Giovanna Stefanini Un'infarinatura di Cina moderna 2 La città nel cinema: sguardi emozionati di grandi registi Storia ed introduzione ad ruolo odierno della Cina, analisi di avvenimenti storici, politici, economici e culturali decisivi Giulio Giuliani Visione e analisi di spezzoni di film in cui le grandi città sono le protagoniste Alessia Bellucci, Eleonora Rossini Storia del calcio parte III: atto finale (2) Visconti, il neorealismo e il cinema del New Deal C1 C2 C3 / Breve introduzione sulle tecniche del regista e sul contesto storico; visione del film e dibattito Alice De Simoni Ne vodka ne martini, tutti pazzi per il pazzo pazzini Matteo Paci, Alessandro Sardone, Alessandro La Torraca Single ma non troppo Film Nell Visione del film Angelica Fanelli, Eleonora Sinibaldi Visione del film inerenti al tema di comunicazione e linguaggio Giada Bartolomeo, Irene Perno, Alice Tombari / / Desparecidos, la Shoah argentina Corso 2 Corso di tedesco interattivo Spiegazione del fenomeno in argentina con testimonianze e dibattito sulle torture Emma Arduini, Costanza Casanti, Francesca Bertozzi Introduzione e presentazione della lingua teutonica con figlia di madre lingua Maddalena Gasparini, Francesca Farinelli / GIOV 27 C4 1 ORA 2 ORA 3 ORA Parlare di sé attraverso l'arte Il testimone Documentario di Pif Sensibilizzazione al terremoto Laboratorio creativo nel quale si cerca di esprimersi attraverso la pittura Chiara Tonti, Greta Cecconi Visione del documentario con discussione e analisi Francesco Farinelli, Niki Balestrieri Con questo corso si intende sensibilizzare gli studenti ai disagi contemporanei derivati dal terremoto. Sara Albertini, Giada Pascucci, Vigile del Fuoco 4 ORA Sensibilizzazione al terremoto Con questo corso si intende sensibilizzare gli studenti ai disagi contemporanei derivati dal terremoto. Sara Albertini, Giada Pascucci, Vigile del Fuoco Charlie Chaplin C5 Visione di un film e analisi del personaggio Francesco Giovanni Rossino C7 C8 C12 La storia del rock Tutto il meglio del rock, da Elvis Spresley ai Nirvana, con un excursus sul metal Noemi Feltrin, Camilla Orsoni The cake is a lie Wake me up when february ends Corso di chitarra per ampilare le proprie conoscenze e confrontarsi Giovanni Domenicucci, Simone Marraffa / Inside out Film Teatro in pillole Visione del film inside out con riflessione psicologica e analisi di contenuti Elisabetta Conte, Martina Bianchi Piccolo corso teatrale con esercizi base di movimento e teatro. Presenza dell'esperto Alessio Zaffini Descrizione della cosmesi naturale, trattazione di make-up e prodotti cosmetici bio, lettura INCI dei prodottive attività per imparare a riconoscerli Alice Fratesi, Alice Campolucci Corso di chiatarra con confronto tra musicisti e scambio di brani per conoscerne sempre di più e di nuovi (portare propria chitarra con brani a scelta) Giovanni Domenicucci, Simone Marraffa Balli di gruppo Balli di gruppo Spiegazione dei balli di gruppo e performance Ilaria Borgia, Gioen Laze, Aurora Abruzzese, Chiara Spadoni Spiegazione dei balli di gruppo e performance Ilaria Borgia, Gioen Laze, Aurora Abruzzese, Chiara Spadoni Karaoke C13 / La riduzione del videogame è iniziata: mobile, importanza della grafica, e trame da Oscar, quali le cause? Costanza Angelini, Giovanni Gonzerl Wake me up when Febrauary ends 2 C11 Visione del documentario con discussione e analisi Francesco Farinelli, Niki Balestrieri Karaoke Film di fantascienza per ragazzi Cosmesi naturale C9 Il testimone Documentario di Pif I partecipanti si divideranno a squadre e sceglieranno le canzoni da cantare, i giudici elegeranno i vincenti che riceveranno dei premi. Sabrina Gualtieri, Noemi Crescentini Divergent Film C6 5 ORA I partecipanti si divideranno a squadre e sceglieranno le canzoni da cantare, i giudici elegeranno i vincenti che riceveranno dei premi. Sabrina Gualtieri, Noemi Crescentini The cake is a lie 2 La rivoluzione del videogame è iniziata: mobile, l'importanza della grafica e trame da Oscar. Quali le cause? / Quoque tu Holly, puer mihi L'influenza della classicità e della mitologia nella saga de "Il trono di spade" Balli di gruppo Spiegazione dei balli di gruppo e performance Ilaria Borgia, Gioen Laze, Aurora Abruzzese, Chiara Spadoni / High school musical 1 Visione del film con discussione e analisi Alice Schiaratura, Maria Bortone Laboratorio teatrale Attività basate sul movimento, il linguaggio e la voce e letture sceniche di commedie /