Convegno Bernardino Ramazzini a trecento anni dalla morte
Transcript
Convegno Bernardino Ramazzini a trecento anni dalla morte
Convegno Bernardino Ramazzini a trecento anni dalla morte Aula Magna - Palazzo del Bo’ Padova 18.10.2014 Presentazione del Convegno Il 5 novembre 2014 ricorrerà il trecentesimo anniversario della morte di Bernardino Ramazzini, professore di medicina pratica dell’Università di Padova dal 1700, autore della monumentale opera “De Morbis Artificum Diatriba” che per oltre due secoli resterà il principale punto di riferimento per lo studio delle malattie professionali e verrà tradotta in molte lingue. L’Università di Padova intende onorare la memoria di questo illustre Maestro e sottolineare l’attualità del suo lascito culturale. Programma preliminare 14.00 II Sessione Moderano: M. Lotti, K. Kogi Intervengono: - S. Iavicoli: Occupational medicine and technological development - S. M. Rappaport: From De Morbis to Exposome 15.30 Presentazione della targa da apporre sulla casa di Ramazzini a Padova 16.00 Chiusura dei lavori 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluto delle Autorità 10.30 I Sessione Moderano: P. Apostoli, M. Manno Intervengono: - G.Franco: Ramazzini, un antesignano della sanità pubblica - F. Carnevale: La fortuna di Ramazzini: ieri, oggi, domani - M. Rippa Bonati: Il Ramazzini illustrato - G. Zanchin: Attualità del De Morbis Artificum - G. Thiene: La Scuola Medica a Padova nel ‘700 Comitato Scientifico P. Apostoli, G.B. Bartolucci, S. Iavicoli, M. Lotti, P. Maestrelli, G. Mastrangelo, G.Thiene, A. Trevisan, F.S. Violante Informazioni generali Modalità di partecipazione La partecipazione ai lavori è gratuita ma deve essere confermata alla Segreteria Organizzativa tramite e-mail oppure via fax entro e non oltre mercoledì 1 ottobre 2014. Segreteria Organizzativa Meneghini&Associati, Viale Trento, 56F - 36100 Vicenza | Tel. 0444 578845 - Fax 0444 320321 | e-mail [email protected] Sede Aula Magna, Palazzo del Bò, Via 8 Febbraio 1848, 2 - Padova | Tel. 049 827 3300 Scheda di iscrizione Nome Cognome Qualifica Azienda/Ente Tel./Cell. E-mail In collaborazione con International Commission on Occupational Health Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
Documenti analoghi
Determina del Presidente n. 212 del 23 luglio 2014 ( - 70,6
considerato che l’Università degli Studi di Padova - tra le più note università in Italia e fra
le più antiche al mondo - organizza quest’anno un convegno internazionale dal titolo:
“Bernardino Ram...