Brochure GENERALE Academy 2015

Transcript

Brochure GENERALE Academy 2015
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione deve essere effettuata inviando l’apposito modulo
via e-mail:
[email protected]
oppure via fax:
+39.06.48713.06
all’attenzione di ASSINTER ITALIA
ASSINTER ACADEMY
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il costo di partecipazione, comprensivo del materiale didattico, varia in
funzione della tipologia di percorso selezionata.
Percorso
Struttura
Pricing/Partecipante
Executive MIDAP
6 moduli + 1 Concentration
4.500 €
eHealth MITOS
4 moduli
3.200 €
Demand
3 moduli
2.500 €
Supply
3 moduli
2.500 €
Project
3 moduli
2.500 €
Service
3 moduli
2.500 €
Modulo a Catalogo
1 modulo
1.000 €
Singola Concentration
1 sessione
800 €
ASSINTER ACADEMY
Segreteria Organizzativa e di Direzione
[email protected]
Per maggiori informazioni:
Segreteria Organizzativa e di Direzione
e-mail: [email protected]
[email protected]
Telefono: +39.06.97990.05/07
Fax: +39.06.48713.06
telefono: 06.97990.05/07
www.assinteritalia.it
ASSINTER ACADEMY
Per il percorso eHealth, con il patrocinio di
Federsanità e
Programma di formazione
permanente sul management
e la gestione delle ICT nella
Pubblica Amministrazione
La Assinter Academy dà accesso al
più ampio bacino di formazione sul
Management pubblico e la gestione
dell’innovazione ICT presente sul mercato
nazionale. Fondata in collaborazione con i
più prestigiosi istituti universitari.
PREMESSA
In questa fase di profondi cambiamenti dei modelli di
governance e degli assetti organizzativi delle IT in-house
regionali e provinciali, si rende necessario rilanciare e
ampliare le competenze di chi deve valorizzare, governare
e gestire l’Information and Communication Technology a
supporto della PA e della sua innovazione. Le agende
digitali (europee, nazionali e regionali) sono il quadro di
riferimento nel quale operare assicurando che, grazie
all’innovazione tecnologica ed organizzativa, i necessari
interventi di razionalizzazione della spesa pubblica non
pregiudichino la qualità dei servizi erogati ai cittadini e
alle imprese.
La formazione deve dare un contributo fattivo in questo
contesto, riducendo il cultural divide che ancora oggi si
presenta nel settore pubblico nel campo del management e
della gestione dell’Innovazione Digitale.
OBIETTIVI
•
•
Colmare il cultural divide, integrando la formazione nel quadro di un più
ampio progetto di sviluppo di cultura e competenze per la gestione
dell’Innovazione Digitale nelle Pubbliche Amministrazioni.
Costituire un centro di formazione e qualificazione permanente che,
affiancando l’apporto teorico e metodologico a momenti di confronto ed
attività esperienziali, consenta di accompagnare i manager dell’ICT e
dell’eHealth delle Pubbliche Amministrazioni in un processo di evoluzione
ed empowerment.
STRUTTURA
TARGET
Assinter Academy è una piattaforma formativa che può esser fruita dai
partecipanti a seconda delle specifiche esigenze.
L’iniziativa si rivolge a:
•
Manager operanti all’interno delle in-house ICT
Programma MIDAP:
•
• Percorso Executive: 6 moduli di formazione e 1 sessione di Concentration
a scelta, per un totale di 13 giornate volte a sviluppare competenze e favorire
l’innovazione per la gestione dell’ICT management
Figure tecnico-operative considerate alti potenziali all’interno delle
in-house ICT
•
Referenti delle Amministrazioni Locali e delle società in-house centrali
• Percorsi per Figura Professionale
- Demand: 3 moduli di formazione, per un totale di 6 giornate in aula volte
a sviluppare competenze nell’ambito del Demand Management
- Supply: 3 moduli di formazione, per un totale di 6 giornate in aula volte a
sviluppare competenze nell’ambito del Supply Management
- Project: 3 moduli di formazione, per un totale di 6 giornate in aula volte a
sviluppare competenze nell’ambito del Project Management
- Service: 3 moduli di formazione, per un totale di 6 giornate in aula volte a
sviluppare competenze nell’ambito del Service Management
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il programma formativo sarà arricchito da:
•
momenti di discussione con diversi manager e opinion leader nel campo
dell’e-government, dell’ICT management a livello italiano o internazionale
•
testimonianze di top manager delle IT in-house territoriali o centrali o
degli sponsor dell’Academy
•
company visit finalizzate ad osservare esperienze sul campo di
organizzazione del lavoro, laboratori o servizi ICT innovativi presso le
società in house che ospitano uno dei moduli formativi
• Moduli a Catalogo: Prevede l’attivazione di singoli Moduli presenti nella
piattaforma formativa
• Concentration: Sessioni di formazione della durata di un giorno erogate in
modalità workshop, incentrate sui temi caldi per la Pubblica
Amministrazione. I temi concordati ad oggi sono: Reti digitali per
l’eHealth; Business Intelligence, Analytics e Big Data nell’eGov;
e-Procurement pubblico; Cloud nella PA
DOCENZA
•
La Faculty è costituita da docenti di diverse Business School e Università
italiane
•
Sono inoltre previsti interventi di qualificati relatori esterni provenienti
dal mondo professionale e manageriale
Programma eHealth MITOS:
• Percorso eHealth: 4 moduli di formazione, per un totale di 8 giornate in aula
volte a sviluppare competenze nell’ambito del Fascicolo Sanitario Elettronico
e dell’eHealth
• Study Tour: E’ previsto uno Study Tour in California espressamente
dedicato alle innovazioni eHealth e all’internet della sanità e della salute. Il
pacchetto prevede particolari agevolazioni per discenti e docenti che
intervengono al MITOS
DURATA E IMPEGNO
•
L’avvio dell’Academy è previsto per il mese di marzo 2015
•
I moduli saranno programmati con cadenza mensile
•
Le lezioni si terranno presso le aule messe a disposizione dalle istituzioni
universitarie eroganti i moduli formativi
CONTENUTI
P E R C O R S I
MODULI
:: Scambio e fertilizzazione
del know how tra partecipanti
con differenti backgroud e aspirazioni
:: Teamwork e avvio di relazioni
interpersonali tra professionisti
di IT nella PA
:: Scambio di esperienze con i docenti
di prestigiose Business School
e Università italiane
:: Incontro di top manager delle IT
in-house territoriali e centrali e di opinion
leader a livello italiano in campo ICT e PA
Programma
MITOS
:: Formazione sui metodi più avanzati
di sviluppo e gestione dell’ICT
nelle imprese e nelle PA
Programma
MIDAP
Executive
M1
:: Strategia e Governance ICT
M2
:: Organizzazione ICT
M3
:: IT Demand Management
M4
:: IT Project Management
M5
:: IT Supply Management
M6
:: Per formance e Valore dell’ICT
M7
:: eHealth e Fascicolo Sanitario Elet tronico
M8
:: Dematerializzazione e Interoperabilità
M9
:: Sociologia reti e comunicazione eHealth
M10 :: Privacy e dirit to dell’eHealth
Demand
Supply
Project
Service
eHealth