Per Bacco - AIS Abruzzo

Transcript

Per Bacco - AIS Abruzzo
Le degustazioni del lun­edì­­­­
Mercoledì 30 ottobre 2013 - ore 16,00
Aula Consiliare del Comune di Pescara - Piazza Italia, 1 - Pescara
PESCARA ABRUZZO WINE
Evento celebrativo e conoscitivo della delegazione di Pescara con
premiazione delle migliori cantine e dei migliori vini in presenza
delle autorità locali. A seguire, degustazione dei vini premiati.
Ingresso gratuito. Per i soci di fuori provincia ci saranno dei pullman a disposizione gratuitamente.
Per informazioni chiedere ai delegati delle singole delegazioni.
(seguirà invito).
Lunedì 30 settembre 2013 - ore 18,30
Parc Holel Villa Immacolata - Via San Silvestro, 340 - Pescara
LA VALLE DEL RIESLING
In viaggio nella Valle del Riesling tra Italia e Germania in collaborazione con il “Consorzio Valle del Riesling”.
Degustazione guidata direttamente dal Presidente del Consorzio
dott. Gabriele Marchesi e dall’Enologo Fabrizio Marzi.
Posti disponibili: max 60.
Quota di partecipazione e 20,00 (soci AIS e 15 ,00).
Prenotazione obbligatoria presso la segreteria AIS Abruzzo entro
il 27 settembre 2013.
5- 10 novembre 2013
TOUR SPAGNA
RIBERA DEL DUERO/RIOJA/CATALOGNA
Notiziario sulle attività dell’Associazione Italiana Sommelier Abruzzo
Settembre - Dicembre 2013
PerBacco
Lunedì 2 dicembre 2013
Parc Holel Villa Immacolata - Via San Silvestro, 340 - Pescara
GRAN GALÀ DEL VINO ABRUZZESE - XII Edizione
L’Appuntamento si conferma!! Una giornata AIS dedicata ai vini
abruzzesi di prestigio che si sono distinti ed hanno ottenuto riconoscimenti dalla critica più qualificata del settore e permettere ai
soci di degustare in contemporanea il meglio della produzione e
dare la possibilità ad operatori, amatori ed appassionati di degustare e scambiare opinioni sui prodotti più qualificati del territorio. (seguirà invito).
www.diprinziocomunicazione.it
Associazione Italiana Sommelier
Abruzzo
Sede presso Hotel Villa Maria
C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH)
Tel. e fax 085.4503074 - centralino tel. 085.450051
www.aisabruzzo.eu - [email protected]
Orari di ufficio 16,00 - 19,00 lunedì, giovedì e venerdì
09,00 - 12,00 martedì e mercoledì­­
Programma di sezione
Domenica 15 dicembre 2013 - ore 20,00
Ristorante Les Paillotes - Piazza Le Laudi, 2 - Pescara
CENA DEGLI AUGURI E BENEFICENZA
La tradizione continua!!
Cena di Beneficenza per raccolta fondi destinati ai più bisognosi.
La tradizione Natalizia espressa dal Ristorante Les Paillotes di Pescara. Divertimento per tutti!! (seguirà invito).
PROGRAMMA CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
09 settembre 2013 - Inizio 3° livello - Pescara
10 settembre 2013 - Inizio 2° livello - Giulianova (TE)
10 settembre 2013 - Inizio 2° livello - Lanciano (CH)
10 settembre 2013 - Inizio 2° livello - Marsica (AQ)
16 settembre 2013 - Inizio 3° livello - Sulmona (AQ)
23 settembre 2013 - Inizio 2° livello - L’Aquila
Per informazioni su orari, sedi e programmi dei nuovi cicli di formazione, contattare i delegati di zona oppure la segreteria AIS Abruzzo.
Lunedì 4 novembre 2013 - ore 18,30
Parc Holel Villa Immacolata - Via San Silvestro, 340 - Pescara
INCONTRO CON L’AZ. LIS NERIS di S. Lorenzo Isontino (GO)
Degustazione guidata direttamente dal produttore dei due vitigni che hanno fatto la storia del Friuli moderno: Pinot Grigio e Sauvignon Blanc.
Posti disponibili: max 60.
Quota di partecipazione e 20,00 (soci AIS e 15 ,00).
Prenotazione obbligatoria presso la segreteria AIS Abruzzo entro
il 31 ottobre 2013.
associazione italiana sommelier
abruzzo
Sede:
Hotel Villa Maria
C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH)
Tel. e fax 085.4503074 - centralino 085.450051
www.aisabruzzo.it - [email protected]
Presidente:
Somm. Prof.sta GAUDENZIO D’ANGELO
Via San Giacomo, 53/3 - Fara Filiorum Petri (CH)
Tel. 335.6191285
[email protected]
DELEGAZIONE CHIETI
Delegata:
Somm. Prof.sta ALBERTA ORLANDI
Via Giudea, 87 - Ortona (CH)
Tel. 085.9065485 - 328.7580124
[email protected]
DELEGAZIONE L’AQUILA
Delegato:
Somm. Prof.sta Antonello Moscardi
“Elodia” Ristorante Relais
Camarda (AQ) - Tel. 0862.606830 - 338.5458031
[email protected][email protected]
DELEGAZIONE MARSICA
Delegato:
Somm. Prof.sta massimo iafrate
Via Duccio Galimberti, 3 - Avezzano (AQ)
Tel. 320.2687608 • [email protected]
DELEGAZIONE pescara
Delegato:
Somm. Prof.sta luca panunzio
“Locanda Manthonè”
C.so Manthonè, 58 - Pescara (PE)
Tel. 085.4549034 • [email protected]
DELEGAZIONE SULMONA
Delegato:
Somm. Prof.sta MASSIMO MAIORANO
Via S. Antonio, 10 - Sulmona (AQ)
Tel. 320.0481198 • [email protected]
DELEGAZIONE TERAMO
Delegato:
Somm. Prof.sta antonio iannetti
Via Filippo Turati, 8 - Garrufo di Sant’Omero (TE)
Tel. 333.3344913 • [email protected]
DELEGAZIONE VASTO E VAL DI SANGRO
Delegato:
Somm. Prof.sta anNA SMARGIASSI
Via Alcide De Gasperi, 38 - Vasto (CH)
Tel. 0873.365437 - 348.9213650
[email protected]
Programma delle delegazioni
DELEGAZIONE MARSICA
Domenica 22 settembre 2013 - ore 09,00
Una domenica… due motivi per stare insieme
Visita all’Azienda Valle Reale e Pranzo in Agriturismo Sapori di
Campagna ad Ofena. Visita guidata in cantina, degustazione e nuove sperimentazioni sensoriali con i vini dell’Azienda. Pranziamo
con Serenella e Livia da Sapori di Campagna.
- Partenza ore 09,15 presso Hotel dei Marsi - Nucleo Industriale di
Avezzano (AQ).
- Arrivo ore 10,30 in Azienda Valle Reale, per visita e degustazioni.
- Ore 13,00 trasferimento all’Agriturismo Sapori di Campagna.
- Pranzo ore 13,45 con i vini dell’Azienda Valle Reale.
- Rientro fine pranzo… senza fretta!!
Posti disponibili: max 35.
Quota di partecipazione e 40,00.
Organizziamo un eventuale trasferimento in bus trovando l’accordo
di tutti i partecipanti. Il costo è da definire e varia a seconda il numero dei partecipanti, in alternativa viaggeremo con mezzi propri.
Informazioni e prenotazione al delegato oppure Enoteca di Marilena Tonelli 0863.936671 entro il 13 settembre 2013 con acconto di e 20,00.
Giovedì 3 ottobre 2013 - ore 20,00
Pizzeria Ristorante Marsica
Via Martiri di Capitrello, 11 - Luco dei Marsi (AQ)
LA RIVOLUZIONARIA DIETA DEL TERZO MILLENNIO
Lo chef Angelo Bianchi interpreta la pasta e i prodotti da forno di
un’azienda abruzzese che punta a soddisfare i palati dei più raffinati gourmet, senza dimenticare che la salute e il benessere passano per la tavola.
Le creazioni dello chef marsicano troveranno il degno complemento nei vini dell’Azienda Agricola Terzini di Tocco da Casauria.
Relatori della serata:
Massimo Iafrate, delegato AIS Marsica
Guido Ottombrino, degustatore ufficiale AIS
Fabiana Mucci, dietista e zone consultant
Andrea Maurizio, tecnologo alimentare
Posti disponibili: max 50.
Quota di partecipazione e 30,00 (soci AIS in regola con la quota
associativa 2013 e componenti Rete Aliway e 25,00).
Info e prenotazione al delegato oppure Enoteca di Marilena Tonelli 0863.936671 entro il 22 settembre 2013 con acconto di e 20,00.
STASERA L’AIS VA A CASA DI…
Iniziamo un nuovo viaggio, incontrandoci periodicamente a casa
dei Corsisti che stanno completando il percorso formativo dei tre
livelli AIS. In ogni appuntamento scopriremo un territorio, un vitigno, una regione, attraverso la degustazione tecnica dei vini. A seguire la cena si svolgerà con la magica formula del “ognuno porta
qualcosa”. Un modo per stare simpaticamente insieme! Il costo è
solo quello dei vini in degustazione e gli incontri sono aperti a tutti!
Venerdì 18 ottobre 2013
A casa di Augusto Di Vossoli
Verdicchio Superiore dei Castelli di Jesi vs Verdicchio di
Matelica!
Venerdì 22 novembre
A casa di Eleonora Cipolloni
La strada dell’Aglianico… passando per Basilicata, Puglia,
Campania e Molise!
Venerdì 15 novembre 2013 - ore 20,30
Enoteca Il Dragoncello - Viale della Croce Rossa, 42 - L’Aquila
PROFONDO VULTURE: cena degustazione
Viaggio in Basilicata alla scoperta del potente Aglianico attraverso
i vini biologici di Musto Carmelitano.
Quota di partecipazione e 35,00.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].
A dicembre evento del delegato… A SORPRESA!
Fare Vino è un’Arte… e l’Arte incontra il Vino!
Una nuova esperienza che dalla Degustazione di un grande vitigno
storico passa all’Arte nel senso più pieno e variegato del termine,
per arrivare, infine, al cuore ed all’anima del pubblico.
Attendere… quando accade qualcosa di bello, è piacevole…
DELEGAZIONE pescara
DELEGAZIONE L’AQUILA
Domenica 29 settembre 2013 - ore 16,30
SETTEMBRE IN CANTINA
Visita presso l’Azienda Villa Medoro di Atri, completamente rinnovata quest’anno. Cena in cantina, ospiti di Federica Morricone,
proprietaria dell’azienda. Viaggio in pullman. Partenza dallo Stadio Acquasanta dell’Aquila.
Quota di partecipazione e 20,00.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].
Ottobre (data da definire) - ore 20,00
Elodia - Ristorante e Relais nel Parco
Via Valle Perchiana, 22 - Frazione Camarda (AQ)
COINCIDENZE GOURMET: cena degustazione
Elodia di Camarda (AQ) e Oasis Sapori Antichi di Vallesaccarda (AV):
due storiche famiglie, due storiche insegne della ristorazione, dal
percorso comune, raccontano l’eccellenza nella cucina felicemente
accompagnati dai vini dell’azienda toscana Marchesi de’ Frescobaldi.
Quota di partecipazione e 50,00.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].
Giovedì 12 dicembre 2013 - ore 20,30
Percorsi di Gusto - Via Leosini, 7 - L’Aquila
PERCORSI TRA BOLLICINE: cena degustazione
La chef Marzia Buzzanca propone un intrigante abbinamento: pizza gourmet e bollicine dell’azienda Lantieri Franciacorta.
Quota di partecipazione e 30,00.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].
Sabato 28 settembre 2013 - ore 16,00
Museo Aurum - Largo Gardone Riviera - Pescara
1º Memorial Geni Mangifesta
Migliore Squadra Sommelier Città di Pescara
Trofeo AIS Abruzzo, delegazione di Pescara
Regolamento pubblicato sul sito www.aisabruzzo.eu.
A seguire degustazione di vini del Consorzio Colline Teramane.
Quota di partecipazione per la degustazione e 5,00 alla degustazione (soci AIS omaggio).
A seguire pizza party on the beach presso lo stabilimento Le Paillotes.
Quota di partecipazione al pizza party e 25,00.
Iscrizioni direttamente al delegato [email protected].
Domenica 20 ottobre 2013 - ore 12,45
Ristorante Beccaceci - Via Zola, 28 - Giulianova (TE)
La Rana Pescatrice come il maiale:
non si butta via niente
Conviviale con pranzo dalla trippa all’amatriciana, dal fegato all’affumicato, un menu fatto per stupire.
Evento in collaborazione con la Cantina Frentana. Sarà presente
l’enologo Gianni Pasquale.
Quota di partecipazione e 55,00.
Prenotazione a Giulia 334.6960254.
Giovedì 21 novembre - ore 17,00
Parc Holel Villa Immacolata - Via San Silvestro, 340 - Pescara
Le migliori espressioni
delle cantine sociali d’Abruzzo
Degustazione guidata da Luca Panunzio di 7 vini con la presenza
dei Presidenti delle singole cantine.
Aziende partecipanti:
- Cantina Tollo
- Cantina Frentana
- Citra Vini
- Cantina Miglianico
- Cantina Roxan
- Cantina Colonnella
Quota di partecipazione e 10,00.
Prenotazione a Cristina 339.2396906.
DELEGAZIONE CHIETI
Giovedì 12 settembre 2013 - ore 20,30
Ristorante Casa D’Angelo - Via San Nicola, 5
Fara Filiorum Petri (CH)
CONSEGNA DEGLI ATTESTATI
CORSO SOMMELIER CHIETI SCALO
Evento in collaborazione con la Camera Di Commercio Di Chieti.
Quota di partecipazione alla serata e 40,00.
Prenotazione al delegato oppure al ristorante 0871.70296 entro il
10 settembre 2013.
Lunedì 30 settembre e martedì 1 ottobre 2013
VISITA ALLE CANTINE FERRARI
Programma:
Lunedì 30 settembre
- Partenza ore 6,00 di lunedì 30 dal casello autostradale di Ortona
e alle 6,30 dal piazzale Ristorante Dragonara.
- Arrivo prima di pranzo presso la Cantina “ La Stoppa “ di Rivergaro (PC), visita e degustazione.
- Partenza per Trento alle ore 15,30 circa.
- Arrivo tardo pomeriggio e sistemazione presso il Grand Hotel Trento.
- Trasferimento presso Villa Margon, visita e cena nella Locanda Margon.
Martedì 1 ottobre
- Partenza verso le ore 9,00 per le Cantine Ferrari, incontro con presentazione della proprietà, visita delle Cantine e della distilleria, degustazione dei prodotti dell’Azienda.
- Pranzo presso le Cantine Ferrari
- Ore 16,00 partenza verso destinazione.
Posti limitati.
Quota di partecipazione e 120,00.
Informazioni al delegato. Prenotazione presso la segreteria
AIS Abruzzo oppure al delegato con acconto di e 50,00 entro il 24
settembre 2013.
Giovedì 7 novembre 2013 - ore 19,00
Galleria Perdono - Corso Matteotti - Ortona (CH)
PINOT NERO A CONFRONTO: viaggio tra l’Italia e la Francia alla scoperta dell’eleganza in bottiglia
- Toscana: Podere Concori Pinot Nero 2011
- Piemonte: Cascina Iuli Nino Pinot Nero 2010
- Friuli Venezia Giulia: Bressan Pinot Nero 2006
- Bourgogne: Domaine Heresztyn Cote De Nuits Pinot Noir 2009
- Bourgogne: Remoissenet Pe’re Et Fils Cote De Beaune Pinot Noir 2007
Posti limitati.
Quota di partecipazione alla serata e 25,00.
Prenotazione al delegato entro il 4 novembre 2013.
DELEGAZIONE VASTO E VAL DI SANGRO
Sabato 5 ottobre 2013 - ore 15,00
VISITA AL BIRRIFICIO ALMOND di Spoltore (PE)
Informazioni e prenotazioni al delegato.
Martedì 29 ottobre 2013 - ore 20,30
Vineria per passione - Via Santa Maria, 9 - Vasto (CH)
CHE ELEGANZA L’AMARONE: verticale di amarone
Quota di partecipazione e 35,00.
Informazioni e prenotazioni al delegato.
Martedì 20 novembre 2013 - ore 16,00
VISITA ALL’AZIENDA TIBERIO di Cugnoli (PE)
Informazioni e prenotazioni al delegato.
DELEGAZIONE TERAMO
Venerdì 13 settembre 2013 - ore 20,00
Hotel Palace - Via Cristoforo Colombo, 37 - Tortoreto Lido (TE)
L’Estate sta finendo…
L’ Italia è una penisola. Navigazione libera in un mare di vino! I vini
regionali più rappresentativi a banco d’ assaggio formula aperitivo. Abbinati a piccola stuzzicheria finger food.
Quota di partecipazione e 22,00 (soci AIS e 20,00).
Prenotazione obbligatoria al delegato oppure allo 085.4503074.
Sabato 19 ottobre 2013 - ore 10,00
Visita in vigna e in cantina con la famiglia Pietrantonj in piena vendemmia.
Pranzo da Clemente a Sulmona con i vini dell’Azienda. A seguire
visita alla città.
Quota e modalità di partecipazione da definire.
Prenotazione obbligatoria al delegato oppure allo 085.4503074.
Venerdì 22 novembre 2013 - ore 20,00
Enoteca Comunale Controguerra - P.zza Garibaldi, 3 - Controguerra (TE)
CAMERIERE… CHAMPAGNE
Degustazione di Champagne con la partecipazione straordinaria di
Nicola Roni: ambasciatore dello Champagne.
Quota di partecipazione e 35,00 (soci AIS e 30,00).
Prenotazione obbligatoria al delegato oppure allo 085.4503074.
DELEGAZIONE SULMONA
Domenica 20 ottobre 2013 - ore 13,00
L’Osteria del Tarassaco
Piazza sotto la casa universale, 6 - Rivisondoli (AQ)
I PROFUMI DELL’AUTUNNO
Informazioni e prenotazioni al delegato oppure allo 0864.69180.