Settimana d`aste maggio 2010
Transcript
Settimana d`aste maggio 2010
DA L 17 0 7 Settimana d’aste maggio 2010 Günther Uecker (nato 1930), Sandinsel (part.), 1970, chiodi su sabbia su tela su legno, 150 x 150 x 18,5 cm, esposto nel padiglione tedesco alla Biennale di Venezia del 1970, € 170.000 – 220.000 Louise Nevelson (1899–1988), Expanding Reflection Zag I, 1977, scultura in legno, 135 x 131 x 19 cm, € 170.000 – 220.000 Josef Albers (1888–1976), Study for Homage to the Square, 1973, olio su masonite, 40 x 40 cm, € 100.000 – 150.000 Christo (nato 1935), Wrapped walkway, project for Ueno Park, Tokyo, 1970, tecnica mista e collage su cartone, 92 x 140 cm, € 65.000 – 85.000 Agostino Bonalumi (nato 1935), Nero, 1966, tempera vinilica su tela estroflessa, 85 x 67 cm, € 50.000 – 70.000 Emilio Vedova (1919–2006), Oltre, 1985, olio su tela, 100 x 70 cm, € 80.000 – 120.000 Allen Jones (nato 1937), Double Take, 1969, olio su tela, struttura di legno e plastica, 230 x 153 x 48 cm, € 30.000 – 40.000 Anselm Kiefer (nato 1945), Les femmes de l’antiquité, intorno al 2000, spatola su fotografia, 73 x 50 cm, € 90.000 – 120.000 Arnaldo Pomodoro (nato 1926), Scatola, 1962, edizione 2/2, bronzo, 93,5 x 58 x 21,7 cm, € 60.000 – 70.000 Settimana d’aste maggio 2010 ARTE CONTEMPORANEA Mercoledì 19 maggio, ore 17 Vienna, Palais Dorotheum esposizione da mercoledì 5 maggio Esposizione di una selezione di opere: Milano 21 – 25 aprile, Monaco di Baviera 26 – 27 aprile, Düsseldorf 27 – 28 aprile, Roma 28 – 29 aprile, Bruxelles 29 aprile www.dorotheum.com Cataloghi online, ricerca di oggetti, reminder per le date delle aste, risultati delle aste: myDOROTHEUM – usufruite del nostro nuovo servizio online Herbert Brandl (nato 1959), Senza titolo, 2009, olio su tela, 200 x 300 cm, € 45.000 – 55.000 Friedensreich Hundertwasser (1928–2000), La Mosquée, 1959, tecnica mista su carta, 73 x 60 cm, € 150.000 – 200.000 Pier Paolo Calzolari (nato 1943), Senza titolo (dalla serie Specchi 1972–2000), 1976, piombo, vetro, trifoglio e petali di rosa, 90 x 90 cm, € 40.000 – 60.000 Arnulf Rainer (nato 1929), Konstruktion TRR, 1952, olio su tela, 53 x 64 cm, € 120.000 – 160.000 Joseph Kosuth (nato 1945), Titled (Art as Idea as Idea)/ Pink, 1968, tecnica mista su alluminio, 100 x 100 cm, € 30.000 – 40.000 Thomas Scheibitz (nato 1968), Drei Dinge, 2004, MDF, legno, colore, spray, 36 x 84 x 70 cm, € 18.000 – 22.000 Chantal Joffe (nata 1969), Dusk, 2000, olio su MDF, 91 x 300 cm, € 15.000 – 20.000 Victor Vasarely (1908–1997), Kantos, intorno al 1992, acrilico su tela, 120 x 120 cm, € 55.000 – 75.000 Lynn Chadwick (1914–2003), Maquette I, Two standing figures, intorno al 1968, bronze, altezza 27 e 28 cm, € 20.000 – 30.000 Investire nell’arte moderna classica e nei giovani artisti Tra star internazionali dell’arte moderna, contemporanea e del design, Jugendstil, argenti e gioielli, Dorotheum offre ai collezionisti e agli amanti dell’arte una ricca selezione di opere ed oggetti per le aste di maggio. Una tela rossa ed una nera: Agostino Bonalumi ed Emilio Vedova. Tele colorate di Piero Dorazio e di Mario Schifano oltre ad una scultura in bronzo di Arnaldo Pomodoro e ad uno specchio di Pierpaolo Calzolari. Per il contemporaneo internazionale, una scultura di Louise Nevelson e due opere di Günther Uecker, di cui quest’anno ricorre l’ottantesimo compleanno. Ed ancora, un olio di Josef Albers, un acrilico di Victor Vasarely e un progetto per il parco Ueno a Tokyo “Wrapped Walkway” di Christo. L’asta include inoltre opere di Lynn Chadwick, Damien Hirst, Anselm Kiefer, Friedensreich Hundertwasser, Arnulf Rainer, Günter Brus, Otto Mühl, Hermann Nitsch e Herbert Brandl. L’arte giovane è presente con opere di Chantal Joffe, Tobias Rehberger, Thomas Scheibitz, Jim Lambie, Paul Morrison e tanti altri. Esperti Arte moderna e contemporanea Vienna, Elke Königseder, Patricia Pálffy, Monika Meindl, Eva Königseder tel. +43 1 515 60-358, -386, -370, -421, [email protected] Düsseldorf, Petra Schäpers, tel. +49 211 210 77 47, [email protected] Milano, Alessandro Rizzi, tel. +39 02 303 52 41, [email protected] Günther Uecker (nato 1930), Porta con chiodi per l’Esposizione “kölnisch – klause – (phobien)”, 1983, chiodi su cornice di porta laccata, 230 x 117 x 30 cm, € 140.000 – 180.000 Max Liebermann (1847–1935), Bambini che giocano – Interno con due bambine, 1899, olio su tela, 59,5 x 94,5 cm, € 90.000 – 120.000 Giorgio de Chirico (1888–1978), Venezia, 1966, olio su tela, 65 x 81 cm, € 220.000 – 280.000 Werner Berg (1904–1981), Bauernpaar zu Lichtmeß, 1963, olio su tela, 55 x 75 cm, € 50.000 – 70.000 Paula Modersohn-Becker (1876–1907), Bambina seduta con cappello di paglia e bambino in grembo, 1904, tempera su cartone su lastra, 74 x 58 cm, € 170.000 – 220.000 Koloman Moser (1868–1918), Natura morta con frutta e foglie, 1910, olio su tela, 50 x 50 cm, € 60.000 – 80.000 Artur Nikodem (1870–1940), Lerchen im Schnee, 1919, tempera-olio su tela, 74 x 66 cm, € 20.000 – 35.000 Maurice Utrillo (1883–1955), Château du Clos Vougeot, 1933, olio su tela, 46 x 55 cm, € 70.000 – 90.000 Filippo de Pisis (1896–1956), Vaso cinese con libri e rose, 1942, olio su tela, 55 x 38 cm, € 25.000 – 35.000 Giorgio Morandi (1890–1964), Paesaggio, 1935, olio su tela, 55 x 61 cm, € 330.000 – 380.000 Settimana d’aste maggio 2010 ARTE MODERNA Giovedì 20 maggio, ore 18 Vienna, Palais Dorotheum esposizione da mercoledì 5 maggio Esposizione di una selezione di opere: Milano 21 – 25 aprile, Monaco di Baviera 26 – 27 aprile, Düsseldorf 27 – 28 aprile, Roma 28 – 29 aprile, Bruxelles 29 aprile www.dorotheum.com Cataloghi online, ricerca di oggetti, reminder per le date delle aste, risultati delle aste: myDOROTHEUM – usufruite del nostro nuovo servizio online Fernand Léger (1881–1955), Composition, 1940/50, gouache su carta, 38 x 104 cm, € 60.000 – 80.000 Koloman Moser (1868–1918), Kampf der Titanen, 1913/15, olio su tela, 130 x 213 cm, € 260.000 – 320.000 Tamara de Lempicka (1898–1980), Chambre d’hôtel, intorno al 1951, olio su tela, 56 x 48 cm, € 120.000 – 180.000 Gabriele Münter (1877–1962), Gigli, 1940, olio su tela, 74 x 50 cm, € 90.000 – 140.000 Sergius Pauser (1896–1970), Geteerte Straße, 1928, olio su tela, 46 x 55 cm, € 20.000 – 30.000 Carry Hauser (1895–1985), Trude mit Schleier (moglie dell’artista), 1929, olio su legno compensato, 57,5 x 48,5 cm, € 28.000 – 35.000 Moderno tricolore Giacomo Balla (1871–1958), Linea di velocità + vortice, ca. 1913, matita e carboncino su carta, 14 x 20 cm, € 75.000 – 100.000 Un tocco di tricolore nell’asta di moderno con nomi di importanti artisti che hanno contribuito a far conoscere e crescere nel mondo l’arte italiana del Novecento. Spiccano Giorgio Morandi con un paesaggio, Giorgio de Chirico con due tele – una Venezia e due cavalli, Giacomo Balla con diverse opere, una tecnica mista di Marino Marini, Giacomo Manzù con un classico cardinale seduto e le nature morte di Filippo de Pisis e di Augusto Giacometti. Tra gli artisti internazionali, una camera d’albergo di Tamara de Lempicka, due tele di Maurice Utrillo, una composizione di Fernand Léger ed una scultura di Henry Moore, oltre a dipinti di Max Liebermann, Paula Modersohn-Beckers e Gabriele Münter. Non mancano in asta i grandi artisti austriaci come Koloman Moser con una guerra dei titani, Sergius Pauser, Werner Berg e Carry Hauser oltre ad un paesaggio invernale del tirolese Artur Nikodem. Giacomo Manzù (1908–1991), Cardinale seduto, 1960, pezzo unico, bronzo, altezza 34 cm, € 40.000 – 60.000 Henry Moore (1898–1986), Three Points, 1939/40, bronzo dorato, 18,5 x 20 x 10 cm, € 35.000 – 45.000 Esperti Arte moderna e contemporanea Vienna, Elke Königseder, Patricia Pálffy, Monika Meindl, Eva Königseder tel. +43 1 515 60-358, -386, -370, -421, [email protected] Düsseldorf, Petra Schäpers tel. +49 211 210 77 47, [email protected] Milano, Alessandro Rizzi tel. +39 02 303 52 41, [email protected] Bicchiere “Jungfrauen” asburgico, intorno al 1685, argento, in parte dorato, altezza 25,5 cm, € 10.000 – 16.000 Quattro candelieri a due fiamme dal servizio della Zarina Catarina II. La Grande, 1768/69, argento, altezza 48 cm, € 70.000 – 90.000 Boccale con coperchio niello, Amburgo, intorno al 1670, argento dorato, altezza 21 cm, € 25.000 – 28.000 Otto Prutscher (1880–1949), Servizio da caffè e da tè, progetto del 1911, Vienna, argento, € 50.000 – 70.000 Agathon Leonard (1841–1923), Lampada con figura femminile “Danseuse au cothurne”, del ciclo “Le jeu de l’écharpe”, progetto del 1898, Parigi, bronzo patinato e dorato, altezza 45 cm, € 20.000 – 25.000 Franz Hofstötter (1871–1958), Vaso, progettato per l’Esposizione Mondiale di Parigi del 1900, realizzazione Lötz, Klostermühle, vetro, altezza 25,5 cm, € 14.000 – 20.000 L’arte di arredare Josef Hoffmann (1870–1956), attribuito, lampadario a 12 braccia “Palmenluster”, progetto del 1914, bronzo dorato, altezza 77 cm, Ø 95 cm, € 18.000 – 22.000 Georg Jensen (1866–1935), Girandole a due braccia, progetto del 1918, realizzazione Georg Jensen, Kopenhagen prima del 1930 e 1925/32, argento, altezza 21 cm, per coppia € 30.000 – 40.000 Settimana d’aste maggio 2010 ARGENTI Lunedì 17 maggio, ore 16 DESIGN Martedì 18 maggio, ore 17 JUGENDSTIL Giovedì 20 maggio, ore 14 Vienna, Palais Dorotheum, esposizione da mercoledì 5 maggio Esposizione di una selezione di opere: Milano 21 – 25 aprile, Monaco di Baviera 26 – 27 aprile, Düsseldorf 27 – 28 aprile, Roma 28 – 29 aprile, Bruxelles 29 aprile www.dorotheum.com Cataloghi online, ricerca di oggetti, reminder per le date delle aste, risultati delle aste: myDOROTHEUM – usufruite del nostro nuovo servizio online Uno dei settori di cui Dorotheum può vantare una forte presenza sul mercato internazionale è quello del design. La ricca e selezionata offerta, tra un tavolo di Prouvè, un VW-Magiolino-1200 di Luigi Colani ed una scrivania di Diego Giacometti, arriva alle sedie Mercedes-Benz di Ron Arad. Questa volta è inclusa anche una vasta scelta di design contemporaneo che va da Grawunder a Rehberger oltre ad un lampadario VorteXX di Zaha Hadid che irradia luce di tutti i colori. Imperiale con stile Particolari sono le proposte per le aste di argenti e di Jugendstil: quattro candelabri a due fiamme con girandole facenti par te di un servizio della Zarina Caterina La Grande, mentre per lo Jugendstil un servizio da tè e da caffè di Otto Prutscher. Una rarità sono quattro girandole di Georg Jensen. Infine una scelta tra diversi vasi da esposizione mondiale realizzati da Franz Hofstötter per Lötz. Esperti Design, Gerti Draxler tel. +43 1 515 60-226, [email protected] Argenti, Georg Ludwigstorff tel. +43 1 515 60-363, [email protected] Jugendstil, Julia Blaha tel. +43 1 515 60-383, [email protected] Armadio con specchi “Switch”, prototipo, progetto Johanna Grawunder, 2007, alluminio, specchio, vetro, palissandro, neon, 186 x 109 x 60 cm, € 25.000 – 30.000 Lampadario “Infection 1S6”, Tobias Rehberger, 2008, velcro in rosso e neon verde, fili, luci, altezza 140 cm, € 8.000 – 10.000 VorteXX Chandelier, progetto Zaha Hadid e Patrick Schuhmacher, 2005, realizzato da Zumtobel Lighting, 2007, poliestere, LED-modulo, altezza 151 cm, 146 x 167 cm, € 110.000 – 130.000 “Organic Table”, progetto Pini Leibovich, 2000, legname accatastato, metallo, altezza 75 cm, Ø 130 cm, € 5.000 – 5.500 Scrivania, Diego Giacometti, ca. 1970, bronzo, altezza 73 cm, 151 x 74 cm, € 150.000 – 180.000 Sedia con braccioli “Milukan”, Christian Astuguevieille, 2008, cordicella in cotone, laccata bianca, 100 x 75 x 83 cm, altezza seduta 45 cm, € 7.500 – 8.000 Set di 8 sedie “Mercedes-Benz”, progetto Ron Arad, 1996, alluminio, legname accatastato, 74 x 42 x 53 cm, € 12.000 – 14.000 “Coffee Table”, Atelier Van Lieshout, 2008, schiuma di poliuretano, fibra di vetro, 42 x 155 x 146 cm, € 15.000 – 18.000 Scrivania “Compas”, progetto Jean Prouvé, ca. 1950/55, acciaio grezzo e lamiera d’acciaio, altezza 76,5 cm, 266,5 x 120 cm, € 40.000 – 50.000 Console “Why”, prototipo, progetto Philip Michael Wolfson, 2009, corian, 133 x 133 x 35 cm, € 10.000 – 12.000 “Panther” Multi Chair, progetto Satyendra Pakhale, 2002, cornice in legno, schiuma di poliuretano, fodera in feltro nero, altezza 196 cm, 147 x 60 cm, € 9.000 – 12.000 Calendario delle aste estate 2010 Data dell’asta 21.04., mer 04.05., mar 15.05., sab Orologio da tavolo Art Déco, Cartier, con diamanti, quarzo rosa, onice e smalto, intorno al 1930, altezza 19 cm, € 16.000 – 24.000 Bracciale in diamanti, oro bianco 750, un diamante a taglio princesse di ca. 5,60 ct e diamanti a taglio carreè di ca. 6,40 ct totali, € 38.000 – 50.000 Parure in tormalina Paraiba, collier e orecchini, oro rosa 750, tormaline a taglio cabochon di ca. 509,89 ct totali, € 45.000 – 55.000 Jaeger Le Coultre Calendrier Perpetuel Grand Reveil, raro orologio da polso in platino da uomo, € 10.000 – 16.000 Particolare bracciale, oro 585, tre colori, brillanti di ca. 21 ct totali e perle coltivate dei Mari del Sud, Ø ca. 13-14 mm, € 16.000 – 20.000 Settimana d’aste maggio 2010 J.s Huber London No. 505, orologio da tasca in oro 18 carati, intorno al 1780/90, Ø 60 mm, € 3.000 – 5.000 GIOIELLI Mercoledì 19 maggio, ore 14 OROLOGI DA POLSO E DA TASCA Venerdì 21 maggio, ore 18 Esperti Gioielli e Orologi Vienna, Astrid Fialka-Herics, Alessandra Thornton, Günther Fröhlich, Günter Eichberger tel. +43 1 515 60-567, -204, -205, -368, [email protected] Roma, Aliette Cottafavi, tel. +39 347 659 887, [email protected] Vienna, Palais Dorotheum esposizione da mercoledì 5 maggio Rari orecchini in diamanti con perle d’Oriente, Ø ca. 8,5 mm, oro, brillanti a taglio vecchio di ca. 5 ct totali, con montatura in argento, € 4.500 – 7.000 Esposizione di una selezione di opere: Milano 21 – 25 aprile, Monaco di Baviera 26 – 27 aprile, Düsseldorf 27 – 28 aprile, Roma 28 – 29 aprile, Bruxelles 29 aprile inizio ore 15 ore 10 e 14 ore 16 Settimana d’aste maggio 2010 17.05., lun ore 16 18.05., mar ore 17 19.05., mer ore 14 19.05., mer ore 17 20.05., gio ore 14 20.05., gio ore 18 21.05., ven ore 18 22.05., sab 25.05., mar 26.05., mer 27.05., gio 27.05., gio 27.05., ven 31.05., lun ore ore ore ore ore ore ore 01.06., mar ore 14 02.06., mer ore 17 02.06., mer 09.06., mer 10.06., gio 10.06., gio 10. - 11.06. gio - ven 11.06., ven 14.06., lun 15. - 16.06. mar - mer 19.06., sab ore ore ore ore ore 21.06., lun 22.06., mar 23.06., mer 23.06., mer 24.06., gio 17.07., sab 14 11 e 14 10 e 14 14 15 16 16 asta Arte e antiquariato (Wiener Neustadt) Francobolli Autoveicoli d’epoca, Motociclette e Automobilia (Fiera Oldtimer di Tulln) Argenti Design Gioielli Arte contemporanea Jugendstil e arte applicata del XX secolo Arte moderna Orologi da polso e da tasca Arte e antiquariato (Praga) Monete, medaglie e sigilli 14 14 16 14 15 Onorifizence e decorazioni Arte e antiquariato (St. Pölten) Casa Imperiale e oggetti d’epoca Manifesti e insegne pubblicitarie, fumetti, storia del cinema e della fotografia Strumenti scientifici d’epoca e globi Macchine fotografiche d’epoca e accessori Disegni e stampe fino al 1900, acquarelli e miniature Mobili e arti decorative Armi d’epoca, uniformi e militaria Vetri e porcellane Arte moderna (Linz) Arte e antiquariato, gioielli (Graz) ore 16 ore 16 ore 10 e 14 Autografi Dipinti a olio e acquarelli del XIX secolo Francobolli ore 10 Armi da caccia, competizione e collezionismo ore 16 Giocattoli ore 10.30 e 14 Dipinti antichi ore 16 Arte moderna e contemporanea ore 14 Arte e antiquariato (Klagenfurt) ore 14 Libri e grafica decorativa ore 16 Macchine sportive e da corsa d’epoca (Ennstal Classic Gröbming) Esposizione circa una settimana prima delle aste Palais Dorotheum, Dorotheergasse 17, 1010 Vienna, Austria lun – ven, ore 10 – 18, sab, ore 9 – 17 Cataloghi tel. +43 1 515 60-200, [email protected] Dorotheum International Milano, Angelica Cicogna Mozzoni Palazzo Amman, Via Boito, 8, 20121 Milano, Italia tel. +39 02 303 52 41, [email protected] Roma, Maria Cristina Paoluzzi Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli, 66, 00187 Roma, Italia tel. +39 06 699 23 671, [email protected] Firenze, Daniela Galeotti cell. +39 340 327 30 51, [email protected] Verona, Isabelle von Schönfeldt, cell. +39 335 561 20 61 cell. +43 676 738 91 15, [email protected] Düsseldorf, Petra Schäpers Südstraße 5, 40213 Düsseldorf, Germania tel. +49 211 210 77-47, [email protected] Vienna, Palais Dorotheum Dorotheum Milano, Palazzo Amman Dorotheum Roma, Palazzo Colonna CONSULENZA DI ESPERTI E CONSEGNE PER LE NOSTRE ASTE INTERNAZIONALI Bruxelles, Honorine d’Ursel 13, rue aux Laines, 1000 Bruxelles, Belgio tel. +32 2 514 00 34, [email protected] Londra, Pauline Beaufort-Spontin cell. +44 7827 441 386, [email protected] Parigi, Joëlle Thomas, cell. +33 665 17 69 37 cell. +43 699 10 38 86 40, [email protected] Praga, Maria Galova Ovocný trh 2, 11000 Praga 1, Repubblica Ceca tel. +420 2 24 22 20 01, [email protected] La nostra consulenza è gratuita, senza impegno e discreta Tel Aviv, Rafael Schwarz, cell. +972 54 448 39 78 tel. +43 1 515 60-405, [email protected] Palais Dorotheum, Dorotheergasse 17, 1010 Vienna, tel. +43 1 515 60-570, [email protected] Dorotheum Milano, Palazzo Amman, Via Boito, 8, 20121 Milano, tel. +39 02 303 52 41, [email protected] Dorotheum Roma, Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli, 66, 00187 Roma, tel. +39 06 699 23 671, [email protected] Zagreb, Venetia Eltz Vukovarski [email protected] www.dorotheum.com Cataloghi online, ricerca di oggetti, reminder per le date delle aste, risultati delle aste: myDOROTHEUM – usufruite del nostro nuovo servizio online Impressum editore: Dorotheum GmbH & Co KG, DVR 0105104, FN 213974v Tribunale commerciale Vienna, UID Nr. ATU 52613505, salvo errori ed omissioni, anche di stampa Foto: Dorotheum, Raimo Rudi Rumpler Monaco di Baviera, Franz von Rassler Galeriestraße 2, 80539 Monaco di Baviera, Germania tel. +49 89 244 434 73-0, [email protected] Giornate di consulenza 26 e 28 aprile
Documenti analoghi
Settimana d`aste maggio 2013
calendario perpetuo, oro bianco 750,
ca. 2000, € 10.000 – 15.000