Programma 2016
Transcript
Programma 2016
PUMP COLLEGE VARISCO per Agenti / Clienti / Rivenditori Workshop: conoscere di piu’ per vendere di piu’ Docenti Argomenti Cr. /Ol. A - Teoria delle pompe □ Che cos’è una pompa □ Classificazione delle pompe - Tipologie - Principio di funzionamento □ Unità di misura - Portata - Prevalenza - Pressione - Potenza - Densità - Viscosità □ Tensione di vapore - Definizione - Esempi - Cavitazione □ NPSH - Definizione - Esempi di calcolo □ Caratteristiche di funzionamento delle pompe - Parametri caratteristici - Caratteristiche di funzionamento □ Curve caratteristiche - Definizione - Esempi - Metodo di lettura □ Perdite di carico nel dimensionamento delle pompe - Definizione - Esempio di calcolo - Formule di calcolo (modulo avanzato) - Diametro tubazioni - Utilizzo delle Tabelle di Calcolo Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 Durata: 1 h 1 A SCELTA I SEGUENTI MODULI 1 - POMPE CENTRIFUGHE AUTOADESCANTI Ga./Ta. B1 - Teoria Durata: 1 h □ Che cos’è una pompa centrifuga □ Principio di funzionamento □ Componenti principali - Pompe centrifughe □ Curve caratteristiche □ Installazione □ Principio di innescamento - Pompe centrifughe - Pompe centrifughe autoadescanti □ Altezza di aspirazione - Teoria e variabili del fenomeno - Diagramma della tensione di vapore □ Componenti principali - Pompe centrifughe autoadescanti □ Curve caratteristiche - Sottobattente / soprabattente - Multiple □ Confronto pompe centrifughe □ Pompe centrifughe vuotoassistite - Introduzione - Tipologie - Sistemi di innesco - Gamma Varisco - Vantaggi pompe Varisco Ol./Ta. C1 - Metodo di selezione pompe serie J □ Introduzione □ Richiesta dati pompa □ Richiesta dati impianto □ Guida materiali - applicazioni □ Settori di applicazione □ Case history con applicazioni tipiche Durata: 30’ Test ed Esercizi □ Domande a risposta multipla ed Esercizi - B1 □ Domande a risposta multipla - C1 Durata: 30’ Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 2 Po./Ga. D1 - Presentazione gamma prodotti Durata: 30’ □ Pompe autoadescanti serie J - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza □ Pompe autoadescanti vuoto-assistite ECOMATIC - SIMPLE - DUO - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF serie J) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza (plus della vuoto-assistita wet-prime Varisco rispetto alla dry-prime della concorrenza) □ Pompe autoadescanti serie ST-R - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF serie J) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza □ Pompe autoadescanti serie ETP - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF serie J) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza Ru./Ma. E1 - Nozioni d’uso, collaudo e manutenzione Durata: 2 h , pm □ Centro Ricerca e Sviluppo - Introduzione - Struttura - Strumentazioni - Collaudi □ Analisi componenti / Sequenza di smontaggio e montaggio - Pompe serie J - Pompe serie ST-R - Pompe serie N □ Identificazione dei ricambi □ Manuali uso e manutenzione Esercizi pratici di smontaggio e montaggio Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 Durata: 2 h , pm 3 2 - POMPE VOLUMETRICHE Re. - Ta. B2 - Teoria Durata: 1 h □ Che cos’è una pompa volumetrica □ Principio di funzionamento - Pompe alternative - Pompe rotative a ingranaggi interni □ Tipologie - Confronto tra i vari tipi - Vantaggi e svantaggi di ciascun tipo □ Componenti principali - Pompa V - Trascinamento magnetico SAXMAG □ La viscosità - Definizione - Differenza tra i fluidi viscosi e l’acqua - Esempi di viscosità dei fluidi - Perdite di carico, esempi □ Curve caratteristiche - Metodo di lettura - Differenza tra pompe volumetriche e pompe centrifughe Re. - Ta. C2 - Metodo di selezione pompe serie V Durata: 30’ □ Introduzione □ Richiesta dati pompa □ Richiesta dati impianto □ Richiesta dati supplementari □ Guida materiali - applicazioni □ Esempio di selezione □ Settori di applicazione e Case history con applicazioni tipiche Test ed Esercizi □ Domande a risposta multipla - B2 □ Domande a risposta multipla - C2 Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 Durata: 90’ 4 Po./Ga. D2 - Presentazione gamma prodotti □ Pompe volumetriche serie V - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza Durata: 30’ h. □ Pompe monovite serie VULCAN - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza Ru./Ma. E2 - Nozioni d’uso, collaudo e manutenzione Durata: 2 h , pm □ Centro Ricerca e Sviluppo - Introduzione - Struttura - Strumentazioni - Collaudi □ Analisi componenti / Sequenza di smontaggio e montaggio - Pompe serie V □ Identificazione dei ricambi □ Manuali uso e manutenzione F2 - Esercizi pratici di smontaggio e montaggio Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 Durata: 2 h , pm 5 3 - POMPE SOMMERGIBILI Po./Ol. B3 - Teoria □ Che cos’è una pompa centrifuga □ Principio di funzionamento □ Componenti principali - Pompe da drenaggio TITAN - Pompe da fognatura BLACK □ Curve caratteristiche □ Installazione - Pompe da drenaggio TITAN - Pompe da fognatura BLACK □ Confronto pompe sommergibili Durata: 40’ Po./Ol. C3 - Metodo di selezione pompe sommergibili □ Introduzione □ Richiesta dati pompa □ Richiesta dati impianto □ Guida materiali - applicazioni □ Settori di applicazione □ Case history con applicazioni tipiche Durata: 20’ Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 6 4 - GRUPPI ANTINCENDIO Co./Ti. B4 - Teoria e Normative di riferimento □ Norma UNI EN 12845 / 2009 - Impianti sprinkler - Alimentazioni idriche - Aspirazioni - Tipi di installazione - Pompe: tipi e curva di potenza - Mandate □ Norma UNI 11292 / 2008 - Locali pompe □ Gruppi automatici antincendio ARGO - Componenti principali - Principio di funzionamento - Collaudo Durata: 1 h Co./Ti. C4 - Metodo di selezione pompe □ Introduzione □ Richiesta dati pompa □ Richiesta dati impianto □ Configuratore QuoteMaker 7.1 (da inserire) □ Settori di applicazione □ Case history con applicazioni tipiche Durata: 1 h Test ed Esercizi □ Domande a risposta multipla ed Esercizi - C4 □ Domande a risposta multipla - Durata: 90’ Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 7 Po. D4 - Presentazione gamma prodotti □ Gruppi antincendio ARGO - Gamma prodotto - Identificazione prodotto (visualizzare documento PDF) - Plus ed elementi di confronto con la concorrenza Ru./Ma. E4 - Nozioni d’uso, collaudo e manutenzione (da fare) Durata: 2 h , pm □ Centro Ricerca e Sviluppo - Introduzione - Struttura - Strumentazioni - Collaudi □ Analisi componenti / Sequenza di smontaggio e montaggio □ Identificazione dei ricambi □ Manuali uso e manutenzione Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 Durata: 30’ 8 5 - EMERGENZA Re./Ti. B5 - Teoria di base e Principi operativi Durata: 40’ □ Che cos’è una pompa □ Classificazione delle pompe - Tipologie - Principio di funzionamento □ Componenti principali - Pompe centrifughe autoadescanti □ Unità di misura - Portata - Prevalenza / Pressione - Potenza - Densità □ Perdite di carico - Definizione - Tipi di perdite □ Aspirazione - Definizione - Altezza di aspirazione - Il mancato innesco della pompa □ Tensione di vapore - Definizione - Relazione tra T.d.V. e cavitazione - Cavitazione □ Caratteristiche dell’impianto □ Curve caratteristiche - Definizione - Esempi - Metodo di lettura □ NPSHr - Definizione - Esempio di calcolo □ Viscosità - Definizione - Unità di misura - Tipi - Esempio di calcolo Test ed Esercizi Durata: 40’ □ Domande a risposta multipla - B5 Re./Ti. D5 - Presentazione gamma prodotti Durata: 30’ □ Serie J - ETP - ST-R – Vuotoassistite ECOMATIC - SIMPLE - DUO - Gamma prodotto - Case history con applicazioni tipiche Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 9 6 - NORME E DIRETTIVE COMUNITARIE APPLICABILI AI PRODOTTI VARISCO Cr./Po. Concetti generali e applicazioni □ Norme tecniche - Direttive CE - Direttive ATEX Pump College VARISCO - Indice corsi di formazione Rev.02 – 2013 Durata: 30’ 10