Mini basket, pallavolo e atletica. Lo Zen ha la sua cittadella dello

Transcript

Mini basket, pallavolo e atletica. Lo Zen ha la sua cittadella dello
Mini basket, pallavolo e atletica. Lo Zen ha la sua cittadella dello sport
Foto 1/15
E' stata inaugurata stamattina la Cittadella dello sport, nel quartiere Zen. Un circuito costituito da un campo
di mini-basket e mini-volley, una pista di atletica leggera, una per il salto in lungo e triplo. L'impianto è
costato 80 mila euro, che sono stati messi a disposizione da Fondazione per il sud e Caritas. Il centro si trova
all'interno della scuola "Giovanni Falcone", più volte bersagliata da raid vandalici. "La scuola deve essere al
servizio del quartiere - ha detto il preside, Domenico Di Fatta - continuare a costruire, anche quando si prova
a demolire, è la nostra risposta ed è ciò che dà senso al nostro lavoro". L'iniziativa rientra in un progetto più
ampio chiamato G-Zen-Net. "Palermo ha una media di impianti sportivi che ammonta a un terzo rispetto a
quelli presenti nelle altre città, senza considerare le eccellenze - spiega Giovanni Caramazza, presidente del
Coni provinciale - Realizzare spazi di questo tipo è fondamentale per farne baluardi contro la criminalità ed è
forse per questo che sono vandalizzati ed odiati al pari delle caserme". Alla cerimonia d'inaugurazione era
presente anche l'arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, che prima di benedire la cittadella e salutare i ragazzi
ha ricordato la missione sul territorio di don Pino Puglisi. Ad allenare gli studenti sarà Rachid Berradi,
primatista italiano di mezza maratona e responsabile del settore sport per l'Associazione Libera di don Luigi
Ciotti.
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/05/11/foto/mini_basket_pallavolo_e_atletica_lo_zen_ha_la_sua_ci
ttadella_dello_sport-16092313/1/