football americano, tutti i risultati del week end serie a
Transcript
football americano, tutti i risultati del week end serie a
Comunicato Stampa Del 29 marzo 2010 FOOTBALL AMERICANO, TUTTI I RISULTATI DEL WEEK END SERIE A-IFL, SERIE A2, ARENA LEAGUE SERIE A-IFL: Primato ai Panthers, vincono Bergamo, Roma e Bolzano Panthers soffrono ma vincono contro gli Hogs e restano in vetta Panthers Parma - Hogs Reggio Emilia: 47-44 Soffrono ma vincono i Panthers Parma nel derby emiliano contro gli Hogs. Un successo che arriva a meno di un minuto dalla fine dopo un match giocato colpo su colpo in cui i padroni di casa sono riusciti a mettere la zampata conclusiva. Come una settimana fa contro i Rhinos, Parma riesce a stringere i denti e a vincere nel finale. Una vittoria che vale l'imbattibilità e il primato in classifica. Dopo un match sostanzialmente in equilibrio, il quarto quarto fa storia a se e il solo punteggio realizzato in questa frazione di gioco potrebbe valere quello di un match intero. Gli Hogs credono nella possibilità di ribaltare il risultato e la squadra riesce subito ad andare a segno con una corsa di Mittasch, buono anche il tentativo di trasformazione da due con una corsa del qb Holmes. Parma incassa ma risponde a sua volta portandosi a 2 yds dall'endzone e andando a segno con una corsa di Hay (ok la trasformazione). Il botta e risposta continua con gli Hogs che vanno in meta con una straordinaria corsa di 55 yds di Mittasch e agli ospiti riesce ancora la trasformazione da 2 punti con una corsa di Fiorillo. Ancora una volta Parma c'è ed è Tunnerà a ricevere un pass di 29 yds che vale il touchdown; buono il tentativo di trasformazione da 2 con un td pass di Craddock su Gennari). A questo punto salgono in cattedra gli Hogs che vanno a segno 2 volte bloccando invece l'avanzata di Parma. Prima è il solito Mittasch a chiudere con una corsa di 9 yds (fallisce il tentativo di trasformazione da 2) e poi è uno splendido passaggio di 79 yds di Holmes su Lodesani (tentativo da 2 fallito) a valere il sorpasso. Come contro i Rhinos i Panthers sono sotto nel finale ma hanno la palla. E sfruttano al massimo l'occasione. La zampata arriva con un td pass di Craddock su Polenghi e riesce anche la trasformazione da 2 con td pass su Mutti). Manca meno di un minuto alla fine gli Hogs tentano il tutto per tutto ma vengono fermati. Finale esaltante con Parma che vince 47-44. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Federazione Italiana di American Football – www.fidaf.org – [email protected] Sede Legale : Via Aniene, 14 – 00198 Roma – Sede Organizzativa : Via Liberta’ 37/I – 90139 Palermo UFFICIO STAMPA FIDAF: Sergio Brunetti - tel. 347.9077306 - [email protected] UFFICIO STAMPA IFL - Mauro Milesi - tel. 393 9206247 - [email protected] Comunicato Stampa Del 29 marzo 2010 Bolzano ferma l'assalto "Guerriero" e torna alla vittoria Giants Bolzano - Warriors Bologna: 35-21 Prova d'orgoglio dei campioni d'Italia che nell'ultimo quarto riescono ad allungare su Bologna e a vincere con due td di scarto. Parziali: 7-7, 6-0, 814, 14-0. Buona la prova della difesa dei Giants che ha ritrovato fiducia e compattezza dopo gli svarioni contro Catania. Anche i Warriors hanno dimostrato di esserci arrivando al pareggio 21-21 alla fine del terzo quarto. Solo nel finale i campioni hanno sfoggiato maggior carattere chiudendo il match. Decisivo, quindi, l'ultimo quarto che comincia con le squadre in perfetta parità 21-21. Bologna potrebbe tentare il colpaccio, ma è la difesa di Bolzano, grazie alle indicazioni del nuovo defensive coordinator English, a fare al meglio il suo dovere riuscendo a impedire tutti i tentativi d'assalto degli ospiti. Fa il suo lavoro, invece, l'attacco dei Giants che in questo quarto riesce ad andare due volte in endzone prima con un pass di Lorne per Bonacci (ok la trasformazione) poi con una corsa di Reggie Greene (ok la trasformazione). Fuori il qb di Ancona, i Marines ottengono il primo successo Finale a Roma: Marines Lazio - Dolphins Ancona: 42-34 I Marines, orfani del ricevitore Morton, ottengono il loro primo successo stagionale contro i Dolphins Ancona al loro esordio stagionale. Un esordio sfortunato quello dei dorici che perdono per infortunio il qb a 5 minuti dalla fine e sotto di un punto. L'attacco di Ancona non riesce più a incidere e i Marines questa volta non sprecano ben amministrando il finale di gara. Nell'ultimo quarto i Marines cominciano con un punto di vantaggio ed è ancora l'offense capitolina a segnare con un td pass di Vogelbach sempre sul solito Gaudio. Ancona risponde subito: splendido il kick off return di Alexander che arriva diritto in meta dopo una corsa di circa 80 yds. A questo punto Ancona la tenta da 2 punti ma la difesa dei Marines va alla grande con un sack su Pentello che subisce un brutto colpo. Palla a Roma che tuttavia non sfrutta ed è costretta al punt. Ancona tenta il sorpasso ma nel corso di un'azione il qb dorico prende un altra botta pesante. Intervengono i medici che chiedono lo stop del giocatore per sospetto trauma cranico. Il giocatore viene trasportato in ambulanza in ospedale e la partita viene sospesa. Solo più tardi, al rientro dell'autoambulanza, il match può proseguore. A questo punto la palla è nelle mani di Ancona che --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Federazione Italiana di American Football – www.fidaf.org – [email protected] Sede Legale : Via Aniene, 14 – 00198 Roma – Sede Organizzativa : Via Liberta’ 37/I – 90139 Palermo UFFICIO STAMPA FIDAF: Sergio Brunetti - tel. 347.9077306 - [email protected] UFFICIO STAMPA IFL - Mauro Milesi - tel. 393 9206247 - [email protected] Comunicato Stampa Del 29 marzo 2010 però non ha più il suo qb e l'attacco non riesce più a incidere. Capitalizza invece il possesso palla l'offense dei Marines che chiude definitivamente i conti con una corsa di Vogelbach in meta (ok la trasformazione). Bergamo frena l'attacco stellare di Catania. I Lions vincono in trasferta Elephants Catania - Lions Bergamo: 20-41 Il successo della scorsa settimana che ha dato morale e l'arrivo del nuovo straniero Terrell Maze, sembrano aver infuso nuovo vigore ai Lions Bergamo che, in trasferta a Catania, vincono contro gli Elephants. L'attacco stellare dei siciliani non ha saputo colpire come contro Bolzano la scorsa settimana (81 punti segnati contro i Giants) e i bergamaschi sono riusciti a ottenere una vittoria convincente. Le squadre vanno a riposo sul 12-13 per gli ospiti, quindi in sostanziale equilibrio. Nel terzo quarto non arriva subito la reazione di Catania e i Lions vanno a segno altre due volte. Prima è Capodaglio a sfruttare al massimo il passaggio di Van Pelt (ok la trasformazione) e poi è ancora Terrell Maze ad andare in meta sempre su pass del qb (trasf. no good). L'uno-due di Bergamo a questo punto risveglia l'orgoglio degli Elephants che nel drive successivo vanno a segno. E' un bel td pass di Kovalcheck su Morgan a riportare sotto i siciliani. Buona anche la trasformazione da 2 punti. Nell'ultimo quarto però Bergamo riesce ad amministrare, anzi a prendere ulteriormente il largo. Van Pelt coglie Terrell Maze che va a segno e l'offense bergamasca riesce anche a trasformare da 2. L'attacco di Catania invece fatica e a 3 minuti dalla fine sono ancora gli elmetti oro ad andare ìn meta con un td pass di Van Pelt su Capodaglio. SERIE A2 Terza giornata: i Grizzlies divorano i Crabs e i Daemons vincono il derby meneghino Due sole partite per questa terza di campionato: a Roma i Grizzlies ospitano i Crabs Pescara e a Cernusco sul Naviglio si gioca il derby milanese tra Daemons Martesana e Puma Vimodrone. Girone SUD Grizzlies Roma vs Crabs Pescara 44:0 A Roma i Grizzlies non lasciano scampo ai Crabs battuti 44 a 0. Dopo aver perso in maniera netta alla prima di campionato contro i Barbari, gli orsi della capitale si rifanno sui malcapitati Crabs Pescara, alla loro prima --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Federazione Italiana di American Football – www.fidaf.org – [email protected] Sede Legale : Via Aniene, 14 – 00198 Roma – Sede Organizzativa : Via Liberta’ 37/I – 90139 Palermo UFFICIO STAMPA FIDAF: Sergio Brunetti - tel. 347.9077306 - [email protected] UFFICIO STAMPA IFL - Mauro Milesi - tel. 393 9206247 - [email protected] Comunicato Stampa Del 29 marzo 2010 trasferta stagionale. Per la formazione romana segna anche la difesa, due volte, e questo può dirla lunga su come sia stato l'andamento dell'incontro. Girone OVEST Daemons Martesana vs Puma Vimodrone 33:8 A Cernusco, i Daemons guidati dal runner Gallo autore di tre touchdown fanno il bello e il cattivo tempo lasciando ai Puma Vimodrone solo una segnatura. Finisce 33 a 8 per i rossi della Martesana. Il gran caldo ha certamente influito sul risultato, ma il lavoro fatto del nuovo coach dei Daemons Levio Ferracuti comincia a dare buoni frutti. Rinviate a maggio Titans Romagna vs Angels Pesaro nel girone sud e a giugno Blue Storms Gorla vs Predatori Golfo del Tigullio per il girone nord. ARENA LEAGUE SuperPisa sorprende Imola Bills Cav.maggiore vs Centurions Alessandria 13:26 Sabato sera esordio tra le mura amiche per i Bills Cavallermaggiore che hanno affrontato nel recupero della seconda giornata (rinviato per neve) i Centurions Alessandria. Buona la presenza di pubblico allo Stadio della cittadina cuneense che ha assistito ad una gara dai due volti: il primo appannaggio dei padroni di casa e il secondo decisamente a favore degli ospiti. I Blu Arancio chiudono il primo tempo avanti 13 a 0 bravi a capitalizzare due errori degli alessandrini (uno in difesa e uno in attacco) e a "convertirli" in altrettante segnature. Nella ripresa gli ospiti regolano l'attacco e "lucidano" la difesa. E una difesa più lucida, si sa, ragiona meglio. In attacco viene schierato Genovese in posizione di runner (ruolo non certo suo visto che è il capitano della difesa). La mossa si rivelerà azzeccata, viste le tre segnature dell'improvvisato attaccante. 26 a 13 per gli ospiti, come detto, il finale. Cus Pisa Storms vs Ravens Imola 51:8 A Pisa scendono i Ravens Imola ma i toscani si dimostrano decisamente migliorati rispetto alla gara precedente. Ed infatti si impongono con un corroborante 51 a 8 che avrà il suo influsso positivo sia sulla squadra sia sul pubblico. Certo, i Ravens Imola non sono nemmeno lontani parenti della squadra che l'anno scorso approdò alla post season: tanti giocatori concessi in prestito e qualche assenza per esigenze di "nazionale" hanno --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Federazione Italiana di American Football – www.fidaf.org – [email protected] Sede Legale : Via Aniene, 14 – 00198 Roma – Sede Organizzativa : Via Liberta’ 37/I – 90139 Palermo UFFICIO STAMPA FIDAF: Sergio Brunetti - tel. 347.9077306 - [email protected] UFFICIO STAMPA IFL - Mauro Milesi - tel. 393 9206247 - [email protected] Comunicato Stampa Del 29 marzo 2010 "debilitato" gli emiliani che puntano decisi quest'anno al potenziamento del settore giovanile, anche a costo di sacrificare i risultati sul campo. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Federazione Italiana di American Football – www.fidaf.org – [email protected] Sede Legale : Via Aniene, 14 – 00198 Roma – Sede Organizzativa : Via Liberta’ 37/I – 90139 Palermo UFFICIO STAMPA FIDAF: Sergio Brunetti - tel. 347.9077306 - [email protected] UFFICIO STAMPA IFL - Mauro Milesi - tel. 393 9206247 - [email protected]