italien - Bankexam
Transcript
italien - Bankexam
BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 Durée de l’épreuve : 2 heures Coefficient 3 : Série STG spécialité « communication et gestion des ressources humaines » Coefficient 2 : Série STG spécialité « gestion des systèmes d’information » Série STG spécialité « mercatique (marketing) » Série STG spécialité « comptabilité et finance d’entreprise » Épreuve facultative : Séries STI2D, STD2A, STL. L’usage de la calculatrice et du dictionnaire est interdit. Dès que le sujet vous est remis, assurez-vous qu’il est complet. Ce sujet comporte 6 pages, numérotées de 1 à 6. Les pages 3, 4 et 5 sont à rendre avec la copie. Répartition des points Compréhension 10 points Expression 10 points 1/6 13LV2ITTEME1 La nuova vita di Andrea Il 22 novembre 2008 il soffitto del liceo scientifico Darwin di Rivoli crollò uccidendo sul colpo Vito Scafidi, 17 anni, e ferendo gravemente altri 4 studenti, tra cui l’amico di Vito, Andrea Macrì. Andrea Macrì oggi è un campione. L'università come corollario. «Per la Paralimpiade mi sono un po' fermato». Londra l'obiettivo immediato: «Una bellissima esperienza con un bellissimo gruppo come è quello della Nazionale di scherma in carrozzina1». È uno dei primi sport provati, subito, in ospedale. «Dopo cinque mesi 5 cominciai a tirare. Bello. Lo sport mi dà felicità. È importante. Tanto. Una via di fuga da una possibile storia triste. Trasformare quello che è avvenuto in qualcosa di positivo». Questo è lo sport paralimpico. […] Non solo scherma. Andrea ha vinto anche con l'ice sledge hockey, ai campionati europei con la maglia della Nazionale a Solleftea, in Svezia, nel 2011. 10 «Ci tenevamo abbracciati, cantavamo tutti insieme l'inno di Mameli2 a migliaia di chilometri dall'Italia, eravamo commossi e anche increduli, guardavamo la nostra medaglia d'oro e ci sembrava di sognare. Io pensavo: come sarebbe bello se ci fosse anche Vito, qui con me, a condividere la mia gioia». Il pensiero è all'amico. Sempre. […] Qualche mese dopo l'incidente è entrato a far parte della squadra di Ice 15 Sledge Hockey dei Tori Seduti, culla dell'ice sledge hockey, l'hockey su ghiaccio su slittino. «So che resterò così per tutta la vita e che dovrò soffrire molto, ma cerco di non pensarci: ho delle viti metalliche nella schiena e una protesi al posto di una vertebra. Il tempo è prezioso, non voglio sprecarlo. Mi alleno sei volte la settimana, la 20 sera esco con gli amici, guido l'auto, sono autosufficiente. Grazie allo sport ho conosciuto società e culture diverse. Sono un giramondo, mi diverto». Una vita piena, poco spazio alle crisi di sconforto: «Bisogna essere ottimisti. Ho imparato a vivere alla giornata, a riflettere su quello che ho ancora e non su quello che ho perso. Avere una disabilità non vuol dire essere infelici. Divento triste solo quando penso a 25 Vito […]». C'è lo sport e quella vita frenetica da dedicargli. «C'è spazio per la felicità». Claudio Arrigoni, La Gazzetta sportiva, 26 agosto 2012. ___________________________________ 1. scherma in carrozzina = escrime en fauteuil roulant. 2. l’inno di Mameli : l’inno nazionale italiano. 2/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE A – COMPRÉHENSION (10 POINTS) 1. Scegli la risposta giusta: a) Andrea è: □ sportivo e cantante. □ sportivo e studente. □ sportivo e giornalista. b) Andrea si prepara per: □ i giochi paralimpici di Londra. □ i campionati europei in Svezia. □ il campionato italiano di hockey. c) Andrea ha cominciato lo sport: □ a scuola. □ in Svezia. □ in ospedale. d) Andrea pratica: □ uno sport. □ due sport. □ tre sport. 3/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 2. Vero o falso? Giustifica con elementi del testo. a) Andrea ha cominciato lo sport subito dopo l’incidente. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ b) Andrea ha vinto una medaglia d’oro individuale. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ c) Secondo Andrea lo sport procura emozioni. (Rileva tre elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ d) Andrea ha sempre bisogno di aiuto. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ e) Andrea è egoista. (Rileva due elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ f) Andrea ha tempo da perdere. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ g) Andrea si prepara molto per le competizioni. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ 4/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 3. Ritrova le espressioni equivalenti alle frasi seguenti : « vivere alla giornata » (riga 23) significa : □ lavorare per uno stipendio giornaliero □ vivere senza pensare all’indomani □ studiare di giorno e dormire di notte « sono un giramondo » (riga 21) significa : □ viaggio in tutto il mondo □ sono un vagabondo □ frequento molta gente 4. Scegli un altro titolo possibile per il testo : □ La vittoria di Vito □ Dedicato a Vito □ Una vita triste 5/6 13LV2ITTEME1 Le sujet d’expression devra être rédigé sur la copie d’examen B – Expression (10 points) (1 ligne = 10 mots) Le candidat traitera au choix l’un des deux sujets suivants. 1. Andrea ha raggiunto il suo obbiettivo: ha vinto a Londra. Racconta le sue impressioni sul suo blog. (15 lignes) ou 2. Secondo te, oggi gli sportivi sono gli unici eroi ai quali i giovani possono identificarsi? Giustifica la tua risposta con esempi. (15 lignes) 6/6 13LV2ITTEME1 BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 Durée de l’épreuve : 2 heures Coefficient 3 : Série STG spécialité « communication et gestion des ressources humaines » Coefficient 2 : Série STG spécialité « gestion des systèmes d’information » Série STG spécialité « mercatique (marketing) » Série STG spécialité « comptabilité et finance d’entreprise » Épreuve facultative : Séries STI2D, STD2A, STL. L’usage de la calculatrice et du dictionnaire est interdit. Dès que le sujet vous est remis, assurez-vous qu’il est complet. Ce sujet comporte 6 pages, numérotées de 1 à 6. Les pages 3, 4 et 5 sont à rendre avec la copie. Répartition des points Compréhension 10 points Expression 10 points 1/6 13LV2ITTEME1 La nuova vita di Andrea Il 22 novembre 2008 il soffitto del liceo scientifico Darwin di Rivoli crollò uccidendo sul colpo Vito Scafidi, 17 anni, e ferendo gravemente altri 4 studenti, tra cui l’amico di Vito, Andrea Macrì. Andrea Macrì oggi è un campione. L'università come corollario. «Per la Paralimpiade mi sono un po' fermato». Londra l'obiettivo immediato: «Una bellissima esperienza con un bellissimo gruppo come è quello della Nazionale di scherma in carrozzina1». È uno dei primi sport provati, subito, in ospedale. «Dopo cinque mesi 5 cominciai a tirare. Bello. Lo sport mi dà felicità. È importante. Tanto. Una via di fuga da una possibile storia triste. Trasformare quello che è avvenuto in qualcosa di positivo». Questo è lo sport paralimpico. […] Non solo scherma. Andrea ha vinto anche con l'ice sledge hockey, ai campionati europei con la maglia della Nazionale a Solleftea, in Svezia, nel 2011. 10 «Ci tenevamo abbracciati, cantavamo tutti insieme l'inno di Mameli2 a migliaia di chilometri dall'Italia, eravamo commossi e anche increduli, guardavamo la nostra medaglia d'oro e ci sembrava di sognare. Io pensavo: come sarebbe bello se ci fosse anche Vito, qui con me, a condividere la mia gioia». Il pensiero è all'amico. Sempre. […] Qualche mese dopo l'incidente è entrato a far parte della squadra di Ice 15 Sledge Hockey dei Tori Seduti, culla dell'ice sledge hockey, l'hockey su ghiaccio su slittino. «So che resterò così per tutta la vita e che dovrò soffrire molto, ma cerco di non pensarci: ho delle viti metalliche nella schiena e una protesi al posto di una vertebra. Il tempo è prezioso, non voglio sprecarlo. Mi alleno sei volte la settimana, la 20 sera esco con gli amici, guido l'auto, sono autosufficiente. Grazie allo sport ho conosciuto società e culture diverse. Sono un giramondo, mi diverto». Una vita piena, poco spazio alle crisi di sconforto: «Bisogna essere ottimisti. Ho imparato a vivere alla giornata, a riflettere su quello che ho ancora e non su quello che ho perso. Avere una disabilità non vuol dire essere infelici. Divento triste solo quando penso a 25 Vito […]». C'è lo sport e quella vita frenetica da dedicargli. «C'è spazio per la felicità». Claudio Arrigoni, La Gazzetta sportiva, 26 agosto 2012. ___________________________________ 1. scherma in carrozzina = escrime en fauteuil roulant. 2. l’inno di Mameli : l’inno nazionale italiano. 2/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE A – COMPRÉHENSION (10 POINTS) 1. Scegli la risposta giusta: a) Andrea è: □ sportivo e cantante. □ sportivo e studente. □ sportivo e giornalista. b) Andrea si prepara per: □ i giochi paralimpici di Londra. □ i campionati europei in Svezia. □ il campionato italiano di hockey. c) Andrea ha cominciato lo sport: □ a scuola. □ in Svezia. □ in ospedale. d) Andrea pratica: □ uno sport. □ due sport. □ tre sport. 3/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 2. Vero o falso? Giustifica con elementi del testo. a) Andrea ha cominciato lo sport subito dopo l’incidente. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ b) Andrea ha vinto una medaglia d’oro individuale. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ c) Secondo Andrea lo sport procura emozioni. (Rileva tre elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ d) Andrea ha sempre bisogno di aiuto. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ e) Andrea è egoista. (Rileva due elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ f) Andrea ha tempo da perdere. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ g) Andrea si prepara molto per le competizioni. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ 4/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 3. Ritrova le espressioni equivalenti alle frasi seguenti : « vivere alla giornata » (riga 23) significa : □ lavorare per uno stipendio giornaliero □ vivere senza pensare all’indomani □ studiare di giorno e dormire di notte « sono un giramondo » (riga 21) significa : □ viaggio in tutto il mondo □ sono un vagabondo □ frequento molta gente 4. Scegli un altro titolo possibile per il testo : □ La vittoria di Vito □ Dedicato a Vito □ Una vita triste 5/6 13LV2ITTEME1 Le sujet d’expression devra être rédigé sur la copie d’examen B – Expression (10 points) (1 ligne = 10 mots) Le candidat traitera au choix l’un des deux sujets suivants. 1. Andrea ha raggiunto il suo obbiettivo: ha vinto a Londra. Racconta le sue impressioni sul suo blog. (15 lignes) ou 2. Secondo te, oggi gli sportivi sono gli unici eroi ai quali i giovani possono identificarsi? Giustifica la tua risposta con esempi. (15 lignes) 6/6 13LV2ITTEME1 BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 Durée de l’épreuve : 2 heures Coefficient 3 : Série STG spécialité « communication et gestion des ressources humaines » Coefficient 2 : Série STG spécialité « gestion des systèmes d’information » Série STG spécialité « mercatique (marketing) » Série STG spécialité « comptabilité et finance d’entreprise » Épreuve facultative : Séries STI2D, STD2A, STL. L’usage de la calculatrice et du dictionnaire est interdit. Dès que le sujet vous est remis, assurez-vous qu’il est complet. Ce sujet comporte 6 pages, numérotées de 1 à 6. Les pages 3, 4 et 5 sont à rendre avec la copie. Répartition des points Compréhension 10 points Expression 10 points 1/6 13LV2ITTEME1 La nuova vita di Andrea Il 22 novembre 2008 il soffitto del liceo scientifico Darwin di Rivoli crollò uccidendo sul colpo Vito Scafidi, 17 anni, e ferendo gravemente altri 4 studenti, tra cui l’amico di Vito, Andrea Macrì. Andrea Macrì oggi è un campione. L'università come corollario. «Per la Paralimpiade mi sono un po' fermato». Londra l'obiettivo immediato: «Una bellissima esperienza con un bellissimo gruppo come è quello della Nazionale di scherma in carrozzina1». È uno dei primi sport provati, subito, in ospedale. «Dopo cinque mesi 5 cominciai a tirare. Bello. Lo sport mi dà felicità. È importante. Tanto. Una via di fuga da una possibile storia triste. Trasformare quello che è avvenuto in qualcosa di positivo». Questo è lo sport paralimpico. […] Non solo scherma. Andrea ha vinto anche con l'ice sledge hockey, ai campionati europei con la maglia della Nazionale a Solleftea, in Svezia, nel 2011. 10 «Ci tenevamo abbracciati, cantavamo tutti insieme l'inno di Mameli2 a migliaia di chilometri dall'Italia, eravamo commossi e anche increduli, guardavamo la nostra medaglia d'oro e ci sembrava di sognare. Io pensavo: come sarebbe bello se ci fosse anche Vito, qui con me, a condividere la mia gioia». Il pensiero è all'amico. Sempre. […] Qualche mese dopo l'incidente è entrato a far parte della squadra di Ice 15 Sledge Hockey dei Tori Seduti, culla dell'ice sledge hockey, l'hockey su ghiaccio su slittino. «So che resterò così per tutta la vita e che dovrò soffrire molto, ma cerco di non pensarci: ho delle viti metalliche nella schiena e una protesi al posto di una vertebra. Il tempo è prezioso, non voglio sprecarlo. Mi alleno sei volte la settimana, la 20 sera esco con gli amici, guido l'auto, sono autosufficiente. Grazie allo sport ho conosciuto società e culture diverse. Sono un giramondo, mi diverto». Una vita piena, poco spazio alle crisi di sconforto: «Bisogna essere ottimisti. Ho imparato a vivere alla giornata, a riflettere su quello che ho ancora e non su quello che ho perso. Avere una disabilità non vuol dire essere infelici. Divento triste solo quando penso a 25 Vito […]». C'è lo sport e quella vita frenetica da dedicargli. «C'è spazio per la felicità». Claudio Arrigoni, La Gazzetta sportiva, 26 agosto 2012. ___________________________________ 1. scherma in carrozzina = escrime en fauteuil roulant. 2. l’inno di Mameli : l’inno nazionale italiano. 2/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE A – COMPRÉHENSION (10 POINTS) 1. Scegli la risposta giusta: a) Andrea è: □ sportivo e cantante. □ sportivo e studente. □ sportivo e giornalista. b) Andrea si prepara per: □ i giochi paralimpici di Londra. □ i campionati europei in Svezia. □ il campionato italiano di hockey. c) Andrea ha cominciato lo sport: □ a scuola. □ in Svezia. □ in ospedale. d) Andrea pratica: □ uno sport. □ due sport. □ tre sport. 3/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 2. Vero o falso? Giustifica con elementi del testo. a) Andrea ha cominciato lo sport subito dopo l’incidente. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ b) Andrea ha vinto una medaglia d’oro individuale. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ c) Secondo Andrea lo sport procura emozioni. (Rileva tre elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ d) Andrea ha sempre bisogno di aiuto. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ e) Andrea è egoista. (Rileva due elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ f) Andrea ha tempo da perdere. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ g) Andrea si prepara molto per le competizioni. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ 4/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 3. Ritrova le espressioni equivalenti alle frasi seguenti : « vivere alla giornata » (riga 23) significa : □ lavorare per uno stipendio giornaliero □ vivere senza pensare all’indomani □ studiare di giorno e dormire di notte « sono un giramondo » (riga 21) significa : □ viaggio in tutto il mondo □ sono un vagabondo □ frequento molta gente 4. Scegli un altro titolo possibile per il testo : □ La vittoria di Vito □ Dedicato a Vito □ Una vita triste 5/6 13LV2ITTEME1 Le sujet d’expression devra être rédigé sur la copie d’examen B – Expression (10 points) (1 ligne = 10 mots) Le candidat traitera au choix l’un des deux sujets suivants. 1. Andrea ha raggiunto il suo obbiettivo: ha vinto a Londra. Racconta le sue impressioni sul suo blog. (15 lignes) ou 2. Secondo te, oggi gli sportivi sono gli unici eroi ai quali i giovani possono identificarsi? Giustifica la tua risposta con esempi. (15 lignes) 6/6 13LV2ITTEME1 BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 Durée de l’épreuve : 2 heures Coefficient 3 : Série STG spécialité « communication et gestion des ressources humaines » Coefficient 2 : Série STG spécialité « gestion des systèmes d’information » Série STG spécialité « mercatique (marketing) » Série STG spécialité « comptabilité et finance d’entreprise » Épreuve facultative : Séries STI2D, STD2A, STL. L’usage de la calculatrice et du dictionnaire est interdit. Dès que le sujet vous est remis, assurez-vous qu’il est complet. Ce sujet comporte 6 pages, numérotées de 1 à 6. Les pages 3, 4 et 5 sont à rendre avec la copie. Répartition des points Compréhension 10 points Expression 10 points 1/6 13LV2ITTEME1 La nuova vita di Andrea Il 22 novembre 2008 il soffitto del liceo scientifico Darwin di Rivoli crollò uccidendo sul colpo Vito Scafidi, 17 anni, e ferendo gravemente altri 4 studenti, tra cui l’amico di Vito, Andrea Macrì. Andrea Macrì oggi è un campione. L'università come corollario. «Per la Paralimpiade mi sono un po' fermato». Londra l'obiettivo immediato: «Una bellissima esperienza con un bellissimo gruppo come è quello della Nazionale di scherma in carrozzina1». È uno dei primi sport provati, subito, in ospedale. «Dopo cinque mesi 5 cominciai a tirare. Bello. Lo sport mi dà felicità. È importante. Tanto. Una via di fuga da una possibile storia triste. Trasformare quello che è avvenuto in qualcosa di positivo». Questo è lo sport paralimpico. […] Non solo scherma. Andrea ha vinto anche con l'ice sledge hockey, ai campionati europei con la maglia della Nazionale a Solleftea, in Svezia, nel 2011. 10 «Ci tenevamo abbracciati, cantavamo tutti insieme l'inno di Mameli2 a migliaia di chilometri dall'Italia, eravamo commossi e anche increduli, guardavamo la nostra medaglia d'oro e ci sembrava di sognare. Io pensavo: come sarebbe bello se ci fosse anche Vito, qui con me, a condividere la mia gioia». Il pensiero è all'amico. Sempre. […] Qualche mese dopo l'incidente è entrato a far parte della squadra di Ice 15 Sledge Hockey dei Tori Seduti, culla dell'ice sledge hockey, l'hockey su ghiaccio su slittino. «So che resterò così per tutta la vita e che dovrò soffrire molto, ma cerco di non pensarci: ho delle viti metalliche nella schiena e una protesi al posto di una vertebra. Il tempo è prezioso, non voglio sprecarlo. Mi alleno sei volte la settimana, la 20 sera esco con gli amici, guido l'auto, sono autosufficiente. Grazie allo sport ho conosciuto società e culture diverse. Sono un giramondo, mi diverto». Una vita piena, poco spazio alle crisi di sconforto: «Bisogna essere ottimisti. Ho imparato a vivere alla giornata, a riflettere su quello che ho ancora e non su quello che ho perso. Avere una disabilità non vuol dire essere infelici. Divento triste solo quando penso a 25 Vito […]». C'è lo sport e quella vita frenetica da dedicargli. «C'è spazio per la felicità». Claudio Arrigoni, La Gazzetta sportiva, 26 agosto 2012. ___________________________________ 1. scherma in carrozzina = escrime en fauteuil roulant. 2. l’inno di Mameli : l’inno nazionale italiano. 2/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE A – COMPRÉHENSION (10 POINTS) 1. Scegli la risposta giusta: a) Andrea è: □ sportivo e cantante. □ sportivo e studente. □ sportivo e giornalista. b) Andrea si prepara per: □ i giochi paralimpici di Londra. □ i campionati europei in Svezia. □ il campionato italiano di hockey. c) Andrea ha cominciato lo sport: □ a scuola. □ in Svezia. □ in ospedale. d) Andrea pratica: □ uno sport. □ due sport. □ tre sport. 3/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 2. Vero o falso? Giustifica con elementi del testo. a) Andrea ha cominciato lo sport subito dopo l’incidente. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ b) Andrea ha vinto una medaglia d’oro individuale. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ c) Secondo Andrea lo sport procura emozioni. (Rileva tre elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ d) Andrea ha sempre bisogno di aiuto. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ e) Andrea è egoista. (Rileva due elementi) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ f) Andrea ha tempo da perdere. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ g) Andrea si prepara molto per le competizioni. (Rileva un elemento) □ vero □ falso ........................................................................................................................................ ........................................................................................................................................ 4/6 13LV2ITTEME1 PAGE À RENDRE AVEC LA COPIE 3. Ritrova le espressioni equivalenti alle frasi seguenti : « vivere alla giornata » (riga 23) significa : □ lavorare per uno stipendio giornaliero □ vivere senza pensare all’indomani □ studiare di giorno e dormire di notte « sono un giramondo » (riga 21) significa : □ viaggio in tutto il mondo □ sono un vagabondo □ frequento molta gente 4. Scegli un altro titolo possibile per il testo : □ La vittoria di Vito □ Dedicato a Vito □ Una vita triste 5/6 13LV2ITTEME1 Le sujet d’expression devra être rédigé sur la copie d’examen B – Expression (10 points) (1 ligne = 10 mots) Le candidat traitera au choix l’un des deux sujets suivants. 1. Andrea ha raggiunto il suo obbiettivo: ha vinto a Londra. Racconta le sue impressioni sul suo blog. (15 lignes) ou 2. Secondo te, oggi gli sportivi sono gli unici eroi ai quali i giovani possono identificarsi? Giustifica la tua risposta con esempi. (15 lignes) 6/6 13LV2ITTEME1