1 Venerdì 1 luglio - ore 15,00 Osservatorio Serafino Zani
Transcript
1 Venerdì 1 luglio - ore 15,00 Osservatorio Serafino Zani
Domenica 4 settembre GITA IN VAL SAVIORE – PARCO REGIONALE DELL’ADAMELLO. Il programma della gita (aperta a tutti) è alla pagina www.parchibresciani.it/escursioni/ Organizzazione: Associazione Amici dei Parchi e delle Riserve Naturali. Domenica 4 settembre - ore 15,00/17,30 Castello di Brescia- Specola Cidnea ASTRONOMIA IN FAMIGLIA: la “tuta” da astronauta, osservazioni solari al telescopio e attività ludiche per i bambini (W. Marinello). Attività sospesa in caso di pioggia. www.castellodibrescia.org Mercoledì 21 settembre - ore 17,30 Planetario - via Mazzini 92 – Lumezzane (Bs) SCUOLE AL PLANETARIO: presentazione agli insegnanti del programma per l’anno scolastico 2016-2017 del “Museo delle Costellazioni” (Planetario e Osservatorio Serafino Zani) e progetto alternanza scuola-lavoro. Visita alle “Stanze delle meraviglie: Teatro delle Stelle; Aula del Sole; Ludoteca della Scienza; Stanza delle curiosità scientifiche (“Giocattoli di Einstein”). L’iniziativa è a cura di: Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, Unione Astrofili Bresciani. www.museodellecostellazioni.it Giovedì 22 settembre - ore 17,00 VISITA ALLA FONTE DI MOMPIANO - Via Fontane 48 – Brescia Visita guidata alla fonte e incontro per gli insegnanti sul progetto didattico “La Via dell’Acqua” destinato alle scuole di ogni ordine e grado. La visita alla fonte è aperta a tutti, anche ai giovanissimi e al pubblico. La visita ha luogo anche in caso di pioggia. Organizzazione: Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, Unione Astrofili Bresciani. Domenica 25 settembre - ore 16,00 Planetario - via Mazzini 92 – Lumezzane (Bs) ALLA SCOPERTA DEL PLANETARIO: proiezione dl cielo stellato sotto la cupola a cura di M. Benigna, nell’ambito delle Giornate Europee della Cultura. Si raccomanda la puntualità. www.museodellecostellazioni.it Giovedì 29 settembre - ore 17,30 Museo di Scienze Naturali – Via Ozanam 4 – Brescia SCIENZA A SCUOLA: incontro per gli insegnanti sulle attività a carattere scientifico organizzate per le scuole: Scienza Giovanissimi; Laboratorio didattico di microscopia; Passeggiate scientifiche al Castello di Brescia; Casa della Natura; Planetario itinerante. Organizzazione: Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, Unione Astrofili Bresciani. 1 Settembre ed ottobre - Proiezioni per le famiglie al Planetario di Lumezzane (Bs). Da marzo a novembre - serate e domeniche per i bambini alla Specola Cidnea del Castello di Brescia.. Da maggio a settembre - serate astronomiche all’Osservatorio Serafino Zani di Lumezzane (Bs). Passeggiate astronomiche nella Valle di Mompiano-Brescia in giugno e in Valtenesi in luglio. Il calendario degli incontri è alle pagine www.scienzagiovanissimi.it/scienza-famiglia-tutti/ e www.scienzagiovanissimi.it/scienzatutti/ Elaborazione grafica: Emma Bellini www.tesorivicini.it 2
Documenti analoghi
Unione Astrofili Bresciani Osservatorio Astronomico Serafino Zani
Domenica 22 novembre - ore 15
Meeting di astronomia pratica. L’incontro è aperto a tutti gli interessati
Domenica 29 novembre - ore 14.30
Osservazioni solari al telescopio nell'ambito di "Scienza V...
scienza per tutti
Domenica 16 giugno, ore 14.30-17, Specola Cidnea, Castello di Brescia, OSSERVAZIONI
SOLARI AL TELESCOPIO e caccia al tesoro per i bambini (W. Marinello). Organizzazione:
Unione Astrofili Bresciani...