Mismaonda - Spettacoli - Produzioni teatrali
Transcript
Mismaonda - Spettacoli - Produzioni teatrali
Mismaonda srl Via Saragozza, 26 40123 Bologna Tel.: 051.343830 eMail: [email protected] FERITE A MORTE di Serena Dandini con la collaborazione ai testi di Maura Misiti con LELLA COSTA e con Orsetta De'Rossi e Rita Pelusio Messa in scena di Serena Dandini Aiuto Regia di Francesco Brandi con il Patrocinio del Ministero degli Esteri Partner: ENI Serena Dandini ha attinto dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Per una volta, sono loro a parlare in prima persona. Come in una Spoon Mismaonda srl Via Saragozza, 26 40123 Bologna Tel.: 051.343830 eMail: [email protected] River del femminicidio, ognuna racconta la sua storia la da dove si trova ora e riprende vita e spessore, uscendo finalmente da una catalogazione arida e fredda. Serena Dandini, con la collaborazione ai testi e alle ricerche di Maura Misiti, ricercatrice del CNR, ha scritto una breve storia per ciascuna di loro, pensata in chiave teatrale per sensibilizzare, attraverso il linguaggio della drammaturgia, le Istituzioni italiane e l’opinione pubblica circa un fenomeno dai dati ancora incerti, ma che comporta in Italia – come ci raccontano le rare statistiche – una vittima ogni due, tre giorni. La scena teatrale e sobria: un grande schermo rimanda filmati ed immagini evocativi, la musica accompagna le donne a raccontare la loro storia assieme agli oggetti che hanno caratterizzato la loro tragica avventura. Sul palco, ad interpretare le vittime, quattro donne che si alternano a dare voce a queste storie, in uno spettacolo teatrale drammatico, ma giocato, a contrasto, su un linguaggio leggero e coi toni ironici e grotteschi propri della scrittura di Serena Dandini. Oltre alle attrici, di volta in volta, parteciperanno alcune donne in rappresentanza della società civile nel territorio di rappresentazione. Una co-produzione: Mismaonda srl – Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano NEW: Ferite a Morte vince il Best Event Awards 2015 come “Miglior Evento Non Profit e Sociale”. Il premio è stato assegnato a Mismaonda durante la cerimonia di premiazione del 30/09/2015. Ferite a Morte si è anche classificato al secondo posto nella categoria “Miglior Evento Culturale”. Serena Dandini ha attinto dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche per dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Per una volta, sono loro a parlare in prima persona. Come in una Spoon River del femminicidio, ognuna racconta la sua storia la da dove si trova ora e riprende vita e spessore, uscendo finalmente da una catalogazione arida e fredda. Serena Dandini, con la collaborazione ai testi e alle ricerche di Maura Misiti, ricercatrice del CNR, ha scritto una breve storia per ciascuna di loro, pensata in chiave teatrale per sensibilizzare, attraverso il linguaggio della drammaturgia, le Istituzioni italiane e l’opinione pubblica circa un fenomeno dai dati ancora incerti, ma che comporta in Italia – come ci raccontano le rare statistiche – una vittima ogni due, tre giorni. La scena teatrale e sobria: un grande schermo rimanda filmati ed immagini evocativi, la musica accompagna le donne a raccontare la loro storia assieme agli oggetti che hanno caratterizzato la loro tragica avventura. Sul palco, ad interpretare le vittime, quattro donne che si alternano a dare voce a queste storie, in uno spettacolo teatrale drammatico, ma giocato, a contrasto, su un linguaggio leggero e coi toni ironici e grotteschi propri della scrittura di Serena Dandini. Oltre alle attrici, di volta in volta, parteciperanno alcune donne in rappresentanza della società civile nel territorio di rappresentazione. Una co-produzione: Mismaonda srl – Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano NEW: Ferite a Morte vince il Best Event Awards 2015 come “Miglior Evento Non Profit e Sociale”. Il premio è stato assegnato a Mismaonda durante la cerimonia di premiazione del 30/09/2015. Ferite a Morte si è anche classificato al secondo posto nella categoria “Miglior Evento Culturale”. Mismaonda srl Via Saragozza, 26 40123 Bologna Tel.: 051.343830 eMail: [email protected] - See more at: http://spettacoli.sosiapistoia.it/spettacoli/ferite-a-morte/#sthash.r0iMBW7z.dpuf Area download KB Recensione Debutto al Teatro Corsini di Barberino del Mugello 01/11/2013269.56 Recensione Il Giornale del Friuli 01/11/2013, Andrea Vecchia174.81 KB Recensione Il Galletto 02/11/2013, Massimiliano Miniati421.72 KB Recensione Teatro.org 08/11/2013, Marianna Venturini81.98 KB Recensione Daniela Cohen 11/11/2013265.55 KB Recensione MT 21/11/2016, Luca di Bisceglie309.72 KB Recensione Carlo Magistretti 27/11/2013148.46 KB Recensione Teatro Giacosa 7/12/2013, Carlo Ziano27.81 KB Recensione Parma Today 08/12/2013, Christian Donelli264.72 KB Note di Serena Dandini55.96 KB Intervista a Lella Costa37.81 KB Intervista a Rita Pelusio38.27 KB Intervista a Orsetta De' Rossi29.46 KB
Documenti analoghi
“ferite a morte”, parte il tour nazionale
dare voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno,
un amante o un “ex”. Per una volta, sono loro a parlare in prima persona. Come in
una Spoon River del femminicidio, ...
ITA - Ferite a morte
Serena Dandini ha dato voce alle vittime di tutto il mondo con una serie di monologhi
andati in scena con grande successo in una quindicina di teatri italiani tra il 2012 e il 2013,
prima del tour ...
Rimini 3 Maggio 2014
Serena Dandini ha dato voce alle vittime di tutto il mondo con una serie di monologhi
andati in scena con grande successo in una quindicina di teatri italiani tra il 2012 e il 2013,
prima del tour ...