REGOLAMENTO DEL CAMPEGGIO - Parrocchia di San Bonifacio

Transcript

REGOLAMENTO DEL CAMPEGGIO - Parrocchia di San Bonifacio
REGOLAMENTO
DEL CAMPEGGIO
Il campeggio di San Bonifacio è un momento educativo che la comunità intende
offrire a ragazzi, giovani e famiglie che vogliono passare insieme un periodo nella
gioia, nell’impegno e nell’amicizia. Pertanto esso non è un semplice riposo, ma un
modo diverso dal solito di passare le vacanze estive. Poiché ogni convivenza umana è regolata da comuni impegni da assolvere, ai partecipanti si propone di seguito un regolamento per il buono e corretto
andamento dell’esperienza.
1 - Il campeggio Parrocchiale è momento
di vita comunitaria dove si esaltano i valori
di servizio, solidarietà, amicizia; un periodo
di vita in comune a contatto della natura e
nel rispetto di essa.
2 - Come momento educativo il campeggio
non è solo uno svago ma anche e soprattutto un aiuto alla formazione spirituale e
sociale di ognuno.
soprattutto un aiuto alla formazione spirituale e sociale di ognuno.
3 - L’attività del campeggio si deve incentrare sul valore della gratuità e del servizio e
quindi non deve essere assolutamente finalizzata a fini di lucro.
4 - Ogni settore del campeggio (materiale,
cucina, amministrazione, animazione) ha un
proprio responsabile al quale ci si riferisce
per ogni difficoltà o aiuto.
5 - Il Presidente e/o il coordinatore generale
armonizzano le diverse competenze e
all’occorrenza suggeriscono indicazioni utili
ai diversi settori.
6 - La partecipazione al campeggio comporta l’accettazione delle regole comuni di
convivenza: rispetto degli orari stabiliti, partecipazione alle attività comuni, svolgimento
dei servizi assegnati a rotazione, educazione nel far notare eventuali carenze o disservizi.
7 - Per qualsiasi informazione o osservazione ci si rivolga al responsabile di campo in
atteggiamento costruttivo.
8 - Tutti i partecipanti si sentano impegnati
ad un miglior svolgimento del campeggio
secondo lo spirito di collaborazione e di amicizia che deve caratterizzarne la permanenza.
9 - Sarà cura del responsabile di campo
garantire a ciascun partecipante il rispetto
del presente regolamento e se necessario
intervenire per la sua applicazione.
10 - Si sente il bisogno di precisare che,
durante i turni dei ragazzi, non è ammessa
la visita dei genitori o di qualsiasi altra persona estranea all’attività del campo.
11 - Sarà valutata da parte del responsabile
della proposta educativa la presenza,
nell'anno successivo, di chi non abbia rispettato in maniera grave il regolamento.
12 - L’atto di iscrizione deve intendersi come accettazione delle norme qui riportate
UNITA’ PASTORALE DI SAN BONIFACIO
Tel. 0457610285
Piazza Costituzione, 8
37047 San Bonifacio – Verona
UNA MERAVIGLIOSA ESPERIENZA
4° TURNO
PER RAGAZZI, GIOVANI ED ADULTI
(Superiori)
Periodo: 4 agosto - 11 agosto (8 giorni)
1° TURNO
a
a
(4 - 5 elementare)
Periodo: 10 – 19 luglio (10 giorni)
Quota di partecipazione: € 235,00 (la quota comprende: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno ed
escursioni).
Partenza: alle ore 07,30 del giorno prestabilito
dal Parcheggio Palù. (Ritrovo ore 07,15).
Ritorno: alle ore 18,30 del giorno prestabilito al
Parcheggio Palù.
2° TURNO
(1a - 2a media)
Periodo: 19 luglio - 27 luglio (9 Giorni)
Quota di partecipazione: € 200,00 (la quota comprende: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno ed
escursioni).
Partenza: alle ore 07,30 del giorno prestabilito
dal Parcheggio Palù. (Ritrovo ore 07,15).
Ritorno: alle ore 18,30 del giorno prestabilito al
Parcheggio Palù.
ATTENZIONE!
Si effettueranno le PRE-ISCRIZIONI (senza alcun deposito di denaro), solamente il nominativo
del ragazzo/a, esclusivamente presso il Centro
San Giovanni Bosco, nei seguenti giorni:
Venerdì 19/05/2017 dalle 21.00 alle 22.00
zione e dovrà essere consegnato in busta
chiusa all’iscrizione. Si garantisce massima
serietà e discrezione. Tali moduli verranno custoditi esclusivamente dal responsabile educativo del turno. Nel giorno del ritorno si garantisce che tutti i documenti consegnati verranno
distrutti in modo da renderli illeggibili e non
ricostruibili;
 fotocopia del libretto sanitario;
 fotocopia della tessera delle vaccinazioni.
Incontri preparatori:
1° Turno lo 26/06 ore 21.00 Centro S.G. Bosco
2° Turno il 11/07 ore 21.00 Centro S.G. Bosco
Venerdì 26/05/2017dalle 21.00 alle 22.00
Quota di partecipazione: € 210,00 (la quota comprende: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno ed
escursioni).
Partenza: alle ore 07,30 del giorno prestabilito
dal Parcheggio Palù. (Ritrovo ore 07,15).
Ritorno: alle ore 18,30 del giorno prestabilito al
Parcheggio Palù.
3° TURNO
(3a media)
Periodo: 27 luglio - 4 agosto (9 giorni)
Quota di partecipazione: € 220,00 (la quota comprende: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno ed
escursioni).
Partenza: alle ore 07,30 del giorno prestabilito
dal Parcheggio Palù. (Ritrovo ore 07,15).
Ritorno: alle ore 18,30 del giorno prestabilito al
Parcheggio Palù.
Le ISCRIZIONI, anch’esse presso il Centro San
Giovanni Bosco, nei seguenti giorni:
3° Turno l’21/07 ore 21.00 Centro S.G. Bosco
Venerdì 09/06/2017 dalle 21.00 alle 22.00
4° Turno il 24/07 ore 21.00 Centro S.G. Bosco
Venerdì 16/06/2017 dalle 21.00 alle 22.00
L’incontro per i turni dei ragazzi darà occasione
ai genitori e ai partecipanti di poter avere informazioni utili per la vita di campo, di conoscere i loro
animatori e altri aspetti riguardanti il campeggio.
È facoltà dell'iscritto di ritirarsi con almeno 10
giorni di anticipo rispetto alla data della partenza, in tal caso verranno restituiti tutti i soldi versati; in caso contrario, verrà trattenuta
unicamente la caparra, salvo presentazione
certificato medico.
Sono OBBLIGATORI per l’ISCRIZIONE:
 € 50,00 di acconto;
 l’autocertificazione sanitaria: il modulo
verrà consegnato ai partecipanti alla preiscri-
Al termine dell’incontro si procederà al saldo
della quota di partecipazione e della consegna dei moduli richiesti.
N.B. Il saldo non può essere effettuato il giorno della partenza.