Revisione di assiemi

Transcript

Revisione di assiemi
Revisione di assiemi
Numero di pubblicazione
spse01655
Revisione di assiemi
Numero di pubblicazione
spse01655
Informativa sui diritti di proprietà
esclusiva e sulle limitazioni d’uso
Questo prodotto software e la relativa documentazione sono di proprietà di Siemens
Product Lifecycle Management Software Inc.
© 2011 Siemens Product Lifecycle Management Software Inc. Tutti i diritti riservati.
Siemens e il logo di Siemens sono marchi registrati di Siemens AG. Solid Edge è un
marchio o un marchio registrato di Siemens Product Lifecycle Management Software
Inc. o delle sue filiali negli Stati Uniti e negli altri paesi. Tutti gli altri marchi,
marchi registrati o marchi di servizio appartengono ai rispettivi proprietari.
2
Revisione di assiemi
spse01655
Sommario
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Revisione di assiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Obiettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Proprietà documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Proprietà personalizzate e standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione) . . . . . . . . . . . . . .
Revision Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme . . . . . . . .
Riesame della lezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Risposte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario della lezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2-2
2-3
2-4
2-15
2-16
2-17
2-21
2-22
2-23
2-24
2-25
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Aprire la parte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Creazione di un disegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modifica in Rilasciato dello stato dei file Draft e Part
Creare una revisione del file parte e draft rilasciato .
Utilizzo di Assistente di Revision Manager . . . . . . .
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
A-2
A-3
A-4
A-6
A-7
A-10
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft) . . B-1
Aprire il file draft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rilasciare il file draft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Creare una revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cancellazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Apportare una modifica progettuale alla parte di revisione
Aggiornare l’assieme e il disegno . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rilasciare di nuovo il file draft. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Riepilogo dell’attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
B-2
B-3
B-5
B-7
B-8
B-10
B-13
B-15
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme . . . . . . . . . . . . C-1
Aprire l’assieme con tutte le parti attive
Modificare una parte nell’assieme . . . .
Modificare la parte . . . . . . . . . . . . . . .
Nascondere tutte le altre parti . . . . . . .
Salvare il file con un nuovo nome . . . . .
Tornare al file dell’assieme . . . . . . . . .
Sostituire parti nell’assieme . . . . . . . .
Salvataggio dell’assieme . . . . . . . . . . .
Riepilogo dell’attività . . . . . . . . . . . . .
spse01655
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
C-2
C-3
C-4
C-8
C-9
C-10
C-11
C-13
C-14
Revisione di assiemi
3
Lezione
1
Introduzione
Corso personalizzato per Solid Edge. Questo corso è progettato per insegnare
all’utente ad utilizzare Solid Edge. Il corso è personalizzato e contiene istruzioni
seguite da attività.
Corsi personalizzati di Solid Edge
spse01655
•
spse01510—Sketch
•
spse01515—Creazione delle feature di base
•
spse01520—Spostamento e rotazione delle facce
•
spse01525—Utilizzo delle relazioni geometriche
•
spse01530—Creazione delle feature per il trattamento
•
spse01535—Costruzione di feature procedurali
•
spse01536—Modellazione delle feature sincrone e ordinate
•
spse01540—Modellazione degli assiemi
•
spse01545—Creazione di disegni dettagliati
•
spse01546—Progetto Sheet Metal
•
spse01550—Migliorare le abilità con i progetti
•
spse01560—Modellazione di una parte mediante le superfici
•
spse01610—Strutture di Solid Edge
•
spse01640— Creazione di pattern dell’assieme
•
spse01645Librerie dei sistemi di assiemi
•
spse01650—Utilizzo di assiemi di grandi dimensioni
•
spse01655—Revisione degli assiemi
•
spse01660—Rapporti sugli assiemi
•
spse01665 Sostituzione di parti di un assieme
•
spse01670—Progettazione nel contesto di un assieme
Revisione di assiemi
1-1
Introduzione
Lezione 1
•
spse01675—Feature di assieme
•
spse01680—Ispezione degli assiemi
•
spse01685—Assiemi alternativi
•
spse01686—Parti e assiemi regolabili
•
spse01690—Componenti virtuali degli assiemi
•
spse01691—Esplosione degli assiemi
•
spse01692—Rendering degli assiemi
•
spse01693—Animazione degli assiemi
•
spse01695—XpresRoute (tubature)
•
spse01696—Creazione di un cablaggio preassemblato con Cavi e cablaggi
•
spse01424—Utilizzo di Solid Edge Embedded Client
Iniziare con le esercitazioni
La formazione personalizzata inizia dove terminano le esercitazioni. Le esercitazioni
rappresentano il modo più rapido per familiarizzare con le funzioni di base di Solid
Edge. Se non si ha alcuna esperienza con Solid Edge , iniziare con le esercitazioni
per la modifica e la modellazione della parte di base prima di iniziare questo corso
personalizzato.
1-2
Revisione di assiemi
spse01655
Lezione
2
spse01655
Revisione di assiemi
Revisione di assiemi
2-1
Revisione di assiemi
Lezione 2
Obiettivo
Al termine di questa lezione, l’utente sarà in grado di:
2-2
•
Utilizzare i comandi Modifica e Apri in Solid Edge Part per modificare le parti in
un assieme.
•
Utilizzare la finestra di dialogo Modifica collegamenti per revisionare e
modificare i documenti collegati a un assieme.
•
Utilizzare il comando Aggiorna collegamenti per gestire i documenti collegati in
un assieme.
•
Utilizzare Vista e annotazione: Revision Manager per creare revisioni per un
assieme.
•
Utilizzare il comando Proprietà per revisionare e immettere le proprietà del
documento.
•
Impostare lo stato del documento e comprendere le conseguenze dello stato
sull’accessibilità dei documenti per i diversi utenti.
•
Generare rapporti Elenco componenti e visualizzare in anteprima parti e assiemi
senza eseguire Solid Edge.
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Introduzione
Solid Edge supporta la gestione degli assiemi, incluso il processo di revisione
degli assiemi. Vista e Annotazione : Revision Manager consente di copiare un
assieme, sostituire le parti al suo interno e creare nuove revisioni dell’assieme e
delle sue parti. Gli strumenti per la gestione dei documenti disponibili in Solid
Edge consentono di ottimizzare la gestione dei documenti di Solid Edge e delle
informazioni ad essi correlate. Usare questi strumenti per salvare informazioni
descrittive su un documento, controllare l’accesso ai file e monitorare l’avanzamento
di un file nel ciclo di lavoro. La ricerca e il recupero di documenti sono facilitati da
criteri di ricerca definiti dall’utente. È possibile indirizzare i documenti a un gruppo
di utenti perché li rivedano, li approvino o li rifiutino.
Esplora risorse consente di accedere a numerose attività di gestione dei documenti.
Un menu di scelta rapida visualizza i comandi di Solid Edge quando si fa clic con il
pulsante destro del mouse su un file di Solid Edge in Esplora risorse.
spse01655
Revisione di assiemi
2-3
Lezione 2
Revisione di assiemi
Proprietà documento
Le proprietà di un documento sono una parte importante della gestione dei
documenti. Usando le proprietà dei documenti si possono memorizzare le
informazioni sul documento con il documento stesso invece che in un database
separato. In questo modo risulta facile trovare i documenti e le informazioni
ad essi relative. Utilizzando il comando Proprietà file disponibile dal menu
Applicazione®Proprietà, è possibile visualizzare, modificare e memorizzare le
proprietà per un documento.
File Propseed.txt
File Propseed.txt è un file ASCII utilizzato per riempire i valori nella finestra di
dialogo Proprietà. Per aggiungere valori al file, si può usare un editor di testo,
quale Blocco note.
Per impostazione predefinita, il file si trova nella cartella Programmi di Solid
Edge. Ad esempio, se Solid Edge è stato caricato sull’unità C, il percorso sarà
C:\Programmi\Solid Edge ST4\Program\propseed.txt.
Si può fare in modo che Solid Edge cerchi il file propseed.txt in una cartella diversa,
compresa una cartella su un altra macchina nella rete. A questo proposito, sul menu
Applicazione, fare clic su Opzioni di Solid Edge. Sulla scheda Posizioni file della
finestra di dialogo Opzioni di Solid Edge, selezionare File seed di Proprietà e fare
clic su Modifica. Sulla finestra di dialogo Sfoglia, specificare l’unità e la cartella
contenenti il file propseed.txt. Una volta specificata la posizione, fare clic su Aggiorna.
2-4
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Proprietà generale e sommario
Alcune proprietà, tra cui il titolo, l’autore e le parole chiave che identificano le
informazioni importanti, vengono aggiornate automaticamente dal software. Le
proprietà comprendono anche le statistiche sul documento, come ad esempio la
dimensione del documento e la data in cui il documento è stato creato o modificato
l’ultima volta.
Unità di misura
Le impostazioni delle unità di misura di un documento sono memorizzate come
proprietà. Quando si impostano le unità di misura nella scheda Unità della finestra
di dialogo Proprietà file, i diversi tipi di misurazioni in un documento vengono
visualizzati nelle unità specificate. Ad esempio, se si imposta l’unità di misura
della lunghezza in pollici, i valori di output per i comandi di misurazione nel menu
Ispeziona per la misurazione della lunghezza vengono visualizzati in pollici.
È possibile impostare le unità di misura per valori quali lunghezza, area o angoli.
Le unità di misura impostate possono essere modificate in qualsiasi momento nel
documento.
Le opzioni per la lettura di precisione consentono di impostare il numero di cifre
significative da visualizzare. Imposta la precisione del valore di lettura dell’unità.
L’impostazione della precisione non altera il numero di cifre che l’utente digita nel
campo, ma solo la visualizzazione dei numeri nel campo. I valori che terminano con
5 vengono arrotondati per eccesso. Per esempio, se la lettura di precisione è 0,123
e si disegna una linea lunga 2,1056 pollici, allora il valore della lunghezza viene
arrotondato. Il valore della lunghezza della linea sarà quindi 2,106 pollici. Se si
usano i mm come unità di misura del foglio da disegno, è possibile visualizzare i
valori come 3,5 mm o 3,50 mm.
Nota
Le impostazioni delle unità di misura in un documento non hanno effetto
sulle unità di misura utilizzate per le quote posizionate utilizzando i comandi
di quotatura.
Si specificano le unità del valore di quotatura desiderate con l’opzione Stile
sulla barra comandi Quota. Si possono modificare gli stili di quota forniti e
creare nuovi stili di quota utilizzando il comando Stile nel menu Formato.
Per facilitare il riutilizzo delle impostazioni di unità desiderate, è necessario
definire e utilizzare i modelli del documento. È anche possibile impostare
unità di misura per una singola quota utilizzando il comando Proprietà nel
menu rapido che viene visualizzato quando si seleziona una quota.
spse01655
Revisione di assiemi
2-5
Lezione 2
Revisione di assiemi
Stato del documento
È possibile tenere traccia delle modifiche apportate ad un documento (ad esempio,
Disponibile, In lavorazione, Rilasciato, Congelato) nella pagina Stato della finestra
di dialogo Proprietà file.
Nota
La pagina Stato non è disponibile in Insight XT che utilizza le proprietà
personalizzate per visualizzare le informazioni di stato.
Si può stabilire lo stato del documento nel suo ciclo di vita oppure sfogliare delle
parti della struttura del documento. La struttura del documento è composta da un
documento di livello superiore e da documenti secondari. Lo stato di un documento
può essere aggiornato utilizzando il comando Aggiorna le informazioni dello stato,
disponibile dal menu di scelta rapida in PathFinder mentre nessun oggetto viene
evidenziato.
Modifica dello stato del documento
Il software memorizza lo stato di un documento con la proprietà stato. Quando
si crea un documento, la proprietà predefinita relativa allo stato è impostata su
disponibile. Per lavorare su un documento per un lungo periodo di tempo, utilizzare
Property Manager per modificare lo stato in lavorazione. Il software archivia il nome
dell’utente con il documento. Per rivedere le informazioni nel documento, impostare
lo stato su in revisione.
Quando lo stato di un documento è impostato su in lavorazione, un altro utente
non può aprire il documento per modificarlo. Tuttavia una copia di sola lettura è
disponibile per la revisione. Chiunque cerchi di accedere al documento può scegliere
di essere avvisato quando il documento diventa disponibile. Una volta terminato il
lavoro su un documento, si può renderlo disponibile ad altri utenti usando Property
Manager per cambiare lo stato in disponibile.
Nota
I documenti in Insight XT possono avere lo stato documento di: In lavorazione,
In revisione, In approvazione, Rilasciato e Obsoleto.
Anteprima
È possibile salvare l’immagine bitmap del contenuto grafico di un documento come
una proprietà. L’immagine bitmap può essere utilizzata nella finestra di dialogo Apri
e in Windows Finestre Explorer per visualizzare un’anteprima del documento.
Si può anche creare un’icona grande personalizzata per visualizzare facilmente il
contenuto del documento. L’icona grande personalizzata viene visualizzata nella
finestra Trova file di Solid Edge quando si seleziona l’opzione Vista icona grande
in questa finestra.
2-6
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Proprietà personalizzate
Si possono definire proprietà personalizzate per memorizzare informazioni relative
al documento. Le informazioni delle proprietà personalizzate vengono memorizzate
nel documento e sono visualizzabili nella scheda Personalizza della finestra di
dialogo Proprietà. Ad esempio, Densità e Accuratezza sono proprietà personalizzate.
In Insight XT, le proprietà personalizzate memorizzano informazioni di stato.
Proprietà personalizzate create come risultato di salvataggio o apertura di documenti
gestiti Insight XT sono:
PDM_Status_ID
Contiene il valore associato allo stato.
PDM_Status
Visualizza lo stato corrente del documento (In lavorazione, In revisione). Questa
è una proprietà di Insight XT (/master=iman).
PDM _Status_User
Visualizza l’utente del documento. Questa è una proprietà di Insight XT
(/master=iman).
PDM _Status_Date
Visualizza la data di accesso al documento.
Disegno simultaneo
Disegno simultaneo permette a più utenti di accedere ad un documento di Assembly
contemporaneamente. Per controllare l’accesso simultaneo, si può definire lo stato
di parti e assiemi con la finestra di dialogo Proprietà. Si può fornire accesso di
sola lettura all’assieme di massimo livello e accesso di scrittura alle parti e ai
sottoassiemi. Ciò consente a più utenti di lavorare effettivamente nel contesto dello
stesso assieme contemporaneamente, ma su parti diverse.
spse01655
Revisione di assiemi
2-7
Lezione 2
Revisione di assiemi
Un altro vantaggio del disegno simultaneo consiste nella capacità di aggiornare la
visualizzazione per vedere le modifiche apportate all’assieme da altri utenti. Nel
seguente esempio, l’utente A può aprire una parte in un assieme. Allo stesso tempo,
l’utente B può visualizzare una versione di sola lettura dell’intero assieme.
Non appena l’utente A inserisce due nuovi fori nella parte, l’utente B può aggiornare
la visualizzazione dell’assieme per vedere eventuali modifiche apportate all’assieme.
Documenti in lavorazione
Utilizzare Property Manager per congelare il documento per evitare di inserirvi delle
altre modifiche. I documenti collegati a un documento in lavorazione sono anche Non
disponibili. I documenti in cui non si vorranno aggiungere altre modifiche devono
essere impostati come.rilasciati o congelati.
Il documento in lavorazione può essere utilizzato come punto riferimento se vengono
apportate delle modifiche successive. Se un documento è in lavorazione, le modifiche
apportate in un secondo tempo devono essere salvate in una nuova versione del
documento anziché in quella corrente.
Se si congela il documento di base, i documenti individuali non saranno
automaticamente congelati.. L’operazione deve essere svolta manualmente. Si può
anche impostare lo stato dei singoli documenti come Rilasciato.
2-8
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Rilascio dei documenti
I documenti di base contengono tutti i collegamenti dei documenti singoli. I
documenti di base possono contenere parti, piante di un piano, disegni e così via.
Utilizzare Property Manager per rilasciare un documento di base e i suoi singoli
documenti simultaneamente o individualmente.
Distribuzione dei documenti
Utilizzare le schede di invio per spedire il documento in revisione a uno o più utenti.
La scheda di invio permette di elencare gli utenti che dovranno ricevere il messaggio
di posta che contiene il documento allegato. I documenti si possono inviare (A)
contemporaneamente a tutti gli utenti oppure (B) a un utente dopo l’altro.
Quando si invia un documento agli utenti uno dopo l’altro, e un utente completa
la revisione, il documento viene inviato all’utente successivo dell’elenco. Quando
si ricevono documenti inviati, si può fare doppio clic sul documento allegato al
messaggio di posta per attivare l’applicazione appropriata per visualizzare il
documento.
La scheda di invio può contenere una richiesta di validazione all’uscita dal documento
per l’approvazione o il rifiuto del contenuto. Il software registra tutti i risultati
della validazione. Quando tutti gli utenti nell’elenco hanno approvato il documento,
è possibile utilizzare il comando Proprietà per cambiare lo stato del documento in
Rilasciato in modo da congelarlo e impedire che venga ulteriormente modificato.
Nota
La procedura di invio è disattiva per i documenti gestiti.
spse01655
Revisione di assiemi
2-9
Lezione 2
Revisione di assiemi
Gestione delle proprietà del documento
Utilizzare il comando Gestione proprietà per modificare le proprietà esistenti o
per crearne delle nuove per un documento in Solid Edge o in Insight Connect. Il
comando mostra il dialogo Seleziona gestione proprietà che consente di selezionare
le cartelle e i file da gestire. Il dialogo si comporta diversamente a secondo se si
dispone di un documento attivo.
Se si dispone di un documento attivo in Solid Edge, la finestra di dialogo Selezione di
Gestione proprietà non viene visualizzata. Il dialogo Gestione proprietà consente di
modificare le proprietà del documento attivo. Utilizzare le opzioni della vista Nessun
livello e Vista per mostrare i documenti senza livelli o per una vista BOM fornita di
livelli. La vista è di elenco per definizione.
Se si dispone di un documento attivo in Insight Connect, il dialogo Selezione gestione
proprietà appare con entrambe le opzioni attive. Ciò consente di modificare le
proprietà in base alla struttura BOM del documento attivo o in base ad un elenco di
selezione di cartelle e documenti.
Se non si esistono documenti aperti in Solid Edge o in Insight Connect, la finestra di
dialogo Selezione di Gestione proprietà viene visualizzata con le opzioni Vista utente
disattivata e Vista BOM per attivate. Fare clic sulle cartelle ed i file con le proprietà
da editare e fare clic sul pulsante Aggiungi per aggiungere alla casella Modifica
proprietà. Selezionare OK per mostrare il dialogo Gestione proprietà e modificare le
proprietà per i documenti selezionati.
Modifica delle proprietà del documento
Appena inserite le selezioni nel dialogo Selezione Gestione proprietà e aver fatto clic
su OK, appare il dialogo Gestione proprietà che consente di modificare le proprietà.
Qualunque proprietà non modificabile appare in grigio.
Per editare un valore, fare clic sulla cella Proprietà e digitare il nuovo valore. Quando
si modifica la proprietà, il documento che contiene le proprietà viene estratto per
evitare l’inserimento di altre modifiche da altri utenti. Dopo aver modificato i valori
di proprietà, la cella della proprietà appare sottolineata per indicarne la modifica.
La cella rimane sottolineata sino a che si fa clic sul pulsante Salva per archiviare
le modifiche o fare clic su Ripristina per impostare i valori allo stato precedente.
Utilizzare i comandi Copia, Taglia e Incolla per modificare le informazioni tra le celle.
Nota
Il pulsante Salva è disattivato quando si usa il comando Gestione proprietà
in Solid Edge. Per salvare le modifiche, utilizzare Salva sul menu File per
conservare l’integrità dell’assieme.
Utilizzare il dialogo Mostra proprietà per indicare le proprietà da visualizzare sul
dialogo Gestisci proprietà. Per visualizzare il dialogo, nell’elenco dei documenti
visualizzati e le cartelle del dialogo Editore di proprietà, fare clic sul pulsante
destro del mouse su qualunque riga con delle informazioni, e fare clic su Visualizza
proprietà sul menu breve.
2-10
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Si potranno aggiungere le proprietà all’elenco visualizzato sul dialogo Gestisci
proprietà. Per aggiungere una proprietà all’elenco, sul dialogo Mostra proprietà,
selezionare la proprietà nella casella Proprietà disponibili e fare clic sul pulsante
Aggiungi per aggiungere la proprietà alla casella Mostra queste proprietà in questo
ordine. Utilizzare il menu a discesa Seleziona proprietà disponibili da per gestire
l’elenco di proprietà disponibili.
Si potranno rimuovere le proprietà all’elenco visualizzato sul dialogo Gestisci
proprietà. Per rimuovere una proprietà, nel dialogo Mostra proprietà, selezionare
la proprietà nella casella Mostra queste proprietà in questo ordine, e fare clic su
Rimuovi.
Utilizzare i pulsanti Sposta in giù/In su per modificare l’ordine di visualizzazione.
Utilizzare il pulsante Sposta in sa per spostare le proprietà alla sinistra nell’elenco e
Sposta in giù per riportarle alla destra.
Nota
Si può selezionare l’intestazione della colonna, e utilizzare trascina/rilascia
per modificare l’ordine della colonna.
Per creare delle nuove proprietà, fare clic su Nuovo per visualizzare il dialogo Nuove
proprietà. Dopo aver aggiunto le informazioni per le nuove proprietà ed aver fatto clic
su OK, la proprietà appare nella casella Visualizza in questo ordine. Appena fatto
clic su OK nel dialogo Visualizza proprietà, le nuove proprietà appaiono nell’elenco.
Utilizzare l’opzione File di tipo per gestire I tipi di documenti che appaiono
nell’elenco. Le proprietà dei documenti esterni a Solid Edge possono essere
modificate. Tuttavia, per i documenti esterni a Solid Edge, si potranno modificare
solo le proprietà di profilo dei documenti gestiti.
Nota
L’opzione File di tipo è inattiva nella vista BOM.
spse01655
Revisione di assiemi
2-11
Lezione 2
Revisione di assiemi
Si potranno modificare le proprietà per entrambi i documenti gestiti e non gestiti.
Tuttavia non si potranno editare entrambi simultaneamente. Determinare il tipo
di documenti da editare appena selezionata la prima cartella o documento sul
dialogo Seleziona Gestione proprietà. Per editare le proprietà del documento si deve
disporre delle proprietà di estrazione del documento. Se si modifica la proprietà per
un documento non estratto, questo verrà estratto quando si apporta la modifica, ma
il cache non viene aggiornato con i documenti collegati. Modificare il profilo per il
documento gestito se la Proprietà profilo appare visualizzata sul dialogo Gestisci
proprietà.
Se la proprietà di un documento gestito appartiene allo spazio di lavoro e
non al profilo, la proprietà assegnata è una Stringa. Per esempio, si suppone
che una proprietà, Colore, appartiene ad uno spazio di lavoro denominato
//servername/workspace. Lo spazio di lavoro contiene un profilo, SampleProfile,
che non contiene la proprietà Colore. Quindi nessuno dei documenti associati a
SampleProfile conterrà la proprietà. Se si usa il comando Gestione proprietà e si
seleziona un documento gestito ed associato a SampleProfile, il tipo di dati per la
proprietà selezionata per il documento è Stringa o Testo. Se si edita la proprietà, la
proprietà Colore viene aggiunta al documento con un tipo di dati o come Testo.
Si possono copiare e incollare i valori della proprietà SharePoint tra le parti.
Considerare che la procedura di copia e incolla utilizza il metodo "quello che si vede è
quello che si ottiene". Ad esempio, supporre di avere una proprietà SharePoint che
viene definita per visualizzare tre cifre decimali. Parte A in Assembly 1 ha un valore
di 5,12493 per una proprietà numerica. Se si apre l’assieme in Gestione proprietà, la
proprietà per la parte A visualizza un valore di 5,125. Se si copia e si incolla questo
valore numerico nella parte 2 dell’assieme 1, il valore specificato è il valore che viene
visualizzato (5,125) invece di 5,12493.
Visualizza proprietà
La visualizzazione dei valori di proprietà nell’elenco dipende dall’appartenenza della
proprietà al profilo. Se appartiene al profilo, l’elenco mostra il valore della proprietà
per il documento gestito. Se non appartiene al profilo, la proprietà è standard o è
personalizzata, e l’elenco ne mostra il valore dal documento non gestito.
Ad esempio, supporre di utilizzare il comando Gestione proprietà per modificare il
valore di una proprietà relativa al profilo denominato Larghezza da 20 a 25. Salvare
quindi il documento senza chiuderlo in Solid Edge. Se si gestisce nuovamente il
comando Gestione proprietà, il valore visualizzato nell’elenco rimane 20. Poiché il
documento che contiene le modifiche alla proprietà Larghezza non è stato archiviato,
il valore della proprietà nella libreria rimane 20.
2-12
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Sincronizzazione della proprietà durante il caricamento e lo scaricamento
Ad ogni caricamento dei documenti nello spazio di lavoro o ad ogni uso del comando
Crea copia non gestita per creare una copia non gestita di un documento, Solid Edge
sincronizza le proprietà del profilo e del documento. Solid Edge crea alcune proprietà
personalizzate per le proprietà del profilo nel documento che non esistono nel
documento e assegna alle proprietà personalizzate il valore delle proprietà del profilo.
Si sincronizzano solo le proprietà che supportano gli standard di archiviazione delle
proprietà. Se il documento no supporta tali standard, verrà evitato e non appare
nessun errore.
Quando si aggiornano i file, se il profilo e il documento contengono diversi valori per
la stessa proprietà, la proprietà diviene il valore predefinito.
Quando si usa il comando Crea copia non gestita, se esiste già una proprietà
personalizzata, Solid Edge verifica la corrispondenza dei valori tra la proprietà
di profilo e quella personalizzata. Se i valori sono diversi, le proprietà del profilo
divengono i valori predefiniti.
Quando si scarica un file o si usa il comando Crea copia non gestita, se esiste già
una proprietà personalizzata che corrisponde a quella di sistema di Solid Edge,
ad esempio il numero di un documento, Solid Edge copia il valore della proprietà
personalizzata nella proprietà di sistema ed elimina la proprietà personalizzata. Ciò
avviene solo per i documenti Solid Edge. Se si dispone di una proprietà di sistema
Solid Edge personalizzata in un documento esterno, questa non verrà rimossa dal
documento.
Proprietà della versione 2003 di SharePoint
Il comando Gestione proprietà, il comando Modifica profilo, il comando Crea copia
non gestita, il comando Aggiungi alla libreria, generazione di resoconto e risultati di
ricerca avanzati supportano la tabella di ricerca, la valuta e le proprietà calcolate
comprese con SharePoint 2003.
Proprietà di ricerca
Quando si lavora con le proprietà di ricerca, gli amministratori possono specificare
un elenco SharePoint e una proprietà specifica utilizzata per generare l’elenco di
ricerca. Insight utilizza l’elenco di valori per creare un elenco dal quale è possibile
selezionare.
Se si modifica una proprietà di ricerca nella scheda Proprietà personalizzata di Solid
Edge e si inserisce un valore non valido per la ricerca, il comando Gestione proprietà
o Modifica profilo visualizza l’ultimo valore valido per la proprietà memorizzata da
SharePoint. Ad esempio, è possibile definire un fornitore denominato della proprietà
di ricerca con tre valori: FornitoreA, FornitoreB, e FornitoreC. Supporre di creare
un nuovo file e verificarlo, selezionando FornitoreA per il fornitore sulla finestra di
dialogo Modifica profilo. Si riapre quindi la parte e, sulla sezione Personalizzata
della finestra di dialogo Proprietà, modificare il valore per il fornitore in FornitoreD.
Quando si prova a chiudere e salvare il file, Modifica profilo visualizza il FornitoreA
come fornitore, dato che FornitoreD non è un valore valido.
spse01655
Revisione di assiemi
2-13
Lezione 2
Revisione di assiemi
Proprietà valuta
Solid Edge supporta tutte le valute e i paesi supportati da SharePoint 2003. Le
proprietà delle valute sono memorizzate come proprietà numeriche personalizzate
nella scheda Proprietà personalizzate della finestra di dialogo Proprietà.
Proprietà calcolate
Le proprietà calcolate vengono aggiunte come proprietà personalizzate durante
la sincronizzazione della proprietà con il tipo di dati appropriato, come numeri,
stringhe o date, in base al tipo di dati SharePoint utilizzati per visualizzare il calcolo.
Se si modifica manualmente la proprietà personalizzata che viene sincronizzata
con una proprietà calcolata, le modiche vengono sovrascritte con il valore dalla
libreria dei documenti.
Nota
I valori della proprietà calcolati non vengono aggiornati finché il documento
non viene verificato nello spazio di lavoro, anche se le proprietà sono state
modifiche durante la sessione di Solid Edge.
Formattazione delle proprietà di SharePoint
Solid Edge consente di formattare le informazioni per il valore minimo e massimo e
per il numero di cifre decimali e di visualizzarle come proprietà percentuali.
I valori minimi e massimi per le proprietà numeriche vengono visualizzati come
parte del suggerimento nei messaggi di errore. Ad esempio, il messaggio di errore
per un valore che supera il valore massimo è Il valore <valore inserito> supera il
valore massimo di <valore massimo proprietà> per <nome proprietà>. Modifica
la proprietà e digitare un valore valido.
È possibile impostare il numero di cifre per le proprietà del decimale per visualizzare
le cifre decimali tra 0 e 5. I valori della proprietà di 0 - 4 vengono arrotondati per
difetto alla cifra decimale più vicina e i valori di 5 - 9 vengono arrotondati al valore
decimale più vicino. Ad esempio, se le cifre decimali sono impostata a 3 per .1234,
il valore viene visualizzato come .123.
Il valore inserito per una proprietà Mostra come percentuale viene moltiplicato per
100 quando visualizzato. Quando si inserisce un valore, viene diviso per 100 quando
viene memorizzato nel documento.
2-14
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Proprietà personalizzate e standard
Le proprietà utilizzate per definire la formula del nome del documento sono
disponibili sia per i documenti non gestiti che per quelli gestiti.
Nota
Le proprietà visualizzate in corsivo sono proprietà personalizzate.
Parte
Nome file
Materiale
Occorrenze
Assembly o Draft
Nome file
Materiale
Occorrenze
Sheet Metal
Nome file
Materiale
Occorrenze
Titolo
Soggetto
Autore
Responsabile del
progetto
Azienda
Categoria
Parola chiave
Numero documento
Numero revisione
Nome progetto
Densità
Precisione
Titolo
Soggetto
Autore
Responsabile del progetto
Titolo
Soggetto
Autore
Responsabile del progetto
Azienda
Categoria
Parola chiave
Numero documento
Numero revisione
Nome progetto
Azienda
Categoria
Parola chiave
Numero documento
Numero revisione
Nome progetto
Densità
Precisione
Spessore del materiale
Raggio di piega
Larghezza di rilievo
Lunghezza rilievo
Fattore neutro
Lunghezza arco minima
Tolleranza di deviazione
Molte di queste proprietà sono accessibili tramite la scheda Sommario e Progetto
nella finestra di dialogo Proprietà file.
Nota
Solid Edge Embedded Client visualizza le proprietà in aggiunta a ciò che viene
elencato qui a causa delle proprietà disponibili in Teamcenter.
spse01655
Revisione di assiemi
2-15
Lezione 2
Revisione di assiemi
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
Panoramica
In questa attività si apprenderà come modificare in Rilasciato lo stato di una
parte e di un documento Draft e come eseguire una revisione in una parte e in un
draft rilasciati, spostando i file in una nuova posizione. Si apprenderà inoltre
come usare Revision Manager per copiare e ridenominare interi assiemi o parti
di essi, conservando i collegamenti alle parti.
Consultare l’ Appendice A per l’attività.
2-16
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Revision Manager
La gestione delle relazioni del documento è un problema di gestione delle
informazioni comune a qualsiasi azienda o settore. L’identificazione delle revisioni
dei documenti e dei collegamenti in essi contenuti diviene sempre più complesso con
l’aumento della condivisione di informazioni.
L’inserimento di nuove revisioni con la conservazione dell’originale è parte del
nomale del ciclo di revisione dei documenti. Appena selezionato il documento per la
revisione, Revision Manager visualizza in modo strutturato i documenti correlati che
forse non richiederanno nessuna revisione. Revision Manager consente di:
•
Copia e rinomina i documenti selezionati per un controllo nella locazione
specificata.
•
Aggiorna la revisione ed il numero di documenti specificati.
•
Aggiorna e mantiene i riferimenti nella gerarchia del documento.
•
Mostra la dimensione dei documenti.
•
Copia una riga/e di dati negli appunti per lo stampaggio.
•
Salva i percorsi delle interrogazioni precedenti.
•
Visualizza un documento in anteprima
Revisione di documenti gestiti
Quando si aggiunge un documento ad una libreria gestita su un server, questo
diviene un documento gestito. Il comando Imposta azione a Revisione, accessibile
dal menu Gestisci in Revision Manager, consente di revisionare i documenti gestiti.
Quando si seleziona il comando, il percorso esistente ed una versione incrementale
del nome del documento esistente vengono posizionati nella colonna Nuovo nome del
file della finestra Contenuti. Si deve disporre di una cartella della libreria gestita
come parte del percorso del nuovo documento. Se si imposta l’opzione Richiama
l’ultima versione con l’apertura del documento nella pagina Gestisci, all’interno
della finestra di dialogo Opzioni, nella cache locale verrà scaricata la versione più
recente del documento prima della revisione.
Si potranno revisionare documenti singoli o multipli. Quando si aggiornano dei
documenti multipli, si dovranno gestire tutti i documenti selezionati. Visto che
l’originale non cambia con la modifica, non lo si estrae dalla libreria.
Se si usa il comando Imposta operazione a Revisione per revisionare un documento
nell’assieme, il collegamento nell’assieme viene aggiornato per puntare alla nuova
revisione. Tuttavia, avviare il comando Locazione d’uso per trovare la locazione
d’uso del documento ed aggiornare manualmente qualunque atro documento che si
desidera collegare alla nuova revisione.
Se viene selezionato il comando Imposta azione a Revisione per revisionare il
documento 3D, verrà eseguita una ricerca della locazione d’uso sui documenti di
bozza associati e sarà possibile specificare la revisione anche per questi. I documenti
di bozza nello stato Obsoleto vengono ignorati dall’operazione di ricerca.
Il dialogo Assistente cache dispone di due comandi che operano assieme al comando
Imposta operazione a Revisione per fornire le informazioni inerenti ai documenti
spse01655
Revisione di assiemi
2-17
Lezione 2
Revisione di assiemi
revisionati. Il comando Revisiona da sul menu breve mostra il nome ed il percorso
della cartella del documento utilizzato come modello per la creazione del documento
selezionato. Il comando Mostra revisioni sul menu breve mostra il nome ed il
percorso della cartella di qualunque versione di revisione del documento selezionato.
Assistente di Revision Manager
L’Assistente Revision Manager consente di svolgere una diversa serie di revisioni
del documento. L’assistente presenta un elenco di operazioni spesso utilizzate.
Selezionare una serie di operazioni per creare un insieme funzionale di operazioni
da completare. Per utilizzare il comando Assistente Revision Manager sulla barra
del menu Principale, fare clic sull’omonimo pulsante.
Disabilitazione di Revision Manager
Se si lavora esclusivamente con dati di Vista e annotazione di Solid Edge, non è
possibile gestire i dati. Di conseguenza, l’esecuzione del lavoro è limitata all’utilizzo
dei comandi necessari per la visualizzazione e l’annotazione dei dati. È possibile
utilizzare Administrator di Solid Edge per disabilitare Revision Manager e limitare
l’accesso degli utenti ai comandi Revision Manager e ad altri programmi di utilità
Insight. Per disabilitare l’opzione, avviare Solid Edge Administrator e impostare
l’opzione Consente sostituzione su Sì. Impostare Valore su Sì. Una volta disabilitata,
viene visualizzato un messaggio di errore se si seleziona Revision Manager dal
menu Start. Se si disabilita Revision Manager e si avvia Insight Connect l’ambiente
predefinito sarà Vista e Annotazione.
2-18
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Ridefinire i collegamenti
Quando si spostano i documenti da una locazione all’altra, alcuni dei collegamenti ai
documenti potranno essere interrotti. Il comando Ridefinisci collegamenti nel menu
Strumenti consente di ridefinirli per un insieme specifico di file. Il comando non
copia ne sposta i file; consente invece di ridefinire i collegamenti negli assiemi dopo
lo spostamento dei file.
Il comando Ridefinisci collegamenti presenta una serie di finestre di dialogo che
consentono di definire le informazioni richieste per la ridefinizione dei collegamenti.
Il primo dialogo consente di selezionare le cartelle o i documenti con i collegamenti
da ridefinire. Si potranno applicare diversi filtri che consentono di specificare la
locazione e il tipo di file da elaborare. Si può indicare qualsiasi tipo di file Solid Edge
o selezionare i file elencati in un file di testo ASCII. Appena determinata la locazione
dei file, si potranno elaborare gli elenchi selezionati, tutti i file posti all’interno
di una specifica cartella, o tutti i file posti in una cartella e nelle sottocartelle
dipendenti. Appena selezionati i file da elaborare, fare clic su OK per passare alla
finestra di dialogo successiva.
Il secondo dialogo consente di specificare il percorso del collegamento da ridefinire.
Specificare per primo il percorso corrente del collegamento, quindi quello del
percorso da ridefinire. Il dialogo fornisce un esempio operativo delle definizioni del
percorso. Appena specificato il percorso di ridefinizione, fare clic su OK per passare
alla finestra di dialogo successiva.
Nota
Ridefinisci collegamenti ricerca e sostituisce solo la prima ricorrenza del
Percorso di collegamento corrente. Non si ricerca nella struttura ad albero
BOM ne si sostituiranno le ricorrenze non specificate.
IL terzo dialogo conferma le informazioni inserite nei dialoghi precedenti. Vi
si mostreranno i numeri di file selezionati e le informazioni di ridefinizione del
percorso. Il dialogo contiene anche un’opzione molto importante, Non salvare i file
se i collegamenti puntano a dei file inesistenti. Se non si sceglie questa opzione e
di cerca di elaborare un collegamento con un puntamento inesistente ad un file, il
sistema apre un assieme genitore e salva la stringa di percorso del collegamento
ridefinito in tale assieme. Si inserisce quindi un messaggio di errore nel file di
registro, che dichiara che è impossibile trovare i file non esistenti. Con la selezione
dell’opzione il sistema in uso non apre e salva il percorso nell’assieme genitore,
inserendo comunque un messaggio di errore nel file di registro che dichiara il
mancato ritrovamento di file non esistenti. Appena confermata tale informazione,
fare clic sul pulsante Avanti per passare alla finestra di dialogo finale.
Quest’ultimo dialogo rintraccia l’elaborazione dei file selezionati. Specifica il
numero di documenti elaborati e il numero di collegamenti riparati. Per arrestare
l’elaborazione, fare clic sul pulsante Ferma. Per visionare il file di registro
ReDefLinksLog.txt file, che contiene le informazioni inerenti ai collegamenti
ridefiniti, fare clic sul pulsante Visualizza. Appena completata la ridefinizione dei
collegamenti, fare clic sul pulsante Finisci.
spse01655
Revisione di assiemi
2-19
Lezione 2
Revisione di assiemi
File di registro della ridefinizione dei collegamenti
Durante la ridefinizione dei collegamenti, si creeranno due file di registro. Questi
vengono localizzati nella stessa directory che contiene i file da elaborare.
ReDefLinksLog.txt è un file di testo ASCII che contiene le informazioni sui file
elaborati. Fornisce informazioni di tipo generale, per esempio la data, l’orario, il
nome di login ed il nome del nodo. Fornisce inoltre un elenco dei risultati, per le
sostituzioni completate e per i problemi riscontrati.
ReDefLinksLog.txt contiene informazioni simili a quelle contenute nel file
ReDefLinksLog.txt ad eccezione delle sostituzioni completate. Ciò si rivela utile
quando si elaborano molti file, la maggior parte dei quali riporta delle operazioni
completate con successo. In tal modo si potranno identificare rapidamente i file da
correggere. Per visualizzare questi file, nel dialogo Ridefinisci collegamenti - Passo 3
di 4, selezionare il file di registro da visualizzare e fare clic sul pulsante Visualizza.
2-20
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Panoramica
In questa attività si apprenderà come rilasciare un draft di un assieme. Si
eseguirà la revisione del draft, dell’assieme e di una singola parte in una nuova
posizione. Si modificherà una parte, aggiornando assieme e draft. Al termine,
il draft verrà nuovamente rilasciato.
Consultare l’ Appendice B per l’attività.
spse01655
Revisione di assiemi
2-21
Lezione 2
Revisione di assiemi
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Panoramica
In questa attività si modificherà una parte nel contesto di un assieme e di
eseguirà una nuova revisione di una parte nell’assieme.
Consultare l’ Appendice C per l’attività.
2-22
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Riesame della lezione
Rispondere alle seguenti domande:
1. Descrivere la differenza principale tra i comandi Modifica e Apri in Solid Edge
Part utilizzati per modificare le parti nell’ambito di un assieme.
2. Dove si trova Revision Manager?
3. A cosa serve l’Assistente di Revision Manager?
4. Cosa succede quando un documento viene aperto con stato In lavorazione?
5. Come si possono caricare automaticamente le proprietà nei documenti appena
creati?
spse01655
Revisione di assiemi
2-23
Lezione 2
Revisione di assiemi
Risposte
1. Descrivere la differenza principale tra i comandi Modifica e Apri in Solid Edge
Part utilizzati per modificare le parti nell’ambito di un assieme.
Il comando Modifica apre il documento Part o Sheet Metal nel contesto di un
assieme e supporta i collegamenti geometrici ad altri componenti nell’assieme.
Il comando Apri in Solid Edge Part apre il documento Part senza accedere
all’assieme in cui si trova la parte.
2. Dove si trova Revision Manager?
Revision Manager si trova nell’applicazione Vista e annotazione nel menu di
avvio di Solid Edge.
3. A cosa serve l’Assistente di Revision Manager?
L’Assistente di Revision Manager fornisce i parametri necessari per revisionare
un assieme dopo averli ottenuti ponendo all’utente una serie di domande sulle
modifiche da apportare all’assieme.
4. Cosa succede quando un documento viene aperto con stato In lavorazione?
Il documento viene aperto in sola lettura. Può essere modificato solo dopo che lo
stato del documento è tornato ad essere Disponibile.
5. Come si possono caricare automaticamente le proprietà nei documenti appena
creati?
Propseed.txt è un file ASCII utilizzato per compilare i campi nella finestra di
dialogo Proprietà. Per aggiungere valori al file, si può usare un editor di testo,
quale Blocco note.
Per impostazione predefinita, il file si trova nella cartella Programmi di Solid
Edge. Ad esempio, se Solid Edge è stato caricato sull’unità C, il percorso sarà
C:\Programmi\Solid Edge ST4\Program\propseed.txt.
Si può fare in modo che Solid Edge cerchi il file propseed.txt in una cartella
diversa, compresa una cartella su un altra macchina nella rete. A questo
proposito, sul menu Applicazione, fare clic su Opzioni di Solid Edge. Sulla scheda
Posizioni file della finestra di dialogo Opzioni di Solid Edge, selezionare File seed
di Proprietà e fare clic su Modifica. Sulla finestra di dialogo Sfoglia, specificare
l’unità e la cartella dove si trova il file propseed.txt. Una volta specificata la
posizione, fare clic su Aggiorna.
2-24
Revisione di assiemi
spse01655
Revisione di assiemi
Sommario della lezione
In Assembly è possibile utilizzare il comando Modifica per attivare nella posizione
una parte e apportarvi modifiche progettuali mentre è visualizzato il resto
dell’assieme. Una parte non deve necessariamente essere attivata nell’assieme
perché sia possibile modificarla. Quando si seleziona il comando Modifica, la parte
viene attivata automaticamente.
In Solid Edge viene supportata la gestione degli assiemi, incluso il processo di
revisione degli assiemi. Revision Manager consente di copiare un assieme, sostituire
le parti al suo interno e creare nuove revisioni dell’assieme e delle sue parti.
Utilizzare il pulsante Applicazione®Gestisci®Modifica collegamenti per gestire i
documenti collegati come un assieme. Tutte le parti Solid Edge di un assieme sono
oggetti collegati.
Le proprietà dei documenti memorizzano informazioni su un documento Solid Edge.
Tutte le applicazioni compatibili con OLE, ad esempio Microsoft Word and Excel,
usano proprietà del documento per gestire informazioni sul documento. Per accedere
alle proprietà del documento, utilizzare il comando Proprietà.
Il pulsante Cerca della finestra di dialogo Apri file consente di avviare una ricerca
avanzata dei file. Le caselle per il nome file, il tipo e la data dell’ultima modifica
consentono di cercare i documenti utilizzando le informazioni di cui si dispone.
Gli strumenti di gestione dei documenti in Solid Edge consentono di generare
rapporti sui file senza aprirli in Solid Edge.
spse01655
Revisione di assiemi
2-25
A
Attività: Revision Manager
(rilascio e revisione)
Panoramica
In questa attività si apprenderà come modificare in Rilasciato lo stato di una parte e
di un documento Draft. Si apprenderà inoltre come revisionare una parte e un draft
rilasciati e come spostare i file in una nuova posizione.
spse01655
Revisione di assiemi
A-1
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
A
Aprire la parte
▸
A-2
Aprire part_a1.par.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
Creazione di un disegno
spse01655
▸
Fare clic sul pulsante Applicazione. Selezionare Avanti®Crea disegno.
▸
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Crea disegno.
▸
Fare clic su Avanti in Assistente di creazione Vista di disegno.
▸
In Viste con nome, selezionare la vista anteriore e fare clic su Avanti.
▸
Fare clic su Finisci.
▸
Posizionare la vista al centro del foglio di disegno e fare clic su Adatta.
▸
Usare il comando Quota associativa per posizionare le quote. Sulla barra dei
comandi, impostare ISO in Stile quota e 5,0 in Scala testo.
▸
Chiudere e salvare il file draft con il nome part_a1.dft. Il progetto è approvato.
▸
Chiudere e salvare il file parte con il nome part_a1.dft.
Revisione di assiemi
A-3
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
A
Modifica in Rilasciato dello stato dei file Draft e Part
▸
In Esplora risorse, individuare part_a1.dft nella cartella in cui si trovano i file
dell’attività. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file, quindi selezionare
Proprietà.
▸
Nella finestra di dialogo Proprietà, fare clic sulla scheda Stato.
▸
Fare clic su Seleziona tutto (Select All) .
Nota
La modifica dello stato viene applicata ai file Draft e Part.
▸
A-4
Fare clic su Rilasciato, quindi su OK.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
▸
Sia part_a1.dft che part_a1.par sono in sola lettura in quanto il loro stato è
Rilasciato.
Nota
Se si cerca di aprire il file rilasciato part_a1.par, verrà visualizzato il
seguente messaggio.
spse01655
Revisione di assiemi
A-5
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
A
Creare una revisione del file parte e draft rilasciato
A-6
▸
Avviare Vista e annotazione. Fare clic su Start®Programmi®Solid Edge
ST4®Vista e annotazione.
▸
Per avviare Revision Manager, fare clic su File®Apri®Revision Manager.
▸
Nella finestra di dialogo Apri un file, fare clic su part_a1.dft, quindi su Apri.
▸
Chiudere la finestra.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
Utilizzo di Assistente di Revision Manager
▸
Fare clic su Assistente di Revision Manager.
▸
Nell’elenco Seleziona una azione, fare clic su Copi un file e quindi su Avanti.
Nota
L’opzione Revisiona un file vale solo per i documenti gestiti. Per i
documenti non gestiti, scegliere l’azione di copia di un file.
spse01655
▸
Quando viene chiesto di selezionare un file, fare clic su Sfoglia per individuare
part_a1.dft. Aprire la cartella di lavoro di questo documento. Controllare che le
altre opzioni siano selezionate come indicato, quindi fare clic su Avanti.
▸
Aprire la cartella C:/Temp come nuovo percorso dei file copiati e fare clic su
Avanti.
Revisione di assiemi
A-7
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
A
▸
Nella finestra di dialogo Dove usato, fare clic su Avanti.
▸
Fare clic su Finisci, quindi su OK nella finestra informativa di Revision Manager.
▸
Nella colonna Nuovo nome del file, ridenominare i file. Ridenominare il file
part_a1.dft come parta1–1.dft e il file part_a1.par come parta1–1.par.
▸
Sulla barra degli strumenti principale, fare clic su Esegui azioni per creare la
copia.
Nota
Ora è possibile revisionare questi nuovi file.
▸
A-8
Sulla barra a nastro, fare clic su File®Chiudi.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
Questa operazione completa l’attività di creazione delle revisioni di file.
spse01655
Revisione di assiemi
A-9
Attività: Revision Manager (rilascio e revisione)
A
Sommario
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è imparato a modificare in Rilasciato lo stato di una parte e
di un documento draft oltre a eseguire una revisione in una parte e in un draft
rilasciati, spostando i file in una nuova posizione.
A-10
Revisione di assiemi
spse01655
B
Attività: Revision Manager
(revisione e rilascio di un
assieme draft)
Panoramica
In questa attività si rilascerà un draft di un assieme. Si eseguirà quindi la revisione
del draft, dell’assieme e di una singola parte in una nuova posizione. Si modificherà
poi una parte, aggiornando assieme e draft. Al termine, il draft verrà nuovamente
rilasciato.
spse01655
Revisione di assiemi
B-1
B
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Aprire il file draft
Aprire module.dft.
B-2
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Rilasciare il file draft
Rilasciare il file draft module.dft.
Nota
Non è possibile rilasciare un draft a meno che non siano stati rilasciati anche
i suoi figli (assieme, parti).
▸
Fare clic sul pulsante Aplicazione
▸
Selezionare Proprietà®Proprietà file.
▸
Nella finestra di dialogo Proprietà, fare clic sulla scheda Stato.
.
Notare che l’opzione Rilasciato non è disponibile.
▸
spse01655
Fare clic su "+" per espandere la visualizzazione dei file associati a module.dft.
Revisione di assiemi
B-3
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
B
B-4
▸
Fare clic su Seleziona tutto, quindi su Seleziona dipendenti e infine sul pulsante
Rilasciato. Fare clic su OK.
▸
Chiudere e salvare module.dft. I file draft, assieme e parte sono stati rilasciati.
▸
Uscire da Solid Edge.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Creare una revisione
Una parte dell’assieme necessita di una modifica progettuale. Creare una revisione
del draft, dell’assieme e della parte che richiedono tale modifica.
▸
Avviare Vista e annotazione. Fare clic su Start®Programmi®Solid Edge
ST4®Vista e annotazione.
▸
Avviare Revision Manager.
Fare clic su File®Apri®Revision Manager.
▸
Aprire module.asm.
▸
Avviare Assistente di Revision Manager facendo clic su Assistente di Revision
Manager
spse01655
sul menu principale.
Revisione di assiemi
B-5
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
B
▸
Selezionare l’azione Copia un file, quindi fare clic su Avanti.
Nota
L’opzione Revisiona un file vale solo per i documenti gestiti. Per i documenti
non gestiti, scegliere l’azione di copia di un file.
B-6
▸
Cercare module.dft nella cartella in cui si trovano i file dell’attività. Impostare le
opzioni come nell’illustrazione e fare clic su Successivo.
▸
Selezionare come nuova posizione C:\Temp e fare clic su Avanti.
▸
Fare clic su Avanti, quindi su Finisci nella finestra di dialogo Dove usato.
▸
Fare clic su OK nella casella informativa di Revision Manager.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Cancellazione
Cancellare i file che non richiedono revisione. Applicare la cancellazione alle parti
block.par, F100a.par, F200a.par e F500a.par.
spse01655
▸
Fare clic con il pulsante destro sul nome del file, quindi su Annulla azione.
▸
Nel campo Nuovo nome del file, ridenominare i file come indicato.
▸
Fare clic su Esegui azioni per applicare le revisioni.
▸
Uscire da Revision Manager.
Revisione di assiemi
B-7
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
B
Apportare una modifica progettuale alla parte di revisione
Apportare una modifica progettuale alla parte di revisione cover-1.par. Aggiungere
una maniglia al coperchio.
B-8
▸
Aprire C:\Temp\cover-1.par.
▸
Creare uno schizzo sul piano di riferimento Destro (yz), centrato sulla parte
superiore del coperchio.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
spse01655
▸
Creare una protrusione dallo schizzo. Usare un’estensione simmetrica di 5 mm.
▸
Chiudere e salvare il file.
Revisione di assiemi
B-9
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
B
Aggiornare l’assieme e il disegno
Aggiornare l’assieme e il file draft in seguito alla modifica progettuale.
▸
Aprire C:\Temp\module-1.asm.
▸
Se viene visualizzata la finestra di dialogo seguente, fare clic su Sì.
▸
▸
B-10
Chiudere e salvare il file.
Aprire C:\Temp\module-1.dft.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
▸
Fare clic su OK nella casella informativa delle viste di disegno.
La casella intorno ai disegno segnala che la vista è superata.
spse01655
Revisione di assiemi
B-11
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
B
B-12
▸
Fare clic sul comando Aggiorna viste
▸
Salvare il file draft.
Revisione di assiemi
.
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Rilasciare di nuovo il file draft.
Le revisioni sono state eseguite. Rilasciare di nuovo il file draft.
spse01655
▸
Fare clic sul pulsante Applicazione, quindi selezionare Proprietà®Proprietà file.
▸
Fare clic su module-1.asm e impostare lo stato su Rilasciato.
Revisione di assiemi
B-13
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
B
B-14
▸
Fare clic su module-1.dft e impostare lo stato su Rilasciato.
▸
Come nei passi precedenti, aprire cover-1.par e impostare lo stato su Rilasciato.
▸
Uscire e salvare il file. L’attività di revisione di un draft di un assieme è completa.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Revision Manager (revisione e rilascio di un assieme draft)
Riepilogo dell’attività
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è imparato a rilasciare un draft di un assieme. Il draft,
l’assieme e una singola parte sono stati rivisti e collocati in una nuova posizione.
Si è modificata una parte e aggiornato l’assieme e il draft. Al termine, il draft è
stato rilasciato di nuovo.
spse01655
Revisione di assiemi
B-15
C
Attività: Modifica di una parte
nel contesto dell’assieme
Panoramica
In questa attività si modificherà una parte nel contesto di un assieme. Creare una
nuova revisione di una parte nell’assieme.
Obiettivo
Nel corso di questa attività:
spse01655
•
Utilizzare il comando Modifica per modificare una parte in un assieme.
•
Impostazione delle proprietà del documento.
Revisione di assiemi
C-1
C
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Aprire l’assieme con tutte le parti attive
Aprire carrier.asm. Nella finestra di dialogo Apri file, selezionare l’opzione Attiva
tutto prima di fare clic su Apri.
C-2
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Modificare una parte nell’assieme
Iniziare l’attività modificando una parte nell’assieme.
▸
spse01655
Nella scheda Assembly PathFinder, fare clic con il pulsante destro del mouse
sulla piastra laterale destra Splate.par:2, quindi fare clic su Modifica nel menu
di scelta rapida. La parte Splate.par viene visualizzata nell’ambiente Part.
Utilizzare il comando Nascondi livello precedente nella scheda Vista per attivare
e disattivare la visualizzazione delle altre parti nell’assieme, come desiderato.
Revisione di assiemi
C-3
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
C
Modificare la parte
Splate.par è ora aperto nell’ambiente Part. Modificare la parte.
▸
C-4
Fare clic sul comando Taglia
come indicato.
Revisione di assiemi
e selezionare la faccia anteriore della piastra
spse01655
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
spse01655
▸
Fare clic sul pulsante Includi
. Impostare le opzioni di inclusione come
indicato, quindi fare clic su OK. Applicare un offset ai quattro bordi dalla piastra
laterale, un bordo per volta.
▸
Selezionare il primo bordo per l’applicazione dell’offset, quindi sulla barra dei
comandi fare clic sul pulsante Accetta.
▸
Digitare 20 mm nella casella Distanza e premere il tasto Invio. Fare clic verso
l’interno della parte per specificare il lato per l’offset.
Revisione di assiemi
C-5
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
C
C-6
▸
Ripetere i passaggi per le due linee restanti e per il cerchio come mostrato.
Applicare a tutte le linee un offset di 20 mm e una distanza di 12 mm per l’offset
del cerchio.
▸
Fare clic sul comando Ritaglia
profilo come indicato.
Revisione di assiemi
, quindi ritagliare la geometria per creare il
spse01655
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
spse01655
▸
Usare il comando Raccordo
per aggiungere quattro raccordi da 5 mm, uno
in corrispondenza di ciascun angolo, come indicato.
▸
Fare clic su Chiudi schizzo
▸
Per l’estensione dello scavo, fare clic sul pulsante Fino al prossimo
fare clic quando la freccia di estensione punta verso la parte.
▸
Fare clic su Finisci.
.
, quindi
Revisione di assiemi
C-7
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
C
Nascondere tutte le altre parti
▸
C-8
Sulla scheda Vista, fare clic sul comando Nascondi livello precedente
nascondere le altre parti dell’assieme.
Revisione di assiemi
per
spse01655
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Salvare il file con un nuovo nome
Salvare il file con un nuovo nome.
spse01655
▸
Fare clic sul pulsante Applicazione. Fare clic su Salva con nome®Salva copie
con nome.
▸
Nella finestra di dialogo Salva con nome, salvare la parte come splate02.par nella
cartella in cui si trovano le attività. Sovrascrivere i file esistenti, se necessario.
Revisione di assiemi
C-9
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
C
Tornare al file dell’assieme
Tornare al file dell’assieme.
▸
C-10
Fare clic sul pulsante Applicazione. Fare clic su Chiudi. Non salvare le modifiche
nell’assieme.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Sostituire parti nell’assieme
Sostituire parti nell’assieme con la nuova parte creata nei passaggi precedenti.
spse01655
▸
Aprire il file carrier.asm situato nella cartella delle attività, con tutte le parti
attive.
▸
Fare clic sul comando Sostituisci parte
▸
Selezionare Splate.par:2 come parte da sostituire, come mostrato.
▸
Selezionare Splate02.par nella finestra di dialogo Parte da sostituire e fare clic
su Apri.
.
Revisione di assiemi
C-11
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
C
▸
C-12
Dal momento che nell’assieme sono presenti due occorrenze di Splate.par
nell’assieme, viene chiesto se sostituire una specifica occorrenza o tutte le
occorrenze. Fare clic su Sostituisci tutte le ricorrenze.
Revisione di assiemi
spse01655
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Salvataggio dell’assieme
Salvare l’assieme con il nome carrier2.asm nella cartella in cui si trovano le attività
e chiudere il file. Questa operazione completa l’attività.
spse01655
Revisione di assiemi
C-13
C
Attività: Modifica di una parte nel contesto dell’assieme
Riepilogo dell’attività
Riepilogo dell’attività
In questa attività si è imparato a modificare una parte nel contesto di un assieme e a
eseguire una nuova revisione di una parte nell’assieme.
C-14
Revisione di assiemi
spse01655