spagna gran tour cammino di santiago da madrid click

Transcript

spagna gran tour cammino di santiago da madrid click
TOTAL TOUR
IL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA
PARTENZE GARANTITE 2016 (8 GIORNI / 7 NOTTI)
Maggio: 28 - Giugno: 25 - Luglio: 30 - Agosto: 06, 13, 20, 27 - Settembre: 03, 10
Il sempre crescente interesse per il percorso verso Santiago, ci ha portato ad aumentare le date di
partenza per questo Tour con visite guidate e accompagnatore, in più 3 belle camminate di circa 1 ora
lungo i tratti più affascinanti del Cammino di Santiago.
1º GIORNO - SABATO:
ITALIA / MADRID
Partenza dall’Italia con volo aereo diretto. Arrivo
all'Aeroporto di Madrid, disbrigo delle formalità
doganali e trasferimento libero in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate e tempo a
disposizione. In serata Incontro con l’Accompagnatore e gli altri Partecipanti del gruppo. Cena
in hotel. Pernottamento.
2º GIORNO - DOMENICA:
MADRID / COVARRUBIAS / BURGOS (km 280)
Prima colazione in hotel. Partenza per Burgos,
breve sosta a Covarrubias, per una passeggiata,
immersi nella tradizionale architettura della
Castiglia, tra viali porticati e case con struttura in
legno. Proseguimento del viaggio per Burgos e nel
pomeriggio incontro con la guida e visita del borgo
medievale, che mantiene ancor oggi la sua
struttura originale e in particolare la sua
spettacolare Cattedrale, forse, il miglior edificio
Gotico della Spagna. Sistemazione in hotel, nelle
camere riservate e, tempo a disposizione. Cena in
hotel. Pernottamento.
3º GIORNO - LUNEDÍ:
BURGOS/FROMISTA/SAHAGUN /LEON (km 200)
Prima colazione in hotel. Partenza per Fromista,
dove visiteremo una delle più belle chiese
romaniche dell’intero itinerario. Continueremo
fino alle porte di Sahagun, un paese caratteristico
della Castiglia, che attraverseremo a piedi; un
buon esempio di cittadina cresciuta grazie al
passaggio dei pellegrini sul “Cammino” secolo
dopo secolo. Proseguimento per Leon. Nel
pomeriggio, visita guidata della città inclusa la
Cattedrale Gotica, con le due alte torri ricoperte di
bellissime sculture e le meravigliose vetrate
colorate tipiche dello stile. Successivamente si
visiterà San Isidoro (XII secolo), considerato un
capolavoro del primo periodo romanico. Potremo
inoltre ammirare altri luoghi di interesse, come la
Casa Botines di Gaudi e l’Hostal San Marcos.
Sistemazione in hotel e tempo a disposizione.
Cena in hotel. Pernottamento.
4º GIORNO - MARTEDÍ:
LEON / ASTORGA / CASTRILLO POLVAZARES /
CUZ DE FERRO / O’CEBREIRO / LUGO (km 240)
Prima colazione in hotel. Partenza per Astorga e,
breve visita dall’esterno del Palazzo Vescovile,
costruito da Gaudi geniale architetto modernista,
e all’adiacente Cattedrale (XI al XVII).
Continueremo fino a Castrillo de Polvazares,
piccolo villaggio che conserva bene la sua preziosa
architettura popolare, considerato, non a caso,
Monumento Nazionale. Proseguimento per
Foncebadon, da dove ci sarà la possibilità di
andare a piedi fino alla Cruz de Ferro (4 km, 1
ora), dove, seguendo l’antica tradizione dei
pellegrini, potremo lanciare una piccola pietra
portata dal nostro paese, sulla collina di sassi che
si è formata nel tempo alla base della croce.
Continueremo poi in bus per Molinaseca. Tempo
libero in questo caratteristico paese per poi
proseguire fino a O’Cebreiro, dove è ancora
possibile vedere delle case di epoca celtica e preromaniche,
dove gli animali e le persone
dormivano insieme per riscaldarsi ed un ospedale
per i pellegrini che durante il medioevo costituiva
l'unico rifugio dalla neve e dai lupi. Ci troviamo a
circa 1.300 mt sul livello del mare. Arrivo a Lugo,
sistemazione in hotel e tempo a disposizione.
Cena in hotel. Pernottamento.
5º GIORNO - MERCOLEDÍ:
LUGO / PORTOMARIN / MELIDE / BOENTE DE
RIBA / MONTE DO GOZO / SANTIAGO (km 110)
Prima colazione in hotel. Tempo libero a Lugo,
dove vi suggeriamo una passeggiata per ammirare
le mura Romane meglio conservate al mondo,
dichiarate
Patrimonio
della
Umanità.
Successivamente faremo ritorno, in bus,
sull’itinerario del Cammino, per giungere a
Portomarin, il cui attraversamento avverrà a
piedi. Al termine proseguimento in bus fino
Melide, per l’ora di pranzo dove non si può
perdere l’opportunità d’assaggiare il migliore
‘Pulpo alla Gallega’, nei suoi bar e nelle sue
‘Meson’ (trattorie). Qui sarà possibile fare un’altra
passeggiata di circa 75 minuti lungo uno tra i più
affascinanti tratti del Cammino, sotto un
bellissimo bosco fino Boente de Riba. Da qui si
continuerà in bus fino a Monte do Gozo, la collina
da dove si vede Santiago e le torri della
Cattedrale, il suo nome (monte della gioia) viene
dell’emozione sentita dai pellegrini alla vista del
traguardo. Arrivati a Santiago de Compostela, si
attraverserà a piedi il suo meraviglioso centro fino
alla bella piazza dell’Obradoiro. Sistemazione in
hotel e tempo a disposizione. Cena in hotel.
Pernottamento.
6º GIORNO - GIOVEDÍ:
SANTIAGO / FINISTERRE / SANTIAGO (km 200)
Prima colazione in hotel. Santiago de Compostela, deve il suo nome all’Apostolo Giacomo, del
quale qui vennero rinvenuti i resti nel secolo IX.
Questa scoperta porta rapidamente il luogo a
divenire punto di pellegrinaggio da tutta Europa.
Tutta la città è cresciuta all'ombra della Cattedrale
eretta nel luogo del ritrovamento. Nella mattinata
presto visita guidata della città che si concluderà
nella porta della Cattedrale finendo verso le 11’30.
In questo modo avremo un po’ di tempo per
vedere l’interno e per chi lo desiderasse assistere
alla famosa ‘Santa Messa del Pellegrino’ dove si
vede spesso volare il ‘Botafumiero’ (un gigantesco
incensiere).
Tempo
libero
per
godere
passeggiando delle stradine del centro storico,
dove ogni angolo è una lieta sorpresa. Alle ore
14:00 partiremo per la tappa finale del
pellegrinaggio medievale Finisterre (dove fino al
XVI secolo si credeva che finisse la terra), per
vedere un paesaggio a strapiombo sull’Oceano
Atlantico, veramente spettacolare. Ritorno a
Santiago e tempo a disposizione. Cena in hotel.
Pernottamento.
7º GIORNO - VENERDÍ:
SANTIAGO / AVILA / MADRID (km 650)
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per
Avila, tempo libero per il pranzo, anche qui
suggeriamo una passeggiata per le sue splendide
mura medievali perfettamente preservate, che
racchiudono un altrettanto curato e prezioso
centro storico. Quest’anno è particolare per la
città perché si celebra il V centenario della nascita
di Santa Teresa, che qui ebbe i suoi natali,
personaggio di grande trascendenza religiosa ed
importante letterata. Proseguimento per Madrid,
Sistemazione in hotel e tempo a disposizione.
Cena in hotel. Pernottamento.
8º GIORNO – SABATO:
MADRID / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero
all'Aeroporto di Madrid, disbrigo delle formalità
d’imbarco e partenza per l’Italia.
Durante il Tour verrà data l’opportunità
di fare tre passeggiate a piedi (ciascuna di
60/90 min.), per poter provare l’esperienza
dei Pellegrini medievali. Chi non se la sente
continuerà in pullman e attenderà chi ha
camminato. Non è necessaria nessuna
attrezzatura particolare, bastano scarpe e
abbigliamento comodi adatti a percorsi belli
e semplici.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI:
Quota Apertura Pratica:
Euro 30,00
Quota per Persona:
Euro 680,00
Supplemento Camera Singola: Euro 300,00
Sconto 3° letto Adulto:
Euro 40,00
Sconto 3° letto Child 3/11 anni: Euro 160,00
Burgos: Hotel AC Burgos ****
Madrid: Hotel Agumar ****
Leon: Hotel Conde Luna ****
Lugo: Grand Hotel Lugo ****
Santiago: Hotel Hesperia Peregrino ****
Tariffa Indicativa Volo + Tax da: Euro 280,00
La Quota Comprende:
Tour in Pullman gran turismo; Sistemazione in
Hotels 4 stelle in camere doppie con servizi;
Trattamento di Mezza Pensione (n. 7 cene in
hotel); Accompagnatore durante il Tour; Ingressi:
Cattedrale di Burgos, Leon e Santiago de
Compostela; Visite con guide locali a Burgos, Leon
e Santiago de Compostela; Assicurazione Medico
Bagaglio; Set da viaggio.
Servizi Facoltativi:
Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto
a Madrid da Euro 72,00 per persona A/R
(per minimo 2 persone)
La Quota non Comprende:
Volo Italia / Spagna / Italia; Tasse Aeroportuali;
Mance; Bevande ai pasti; Tassa di soggiorno se
prevista (da pagare in hotel); Ingressi ove non già
previsti; Assicurazione Annullamento (pari al 4%
della somma delle tariffa Volo + Servizi a Terra, da
stipulare al momento della prenotazione); Tutto
quanto non indicato a La Quota Comprende
Total Tour di Sogestur snc - 00167 Roma Via Teodolfo Mertel 56
Tel. +39 06 66000775 +39 335 6323557 [email protected] www.totaltour.it
P.Iva 13315221005 - CCIAA RM 1437963 - Aut. Prov. RM n. 49788/15 - Ass. RC UnipolSai Spa n. 116205785