Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca Ambito

Transcript

Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca Ambito
Firmato digitalmente da BACALONI
CLAUDIO
C=IT
O=MINISTERO ISTRUZIONE
UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588
MIUR.AOOUSPFI.REGISTRO UFFICIALE(U).0000320.23-01-2017
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio V
Ambito territoriale per la provincia di Firenze
Firenze, 20/01/2017
Ai
Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie di secondo grado
Firenze e Provincia
Al
Delegato Provinciale C.O.N.I. di Firenze
Al
Delegato Provinciale F.I.S.I. di Firenze
Al
Gruppo Giudici Gare F.I.S.I. di Pistoia
Alla
AVSSAT- Ass. Vol. Soccorso Sci Appennino Toscano
Alla
Società Abetone Funivie SAF SPA (Ovovia) Abetone PT
LORO SEDI
Oggetto: Campionati Studenteschi 2016/17 - Finale Provinciale di Sci Alpino e Snow Board - “ Trofeo
Francesca Signorini “- Cat. Allievi/e -15 Febbraio 2017– Comprensorio Ovovia - Pulicchio – Abetone (PT)
La Commissione Organizzativa Provinciale dei Campionati Studenteschi, con la collaborazione tecnica del
Comitato Provinciale F.I.S.I. di Firenze, organizza la fase Provinciale di Sci Alpino - Snow Board e il “ Trofeo
Francesca Signorini di Sci Alpino presso le piste del Comprensorio Ovovia-Pulicchio, Abetone (Pt), riservata agli
studenti degli Istituti aderenti.
Si invitano le SS.LL. a porre particolare attenzione alle norme di Tutela Sanitaria di cui alla Legge n.215
del 30/10/2013, Linee Guida del Ministero della salute dell’08/08/2014, accordo USR TOSCANA-Ordine dei
Medici (7.1.2015) intesa reperibili sul sito internet di http://www.edfisica.toscana.it/firenze.
Si invitano altresì le SS.LL. a porre attenzione al grado di preparazione degli studenti che parteciperanno
alla Finale Provinciale di Sci Alpino, Snow Board e al “ Trofeo Francesca Signorini “ al fine di prevenire ogni
possibile inconveniente durante la gara.
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Claudio Bacaloni
e-mail: [email protected]
tel: + 39 05527251
Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze
Tel. +39 05527251
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.toscana.istruzione.it
Referente:
Roberta Michelini
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0552725225
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio V
Ambito territoriale per la provincia di Firenze
ISCRIZIONI
DEVONO ESSERE EFFETTUATE DUE ISCRIZIONI ENTRO IL 31.01.2017
1) La prima attraverso il portale del MIUR www.giochisportivistudenteschi.it
2) La seconda via Email all’indirizzo [email protected]
Tale modalità d’iscrizione al fine di formulare l’ordine di partenza e l’immediata gestione dei risultati.
DOCUMENTAZIONE
Il docente accompagnatore di ogni rappresentativa dovrà avere con sé il modello B in triplice copia,
compilato in ogni sua parte e firmato dal Dirigente Scolastico. Ogni alunno dovrà esibire il documento di identità
personale. Per gli studenti sprovvisti di documento, l’identità personale potrà essere eccezionalmente attestata dal
Dirigente Scolastico della scuola di appartenenza. Il modello, corredato di foto, è considerato valido al solo fine del
riconoscimento nelle gare previste dai CS e scaricabile dal sito www.campionatistudenteschi.it . I cartellini gara
saranno consegnati alla presentazione del Modello B. Eventuali sostituzioni saranno effettuate il giorno della gara.
Per gli studenti che partecipano alle gare e gli insegnanti accompagnatori (uno per ogni rappresentativa),
sarà possibile noleggiare sci e scarponi e acquistare presso la segreteria partenza lo skipass giornaliero a prezzo
agevolato con le seguenti offerte:
A) Skipass (Comprensorio Ovovia/Pulicchio) + pasto completo (primo,secondo, contorno e ½ minerale):€ 19,50
B) Skipass (Comprensorio Ovovia/Pulicchio) + panino o focaccia (imbottita di salumi e ½ minerale):€ 14,50
C) Andata e Ritorno Impianto + pasto completo (primo, secondo, contorno e ½ minerale): € 14,00
D) Andata e Ritorno Impianto + panino o focaccia (imbottita di salumi e ½ minerale): € 10,50
E) Noleggio Sci o Snow-board compreso scarponi e bastoncini: € 7,00
Il servizio ristoro è a carico dei partecipanti.
Gli insegnanti accompagnatori, consegnando alla biglietteria copia dell'elenco dei partecipanti, ivi compreso
l'insegnante accompagnatore, potranno usufruire delle offerte.
Si ricorda che lo skipass e lo scontrino fiscale del ristorante sono entrambi giustificativi di spesa regolari
per il pagamento in contante; i Dirigenti Amministrativi che desiderano il rilascio della fattura, cumulativa dei
partecipanti, sono pregati di fornire gli estremi fiscali del proprio Istituto Scolastico.
Le richieste per il Trasporto, tramite modello allegato, dovranno pervenire via email entro il 31 Gennaio
2017 al seguente indirizzo: [email protected]
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Claudio Bacaloni
e-mail: [email protected]
tel: + 39 05527251
Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze
Tel. +39 05527251
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.toscana.istruzione.it
Referente:
Roberta Michelini
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0552725225
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio V
Ambito territoriale per la provincia di Firenze
Studenti ed insegnanti interessati sono esonerati dagli impegni scolastici per il giorno indicato. Si ricorda che
l’insegnante accompagnatore è responsabile degli alunni durante tutta la trasferta e che gli alunni non possono
sciare senza la diretta sorveglianza dell’insegnante. Si invitano gli insegnanti accompagnatori a collaborare con
l’organizzazione della manifestazione.
ASSISTENZA SANITARIA: a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze, in collaborazione con
l’Associazione Volontaria Soccorso Sci Appennino Toscano.
NORME DI PARTECIPAZIONE
- Cat. ALLIEVI/E :
anni di nascita: 2000 – 2001- 2002 - (2003)




Rappresentativa di istituto
Ciascun Istituto potrà iscrivere una rappresentativa maschile ed una femminile composta al massimo di 4
alunni/e. Per la classifica di squadra porteranno punteggio i migliori 3 alunni/e classificati .
Le rappresentative scolastiche composte da meno di tre atleti/e NON SARANNO IN CLASSIFICA.
Impianti ed attrezzature
Sono utilizzati impianti ed attrezzature regolarmente omologati secondo le norme tecniche federali per le
specifiche categorie. Per la gara di gigante è previsto un dislivello di m. 200/350, il numero delle porte ( cambi
di direzione ), deve essere compreso fra il 11% e il 15% del dislivello del percorso.
Per gli atleti che parteciperanno allo Sci Alpino si ricorda l’obbligatorietà dell’uso del casco omologato
da certificazione rilasciato da Ente autorizzato, mentre è consigliato l’uso del paraschiena.
Per gli atleti che parteciperanno allo Snow Board si ricorda l’obbligatorietà sia dell’uso del casco
omologato che del paraschiena. Ciascun partecipante dovrà essere munito del proprio paraschiena.
Per quanto non previsto dalla presente, si fa riferimento al regolamento tecnico dei Campionati
Studenteschi(vedi schede Tecniche pubblicate sul sito www.campionatistudenteschi.it).
Eventuali sospensioni o rinvii saranno decisi dalla direzione gara direttamente sul campo.
CLASSIFICHE
A cura del Comitato Provinciale F.I.S.I. verranno inseriti in classifica solo gli Istituti che avranno effettuato la gara
con almeno 3 atleti. Un componente della squadra che si ritira o che viene squalificato prende tanti punti quanto il
numero dei partecipanti di squadra ammessi alla manifestazione più uno. Risulterà vincitrice la squadra che avrà
totalizzato il minor punteggio.
In caso di parità fra 2 o più squadre, prevarrà quella che avrà ottenuto i migliori piazzamenti, e nel caso di ulteriore
parità la squadra con l’età media più giovane.
Risultati e classifiche saranno disponibili sul sito (http://www.edfisica.toscana.it/firenze), al link Giochi Sportivi
Studenteschi.
Eventuali ricorsi, per quanto previsto, dovranno essere presentati al Giudice di gara ed inviati entro 24 ore alla
Commissione Disciplinare presso l’Ufficio Educazione Fisica e Sportiva.
La classifica è valida per l’ammissione alla fase Regionale. La partecipazione alla fase regionale sarà
adeguata alle schede Tecniche Nazionali.
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Claudio Bacaloni
e-mail: [email protected]
tel: + 39 05527251
Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze
Tel. +39 05527251
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.toscana.istruzione.it
Referente:
Roberta Michelini
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0552725225
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio V
Ambito territoriale per la provincia di Firenze
La FASE REGIONALE si svolgerà il 1 marzo 2017 con successiva comunicazione.
X° TROFEO "MEMORIAL FRANCESCA SIGNORINI"
Anche quest' anno alle gare provinciali di sci alpino verrà abbinato il Trofeo "Memorial Francesca Signorini",
in ricordo della nostra collega.
Il Trofeo verrà assegnato in base ad una classifica in cui verranno inseriti solo quelle Istituzioni Scolastiche che
avranno partecipato a tutte le Categorie di Sci Alpino , Allievi/e in programma.
Risulterà vincitrice l’ Istituto Scolastico che avrà ottenuto il minor numero di punti.
La premiazione del Trofeo verrà effettuata il giorno 15 Febbraio 2017, al termine delle gare.
Seguirà con una successiva comunicazione il Piano Viaggio esclusivamente per gli Istituti che ne avranno fatto
richiesta scritta entro il 31.01.2017.
IL DIRIGENTE
Claudio Bacaloni
Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Claudio Bacaloni
e-mail: [email protected]
tel: + 39 05527251
Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze
Tel. +39 05527251
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.toscana.istruzione.it
Referente:
Roberta Michelini
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0552725225
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio V
Ambito territoriale per la provincia di Firenze
PROGRAMMA TECNICO
FINALE PROVINCIALE E TROFEO FRANCESCA SIGNORINI
Comprensorio Ovovia - Pulicchio – Abetone (PT)
15 Febbraio 2017
ORARIO
Ore 9.30
Ore 10.00
Ore 10.30
Ore 11.00
Ritrovo Giurie e concorrenti
Categoria ALLIEVE Sci Alpino
Categoria ALLIEVI Sci Alpino
Categoria ALLIEVE e ALLIEVI Snow Board
Direzione Gare: Prof.ssa Carla Di Lenardo
Segreteria: Mauro Guasti, Roberta Michelini, Francesco Ciolli-Ufficio Educazione Fisica Firenze
Responsabile C.O.N.I. :delegato provinciale
Responsabile Impianto: Società Abetone Funivie ( Ovovia )
Commissione Organizzativa Provinciale
Roberta Michelini
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3,
comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993)
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Claudio Bacaloni
e-mail: [email protected]
tel: + 39 05527251
Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze
Tel. +39 05527251
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.toscana.istruzione.it
Referente:
Roberta Michelini
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0552725225
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Ufficio V
Ambito territoriale per la provincia di Firenze
_____________________________________________________________________________________
Responsabile del procedimento:
Claudio Bacaloni
e-mail: [email protected]
tel: + 39 05527251
Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze
Tel. +39 05527251
e-mail: PEO [email protected]
e-mail: PEC: [email protected]
Web: http://www.toscana.istruzione.it
Referente:
Roberta Michelini
e-mail: [email protected]
tel. n.: + 39 0552725225