keywords - ITIA-CNR
Transcript
keywords - ITIA-CNR
key words Augmented & Virtual Reality; Virtual Factory; Semantic Web and Ontology; Human Factors. e va E n t er p r is e E n g in eer in g an d Vir tu al Ap p l ic atio n s Obiettivi della ricerca Research goals Le aziende sono in continua evoluzione per poter soddisfare le The factories are changing very fast according to the needs of the volubili richieste del mercato globale. Ingegneri e designer utiliz- global market. Designers and engineers are using digital tools for zano sempre più strumenti digitali per far fronte alle nuove esi- copying with this evolution. The modern view on manufacturing genze. Questo scenario impone una nuova definizione di fabbrica: engineering supports the incorporation of the life cycle paradigm la fabbrica intesa come prodotto complesso che durante il suo into the factory as a whole, including its products, manufacturing ciclo di vita deve evolversi e interfacciarsi con tecnologie, processi processes and technologies. The main idea behind is to reduce e componenti da realizzare. Idea centrale di questo approccio è resource use and improve the technical and social performances. la riduzione dell’impiego di risorse e l’accrescimento delle pre- The main goal is then the realisation of the “Virtual Factory”. The stazioni, sia tecniche che organizzative: per realizzare ciò è ne- various digital tools and representation of the factory have to be- cessario costruire la “Virtual Factory” (VF) in cui i vari strumenti come virtual making its representation and the processes dyna- digitali per la progettazione e gestione della fabbrica rendono la mic and up-to-date. Interoperability among tools and between the sua rappresentazione dinamica e aggiornabile. L’interoperabilità Real and the Virtual Factory is a key issue for the future. The group tra i vari strumenti, tra la fabbrica reale e la sua rappresentazione is working on such virtualisation, through the use of Augmented virtuale, è uno dei punti cruciali per il futuro della fabbrica digitale. Reality (AR) and Virtual Reality (VR), starting from the higher level Il gruppo lavora su questa virtualizzazione, attraverso l’uso della (models and framework) to the implementation of specific tools Realtà Virtuale (RV) e della Realtà Aumentata (RA), partendo dal (virtual environment, interfaces and simulation). The possibility to livello superiore (modelli e framework) fino all’implementazione properly collect and formalise the associated knowledge is also di strumenti specifici (ambienti di RV, interfacce e simulazione). part of this process. A special attention is always given to the Hu- Questo processo deve essere supportato da metodologie e stru- man Factors that ensure the central position of human beings in menti per la raccolta e sistematizzazione delle informazioni e della the production/technology side. conoscenza. Infine, un’attenzione particolare è dedicata ai Fattori Umani che assicurano la posizione centrale dell’uomo nel rappor- Research activities to con la produzione e con le tecnologie. In order to support the realization of the Virtual Factory the research activities of the group address the following areas: Attività di ricerca The Virtual factory Framework, Ontology and Semantic Web. The Le attività di ricerca a supporto della realizzazione della Virtual realization of the Virtual Factory asks for the development of a Factory sono riconducibili alle seguenti tematiche: framework supporting the interoperability between the various Virtual Factory Framework, Ontologia e Semantic Web. La realizza- digital tools. This framework must be based on the definition of zione della VF richiede lo sviluppo di un framework per supportare a common language for all the digital tools, i.e. a shared Virtual l’interoperabilità fra i vari strumenti digitali. Questo framework Factory Data Model (VFDM) that can be used to formalize the fac- deve prevedere la definizione di un linguaggio comune per tutti gli tory projects. Such Data Model is developed as a set of ontologies strumenti digitali, cioè un Modello di Dati (VF Data Model) condivi- according to the Semantic Web approach. The various factory so secondo il quale si possano formalizzare i progetti di fabbrica. projects can be saved, safely managed and retrieved thanks to Tale Modello di Dati è sviluppato come un insieme di ontologie, the Virtual Factory Manager (VFM) that offers the access to the 56 EVA La Fabbrica del Futuro Human Oriented The Human Oriented Future Factory Le attività del gruppo mirano a supportare lo sviluppo e l’introduzione di nuovi strumenti software “human oriented” nelle aziende manifatturiere europee, al fine di favorire l’innovazione di prodotti / processi / fabbriche e, quindi, di migliorare la competitività e la sostenibilità del settore manifatturiero. The main activities of the group are tackling the development and the deployment into European manufacturing companies of new and advanced human-oriented supporting tools, in order to foster the innovation in products / processes / factories for enhancing the competiveness and sustainability of manufacturing sector. 57 secondo l’approccio del Semantic Web. I vari progetti di fabbrica data by means of web service. A particular category of digital tools possono poi essere salvati, gestiti in sicurezza e resi disponibili a will deal with the collection of data from the shop-floor to properly tutti gli utenti grazie al VF Manager (VFM) che offre agli strumenti update the Virtual Factory, thus keeping coherence with the Real digitali (VF module) l’accesso ai dati mediante web service. Una Factory. particolare categoria di strumenti digitali dovrà occuparsi di rac- Extended Enterprise Model. Implementation of organizational cogliere i dati dal campo per aggiornare il modello virtuale della changes for the introduction of new ICT applications and network fabbrica reale, mantenendolo coerente con la stessa. configuration through the modelling and definition of new busi- Modellazione dell’Impresa Estesa. È l’implementazione dei cam- ness processes. biamenti organizzativi apportati dall’introduzione di applicazioni Virtual and Augmented Reality (VR/AR). They are technologies that ICT e dalla configurazione del network attraverso la modellizza- allow the user to feel himself involved in a digital environment zione e la definizione di nuovi modelli di business. (VR) or in a mixed environment (AR) using cameras and tracking Realtà Virtuale Aumentata (RV/RA). Sono tecnologie capaci di coin- systems to acquire data related to both the users and the real volgere l’utente in un ambiente digitale interattivo; esse adottano environment. videocamere e sistemi di tracciamento per acquisire dati in tem- In order to reduce development time and having a complete, po reale tanto sull’utente quanto sull’ambiente reale. Per ridurre modular, easily extensible framework, ITIA has develop GIOVE i tempi di sviluppo e per avere un controllo completo, modulare (Graphics and Interaction for OpenGL-based Virtual Environments). ed estensibile della tecnologia, ITIA ha sviluppato GIOVE (Graphics It’s a set of libraries and tools designed for the implementation of and Interaction for OpenGL-based Virtual Environments), un set collaborative virtual environments able to follow the evolution of di librerie e strumenti creati per lo sviluppo di ambienti di realtà HW and SW. virtuale collaborativi capaci di seguire l’evoluzione di HW e SW. GIOVE Virtual Factory (GIOVE VF). It is a VR collaborative envi- GIOVE Virtual Factory (GIOVE VF). È un ambiente di RV collaborativo ronment aimed to provide support in factory layout design, tested il cui obiettivo è supportare il design del layout della fabbrica, ma against real industrial scenarios. In each scenario it’s used both anche valutarne l’ergonomia, il monitoraggio, la simulazione di for supporting the layout design as well for other functionalities processo, ecc.; esso può essere usato in collaborazione con altri like ergonomics, monitoring, process simulation, etc. The envi- Fabbrica digitale centrata sull’uomo. L’essere umano come centro di un sistema produttivo supportato dalle nuove tecnologie. Human oriented digital factory. Human being as a center of a production system supported by new technologies. Provare le scarpe scelte prima che vengano prodotte. Una MAGICA esperienza per specchiarsi con le nuove scarpe personalizzate. Try-on your selected footwear before they produce it. A MAGIC experience to MIRROR your customized shoe. 58 Contatto / contact Dr. Marco Sacco - Milano EVA Group responsible [email protected] utenti o singolarmente. Gli utenti possono visualizzare la scena su ronment can be used by collaborating with other users or even uno schermo in stereoscopia o sul monitor di un PC. GIOVE VF per- in single user mode. The users are allowed to visualize the scene mette a manager, esperti e altre figure professionali di comunicare from a large projected screen in stereoscopy or on the PC monitor. in modo semplice e intuitivo. Thanks to its simple interaction way, the GIOVE VF allows mana- Il Virtual Hangar. È un ambiente virtuale immersivo in cui gli ad- gers, experts and workers to communicate in an intuitive way. detti alla manutenzione di un velivolo possono essere addestrati Virtual Hangar. It is an immersive environment where airplane and in sicurezza. L’ambiente permette agli utenti di apprendere le pro- helicopter mechanics could be trained in a safety manner. The im- cedure manutentive stando davanti al loro PC. mersive VR environment allows the people to learn specific tasks Con le stesse librerie di GIOVE è possibile implementare e visualiz- using their own PC. zare ambienti virtuali (prototipi, showroom, sistemi d’illuminazio- With the same set of library (GIOVE) it is also possible to imple- ne, musei, ecc.) con i quali interagire. ment virtual prototype, virtual showroom, virtual illumination sy- Interfacce Utente. Il Magic Mirror (MM) è un sistema di RA, svi- stem, virtual museum, etc. luppato per applicazioni in ambito calzaturiero, che consente di User interfaces. The Magic Mirror (MM) is a tool that uses Au- provare una scarpa personalizzata prima che sia fisicamente di- gmented Reality to fill in the gap during the trying on process sponibile. L’utente indossa un paio di calzari speciali con cui può of customized shoes. The user wearing a brilliant colour pair of camminare liberamente, mentre, su uno schermo vede il modello socks can walk around watching at the just customized shoes di sè stesso che calza il paio di scarpe personalizzato in tempo from different points of view as in a real trial. The FootGlove (FG) is reale, grazie al FootGlove (FG). Questo è un dispositivo aptico ca- a mechanical haptic device, able to reproduce the internal volume pace di riprodurre il volume interno della scarpa: indossando il of the shoes. By wearing the FootGlove the customer can check FG il cliente può percepire come calzano le scarpe e, qualora non if the selected size fits on the feet and answer to the expectation. fosse soddisfatto, può modificare tale volume. I nuovi volumi sono The user can also adjust such volume for helping the manufactu- forniti al calzaturificio così che possa realizzare le scarpe della rer to provide most appropriate shoe size. dimensione appropriata. Human Factor. It is an ample field that study human interaction Fattori Umani. È un campo ampio che studia l’interazione tra gli with technology and other humans. It focuses on the human psy- esseri umani e tra questi e la tecnologia. Si focalizza sullo stato chological state (perception, attention, cognition, etc.) and emotio- psicologico umano e su quello emotivo, informazioni preziose per nal state (anxiety, boredom, etc.). Information from these analysis la progettazione di sistemi tecnologici che prevedono l’interazione are precious for technology implementation both in the factory as con l’uomo, sia nella fabbrica che negli ambienti di vita. well as in the ambient assisted living. Principali progetti di ricerca / main research projects PEACH Presence in action, EU-FP6-ICT, (2006-2009) DIFAC Digital factory for human-oriented production system, EU-FP-ICT, (2006-2009) DOROTHY Design of customer driven shoes and muti-site factory, EU-FP6-NMP, (2008-2011) FIT4U Framework of Integrated Technologies for User centred products, EU-FP7-NMP, (2009-2012) VFF Virtual Factory Framework, EU-FP7-NMP, (2009-2013) VISIONAIR VISION Advanced Infrastructure for Research, EU-FP7-SP4 Capacities-Infra 2010, (2011-2014) PEGASO Personalised Guidance Services for Optimising lifestyle management in teen-agers through awareness, motivation and engagement, EU-FP7-ICT (2013-2017) DESIGN4ALL Sw integration and advanced Human Machine Interfaces in design for AAL, Cluster TAV, CTN01_00128_297089 (2013-2015) SPACE4AGRI Sviluppo di Metodologie Aerospaziali Innovative di Osservazione della Terra a Supporto del Settore Agricolo in Lombardia, Convenzione CNR - Regione Lombardia SuFSeF Sustainable Factory Semantic Framework, Progetto Bandiera, DFD-SP1-T4.1 59
Documenti analoghi
The first 2012 FormaMente issue focuses on the importance of
the biotechnology virtual laboratories created by Amrita University in
collaboration with the Indian Institute of Technology in the framework of
the governmental strategic plan “National Mission on...