> a Palazzo Ferrajoli
Transcript
> a Palazzo Ferrajoli
IL TEMPO – venerdì 4 Marzo 2005 DINNER DI GALA IN ONORE DEL PRESIDENTE DELLA GEORGIA << Rivoluzione delle rose>> a Palazzo Ferrajoli Trecento invitati dalla principessa Kethevan Bagatrioni Orsini, discendente della dinastia di quel Paese AL PIANO nobile nobili e alti prelati, canti gregoriani ew corni d’avorio per brindare come si usava un tempo a Tbilisi. Fuori da Palazzo Ferrajoli, in Piaza Colonna, auto diplomatiche e polizia. Era una festa, quella per il presidente della georgia Mikheil Saakashvill, ma ha richiesto misure di sicurezza adeguate. Inbucati a parte, non dimentichiamo che un mese fa il primo ministro di quel paese è morto improvvisamente in circostanza misteriose. Un’accoglienza trionfale, invece, quella organizzata per il giovane presidente, eroe della “Rivoluzione delle rose”, da una connazionale di nobili originari ma che vive a Roma: la principessa Kethevan Bagatrioni Orsini, discendente della dinastia che ha regnato in Georgia per 12 secoli. Bandiere bianco-rosse a salutare gli ospiti della comunità georgiana, Kethevan ha accolto gli invitati insieme al marito Raimondo e ai figli Luisa e Lelio Nicolò. <<Il mio legame con la Georgia è profondo – racconta la principessa. – Anche durante l’esilio negli anni dell’Urss, riuscivo ad andarci come studentessa. Ora ho riacquistato la cittadinanza>>. La figlia Luisa, fisico da mannequin fasciato da un abito azzurro, confessa: << Voglio imparare la lingua dei miei antenati, ma è molto difficile>>. Il coro dell’Accademia Filarmonica Romana, diretto da Monsignor Pablo Colino; ha preparato alcuni canti in georgiano per l’illustre ospite. Sulla tavola fanno spicco specialità del luogo: focacce, involtini di melanzana, intingoli di rapa, maialino, prosecco con l’etichetta Bragationi. Accanto alcuni corni nei quali, spiegano, è usanza bere durante i festeggiamenti. Folta la delegazione giorgiana, moltissimi invitati italiani. Oltre trecento gli invitati nel palazzo del marchese Giuseppe Ferrajoli. Tra gli arredi, gli specchi e i quadri delle antiche sale si vedono i senatore Domenico Fisichella, il Gran Maestro dell’ordine di Malta Andrew Berti, i cardinali Roger Etchegaray, Walter Kaspar, il nunzio apostolico Monsignor Romeo, l’arcivescovo Giovanni Lajolo, Maria Pia Fanfani, Antonio Puri Purini, i principi Lllìo Sforza e Maria Pia Ruspali, la principessa Benedetta Barberini, il principe Guglielmo Giovanelli con la madre Elettra Marconi, i principi Francesco Maria Falconieri, Benedetta Barberini, Paolo Boncompagni, la contessa Zenaide Giunta, il marchese Riccardo Cayrati Crivelli. Ed è festa per il giovane statista georgiano. Valerio Bonolo
Documenti analoghi
Duecento nobili per festeggiare l`estate - Foto e
Così possiamo vedere l'idustriale Fabio Bechelli, il finanziere Alessandro Tana e il professor
Giuseppe Melis conversare con Costanza dell'Aquila d'Aragona, Flaminia Carafa d'Andria e
Francesca Car...
Letizia Basile - Palazzo Ferrajoli
Musica e Nobiltà: MTV a Palazzo Ferrajoli
Tanti giovani stilisti da ogni parte del mondo si sono dati appuntamento a Roma, nei saloni di
Palazzo Ferrajoli affacciati su Piazza Colonna, per partecip...