REGOLAMENTO - Club Calciomania Castellana Grotte

Transcript

REGOLAMENTO - Club Calciomania Castellana Grotte
REGOLAMENTO “MUNDIAL CALCIOMANIA 2014”
1. Il CSI - Centro Sportivo Italiano - indice e la Asd CALCIOMANIA organizza il torneo estivo
"Mundial Calciomania" di calcio a sei di categoria OPEN maschile.
2. Il torneo “Mundial Calciomania 2014” si svolgerà presso gli Impianti Sportivi Marta a Castellana
Grotte a partire dal 3 giugno 2014 con formula all’italiana (due gironi da quattro squadre) nella fase
preliminare e formula ad eliminazione diretta nella fase finale.
I quarti di finale si giocheranno con gare di andata e ritorno, semifinali e finali in gara di sola
andata.
Nei quarti di finale sarà considerata valida per la qualificazione la sommatoria delle reti. In caso di
somma reti uguale tra le due squadre, si procederà ai calci di rigore.
Le date e gli orari delle partite verranno stabiliti al termine delle iscrizioni e comunque dopo il
sorteggio previsto per martedì 27 maggio 2014. Il torneo si svolgerà nei giorni martedì e mercoledì
negli orari serali.
3. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 26 maggio 2014. La quota iscrizione è di euro 50 a squadra,
la quota campo è di euro 40 a squadra per partita e comprende: costo del campo, costo arbitro,
quota assicurativa. Le squadre iscritte dovranno riportare i nomi delle reali squadre partecipanti
alla Coppa del Mondo Fifa 2014. Per l'inizio ufficiale si convocherà una riunione con tutti i
rappresentanti delle società iscritte al torneo. La presenza a tale incontro è obbligatoria in quanto
verrà illustrato il regolamento che disciplinerà l'attività.
4. Considerato il numero delle gare e la ristrettezza di giornate a disposizione, le date e gli orari
stabiliti dall'organizzazione non possono essere modificati. Saranno valutati esclusivamente alcuni
rinvii per ragioni oggettive, comunque previo accordo tra le squadre che si accorderanno anche
per la data di recupero.
5. La rosa di ogni squadra può essere composta da massimo 14 giocatori. Non possono essere
inseriti atleti utilizzati nei campionati Figc nella stagione 2013/2014 a decorrere dalla data del 31
dicembre 2013 (esclusi i portieri). Non sono ammesse in nessun caso modifiche alla lista.
6. Possono partecipare massimo 8 squadre. Esse dovranno avere elenchi atleti bloccati, senza
possibilità di interscambio, pena la decadenza del diritto di classifica per le squadre interessate. Il
tesseramento degli atleti deve avvenire entro e non oltre il 27 maggio 2014.
Successivamente ogni squadra può integrare con un massimo di nr. 2 tesseramenti entro il 10
giugno 2014 senza però oltrepassare il limite di 14 atleti.
7. Durante lo svolgimento dell'incontro è obbligatoria la presenza in campo di almeno n. 1 Over 40
(escluso il portiere) e massimo n. 2 Under 30 (escluso il portiere). La distinta atleti può contenere,
per ogni gara, fino ad un massimo di 12 giocatori. Il numero minimo di atleti per iniziare la gara è 3
(tre). Eventuali giocatori giunti in ritardo potranno prendere parte alla partita a seguito di
riconoscimento effettuato dall' arbitro solo se inseriti a inizio partita nella distinta di gara. La quota
campo deve essere consegnata ai responsabili di campo prima dell'inizio della partita, unitamente
alla distinta di gara.
8. Tutti gli atleti e i dirigenti dovranno presentare, se richiesto, al direttore di gara un documento
che comprovi l'identità secondo quanto stabilito da "Sport in Regola" N.A.S. art. 45 pag. 21.
9. Le partite si svolgeranno in due tempi da 30 minuti ciascuno, non effettivo, con tempo di
recupero stabilito dall'arbitro. Il tempo massimo di attesa in caso di ritardo di una squadra è di 15
minuti dall'orario previsto per l'inizio dell'incontro.
Nel girone della prima fase, con gare di sola andata tra le componenti del raggruppamento, si
assegneranno 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta.
MULTE E PENALIZZAZIONI
10. In caso di violazione della norma sull'Over 40 e sull'Under 30, il risultato del campo verrà
comunque omologato e la squadra che ha violato la norma verrà penalizzata di 2 punti in classifica
nella fase a gironi e con la sconfitta a tavolino per 10 reti nelle gare ad eliminazione diretta.
11. In caso di violazione alle norme su date e orari delle partite (rinunce non comunicate entro le
48 ore precedenti la gara e ritardi) o qualsiasi altra violazione al presente regolamento, alla
squadra verrà attribuita la sconfitta per 5 a 0 e verrà comminata la seguente penalizzazione: 15
euro di multa o 3 punti di penalizzazione. In questo caso, sarà tollerata solo una violazione. La
seconda violazione è motivo irrevocabile di estromissione dal torneo. L'estromissione dal torneo
per violazione delle norme o per atteggiamenti che ledono le norme del fair play non prevede la
restituzione di alcuna quota versata.
12. In caso di ritiro di una squadra nella fase a gironi, le partite disputate dalla stessa fino al ritiro
verranno annullate e il risultato non verrà omologato ai fini della classifica finale.
In caso di ritiro di una squadra nella fase eliminatoria, passerà al turno successivo la squadra
diretta avversaria.
13. La squalifica in caso di somma di ammonizione scatterà al secondo cartellino giallo e verrà
scontata dal giocatore nella partita successiva. In caso di espulsione diretta per azioni antisportive,
verrà una squalifica (con la possibilità da parte degli organizzatori di procedere in autonomia ad
aumentare il numero di partite di squalifica in caso di episodi di particolare gravità sino alla
definitiva esclusione del torneo). In caso di espulsione, sarà possibile una sola volta durante ogni
incontro procedere alla sostituzione (trascorsi 5 minuti o in caso di goal di entrambe le squadre)
del giocatore espulso (che deve comunque abbandonare definitivamente il terreno di gioco) con un
altro giocatore della panchina.
14. Eventuali ricorsi potranno essere inoltrati all' organizzazione entro 30 minuti dal termine
dell'incontro versando una quota pari ad euro 50,00 che verrà restituita in caso di accoglimento
dello stesso.
15. In materia di giustizia sportiva si fa riferimento al Regolamento nazionale riportato su Sport in
Regola alla pag. 96 e alle Carte Federali Figc, salvo disposizioni del presente regolamento.
16. Il campionato è da considerarsi attività non agonistica e le squadre sono tenute a sottoporre i
propri atleti alla visita medico-sportiva per l'accertamento dell'idoneità fisico-sportiva prevista dalle
normative di legge vigenti (D.M. 18.02.1982) Il Csi e l'Asd Calciomania declinano ogni e qualsiasi
responsabilità per quanto possa accadere agli atleti, di dirigenti, a terzi e a cose, prima, durante e
dopo le gare, salvo quanto previsto dalla parte assicurativa della tessere del Csi.
17. Il presente regolamento deve essere firmato per accettazione dal responsabile di ogni squadra
all' atto della consegna della lista. Per tutto quanto non regolato nel presente documento, sarà
oggetto di valutazione da parte del comitato organizzatore e comunicato con apposito atto scritto
esposto in bacheca e sul sito internet www.clubcalciomania.it. Vigono in tale caso i Regolamenti e
le norme per l'attività sportiva del Csi contenute nel volume Sport in regola.
CALCIOMANIA RIPUDIA LA VIOLENZA
18. In ottemperanza alle norme sul fair play, atteggiamenti violenti e/o discriminatori nei confronti
del compagno e/o dell'avversario saranno severamente punito a livello individuale e di squadra.