LA LEGGENDA DI SALVAGNA Una storia d`amore tutta
Transcript
LA LEGGENDA DI SALVAGNA Una storia d`amore tutta
Artecontemporanea^ Associazione Culturale Presentazione del libro d'artista LA LEGGENDA DI SALVAGNA Una storia d’amore tutta reggiana (Edizioni del Grillo, 2006) illustrazioni di Giovanna Magnani con saggio di Alfredo Gianolio raccontata da Mariagrazia Grasselli e Dante Battaglia Reggio Emilia, Galleria 8,75 Artecontemporanea^ Sabato 25 Novembre 2006 ore 17.00 Mariagrazia Grasselli e Dante Battaglia scavano nel denso sostrato culturale del territorio reggiano e recuperano una delle leggende più sussurratte: la storia d’amore di Salvagna e Desolina, irrimediabilmente macchiata dall’ombra del pregiudizio. Il padre di Desolina, alla ricerca di un buon partito per la figlia, le impedisce di vedere il povero Salvagna, un bracciante tutt’altro che facoltoso. I due amanti tuttavia non rinunciano al loro idillio e si incontrano di notte, protetti dall’oscurità delle sere senza luna. Una notte però Salvagna, nonostante il baluginio della luna piena, è preso da un desiderio incontenibile di vedere la sua Desolina, così si arrampica su di una lunga scala a pioli, armato di una grossa fascina ed un forcone, cercando di oscurare la luna. Desolina comincia a trepidare e segue con lo sguardo l’ascesa dell’amato, mentre la luna, che alla vista della bellezza di Salvagna se ne innamorata perdutamente, lo attrae a sé e lo trattiene nel suo grembo per sempre. La giovane innamorata ogni notte si affaccia dalla sua finestrella e rivolge uno sguardo speranzoso alla luna, cercando di intravedere i lineamenti del suo amato, ma, nonostante tutto e tutti, la dolcissima Desolina non riuscì mai a detestare la luna. La Stampa è invitata. 8,75 Artecontemporanea^, Associazione Culturale, Corso Gribaldi 4, Reggio Emilia Tel. 0522 556806 cell. 340 3545183 www.875.it [email protected]