Ministero dell`Istruzione dell`Università e della Ricerca

Transcript

Ministero dell`Istruzione dell`Università e della Ricerca
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Est 3 Brescia
Scuola Primaria "Marconi" S. Eufemia - Scuola Primaria "Boifava" Caionvico - Scuola Primaria "Bellini" Buffalora
Scuola dell'Infanzia "Bonomelli" Buffalora - Scuola Secondaria 1 grado Caionvico-Buffalora
Via G. Sega, 3 - 25135 Brescia - Tel. 0308378509 - Fax 0308378507- email [email protected]
C.F. 98157000179 - Cod. Min. BSIC880006
Prot. N. 997/A19
Brescia, 01 aprile 2015
VERBALE CONSIGLIO D’ISTITUTO N. 3 2014/2015
Il giorno 11 febbraio 2015 alle ore 18.00, presso la sede dell’ Istituto Comprensivo Est 3 di Brescia si è
riunito il Consiglio d’Istituto.
Risultano presenti :
LA DIRIGENTE SCOLASTICA: prof.ssa Stefania Battaglia
I GENITORI: sigg. Frugoni Sirio, Bertulli Alessandra, Prestini Alessandra, Barbieri Massimo, Guitti
Simona, Marazzi Roberto;
I DOCENTI: sigg. Ancona Annamaria, Fada Patrizia, Tinini Stefania, Vaiana Emanuela, Fappani Maria
Teresa, Segnali Adele;
GLI ATA: sigg. Pedretti Elisabetta, Ruperto Alfonsina;
IL DSGA: Noto Attilio
Risultano assenti:
Lodrini Mariarosa, Marotti Chiara, Bonometti Stefano, Sala Paola.
Essendo legale il numero degli intervenuti la sig.ra Guitti Simona, in qualità di Presidente, alle ore 18.00
dichiara aperta la seduta per discutere e deliberare i punti all’ o.d.g.
Punto 1 Approvazione del verbale relativo alla seduta precedente
La D. S. chiede all’ assemblea l’approvazione del verbale relativo alla precedente seduta del Consiglio di
Istituto.. Il Consiglio approva all’unanimità.(Delibera n: 1)
Punto 2 Approvazione al Programma annuale 2015
La DS comunica che il Programma annuale, per l’ esercizio finanziario 2015, è stato presentato ai membri
del Consiglio dalla Giunta esecutiva, come da normativa vigente.
Chiarisce che si tratta di un documento contabile annuale predisposto per lo svolgimento e l’attuazione della
attività finanziaria della scuola ai fini della realizzazione del POF:
Il DSGA Attilio Noto illustra in modo dettagliato la relazione allegata al Programma annuale. Vengono
descritte le voci riguardanti i finanziamenti in entrata, le uscite e gli aspetti principali delle attività che la
scuola si propone di realizzare durante l’anno scolastico.
Dopo ampia discussione,
o Visto il D.I. 1° febbraio 2001, n. 44
o Vista la Nota prot.n. 151 del 14 marzo 2007
o Visto il D.M. 21 marzo 2007, n. 21
o Vista la Nota prot.n. 1971 del 11 ottobre 2007
o Vista la Nota prot.n. 2467 del 3 dicembre 2007
o Vista la delibera di Giunta di predisposizione del programma annuale
o Sentita la relazione del Dirigente Scolastico, coadiuvato dal DSGA,
il Programma annuale per l’esercizio finanziario 2015 viene approvato all’ unanimità
.( Delibera n. 2)
Alle ore 18:25 la sig.ra Sala Paola accede alla seduta del Consiglio.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Est 3 Brescia
Scuola Primaria "Marconi" S. Eufemia - Scuola Primaria "Boifava" Caionvico - Scuola Primaria "Bellini" Buffalora
Scuola dell'Infanzia "Bonomelli" Buffalora - Scuola Secondaria 1 grado Caionvico-Buffalora
Via G. Sega, 3 - 25135 Brescia - Tel. 0308378509 - Fax 0308378507- email [email protected]
C.F. 98157000179 - Cod. Min. BSIC880006
Punto 3 Donazioni di beni mobili e sponsorizzazione: regolamento
La DS comunica che l’ attività del’ I.C. può essere supportata da erogazioni liberali, donazioni e comodati. ;
a tale proposito, viene sottoposto al Consiglio un regolamento, predisposto dalla Dirigente scolastica e
sottoposto al parere della Giunta esecutiva, relativo alle donazioni di beni mobili e alle sponsorizzazioni.
Nello specifico, la scuola è autorizzata ad accettare DONAZIONI di beni di facile consumo o inventariabili.
In tal caso, se i beni hanno un valore commerciale inferiore ai 500 euro, l’ atto di accettazione è delegato al
DS che sentito il parere dei Responsabili di plesso, provvederà poi ad informare il Consiglio d’ Istituto sulle
donazioni ricevute e accettate.
Verranno invece, accettate previa delibera del Consiglio d’ Istituto le donazioni di beni del valore
commerciale superiore ai 500 euro.
Nel caso di beni mobili usati e ritenuti utili alla scuola è possibile accettare il COMODATO D’USO secondo
le ordinarie disposizioni di diritto civile e previa delibera del Consiglio d’ Istituto.
Anche le donazioni di beni immobili da parte di soggetti pubblici e privati avviene previa delibera del
Consiglio d’Istituto e come da regolamento di contabilità.
Le donazioni in denaro da parte di soggetti pubblici e privati vengono direttamente accettate ed introitate nel
bilancio dell’ Istituto da parte della Dirigente scolastica.
La scuola ha la facoltà di sottoscrivere contratti di sponsorizzazione con soggetti o enti esterni, secondo le
modalità indicate nel regolamento di contabilità. Sarà compito della DS, su delega del Consiglio d’ Istituto,
esaminare le richieste di eventuali sponsor ed individuare quelli più favorevoli al finanziamento di progetti
didattico-organizzativi.
La sig.ra Sala Paola suggerisce invece, che sia il Consiglio d’ Istituto ad esaminare tutte le proposte di
contratti di sponsorizzazione, erogazione di beni mobili e immobili, per non far ricadere sulla DS la
responsabilità delle scelte effettuate.
La prof.ssa Battaglia precisa che l’ accettazione è delegata al solo DS solo per una questione di tempo e
SEMPRE solo dopo aver riscontrato che alcun tipo di donazione non interferisca sull’ organizzazione
didattica della scuola.
Dopo ampia discussione il regolamento presentato dalla Dirigente scolastica viene approvato
(Delibera n° 3)
Il DSGA alle ore 18.40 lascia la seduta del Consiglio d’ Istituto.
Punto 4 Richiesta uso locali
La D.S. informa il Consiglio della richiesta da parte del professor Ferrarese di poter usufruire (per motivi
logistici) dei locali di Buffalora per poter incontrare i membri del coro, invece di utilizzare i locali del
Plesso Marconi, come da delibera del 30 settembre. 2014. Il Consiglio approva (Delibera n.4)
Inoltre, comunica la richiesta della sig.ra Cacace, genitore di un alunno della scuola primaria Boifava, la
quale chiede di poter usufruire in orario extra scolastico e pagando una quota di 200 euro, di un’ aula del
Plesso per il periodo marzo-maggio per consentire a 10 alunni la frequenza di un corso in lingua inglese,
attuato da un esperto esterno alla scuola
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Est 3 Brescia
Scuola Primaria "Marconi" S. Eufemia - Scuola Primaria "Boifava" Caionvico - Scuola Primaria "Bellini" Buffalora
Scuola dell'Infanzia "Bonomelli" Buffalora - Scuola Secondaria 1 grado Caionvico-Buffalora
Via G. Sega, 3 - 25135 Brescia - Tel. 0308378509 - Fax 0308378507- email [email protected]
C.F. 98157000179 - Cod. Min. BSIC880006
Il Consiglio si riserva di deliberare nella prossima riunione, previa stesura di un regolamento che regoli l’
uso dei locali ed indichi le modalità per l’ assicurazione, la disponibilità del personale ATA e, dopo aver
sentito il parere del Comune.
Alle ore 18.55 accede alla seduta del Consiglio l’ insegnante Marotti Chiara.
Punto 5 Approvazione progetto Teatro scuola Primaria Bellini
La Dirigente scolastica precisa che si è proceduto ad una comparazione tra i tre preventivi presentati dal
Teatro Telaio, dall’Associazione Centro per Cento e dall’ Associazione culturale “ Show Biz Musical di
Brescia e l’offerta migliore per consentire lo svolgimento del progetto teatro della scuola primaria Bellini è
stata quella elargita dall’ Associazione culturale “ Show Biz Musical di Brescia,
Pertanto, dopo breve discussione, il Consiglio approva all’unanimità.(Delibera n. 5)
Punto 6 Partecipazione Accordo di partenariato CFP Vantini e CFP Canossa
La D.S. comunica ai membri del Consiglio la volontà di partecipare ad un progetto della Regione Lombardia
per combattere la dispersione scolastica e stipulare un accordo di partenariato con CFP Vantini e CFP
Canossa, vista e riconosciuta la sua validità.
Tale progetto richiede alle insegnanti delle classi II e III della scuola secondaria di primo grado di
individuare gli alunni che si pensa possano abbandonare la scuola secondaria di II grado e di invitarli a
frequentare delle attività di laboratorio. che si terranno nel mese di marzo
La Ds si riserva di sottoporre l’Accordo al Collegio dei docenti., per la delibera sulla validità didattica ..
Il Consiglio d’Istituto
VISTA la deliberazione N° X / 2641 della Giunta Regione Lombardia
VISTA le richieste della scuole capofila del progetto “Rodolfo Vantini” e CFP Canossa per l’attivazione
dello stesso;
Delibera la partecipazione della scuola secondaria di 1° “al progetto finalizzato alla prevenzione e alla
lotta contro la dispersione scolastica. (Delibera n. 6)
Punto 7 Varie ed eventuali
L’insegnante Ancona informa dell’iniziativa della cartoleria Giustacchini, la quale offrirebbe a ciascun
alunno dell’Istituto Comprensivo Est 3 una tesserina che permetterebbe a ciascuno di usufruire di uno
sconto del 10-15% sulla spesa effettuata.
In cambio la cartoleria elargirebbe all’Istituto un buono spendibile pari al 5% su ogni spesa effettuata.
Dopo una breve discussione i membri del Consiglio approvano all’unanimità. Chiedono, comunque, che la
tesserina sia anonima e non nominativa e abbia la validità di un anno.(Delibera n. 7)
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Est 3 Brescia
Scuola Primaria "Marconi" S. Eufemia - Scuola Primaria "Boifava" Caionvico - Scuola Primaria "Bellini" Buffalora
Scuola dell'Infanzia "Bonomelli" Buffalora - Scuola Secondaria 1 grado Caionvico-Buffalora
Via G. Sega, 3 - 25135 Brescia - Tel. 0308378509 - Fax 0308378507- email [email protected]
C.F. 98157000179 - Cod. Min. BSIC880006
L’insegnante Ancona comunica che durante l’incontro avvenuto il 5 febbraio con l’Assessore del Comune di
Brescia si è stabilito che tutte le scuole avranno la fibra secondo il seguente ordine:
entro il 2015 le prime 26 scuole;
entro il 2016 il 50%;
ultimazione entro il 2017.
La Consigliera informa che sempre durante quella riunione un tecnico ha proposto l’installazione di un
nuovo tipo di proiettore con dispositivo, che attraverso un telo, permette di ottenere le stesse funzioni.di una
lavagna LIM
La signora Bertulli Alessandra, membro del Comitato genitori, informa che l’incasso della lotteria sarà
destinato per l’acquisto di un tablet per classe visto la carenza di fondi ministeriali L’insegnante Tinini
Stefania, a tal proposito si fa portavoce del disaccordo della scuola Primaria Boifava in merito al fatto che
debbano essere i genitori e/o gli insegnanti a sostenere le spese per garantire il funzionamento del processo
di digitalizzazione della scuola pubblica.
Esauriti i punti all’ ordine del giorno, l’assemblea è sciolta alle 20.00
Il Presidente
La segretaria